GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
fetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 24 giu 2005, 9:45

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fetta » 1 apr 2008, 20:21

Silvia D.
anche io quoto tutto quello che ti hanno suggerito fino ad ora.
soprattutto contatta una consulente LLL, che ti sapra' aiutare anche nei momenti piu' duri.
noi mamme abbiamo tutte le buone intenzioni di allattare nonostante tutto, ma poi di fronte alla bilancia e' legittimo farsi venire dei dubbi, se il bambino non cresce "come dovrebbe"
pesalo una volta sola a settimana, le pesate giornaliere e le doppie pesate sono uno stress inutile e fanno solo preoccupare.
non e' troppo tardi, secondo me non stai ancora perdendo il tuo latte, pero' io eviterei il LA e gli darei la tetta come e quando vuole il piccolo.
e soprattutto fino a quando vuole lui.
potrebbe anche significare poppate di 40 minuti o piu'. e' lui che sa cio' di cui ha bisogno.
la storia dei 10 minuti e' una cretinata.
sara' dura, ma ti ritroverai tutti i benefici di un allattamento ben avviato in seguito, sia per quanto riguarda la salute di tuo figlio che la praticita' e soddisfazione per te.
io ti auguro di non mollare.
il latte magro esiste solo al supermercato.
il TUO latte e' perfetto per le necessita' di TUO figlio.
sul sonno non saprei che dire...
ti faccio un esempio. mio figlio da piccolino dormive 3 ore e poi poppava per 40 minuti. quindi faceva poche poppate nelle 24 ore. tuttavia cresceva bene e non me ne facevo un problema.
ma se credi di dover ristabilire una buona produzione di latte, dopo aver usato il LA, forse non e' il caso di far passare troppo tempo. magari tiratelo, cerca di stimolare il seno piu' frequentemente che puoi.

spero che vada tutto bene.
e chiama le consulenti della LLL. :incrocini
fetta e Leonardo, nato il 30 maggio 2006 alle 22:05, dopo aver girato 2 città, 3 ospedali, 13 ore di travaglio, ed infine TC! Ma rifaremmo tutto per quei 3,530 kg e 50 cm di grugno!!!

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 1 apr 2008, 20:41

Vorrei scusarmi con tutte voi se sono sparita per un po'...
Mi e' successa una cosa e non ho proprio avuto la forza di stare al computer.
Scusate, cerchero' di recuperare, ma tanto so che le mamme piu' esperte avranno sicuramente fatto un ottimo lavoro!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da acquario » 1 apr 2008, 22:10

Silvia D. ha scritto: comunque voglio provare a non usare più la bilancia fino a venerdì, nè doppie pesate nè niente!
:ok :ok :ok

e te lo dice una che, nonostante stia allattando la sua bimba da 5 mesi, ancora ha il dubbio del "avrà mangiato abbastanza??"

............io, nonostante le mie continue paranoie, la doppia pesata l'ho felicemente abbandonata da un bel pò!!
la peso giusto una volta settimana e neppure troppo scrupolosamente.


AGGIORNAMENTO:
ho portato mia figlia al controllo mensile e, nonstante mi sembrasse cresciuta poco poco, ha preso 560 g. in meno di un mese!!!
:yeee
credo abbia recuperato bene nell'ultima settimana dato che dalla pesata casalinga mi risulta che abbia preso 200 g. in 7 giorni.
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da acquario » 1 apr 2008, 22:12

paola65 ha scritto: Mi e' successa una cosa e non ho proprio avuto la forza di stare al computer.
spero niente di grave............... :bacio


so che le mamme piu' esperte avranno sicuramente fatto un ottimo lavoro!
:ahaha :ahaha :ahaha
:yeee
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 1 apr 2008, 22:27

paola65 ha scritto:Vorrei scusarmi con tutte voi se sono sparita per un po'...
Mi e' successa una cosa e non ho proprio avuto la forza di stare al computer.
Scusate, cerchero' di recuperare, ma tanto so che le mamme piu' esperte avranno sicuramente fatto un ottimo lavoro!
Spero niente di grave
abbiamo cercato di fare il possibile, anche se non con la tua competenza :sorrisoo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 1 apr 2008, 23:21

Paola, anch'io spero che sia successo niente di grave :incrocini

Silvia D. mi unisco in coro alle altre :ok

Fed! Frangela ti ha gia' dato un po' di consigli. Prova con qualcosa di facile, ti rendi subito conto di come Milo riesce a gestire il cibo solido.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 1 apr 2008, 23:36

Franci,

mi sa che vi vengo a trovare di la', perche' senno' qua andiamo troppo OT...

comunque per il momento il cibo solido lo gestisce male per il riflesso di cui avevamo gia' parlato... :x:

E denti ancora zero :fischia

Grazie a tutte!

