anche alcuni nidi di Roma lo chiedono per convalidare l'ammissione, ma se sei un co.co.pro. è un problema perchè la maggior parte delle volte il datore di lavoro si rifiuta di compilare tale certificato e quindi ti vedi svanire sotto al naso il posto nel nido comunale.RAF71 ha scritto:A noi è stata chiesta la conferma dei due genitori che lavorano, esibendo un certificato che lo attestasse
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- claudia@
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8183
- Iscritto il: 21 set 2005, 12:52
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
io abito a Isola Vicentina...tu in che asilo lo mandi?Vale70 ha scritto:a me l'isee per il calcolo della retta non l'hanno chiesto ... solo cud o 730
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)
- Germy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
io abito in città vicino alla Villa Berica ... me l'hanno preso al Turra dal 30 settembreclaudia@ ha scritto:io abito a Isola Vicentina...tu in che asilo lo mandi?Vale70 ha scritto:a me l'isee per il calcolo della retta non l'hanno chiesto ... solo cud o 730
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
Non sono d'accordo..cristiana ha scritto:e personalmente credo sia giusto così, se la famiglia è monoreddito vuol dire che uno dei due genitori è a casa quindi può stare con il bimbo/a.ci610 ha scritto:clic io ho appena fatto domanda per il nido comunale
l' ammissione non dipende dal reddito, ma solo ed esclusivamente dalle condizioni familiari
ad esempio, io e mio marito con 2 stipendi abbiamo più punti di chi è monoredditto e magari guadagna pure poco
poi la rata varia in base al reddito
Io sono due anni consecutivi che mio figlio NON viene preso al nido, anzi quest'anno ci è andata meglio...siamo in lista d'attesa.
Se una famiglia è monoreddito non è detto che sia così perchè lo vogliono i coniugi è..! Io non POSSO lavorare PERCHè NON mi viene preso il bambino al nido, una baby sitter mi costerà piu' di quello che potrei permettermi ''lavorando'', è inteso per me che se vado a lavorare è perchè ne ho bisogno, non andrei a giocare.
Io credo che ogni bambino ha il diritto di andare al nido\scuola materna, tutti i bambini hanno il diritto di integrarsi con altri bambini,etc..
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- miky74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
Shar hai ragione, in linea di massima, ma se così fosse ossia CHE TUTTI I BAMBINI HANNO DIRITTO DI INTEGRARSI CON ALTRI BAMBINI allora non esisterebbero più i nidi privati.
So' che sacrificio sia una baby-sitter(io lavoro per pagarla, ma oltre a pagarla lavoro per i miei contributi), ma il costo della baby-sitter puoi abbatterlo con un nido privato(ce ne sono di diverse fasce di prezzo....). Che poi in zona da te non ci sia questo tipo di offerta, allora mi rendo conto che è un altro problema.
Io ti dico che in zona da noi ci sono moltissimi nidi privati, per molte tasche.
E poi se ci pensiamo bene è vero anche il contrario, ossia che non è detto che lavorando entrambi i genitori abbiano chissà che stipendio, quindi è giusto che abbiano più punteggio, secondo me.
Allora, forse, se il reddito facesse da discriminante il discorso cambierebbe.....

So' che sacrificio sia una baby-sitter(io lavoro per pagarla, ma oltre a pagarla lavoro per i miei contributi), ma il costo della baby-sitter puoi abbatterlo con un nido privato(ce ne sono di diverse fasce di prezzo....). Che poi in zona da te non ci sia questo tipo di offerta, allora mi rendo conto che è un altro problema.
Io ti dico che in zona da noi ci sono moltissimi nidi privati, per molte tasche.
E poi se ci pensiamo bene è vero anche il contrario, ossia che non è detto che lavorando entrambi i genitori abbiano chissà che stipendio, quindi è giusto che abbiano più punteggio, secondo me.
Allora, forse, se il reddito facesse da discriminante il discorso cambierebbe.....
