GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da rocciajubba » 28 mar 2008, 18:12

Volevo condividere con voi un piccolo-grande successo: stiamo riducendo progressivamente il Ranidil :yeee Ormai facciamo meno di mezza dose alla sera (siamo a 0,35 ml) e due terzi al mattino (0,6 ml). Questo sia grazie ad una buona maturazione del cardias ma anche ai fiori di Bach che ci ha dato un omeopata da cui mi ha mandata il mio gino.
Da lunedì vorrei togliere la dose alla sera e arrivare a 0,5 al mattino per poi eliminarlo del tutto al compimento del 4° mese :incrocini
Se a qualcuna con una delle forme più lievi può servire direi che è una strada che consiglio :ok
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 28 mar 2008, 20:26

Aria ti volevo chiedere una cosa se passi: lo svezzamento te lo fece fare il tuo ped o la gastroenterologa? Devo andare da una ped nuova e non so come regolarmi :domanda
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da shadowlady » 28 mar 2008, 22:11

aria anche Luca è migliorato da quando fa la dieta senza plv, anche se è ancora forte non è certo ai livelli di prima.

Giulia potresti provare a sentire il pediatra, secondo lo specialista che segue Luca la dose più importante è quella della sera, perchè poi passa la notte sdraiato quindi è il momento più a rischio. Anche ora, che siamo a metà della riduzione, abbiamo tenuto intatta la dose della sera e abbiamo tolto totalmente quella del mattino.

Per la cronaca: curata la bronchite è venuta una faringite (senza febbre ma lui ha dolore ad inghiottire, dice che "scotta" e penso che intenda che brucia) ed è tornata la tosse notturna. Io ormai credo che sia tutto collegato al reflusso, non può essere tutte le volte una coincidenza, appena riduciamo i farmaci. La cosa buona è che, rispetto alle altre riduzioni, ci sono notti che sta benissimo e solo alcune in cui ha le crisi di tosse. Certo è che non vedo l'ora che tutto finisca e spesso c'è la tentazione di riportare alto il dosaggio e riprovarci più avanti. Però so che è giusto provarci e tengo duro, le precedenti riduzioni sono state mooolto peggio, non c'è paragone, e questo mi spinge a continuare.
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da shadowlady » 28 mar 2008, 22:21

aria ha scritto:
cleo ha scritto:Giulia, se puoi evita la frutta che crea un sacco di acido e peggiora il RGE.
Poi evita il pomodoro (ma questo più avanti con lo svezzamento) e regolati sui suoi gusti: Anna voleva la pappa densa come puré e calda altrimenti nisba.
Noi per la frutta siamo ancora solo a pera e banana fresche quando è possibile. la prox settimana dovrei introdurre il pomodoro, ma secondo voi è troppo presto? Francesco ha 14 mesi ed è sotto lansoprazolo da 9 mesi ormai :(
la gastro mi ha detto di introdurre prima il pesce (già fatto con ottimi risultati meno male), poi il pomodoro e poi il tuorlo e infine l'albume. Tutto questo a 14 mesi e non prima per via della sua allergia alle PLV

dite che il pomodoro lo può disturbare o dato che cmq prende il lansoprazolo la cosa non gli crea particolare problema?
a parte il pesce la sua dieta è rimasta praticamente invariata da quando abbiamo iniziato lo svezzamento a 5 mesi
Aria a Luca il pomodoro non ha dato nessun problema. Il tuo bimbo ed il mio fanno praticamente la stessa cura (sono entrambi inibitori della pompa protonica anche se Luca prende omeprazolo e Francesco lansoprazolo) ed io ho notato che, con il dosaggio ottimale, Luca digerisce anche i sassi, non abbiamo avuto nessun problema di reflusso mentre aveva la sua dose. Quando invece si riduce il farmaco l'alimentazione diventa fondamentale (non che gli facessi mangiare cose pesanti, prima, ma se scappava uno sgarro tipo la frutta alla sera o altre cose non adattissime al reflusso date in occasioni speciali, non ne risentiva). secondo me è giusto che provi (sempre secondo le indicazioni che ti hanno dato) basta fare le cose gradualmente e se noti peggioramenti, torni indietro. Ma vedrai che non avrà problemi di digestione... quella tipologia di farmaco è davvero efficace, nel bene e nel male.
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 30 mar 2008, 21:38

ragazze volevo chiedervi per chi ovviamente soffre di alergia alle proteine del latte quale biscotti per il latte usa,io nn riesco a trovare nulla,e il mio piccolo si è stufato di bere solo il latte,ma il biscotto che ho comprato della mellin gli ha peggiorato talmente il reflusso :buuu ,infatti ho letto che contiene sia latte che proteine del latte (e ti pareva)
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da shadowlady » 30 mar 2008, 22:21

proferina i Nipiol non contengono proteine del latte e si sciolgono benissimo, controlla solo l'etichetta prima di prenderli perchè ne fanno di due tipi (normali ed ai cereali) e non sono sicurissima che siano entrambi senza (quelli ai cereali che usiamo noi però sono senza di sicuro :ok ) Vedo che è piccolo piccolo quindi per il momento credo siano gli unici tra quelli senza plv che può prendere, almeno, io non ne conosco altri che si sciolgano nel bibe :domanda
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 31 mar 2008, 9:55