Paola, bentrovata, speriamo davvero che sia tutto a posto anche per te.

Un abbraccio

Acquario, :ok :ok Mai come in queste circostanze viene da dire: :62_son_soddisfazioni:
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Rori77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1725
Iscritto il: 4 ago 2007, 15:49

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Rori77 » 2 apr 2008, 8:08

Ciao a tutte, mi presento... mi chiamo Rosaria, la mia bimba è nata il 17 marzo, alla nascita pesava kg 3,4 dopo 4 giorni all'uscita dall'H era kg 3,1... dopo i primi giorni ho dovuto dare l'aggiunta di LA perchè i capezzoli sanguinavano quando l'allattavo, per un po' credevo ke andasse tutto bene, la tenevo attaccata tutte le volte che voleva e le davo LA ogni tanto, invece da 3 notti la pupa non dorme perchè vuole stare tutta la notte attaccata al seno, ha sempre fame, stanotte ad esempio dopo averla allattata per almeno 30 minuti, le ho dato 70 gr di LA, e dopo 10 minuti si è svegliata affamata, la cosa che più mi preoccupa è che ieri la pediatra l'ha pesata e pesa solo 3,350... meno del peso alla nascita dopo 16 gg, oggi vado a comprare la bilancia, voglio provare con la doppia pesata... mi sento un po' giù... della serie non sono buona neanche a dare da mangiare alla mia piccola (scusate lo sfogo, sono 3 notti che non dormo, in più sono sola perchè mio marito ha il turno di notte)... se esiste il latte magro credo proprio che sia il mio.
,.-~*´¨¯¨`*·~-.¸-(_GIULIA_)-,.-~*´¨¯¨`*·~-.¸ 17/03/08

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 2 apr 2008, 9:20

paola65 ha scritto:Vorrei scusarmi con tutte voi se sono sparita per un po'...
Mi e' successa una cosa e non ho proprio avuto la forza di stare al computer.
Scusate, cerchero' di recuperare, ma tanto so che le mamme piu' esperte avranno sicuramente fatto un ottimo lavoro!
Paola cara spero solo che non sia nulla di troppo grave. :coccola
Comunque di che ti preoccupi? Già è tanto quello che fai. :cuore
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 2 apr 2008, 9:28

Rori77 ha scritto:Ciao a tutte, mi presento... mi chiamo Rosaria, la mia bimba è nata il 17 marzo, alla nascita pesava kg 3,4 dopo 4 giorni all'uscita dall'H era kg 3,1... dopo i primi giorni ho dovuto dare l'aggiunta di LA perchè i capezzoli sanguinavano quando l'allattavo, per un po' credevo ke andasse tutto bene, la tenevo attaccata tutte le volte che voleva e le davo LA ogni tanto, invece da 3 notti la pupa non dorme perchè vuole stare tutta la notte attaccata al seno, ha sempre fame, stanotte ad esempio dopo averla allattata per almeno 30 minuti, le ho dato 70 gr di LA, e dopo 10 minuti si è svegliata affamata, la cosa che più mi preoccupa è che ieri la pediatra l'ha pesata e pesa solo 3,350... meno del peso alla nascita dopo 16 gg, oggi vado a comprare la bilancia, voglio provare con la doppia pesata... mi sento un po' giù... della serie non sono buona neanche a dare da mangiare alla mia piccola (scusate lo sfogo, sono 3 notti che non dormo, in più sono sola perchè mio marito ha il turno di notte)... se esiste il latte magro credo proprio che sia il mio.
Ummamma qua urge consolazione corale ragazze: :incitamento:
In ordine di priorità:
1. il tuo latte va benissimo :yeee e questa è una CERTEZZA
2. lascia perdere la doppia pesata che ti viene l'ulcera (e se qualcuno come mia madre ti dice di farla "così sai quanto mangia e non ti fai pare" spiega che le pare te le fai a pesarla)
3. ragadi&sanguinamenti vari: ce li avevo pure io all'inizio :buuu Fanno un male cane ma passano. Io ho trovato molto utile applicare la lanolina tutti i giorni (anche più volte al giorno) perchè idrata e non si deve sciacquare via prima delle poppate, e usare le coppette antiragadi della Chicco; puoi anche provare i paracapezzoli: ho amiche che hanno risolto così :ok
4. 30 minuti a poppata sono normali (stanotte la mia Ida all'alba dei quasi 4 mesi si è fatta un ricco 25+30+20 minuti e la "colazione" delle otto e trenta è stata di quasi dieci :hi hi hi hi )
5. la tua bimba è piccola e quindi meno "efficiente" nel poppare, quindi ci mette molto perprendere magari poco. Se la attacchi di continuo ( e potrebbe davvero voler dire "di continuo" :che_dici ) lei imparerà e il latte aumenterà ancora.
E soprattutto: stia serena che sei capacissima di nutrire tua figlia :emozionee
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da scarlet » 2 apr 2008, 11:09