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- robby
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
shar ha scritto:Non sono d'accordo..cristiana ha scritto:e personalmente credo sia giusto così, se la famiglia è monoreddito vuol dire che uno dei due genitori è a casa quindi può stare con il bimbo/a.ci610 ha scritto:clic io ho appena fatto domanda per il nido comunale
l' ammissione non dipende dal reddito, ma solo ed esclusivamente dalle condizioni familiari
ad esempio, io e mio marito con 2 stipendi abbiamo più punti di chi è monoredditto e magari guadagna pure poco
poi la rata varia in base al reddito
Io sono due anni consecutivi che mio figlio NON viene preso al nido, anzi quest'anno ci è andata meglio...siamo in lista d'attesa.
Se una famiglia è monoreddito non è detto che sia così perchè lo vogliono i coniugi è..! Io non POSSO lavorare PERCHè NON mi viene preso il bambino al nido, una baby sitter mi costerà piu' di quello che potrei permettermi ''lavorando'', è inteso per me che se vado a lavorare è perchè ne ho bisogno, non andrei a giocare.
Io credo che ogni bambino ha il diritto di andare al nido\scuola materna, tutti i bambini hanno il diritto di integrarsi con altri bambini,etc..
capisco il problema..ma che venga messo primo in lista chi lavora mi sembra ovvio..perchè chi lavora già che dovrebbe fare? anche perchè ci sono pure le mamme che non lavorano e che non intendono andare a lavorare. permetti che mi pare ovvio che i bambini di quelle che lavorano abbiano più bisogno di un nido?
non sarà così ovunque, ma per la socializzazione, da noi, c'è un servizio comunale fatto apposta per bambini che non vanno al nido ma che hanno mamme o nonni che li possono accompagnare che si chiama spazio giochi
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- cristiana
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
forse non hai letto tutto il topic, ti copio cosa ho risposto a chi ha sollevato la tua stessa obiezioneshar ha scritto:Non sono d'accordo..cristiana ha scritto:e personalmente credo sia giusto così, se la famiglia è monoreddito vuol dire che uno dei due genitori è a casa quindi può stare con il bimbo/a.ci610 ha scritto:clic io ho appena fatto domanda per il nido comunale
l' ammissione non dipende dal reddito, ma solo ed esclusivamente dalle condizioni familiari
ad esempio, io e mio marito con 2 stipendi abbiamo più punti di chi è monoredditto e magari guadagna pure poco
poi la rata varia in base al reddito
Io sono due anni consecutivi che mio figlio NON viene preso al nido, anzi quest'anno ci è andata meglio...siamo in lista d'attesa.
Se una famiglia è monoreddito non è detto che sia così perchè lo vogliono i coniugi è..! Io non POSSO lavorare PERCHè NON mi viene preso il bambino al nido, una baby sitter mi costerà piu' di quello che potrei permettermi ''lavorando'', è inteso per me che se vado a lavorare è perchè ne ho bisogno, non andrei a giocare.
Io credo che ogni bambino ha il diritto di andare al nido\scuola materna, tutti i bambini hanno il diritto di integrarsi con altri bambini,etc..
cristiana ha scritto:per quanto riguarda te posso capirti, ma vedila in generale; è più giusto che al nido prendano i filgi di mamme casalinghe o i figli di chi lavora fuori casa tutto il santo giorno?Chicca83 ha scritto:cristiana io non sono molto d'accordo con questo.. ti spiego il perchè..cristiana ha scritto:e personalmente credo sia giusto così, se la famiglia è monoreddito vuol dire che uno dei due genitori è a casa quindi può stare con il bimbo/a.ci610 ha scritto:clic io ho appena fatto domanda per il nido comunale
l' ammissione non dipende dal reddito, ma solo ed esclusivamente dalle condizioni familiari
ad esempio, io e mio marito con 2 stipendi abbiamo più punti di chi è monoredditto e magari guadagna pure poco
poi la rata varia in base al reddito
lo scorso anno feci la domanda al comunale.. io non lavoravo, eravamo monoreddito.. volevo cercarmi lavoro, ma non ho potuto appunto perche non mi hanno preso rebecca al nido..e non avendo nessuno vicino che mi potesse aiutare mi sono dovuta attaccare! poi mi hanno richiamata al vecchio lavoro ed ora sto lavorando li, e mandando rebecca al privato.. a fine maggio usciranno le graduatorie..
