GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pannolini anallergici?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

pannolini anallergici?

Messaggio da aika » 27 apr 2008, 22:52

Esistono pannolini anallergici?
Da mesi tommy si gratta il sederino fino a sanguinare, pensavamo fosse il parmigiano ma ora mi viene il dubbio che possa dipendere dal pannolino.
Io alterno le solite marche, pampers, huggies, coop a seconda delle offerte! Vorrei provare per un po' pannolini diversi. Cosa ne pensate?
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da ely66 » 27 apr 2008, 23:08

a gaia non potevo mettere gli huggies
il popò le diventava viola melanzana! potevo usare pampers o quelli dell'eurospin o della conad (ho solo questi super attorno).
ma quando diventava rossa, più che crema alla calendula, lavaggi con l'amido e poi a volte uno strato alto un dito di penaten, non ce n'era.

prova ad usare sempre una sola marca, per un tot di tempo. e vedi quale scartare.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da scarlet » 27 apr 2008, 23:12

e i lavabili?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da fra71 » 28 apr 2008, 9:18

ci sono i MOLTEX, li trovi nei negozi naturasi, oppure da io bimbo
dire che sono ottimi è poco, biologici e senza aggiunte chimiche, cerco di alternarli con quelli marca LIDL :ok :incrocini
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da mame1975 » 28 apr 2008, 10:56

ci sono anche i WIP che sono ancora più eco dei Moltex :ok
ovviamente, non contenendo troppe porcherie assorbenti, tengono decisamente meno degli altri quindi ogni 2/3 ore max dovrai cambiarlo
:ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da aika » 28 apr 2008, 11:11

grazie mille!

mame75: i WIP dove si comprano?
scarlet: escluderei i lavabili perché sono già talmente incasinata con la casa che se ci aggiungo anche i pannolini da lavare esplodo!!

per portare all'asilo i mei pannolini secondo voi serve il certificato?
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da newmamy » 28 apr 2008, 12:26

:ok gli unici in commercio non sbiancati con sostanze chimiche sono i moltex che trovi in farmacia. purtroppo in alternativa tra quelli "naturali" ci sono solo i lavabili.
noi abbiamo usato tantissimo quelli della lidl (anche il modello a mutandina) e ci siamo sempre trovati benissimo :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da scarlet » 28 apr 2008, 12:36

ma i lidl sono eco?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da newmamy » 28 apr 2008, 12:42

scarlet ha scritto:ma i lidl sono eco?
NO, NON SONO ECO ANCHE SE ALL'INTERNO DOVREBBERO ESSERCI DELLE FOGLIE DI QUALCHE PIANTA CHE IMPEDISCONO IL FORMARSI DEGLI ODORI SGRADEVOLI!
io comunque mi sono trovata benissimo. sono economici, tengono pipì e popò e non hanno mai causato rossori al culetto di pippo :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da topinaf » 28 apr 2008, 12:55

da naturasì ci sono anche dei pannolini della "natura è" che sono realizzati in mater-bi.
quando capita a luca di avere il culetto rosso (visto che non posso usare la fissan per lo zinco ecc)l'unica cosa che funziona è cospargerlo di olio sbattuto con l'acqua...vecchi rimedi della nonna ma perfettamente funzionante :ok
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da lalat » 28 apr 2008, 12:56

Dopo anni ho provato i pannolini della lidl e mi sono trovata benissimo. Con Davide usavo i coop però con Fabio mi ritrovavo sempre con il culetto rosso. I pampers erano un po' meglio ma ogni 2 settimane mi ritrovavo di lungo a spalmare fitostimoline. Ho provato i lidl e dopo 2 pacchi da 50 di pannolini ancora nessun rossore. :incrocini
Non sono ecologici ma costano poco :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da aika » 28 apr 2008, 13:01

newmamy ha scritto: io comunque mi sono trovata benissimo. sono economici, tengono pipì e popò e non hanno mai causato rossori al culetto di pippo :ok
grazie newmamy. Nel nostro caso però il problema non è il rossore, tommy ha sempre il sederino bello rosa, però ha prurito sui glutei e si gratta forsennatamente!
Mi viene da dire che se il problema fosse l'alimentazione dovrebbe avere prurito anche in altri punti del corpo, o no?!?
Mi è venuta questa fissa che sia il pannolino...
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da newmamy » 28 apr 2008, 15:13

aika ha scritto:
newmamy ha scritto: io comunque mi sono trovata benissimo. sono economici, tengono pipì e popò e non hanno mai causato rossori al culetto di pippo :ok
grazie newmamy. Nel nostro caso però il problema non è il rossore, tommy ha sempre il sederino bello rosa, però ha prurito sui glutei e si gratta forsennatamente!
Mi viene da dire che se il problema fosse l'alimentazione dovrebbe avere prurito anche in altri punti del corpo, o no?!?
Mi è venuta questa fissa che sia il pannolino...
in teoria si tratta di intolleranze alimentari quando la zona anale è molto arrossata e non i glutei.
nel tuo caso, potreffe essere effettivamente un problema di pannolino :domanda
il pediatra cosa dice? l'hai già consultato?
io proverei coi moltex (esteticamente non sono un gran che perchè sono di color marroncino ma sono rigorosamente eco) :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da aika » 28 apr 2008, 15:46

newmamy ha scritto:
aika ha scritto:
newmamy ha scritto: il pediatra cosa dice? l'hai già consultato?
io proverei coi moltex (esteticamente non sono un gran che perchè sono di color marroncino ma sono rigorosamente eco) :ok
Non l'ho sentita a questo proposito. la chiamo già talmente spesso....
Altre volte in effetti ha avuto reazione ai latticini ma era tutto a puntini anche nelle gambine.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da daniela_m » 28 apr 2008, 21:40

CIAO AIKA!!!!

ti consiglio pure io i natura e baby (sono meglio dei moltex che sono un pò "finto" eco per quanto più di quelli normalmente in commercio)... io li trovo da natura si e da io bimbo e costano come i pampers a prezzo normale... derivano dal mais e sono tra i più naturali che si trovino negli usa e getta....

:bacio
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: pannolini anallergici?

Messaggio da aika » 28 apr 2008, 21:52

daniela_m ha scritto:CIAO AIKA!!!!

ti consiglio pure io i natura e baby (sono meglio dei moltex che sono un pò "finto" eco per quanto più di quelli normalmente in commercio)... io li trovo da natura si e da io bimbo e costano come i pampers a prezzo normale... derivano dal mais e sono tra i più naturali che si trovino negli usa e getta....

:bacio
ciao dany!!
domani vado a comperarli. Ho letto qualche articolo su interne ed in effetti mi sembrano i migliori, spero però che riescano a contenere la pipì notturna. Con i lavabili non ce la posso fare...

ps. dai tanti bacini al cuginetto leo
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”