brava sara...un incoraggiamento anche da parte mia e tanti auguroni a paola :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 2 apr 2008, 11:09

Ciao Rori :sorrisoo

quoto Roccia, il latte magro NON esiste, ma da quello che descrivi potrebbe anche solo trattarsi del fatto che la bambina non poppa efficacemente e per questo ha sempre fame! Ti dico, il mio quando era cosi' piccolo anche voleva stare attaccato tutto il tempo, e non prendeva il ciuccio, per cui a volte stava attaccato per coccola. Come va ill seno? Ti fa male? E' gonfio? Se spremi il latte esce? Vedrai che le cose si sistemeranno presto, cerchiamo di capire insieme! Comunque non ti fare troppe pare sul peso, secondo me anche se non ha ancora recuperato del tutto il caso fisiologico poco ci manca, e non tutti i bimbi sono uguali (senza contare le difficolta' che hai incontrato all'inizio). Aspettiamo magari Paola, ma se intanto ci vuoi dire qualcosa di piu' sulle sensazioni che hai tu quando ciuccia (della sua suzione e del tuo seno) proviamo a capire se c'e' effettivamente qualche problema oppure no :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
siria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2912
Iscritto il: 22 mag 2005, 18:02

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da siria » 2 apr 2008, 12:06

Buongiorno a tutte
avrei bisogno di un consiglio
Livia domani avra un mese, è sempre cresciuta benissimo con il mio latte
è nata Kg 3,5 con il calo è scesa a Kg 3,2 recuperati benissimo
venerdi l'abbiamo pesata ed era Kg 4,70
pero da venerdi comincio ad avere male ai capezzoli, Livia sta sempre al seno, compro i paracapezzoli e continuo ad allattarla tranquillamente
sabato mattina mi sveglio con due tette di marmo dolorosissime
con massaggi caldi e la munta :sorrisoo verso sera questo pseudo ingorgo rientra
anzi rintra anche fin troppo perchè la sera ho lette mosce e spremendo nn esce latte, PANICO :buuu
attacco Livia al seno quasi tutta la notte e al mattino sembra che il latte stia ritornando,
andiamo al consultorio e sulla loro bilancia è di Kg 4,20 perde peso......pero mi rassicurano perchè la vedono bene
ieri ha ciucciato ed è stata molto serena ho pero notato che fa meno cacca
questa notte invece è stata agitata, anche al seno era nervosa mi dava l'impressione
che nn usciva niente e lei si innervosiva..nn lo so, sono molto giù anche perchè ci tengo tanto ad allattarla
questa mattina l'ho pesata ed è Kg 4,50 prende veramente poco
questa notte se continuo a vederla agitata provo con un po di LA :buuu anche se mi fa male!

Ho una domanda, quanta cacca e pipi devono fare?
lei prima quasi ad ogni poppata aveva cacca e pipi
ieri invece dalle 15 ha rifatto la cacca questa mattina alla 7
Che ne pensate, ho bisogno di un consiglio!
GRAZIE
Livia è nata il 3/3/08 è la realtà che incontra la mia fantasia!

Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 2 apr 2008, 13:16

Ciao Siria :bacio Innanzitutto mi devi chiarire una cosa: con 4,7 e 4,2 e 4,5 intendi 4 chili e 700 g ecc...? Perchè se è così e da sabato è passata da 4,200 a 4,500 io ci farei la firma :urka
Se invece è passata da 4,020 a 4, 050...benvenuta nel club :hi hi hi hi Ci sono giornate così.
Dai retta alle ostetriche e ricorda che il seno molle non è indice di poco latte. Io ne ho tantissimo ma il seno non sempre è duro, anzi sono più le volte in cui sembra floscio. E spesso Ida poppa con più gusto proprio in quei momenti :ok
Sulla cacca notare un calo è normale. Anche Ida ha avuto un calo (fra l'altro in un momento in cui cresceva ancora molto :domanda ) ma poi ha ripreso coi soliti ritmi. Uno dei motivi per cui proverò a passare ai pannoli lavabili è che mi costa meno l'elettricità della lavatrice che i pannoli che usa :ahah Scherzo ovviamente!
La cacca comunque possono passare anche due o tre giorni senza farla ma allattati al seno è difficile. Per la pipì dovrebbero bagnare 5 o 6 pannoli al giorno :sorrisoo
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 2 apr 2008, 13:18

Rori77 ha scritto:Ciao a tutte, mi presento... mi chiamo Rosaria, la mia bimba è nata il 17 marzo
Complimenti per la tua piccolina! E benvenuta.
Rori77 ha scritto: dopo i primi giorni ho dovuto dare l'aggiunta di LA perchè i capezzoli sanguinavano quando l'allattavo
Purtroppo questo succede quando la mamma non riceve nessun supporto per l'allattamento. Come vanno adesso i capezzoli?
Le ragadi e i capezzoli sanguinanti vengono perche', per qualche ragione il bambino non e' allacciato al seno e non poppa in modo corretto. Ti parla una che ha avuto ragadi per 3 mesi. E che le ha provate tutte...La lanolina ammorbidisce un po' il capezzolo, e' come usare il burro cacao sulle labbra screpolate, per intenderci. Ma la cosa migliore e' eliminare il problema alla radice: se la bambina si attacca bene, le ragadi guariscono subito. Non hai la possibilita' di trovare in zona una consulente del latte o un'ostetrica proallattamento che ti guardi mentre la attacchi al seno? Ragadi a parte, puoi descrivere come attacchi la bambina, come poppa, se la senti deglutire regolarmente, per quanto tempo, ecc. giusto per capire se ci sono ancora problemi sotto questo punto di vista.

Rori77 ha scritto: oggi vado a comprare la bilancia, voglio provare con la doppia pesata... .
come hanno gia' detto le altre, la doppia pesata non e' un metodo efficace per vedere se un bimbo cresce bene. Anche se purtroppo ancora molti pediatri lo prescrivano.
Biberon, ciucci, purtroppo interferiscono con l'ottimale avvio dell'allattamento. I bambini nei primi tempi hanno sempre la necessita' di essere attaccati al seno perche' possa essere stimolato a produrre la giusta quantita'.
Il latte magro non esiste. Facci capire se pensi di avere ancora problemi ad allattarla. L'unico modo per eliminare il latte artificiale e' il tuo seno venga stimolato molto spesso e mi sa che la tua bimba, sotto questo aspetto collabora :sorrisoo
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Silvia D. » 2 apr 2008, 14:11

Buon giorno,
vedo che anche altre neomamme sono un po' imparanoiate come me... coraggio ragazze, ce la faremo! (speriamo! :incrocini ) e la leggenda del "latte magro" è una bruttissima invenzione x minare la sicurezza che abbiamo nei primi tempi (e, io almeno, mi chiedo spessissimo se sbaglio, ecc..)
Ieri niente aggiunte e niente pesate, nè doppia nè nudo stamattina.
Domani dovrò pesarlo nudo perchè il ped vuole sapere quanto ha fatto in una settimana (e tremo all'idea di quanto peserà :buuu ).
Stanotte ha voluto poppare + spesso e l'ho tenuto nel lettone con me, quindi è andata bene, io dormicchiavo, lui poppava, e siamo tranquilli.
Stamani ho lasciato decidere a lui quanto stare attaccato e ha fatto + di 1 ora! :urka Alla fine l'ho staccato io perchè avevo i capezzoli in fiamme: non credo che si attacchi male perchè cerco di seguire tutti i consigli (bella boccata di seno in bocca, meno areola visibile sotto che sopra la sua bocca, ecc), ma dopo + di 1 ora non ce la facevo più...
L'ho messo nella carrozzina, per un po' gli ho dato il ciuccio (lo so che non si dovrebbe, ma a volte si addormenta se ce l'ha in bocca) e forse si sta addormentando.. Dio, che meraviglia che sarebbe..
Insomma, spero di stare andando bene, e spero che prima o poi si regolarizzi... :incrocini (ditemi che succederà, vi prego! :bacio ) e che domani alla pesata il dottore non dica che sono una madre snaturata che affama il suo bambino (una volta al telefono sentendo che prendeva 20 gr scarsi di peso al giorno soltanto, mi disse tra lo stupito e lo scandalizzato che era pochissimo.. ho avuto paura che mi denuciasse al Tribunale dei Minori :urka :che_dici )
Ce la faremo, vero?
Grazie per tutto l'incoraggiamento, siete la mia ancora di salvezza in questo periodo di dubbi.. e ad allattarlo io ci tengo davvero tanto , anche se x ora non è stato facilissimo..
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
siria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2912
Iscritto il: 22 mag 2005, 18:02