FERMO RESTANDO CHE IL POSTO AL NIDO/ASILO COMUNALE DOVREBBE ESSERE UN DIRITTO DI TUTTI
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- miky74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
straquoto cristiana! 
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- shar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
abito in una frazione di un comune piuttosto piccolo, fortunatamente ci sono due nidi, uno si trova proprio qui in frazione l'altro nel paese, e non c'è posto...provato ad informarmi per il nido privato che si trova vicino al mio comune di residenza, giustamente prendono prima quelli dello stesso comune e se c'è posto quello di altri comuni, purtroppo nemmeno li c'è posto.miky74 ha scritto:Shar hai ragione, in linea di massima, ma se così fosse ossia CHE TUTTI I BAMBINI HANNO DIRITTO DI INTEGRARSI CON ALTRI BAMBINI allora non esisterebbero più i nidi privati.
So' che sacrificio sia una baby-sitter(io lavoro per pagarla, ma oltre a pagarla lavoro per i miei contributi), ma il costo della baby-sitter puoi abbatterlo con un nido privato(ce ne sono di diverse fasce di prezzo....). Che poi in zona da te non ci sia questo tipo di offerta, allora mi rendo conto che è un altro problema.
Io ti dico che in zona da noi ci sono moltissimi nidi privati, per molte tasche.
E poi se ci pensiamo bene è vero anche il contrario, ossia che non è detto che lavorando entrambi i genitori abbiano chissà che stipendio, quindi è giusto che abbiano più punteggio, secondo me.
Allora, forse, se il reddito facesse da discriminante il discorso cambierebbe.....
per le mamme casilnghe per scelta è un altro discorsoper quanto riguarda te posso capirti, ma vedila in generale; è più giusto che al nido prendano i filgi di mamme casalinghe o i figli di chi lavora fuori casa tutto il santo giorno?
per le mamme che non lavorano e non vogliono lavorare, allora le cose cambiano, ma piu' che altro sento mamme, che non possono andare a lavorare perchè non sanno a chi lasciare i bambini, perchè magari come me sono state licenziate in gravidanza ( per fare un esempio) e quindi si trovano in gravi difficoltà... ne meno e ne di piu' delle mamme che lavorano. Spazio giochi nel mio comune non c'è, c'è nel comune a fianco ed è stata data la stessa risposta del privato.capisco il problema..ma che venga messo primo in lista chi lavora mi sembra ovvio..perchè chi lavora già che dovrebbe fare? anche perchè ci sono pure le mamme che non lavorano e che non intendono andare a lavorare. permetti che mi pare ovvio che i bambini di quelle che lavorano abbiano più bisogno di un nido?
non sarà così ovunque, ma per la socializzazione, da noi, c'è un servizio comunale fatto apposta per bambini che non vanno al nido ma che hanno mamme o nonni che li possono accompagnare che si chiama spazio giochi
Ovvio parlo di mamme che non scelgono di stare a casa, ma di quelle che sono obbligate a stare a casa e non do nemmeno la ''colpa'' a chi fa le graduatorie, ci mancherebbe
Credo che il mio non sia un singolo caso, tutto qua
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- co73
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12401
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
e di tutte le finteragazze madri cosa vogliamo dire?
Da me loro hanno il punteggio piu' alto
e io ne conosco almeno 3 
Da me loro hanno il punteggio piu' alto
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
- mina79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
Shar...non credo che il tuo sia un caso poi così singolo, e capisco la difficoltà che hai...ma devono pur avere un criterio ste graduatorie no??
Altrimenti che soluzione proponi??
Io sono di 2 idee...
1. aumentare gli asili
..con i soldi di chi non lo so però!