shadowlady ha scritto:proferina i Nipiol non contengono proteine del latte e si sciolgono benissimo, controlla solo l'etichetta prima di prenderli perchè ne fanno di due tipi (normali ed ai cereali) e non sono sicurissima che siano entrambi senza (quelli ai cereali che usiamo noi però sono senza di sicuro :ok ) Vedo che è piccolo piccolo quindi per il momento credo siano gli unici tra quelli senza plv che può prendere, almeno, io non ne conosco altri che si sciolgano nel bibe :domanda
grazie mille,ora vedo se al supermercato li vendono così nn devo impazzire a trovarli :bacio
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 31 mar 2008, 13:27

Meg ha scritto:Aria ti volevo chiedere una cosa se passi: lo svezzamento te lo fece fare il tuo ped o la gastroenterologa? Devo andare da una ped nuova e non so come regolarmi :domanda
io avevo iniziato con la gastro e continuo anche adesso (anche se è una diversa, prima andavo in ambulatorio adesso privatamente e sempre dalla stessa). Dalla mia ped vado a volte anche per chiedere consigli su come e cosa fare tipo per il pesce quale preferire visto che la gastro era stata molto generica :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 31 mar 2008, 13:38

A me il gastoenterologo ha detto di iniziare con la frutta dal 4° mese ma comunque di parlarne con la pediatra...
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 31 mar 2008, 13:40

rocciajubba ha scritto:Volevo condividere con voi un piccolo-grande successo: stiamo riducendo progressivamente il Ranidil :yeee Ormai facciamo meno di mezza dose alla sera (siamo a 0,35 ml) e due terzi al mattino (0,6 ml). Questo sia grazie ad una buona maturazione del cardias ma anche ai fiori di Bach che ci ha dato un omeopata da cui mi ha mandata il mio gino.
Da lunedì vorrei togliere la dose alla sera e arrivare a 0,5 al mattino per poi eliminarlo del tutto al compimento del 4° mese :incrocini
Se a qualcuna con una delle forme più lievi può servire direi che è una strada che consiglio :ok
:yeee :yeee

:festa
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 4 apr 2008, 10:14

LA MIA PEDIATRA DICE CHE SICCOME NN SCENDE DI PESO IL REFLUSSO NN è COSì IMPORTANTE,mmmmmma,il piccolo dopo la poppata rigurgita per almeno un'ora a volte anche di più,che nn scenda di peso anch'io sono contenta,ma poverino così nn dorme mai,perchè poi si innervosisce e anche se aveva sonno questo si va a far benedire,martedì mi anticia il controllo di una settimana e spero di convincerla a fare qualche controllo in più,magari un'eco o una visita dal gastroenterologo :incrocini ,comunque noi abbiamo iniziato col biscotto,ho messo crema di mais nel latte e i rigurgiti sono sempre lì imperterriti,tra un paio di settimane iniziamo la frutta :domanda
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 4 apr 2008, 15:26

Nat ma Sam è in terapia con qualcosa? non avete ancora fattu una visita dal gastroenterologo?
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 4 apr 2008, 19:55

VERICA ha scritto:Nat ma Sam è in terapia con qualcosa? non avete ancora fattu una visita dal gastroenterologo?
sono 3 mesi che combatto con la mia pediatra,che è bravissima,ma sottovaluta questo problema,perchè dice che finche lui cresce nn c'è bisogno di nulla,il problema è che stava lentamente migliorando,poi abbiamo fatto il vaccino e siamo tornati punto e a capo,ormai nn dorme che 6 ore in tutto tra notte e giorno,rigurgita sempre,considera che fa poppate a distanza di 4 ore l'una dall'altra e alla poppata successiva lui ogni tanto ancora rigurgita :buuu ,ha sonno poverino ma nn dorme perchè ogni 5 minuti bluf rigurgito,poi magari singhiozzo,e così comincia il circolo vizioso,lui si stranisce e via;ormai è da quando aveva 20 gg che nn dorme sdraiato e nonostante questo rigurgita,infatti ho scritto a chicca per sapere che cosa le ha consigliato l'omeopata,così nn gli do medicine ma lameno inizio a fare qualcosa
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 4 apr 2008, 20:23

