ehm....Anna è mia figlia....io c'ho un'altro nome.....giulia35 ha scritto:grazie anna sei di una disponibilita' cortesia e preparazione unica![]()
![]()
un bacetto a quel bellissimo cucciolo che è anna .....

Messaggio da cleo » 22 apr 2008, 14:39
ehm....Anna è mia figlia....io c'ho un'altro nome.....giulia35 ha scritto:grazie anna sei di una disponibilita' cortesia e preparazione unica![]()
![]()
un bacetto a quel bellissimo cucciolo che è anna .....
Messaggio da giulia35 » 22 apr 2008, 15:34
Messaggio da giulia35 » 22 apr 2008, 15:38
Messaggio da cleo » 22 apr 2008, 16:41
La lattuga....l'insalata....questa:giulia35 ha scritto:anna cosa intendi per lattuga? e ancora volebdo dare passato..quali verdure posso passare tenuto conto che è stitico dallo svezzamento?
Messaggio da cleo » 22 apr 2008, 16:43
VOLEVO SCRIVERE POCA CAROTA, NON POCA ZUCCHINAcleo ha scritto:La lattuga....l'insalata....questa:giulia35 ha scritto:anna cosa intendi per lattuga? e ancora volebdo dare passato..quali verdure posso passare tenuto conto che è stitico dallo svezzamento?
http://www.fotosearch.it/PDS043/fd004540/
le foglie interne, quelle bianche e più tenere.
Io ho sempre passato TUTTO, tutte le verdure che ti ho messo nell'elenco nella pagina precedente questa.
Se è stitico prediligi verdure a foglia verde: lattuga, bietole, erbette e zucchine.
Metti poca patata e poca zucchina
Anche il finocchio va bene.
Messaggio da giulia35 » 22 apr 2008, 18:56
Messaggio da proferina » 22 apr 2008, 19:33
Messaggio da proferina » 23 apr 2008, 10:42
Messaggio da aria » 23 apr 2008, 11:05
Messaggio da VERICA » 23 apr 2008, 13:37
Messaggio da proferina » 23 apr 2008, 13:55
Messaggio da natascia » 23 apr 2008, 18:54
Messaggio da cleo » 23 apr 2008, 19:56
natascia ha scritto:chi lo sa se è il posto giusto per fare questa domanda...
Il reflusso in una bimba di 16 mesi si puo' manifestare con singhiozzo..spesso..e fatica a dormire di notte? tanti risvegli in cui si lamenta di continuo e si mostra parechhio nervosa?
GRAZIE
Messaggio da VERICA » 23 apr 2008, 21:37
Caspita Cleo sei informatissima!!cleo ha scritto:natascia ha scritto:chi lo sa se è il posto giusto per fare questa domanda...
Il reflusso in una bimba di 16 mesi si puo' manifestare con singhiozzo..spesso..e fatica a dormire di notte? tanti risvegli in cui si lamenta di continuo e si mostra parechhio nervosa?
GRAZIE
A 16 mesi improvvisamente mi sembra strano, anche se possibile.
Potrebbe fare fatica a digerire?
Ha per caso iniziato a mangiare le cose da "grandi" abbandonando la pappa?
O hai introdotto qualcosa di diverso (pomodoro, cioccolato, cibi fritti)?
Ha mai sofferto prima di disturbi digestivi o reflusso?
Ti faccio queste domande per cercare di capire meglio i sintomi di tua figlia.
E ancora: quando di notte si sveglia e la prendi in braccio digerisce?
Ha rigurgiti o "solo" singhiozzo?
E quante volte al giorno ha il singhiozzo?
Hai notato se per caso, poco prima che arrivi il singhiozzo, ha le manine ghiacciate?
Messaggio da proferina » 23 apr 2008, 21:55
Messaggio da cleo » 23 apr 2008, 21:55
Messaggio da proferina » 23 apr 2008, 22:02
lo credo bene,ma dimmi sono cose che poi passano oppure poi restano sempre degli strascichi anche da grandi;perchè hai detto che anche tu ne soffri,giusto?cleo ha scritto:No, non sono informatissima......in questi due anni mi sono fatta una cultura sull'RGE che francamente mi sarei risparmiata volentieri....
Messaggio da cleo » 23 apr 2008, 22:05
Io soffro di esofagite da reflusso e infatti da incinta ho dormito seduta causa acido che andava su e giù dal quarto meseproferina ha scritto:lo credo bene,ma dimmi sono cose che poi passano oppure poi restano sempre degli strascichi anche da grandi;perchè hai detto che anche tu ne soffri,giusto?cleo ha scritto:No, non sono informatissima......in questi due anni mi sono fatta una cultura sull'RGE che francamente mi sarei risparmiata volentieri....
Messaggio da proferina » 23 apr 2008, 22:12
Messaggio da elly31 » 23 apr 2008, 23:20