2. sopra un certo reddito si dovrebbe passare all'asilo privato. Anche perchè, per esempio da me, al nido, con l'isee massimo, non paghi comunque più di 300-350 euro, con la scuola materna il massimo da pagare è 95 euro (la mensa in pratica). Magari se uno guadagna...chessò...più di 5000 euro al mese (per dire una cifra) dovrebbe essere scartato dal comunale/statale...così almeno si libererebbero un pò di posti no? Anche se mi rendo conto che questa soluzione alla fine è poco "democratica"..anche perchè penso che il privato sia sempre peggio alla fine, e non solo per la retta.
Altrimenti che soluzione proponi??
Io sono di 2 idee...
1. aumentare gli asili
2. sopra un certo reddito si dovrebbe passare all'asilo privato. Anche perchè, per esempio da me, al nido, con l'isee massimo, non paghi comunque più di 300-350 euro, con la scuola materna il massimo da pagare è 95 euro (la mensa in pratica). Magari se uno guadagna...chessò...più di 5000 euro al mese (per dire una cifra) dovrebbe essere scartato dal comunale/statale...così almeno si libererebbero un pò di posti no? Anche se mi rendo conto che questa soluzione alla fine è poco "democratica"..anche perchè penso che il privato sia sempre peggio alla fine, e non solo per la retta.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- mina79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
co73 ha scritto:e di tutte le finteragazze madri cosa vogliamo dire?
Da me loro hanno il punteggio piu' altoe io ne conosco almeno 3
e come fai scusa????? Non sono stati riconosciuti dal padre?!!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- co73
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12401
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
Aurora ha scritto:co73 ha scritto:e di tutte le finteragazze madri cosa vogliamo dire?
Da me loro hanno il punteggio piu' altoe io ne conosco almeno 3
![]()
![]()
![]()
![]()
e come fai scusa????? Non sono stati riconosciuti dal padre?!!
semplicemente il padre non risiede dove risiedono la madre e il figlio
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
- mina79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
Io sapevo che si parlava di ragazza madre, quando...il padre non c'è!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- federica
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
NEANCHE DA NOI A TORINO PER LA MATERNA.Pasakiotta ha scritto:Io abito a Genova e nel mio quartiere ci sono posti sia per la materna comunale che per quella statale.. Mai sentito nessun problema di ammissione.
PER I NIDI UN PO' DI PIU', MA DI SOLITO NELL'ARCO DELL'ANNO SCOLASTICO I BIMBI CHE SONO RIMASTI FUORI ALLA PRIMA AMMISSIONE DI SETTEMBRE VENGONO PRESI A QUELLA DI GENNAIO.
E QUI FUNZIONA NON IN BASE AL REDDITO (CHE SERVE SOLO PER CALCOLARE L'ISEE) MA IN BASE ALLA SITUAZIONE FAMIGLIARE: GENITORI LAVORATORI, FIGLI MINORI, PARENTI A CARICO, PORTATORI DI HANDICAP, GENITORI SOLI.
CLICFIN IO FACCIO PARTE DEL COMITATO DI GESTIONE DA 3 ANNI E TI ASSICURO CHE DI INGRESSI PER AMICIZIE PARTICOLARI NON CE NE SONO MAI STATI.
PERSINO LA DIRETTRICE HA DOVUTO METTERSI IN GRADUATORIA PER FAR ENTRARE SUA FIGLIA AL NIDO.
PER QUESTO NON CREDO CHE SU QUESTE COSE LE AMICIZIE PARTICOLARI POSSANO FARE MOLTO.
QUI A TORINO SUL LINK DEL COMUNE LE GRADUATORIE SONO ESPOSTE E VISIBILI A TUTTI TRAMITE INTERNET, OPPURE CI SI PUO' RECARE IN COMUNE DOVE SONO AFFISSE PUBBLICAMENTE, CON TANTO DI PUNTEGGI ASSEGNATI AL SINGOLO BAMBINO.
E PENSO CHE SIA COSì OVUNQUE.
PER QUANTO RIGUARDA LE RAGAZZE MADRI FINTE TALI NOI ORMAI MANDIAMO I CONTROLLI.