proferina ha scritto:
VERICA ha scritto:Nat ma Sam è in terapia con qualcosa? non avete ancora fattu una visita dal gastroenterologo?
sono 3 mesi che combatto con la mia pediatra,che è bravissima,ma sottovaluta questo problema,perchè dice che finche lui cresce nn c'è bisogno di nulla,il problema è che stava lentamente migliorando,poi abbiamo fatto il vaccino e siamo tornati punto e a capo,ormai nn dorme che 6 ore in tutto tra notte e giorno,rigurgita sempre,considera che fa poppate a distanza di 4 ore l'una dall'altra e alla poppata successiva lui ogni tanto ancora rigurgita :buuu ,ha sonno poverino ma nn dorme perchè ogni 5 minuti bluf rigurgito,poi magari singhiozzo,e così comincia il circolo vizioso,lui si stranisce e via;ormai è da quando aveva 20 gg che nn dorme sdraiato e nonostante questo rigurgita,infatti ho scritto a chicca per sapere che cosa le ha consigliato l'omeopata,così nn gli do medicine ma lameno inizio a fare qualcosa
Mi sembra la fotocopia di Mattia!!
Io non vorrei crearti allarmismo inutile ma vorrei dirti quello che i vari garstroenterologi (ne ho visti tre fino ad oggi) mi hanno detto sul problema:
primo: un reflusso non curato può portare alla lunga altri problemi: essendci acidi gastrici che ritornano e vengono a contatto con pareti non idonee al contatto può provocare ulcere e infiammazioni.
Secondo: E SECONDO ME IMPORTANTISSIMO è fastidioso e doloroso per il pupo. perché non alleviargli il problema?
Terzo: il ritorno può provocare soffocamento (Non ti preoccupare è raro, ma non da escludere!)
Il mio consiglio è di bypassare la pediatra e portare Sam da un gastroenterologo in privato se lei non ti fa l'impegnativa, altrimenti tramite SSN.
Mattia dormiva male, era sempre lamentoso, faceva pianti senza motivo (ovviamente il motivo l'aveva!) e da quando è in terapia sta moooolto meglio.
Comunque rigurgita spesso... anzi direi vomita (anche se molto meno di prima). Digerisce continuamente, ha aria nella pancia, mangia poco... però dorme sereno e sono sicura che con l'andare del tempo migliorerà... e che stiamo facendo il possibile per alleviargli la sintomatologia.
:coccola
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 5 apr 2008, 12:09

prenotata la visita gastroenterologica per lunedì mattina alle 10 :incrocini ,ho parlato telefonicamente col pediatra che lo visiterà,dato che ci siamo conosciuti quando sono finita al pronto soccorso per la mastite,quindi conosce già il bambino,è sempre molto disponibile,speriamo che ci dia qualcosa :incrocini ,vi tengo aggiornate
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 5 apr 2008, 15:42

bene e :incrocini x la visita!!

:ok
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 6 apr 2008, 7:33

Ottimo proferina, facci sapere! :incrocini
Alle volte i ped sottovalutano il problema ed è sbagliatissimo, quoto in pieno Verica!

La pped asl vorrebbe fare tutto lei sullo svezzamento...inutile dire che io invece ho tutte le intenzioni di sentire la gastro, mi ci manca solo!
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 6 apr 2008, 19:01

OGGI giornata nera! Mattia ha continuato a digerire e vomitare e poi gli ritorna l'acido.... fa certe facce e poi piange!! Povero cucciolo...
Perché ci sono momenti che sembra che vada meglio e poi, senza motivo apparente, giornate dove sembra che nemmeno prenda le medicine? :grrr
Dalla prox settimana dovremmo iniziare con la frutta... io non vorrei ma mi hanno detto che è necessario per ridurgli le medicine... boh, vediamo!
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da rocciajubba » 7 apr 2008, 11:35

Ragazze ma avete sentito un osteopata?
A volte il reflusso può essere dato (in modo esclusivo o combinato con l'immaturità del cardias) da una asimmetria cranica che va a schiacciare il nervo vago e questo provoca il reflusso.
Se è questo con 3 o 4 sedute si possono già vedere risultati improtanti.
Purtroppo quando ho portato Ida è risultato che aveva una testina praticamente perfetta quindi era proprio il cardias :buuu
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 7 apr 2008, 19:23

VERICA ha scritto:OGGI giornata nera! Mattia ha continuato a digerire e vomitare e poi gli ritorna l'acido.... fa certe facce e poi piange!! Povero cucciolo...
Perché ci sono momenti che sembra che vada meglio e poi, senza motivo apparente, giornate dove sembra che nemmeno prenda le medicine? :grrr
Dalla prox settimana dovremmo iniziare con la frutta... io non vorrei ma mi hanno detto che è necessario per ridurgli le medicine... boh, vediamo!
Verica con la frutta occhio che a vari bimbi dava noia da quel che ho visto leggendo i post vecchi, speriam di no :incrocini !
Io la dovrei svezzare inizio quarto mese, preferivo lo svezzamento a sei mesi ma qui non c'è alternativa, adesso siamo a 2 cucchiaini e mezzo, tre di crema di riso/mais e tapioca...

Quanto ai momenti up&down ti capisco...noi eravamo tornati a mezza compressa e siamo dovuti risalire di nuovo perchè ristava peggio, e ci sono giornate belle e altre come oggi che ributta e piange da stamattina.

Armiamoci di coraggio che vedrai che passa presto :incrocini :bacio

Roccia ti ringrazio, ma la mia piccola ha la valvola che chiude male, dubito che dei massaggi la possano aiutare..purtroppo l'unica è limitare l'iperproduzione di acido (ha pure sta rogna purtroppo) con l'antipompa e rendere solido il cibo il più possibile.
Però sono daccordo con te che sun tentativo se la situazione lo consente, non fa mai male. :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”