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da siria » 2 apr 2008, 14:18

Grazie Roccia :bacio
si faccio parte del club perchè è passata da Kg 4,020 A 4,050 :buuu
ma a cosa puo essere dovuto questo arresto di crescita?
ho meno latte? ma io la sto attaccando spessissimo
se il seno è gonfio e doloroso forse lei succhia meno?
sono tutte ipotesi xchè nn riesco a capire

per quanto riguarda la cacca adesso l'ha fatta :hi hi hi hi
sento che ha un po di gaz e la pancia che garguglia puo essere che ha difficoltà a farle? oggi è proprio lagnosetta
ragazze scusate le innumerevoli domande :fischia
Livia è nata il 3/3/08 è la realtà che incontra la mia fantasia!

Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica

Avatar utente
siria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2912
Iscritto il: 22 mag 2005, 18:02

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da siria » 2 apr 2008, 14:29

Silvia stiamo messe uguleeeeeeeeeee
allora io secondo il tuo Dr sarei da galera coatta dato che in questi giorni ha preso prendendo 15g al giorno :buuu

dal basso della mia esperienza posso dirti che Livia sta attaccata anche più di 1 ORA :urka
e adesso che la vedo fragilina la tengo anche di più sfiorando le 3ore :urka certo nn è che succhia sempre
su questo penso che nn ti debba preoccupare :ok
Livia è nata il 3/3/08 è la realtà che incontra la mia fantasia!

Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 2 apr 2008, 14:57

Silvia D. ha scritto: Stamani ho lasciato decidere a lui quanto stare attaccato e ha fatto + di 1 ora! :urka Alla fine l'ho staccato io perchè avevo i capezzoli in fiamme: non credo che si attacchi male perchè cerco di seguire tutti i consigli (bella boccata di seno in bocca, meno areola visibile sotto che sopra la sua bocca, ecc), ma dopo + di 1 ora non ce la facevo più...
.
Ciao Silvia, ma in quest'ora Lorenzo ha ciucciato attivamente? Lo senti deglutire con forza e poi va via via scemando di intensita'? Si addormenta al seno?

Io, nelle incertezze dei primi tempi, passavo le ore con Valerio attaccato. Dopo pochissimo richiedeva il seno ed io ero presa da mille dubbi ma, soprattutto, da tanto dolore. Nonostante avessi chiesto aiuto a destra e a manca non riuscivo a risolvere il problema, poi scoprii che Valerio aveva il frenulo linguale corto, ecco perche' ero piena di ragadi. Forse perche' ciucciava cosi' tanto e spesso che, nonostante avesse problemi di attacco, cresceva una bellezza.
Lo racconto solo per tirati su il morale, e per tirarlo su alle nuove arrivate.
I miei guai non sono finiti li', non vi sto a tediare, ma ci ho messo 4 mesi per ingranare con l'allattamento, adesso sono cosi' contenta di essere stata super caparbia.
Silvia D. ha scritto:
Insomma, spero di stare andando bene, e spero che prima o poi si regolarizzi... :incrocini (ditemi che succederà, vi prego! :bacio ) e che domani alla pesata il dottore non dica che sono una madre snaturata che affama il suo bambino (una volta al telefono sentendo che prendeva 20 gr scarsi di peso al giorno soltanto, mi disse tra lo stupito e lo scandalizzato che era pochissimo.. ho avuto paura che mi denuciasse al Tribunale dei Minori :urka :che_dici )
Ce la faremo, vero?
Grazie per tutto l'incoraggiamento, siete la mia ancora di salvezza in questo periodo di dubbi.. e ad allattarlo io ci tengo davvero tanto , anche se x ora non è stato facilissimo..
Se non sbaglio FEd te l'ha gia' suggerito, io mi cercherei un pediatra che sia piu' in linea con il mio pensiero (piu' favorevole all'allattamento al seno), cerca pure qualche consulente nella tua zona. Io ho telefonato spesso al numero nazionale dell'NCT (un'organizzazione che esiste qui in UK), ti diro' che spesso, alle 9 di sera, quando non sai che pesci pigliare, e' di molto conforto parlare con qualcuno che puo' darti dei consigli con cognizione di causa e che, pur essendo estraneo, puo' comprendere cosi' bene il tuo stato d'animo.