3 ANNI FA IL COMUNE HA DISPOSTO UN CONTROLLO A TAPPETO SUL COMUNE ED E' EMERSO CHE IL 60% DELLE MADRI SINGLE AVEVA DICHIARATO IL FALSO.
IN REALTA' AVEVANO UN CONVIVENTE IN CASA CON LORO, MA CHE RISULTAVA RESIDENTE DA UN'ALTRA PARTE.
OVVIAMENTE HANNO PERSO IL POSTO AL NIDO/MATERNA ED HANNO ANCHE AVUTO CONSEGUENZE PER FALSA DICHIARAZIONE.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
Quoto ... anche a Genova funziona così ... però anche il reddito basso da punteggio oltre che servire per il calcolo della retta. Pasakiotta solo per le scuole materne non ci sono problemi ... per i nidi invece è molto difficle entrare.federica ha scritto:NEANCHE DA NOI A TORINO PER LA MATERNA.Pasakiotta ha scritto:Io abito a Genova e nel mio quartiere ci sono posti sia per la materna comunale che per quella statale.. Mai sentito nessun problema di ammissione.
PER I NIDI UN PO' DI PIU', MA DI SOLITO NELL'ARCO DELL'ANNO SCOLASTICO I BIMBI CHE SONO RIMASTI FUORI ALLA PRIMA AMMISSIONE DI SETTEMBRE VENGONO PRESI A QUELLA DI GENNAIO.
E QUI FUNZIONA NON IN BASE AL REDDITO (CHE SERVE SOLO PER CALCOLARE L'ISEE) MA IN BASE ALLA SITUAZIONE FAMIGLIARE: GENITORI LAVORATORI, FIGLI MINORI, PARENTI A CARICO, PORTATORI DI HANDICAP, GENITORI SOLI.
CLICFIN IO FACCIO PARTE DEL COMITATO DI GESTIONE DA 3 ANNI E TI ASSICURO CHE DI INGRESSI PER AMICIZIE PARTICOLARI NON CE NE SONO MAI STATI.
PERSINO LA DIRETTRICE HA DOVUTO METTERSI IN GRADUATORIA PER FAR ENTRARE SUA FIGLIA AL NIDO.
PER QUESTO NON CREDO CHE SU QUESTE COSE LE AMICIZIE PARTICOLARI POSSANO FARE MOLTO.
QUI A TORINO SUL LINK DEL COMUNE LE GRADUATORIE SONO ESPOSTE E VISIBILI A TUTTI TRAMITE INTERNET, OPPURE CI SI PUO' RECARE IN COMUNE DOVE SONO AFFISSE PUBBLICAMENTE, CON TANTO DI PUNTEGGI ASSEGNATI AL SINGOLO BAMBINO.
E PENSO CHE SIA COSì OVUNQUE.
PER QUANTO RIGUARDA LE RAGAZZE MADRI FINTE TALI NOI ORMAI MANDIAMO I CONTROLLI.
3 ANNI FA IL COMUNE HA DISPOSTO UN CONTROLLO A TAPPETO SUL COMUNE ED E' EMERSO CHE IL 60% DELLE MADRI SINGLE AVEVA DICHIARATO IL FALSO.
IN REALTA' AVEVANO UN CONVIVENTE IN CASA CON LORO, MA CHE RISULTAVA RESIDENTE DA UN'ALTRA PARTE.
OVVIAMENTE HANNO PERSO IL POSTO AL NIDO/MATERNA ED HANNO ANCHE AVUTO CONSEGUENZE PER FALSA DICHIARAZIONE.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
Si lo so che e' difficile, infatti io non ci ho nemmeno provato 
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- clicfin
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
spero che questo criterio e questa giustizia valgano davvero in tutta italia. e' molto incoraggiantefederica ha scritto:NEANCHE DA NOI A TORINO PER LA MATERNA.Pasakiotta ha scritto:Io abito a Genova e nel mio quartiere ci sono posti sia per la materna comunale che per quella statale.. Mai sentito nessun problema di ammissione.
PER I NIDI UN PO' DI PIU', MA DI SOLITO NELL'ARCO DELL'ANNO SCOLASTICO I BIMBI CHE SONO RIMASTI FUORI ALLA PRIMA AMMISSIONE DI SETTEMBRE VENGONO PRESI A QUELLA DI GENNAIO.
E QUI FUNZIONA NON IN BASE AL REDDITO (CHE SERVE SOLO PER CALCOLARE L'ISEE) MA IN BASE ALLA SITUAZIONE FAMIGLIARE: GENITORI LAVORATORI, FIGLI MINORI, PARENTI A CARICO, PORTATORI DI HANDICAP, GENITORI SOLI.
CLICFIN IO FACCIO PARTE DEL COMITATO DI GESTIONE DA 3 ANNI E TI ASSICURO CHE DI INGRESSI PER AMICIZIE PARTICOLARI NON CE NE SONO MAI STATI.
PERSINO LA DIRETTRICE HA DOVUTO METTERSI IN GRADUATORIA PER FAR ENTRARE SUA FIGLIA AL NIDO.
PER QUESTO NON CREDO CHE SU QUESTE COSE LE AMICIZIE PARTICOLARI POSSANO FARE MOLTO.
QUI A TORINO SUL LINK DEL COMUNE LE GRADUATORIE SONO ESPOSTE E VISIBILI A TUTTI TRAMITE INTERNET, OPPURE CI SI PUO' RECARE IN COMUNE DOVE SONO AFFISSE PUBBLICAMENTE, CON TANTO DI PUNTEGGI ASSEGNATI AL SINGOLO BAMBINO.
E PENSO CHE SIA COSì OVUNQUE.
PER QUANTO RIGUARDA LE RAGAZZE MADRI FINTE TALI NOI ORMAI MANDIAMO I CONTROLLI.
3 ANNI FA IL COMUNE HA DISPOSTO UN CONTROLLO A TAPPETO SUL COMUNE ED E' EMERSO CHE IL 60% DELLE MADRI SINGLE AVEVA DICHIARATO IL FALSO.
IN REALTA' AVEVANO UN CONVIVENTE IN CASA CON LORO, MA CHE RISULTAVA RESIDENTE DA UN'ALTRA PARTE.
OVVIAMENTE HANNO PERSO IL POSTO AL NIDO/MATERNA ED HANNO ANCHE AVUTO CONSEGUENZE PER FALSA DICHIARAZIONE.
per le ragazze madri finte non ho parole!
vi ringrazio ancora perche' mi state chiarendo le idee (finalmente
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up


- gioggio
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2137
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
permettimi di dissentire un poco sulla giustizia di questo criterio: e se uno dei due è a casa perché è in cerca di un altro lavoro? Come lo trova se deve badare al bimbo?cristiana ha scritto:e personalmente credo sia giusto così, se la famiglia è monoreddito vuol dire che uno dei due genitori è a casa quindi può stare con il bimbo/a.ci610 ha scritto:clic io ho appena fatto domanda per il nido comunale
l' ammissione non dipende dal reddito, ma solo ed esclusivamente dalle condizioni familiari
ad esempio, io e mio marito con 2 stipendi abbiamo più punti di chi è monoredditto e magari guadagna pure poco
poi la rata varia in base al reddito
Giorgia , Massimo e Simone aspettano con ansia la "fratellina" Eleonora"


- miky74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???
C'è un post, in questa sezione , di PREMAMMA ALE, che ha trovato lavoro e non sa se accettare(e ha altri 2 colloqui in vista).....e lei è a casa con due bimbi. Quindi si trova lavoro.
Certo, dipende anche da dove vivi e dalle opportunità, ma allora è un altro discorso.
A me sembra LOGICO che si dia la precedenza a chi lavora e pure full-time.

Certo, dipende anche da dove vivi e dalle opportunità, ma allora è un altro discorso.
A me sembra LOGICO che si dia la precedenza a chi lavora e pure full-time.
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