Io non ho mai fatto doppie pesate, ne' tanto meno pesate settimanali, ma 20 g al giorno sono 140 alla settimana, piu' di 500 g al mese che sono accettabilissimi per un bambino allattato al seno. Percio' non ti abbattere, coraggio.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 2 apr 2008, 14:59

Silvia D. ha scritto: il mio bimbo cresce poco (20 gr al giorno scarsi)
significa che in una settimana prende 140 grammi. Se con questo aumento il tuo bambino sta bene, e' tutto nella norma, in quanto il minimo e' 125 gammi la settimana, nei primi tre mesi.
e il pediatra mi ha chiesto di pesarlo ogni giorno + fare le doppie pesate.
la doppia pesata non e' uno strumento valido per sapere se un neonato mangia a sufficienza, in quanto nell'allattamento al seno non ci sono quantita' standard o numeri di poppate definiti e le dosi indicate da alcuni pediatri sono riferite al latte artififciale e non corrispondono al valore nutritivo del latte materno.
Il peso, poi, e' meglio controllarlo una volta a settiman, perche' 20 0 40 grammi sono una misura cosi' scarsa che difficlmente una bilancia con un bambino sopra che si muove, dara' un risultato preciso.

il ped nonostante tutto mi ha detto che il mio latte poteva essere magro e causare lo scarso accrescimento.
il latte materno e' sempre perfetto. La quantita' di grassi e' regolata dalla frequenza e dal tipo di poppata che fa il bambino, e' lui, insomma, se lasciato libero di poppare quanto e quando vuole, che fa fabbricare al seno il tipo di latte giusto per lui.
domenica sera, quando ha iniziato a piangere disperato e non si calmava mai. Sembrava avere sempre fame (si mangiava le manine) nonostante la poppata da me, e allora abbiamo dato la prima aggiunta.
(Forse erano colichette, non le so distinguere, ma il latte artificiale l'ha bevuto, quindi aveva cmq fame).
Ieri sera, idem, e abbiamo rifatto un biberon ancora.
Solo che da ieri sera non ho più 100 gr alla volta da dargli, ma solo 40/50, quindi lui ne vuole sempre più spesso, piange disperato, di conseguenza io potendo attendere troppo poco tra una poppata e l'altra non riesco a produrne abbastanza.. ed è un circolo vizioso.
quando si inserisce qualcosa che va a sostituire o integrare una poppata al seno, il bambino richiedera' meno latte al seno, che, di conseguenza, fara' calare la produzione, cosi' che alle poppate successive occorrera' aumentare la dose di aggiunta perche' il seno avra' calato la quantita', e cosi' via...
LAsciare riposare il seno non e' comuqnue un modo per avere piu' latte alla pppata successiva, ma semmai, meno, perche' il seno, piu' viene stimolato, piu' produce, se invece viene lasciato "a riposo" "pensa" che non ci sia necesita' di fare tanto latte e diminuisce la produzione (nonche' la quantita' di grassi presente nel latte)

vorrei tanto trovare una soluzione.. ma non so quale..
non ho potuto leggere cosa ti hanno risposto, quindi credo che ripetero'; cose che hai gia' sentito...
avevo messo un post "come aumentare il late e togliere le aggiunte", se fai un "cerca messaggi per autore" e inserisci il mio nick e il titolo del post lo trovi sicuramente!
Ha recuperato il calo, lo so, ma dicono che dovrebbe crescere 150-200 grammi alla settimana, e se lui mi prende neanche 20 gr al giorno, non ce la farà mai a prendere 150-200 gr alla settimana..
i bambini allattati a volte recuperano anche dopo un paio di settimane, quindi ci siamo.
Per l'aumento di peso, come ti dicevo, bastano 125 grammi alla settimana, se tutto il resto dimostra che il bambino sta bene.
Paola, Consulente LLL

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”