GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LE TEORIE SULLA NANNA

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Oplà » 1 mar 2008, 12:08

ciao a tutte, eccomi a scrivere la mia esperienza, sono una mamma professionista di giorni e, oraanche di notti insonni...

Le ho provate tutte, meno i metodi di lasciarlo piangere, che non voglio assolutamente provare.

Pietro da sempre, dalla nascita, non dormiva di giorno, qualche micropisolo ecco, non di più.
Nei primi due mesi, di notte si svegliava per mangiare, anche tre-quattro volte, ma non era un problema, lo prendevo dalla sua culletta accanto al letto e lo allatto sdraiata, quasi nel dormiveglia lui e io, alla fine della poppata, ruttino e di nuovo in culla. Alla tipica domanda "ma dorme la notte" mi sentivo di rispondere "sì" :-D
Ultimamente si sveglia invece ogni mezz'ora, ora, e non è per mangiare, a volte basta che lo rigiri nel ltto, altre volte lo devo cullare qualche minuto, solo in casi gravissimi lo devo prendere e portare in braccio avanti e indietro per il corridoio. Perchè faccia questo e' un mistero, ma così, anche se per pochi istanti, io dormo facendo pisolini di minuti o mezz'ore al più. Insomma non è bellissimo... La pediatra dice "fallo piangere e continua tu a dormire, se no lo prende come vizio il cercarti continuamente la notte". 'scluso. A parte che vorrei cpire come fare a dormire mentre il mio piccolo piange disperato :che_dici Voi avete altre idee? Non credo abbia caldo o freddo, lo sto tenendo controllato. Mal di pancino? mbò.
In ogni caso sono abbastanza rassegnata ad aspettare che finisca questa fase e cominci quella che dorme sempre :ahah

Volevo però dire la mia sull'addormentamento: non è tanto il non dormire il problema, per noi è sempre stata guerra la fase dell'addormentamento: rigorosamente in braccio, non riuscivo certo ad addormentarlo in culla o in carrozzina, camminano kilometri in corridoio (ho i solchi!) e facendomi venire una tendinite ai polsi che... vabbè. Di giorno funziona bene la fascia, lo metto qui dentro (ci sta domrendo ora), cammino per casa facendo quello che posso con le mani libere e fischiettandp con indifferenza, senza fargli capire che voglio che dorma e ad un certo punto... zac.. si addormenta.
Ah la canzone per addormentamento risultata più efficace l'ha scovata mia mamma ed è una canzone degli aplini, credo "non ti potròòòò scordaaaarrrreeee piemontesinnnna beeeeellla", se volete cercarla, mio marito ne ha scaricato diverse versioi su dvd dalla rete :ahaha ma lui la preferisce in originale cantata dal vivo!
In ogni caso, si parla di un'ora o due per addormentarlo. Nella fascia una mezz'ora, ma poi non posso toglierlo da lì.Mica ci potevo dormire la notte!!!

Da qualche settimana ho impostato orari fissi di nanna durante il giorno, e alla sera. Li ho fissati non di testa mia, ma annotandomi ogni volta quando era il momento più tipico di un suo micropisolo o di quando iniziava a dare seni di stanchezza. Ora lo addormento quasi sempre in pochi minuti e a volte in culla direttamente o nel lettone! :yeee Spero che duri :incrocini
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Oplà » 1 mar 2008, 12:22

volevo solo aggiungere che questa cosa (orari fissi per nanna) era abbastanza ovvia, ed è un sacco che me lo raccomanda anche Franci :) ma non è facile da realizzare, considerato orari casuali suoi per mangiare e orari nostri sregolatissimi (ad es. a volte ceniamo alle 7.30 altre alle 10.30...). Ma per un periodo ho incoraggiato le nanne proprio in questi orari, con tutti i mezzi, accendendo la cappa se necessario, e partendo con rilassamento pre-nanna un'ora prima. Alla fine ha funzionato, e, lo ripeto per scaramanzia, spero che continui a funzionare.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

EleNi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 feb 2008, 21:59

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da EleNi » 2 mar 2008, 22:23

Spero possiate darmi qualche consiglio. Il mio piccolo ha quasi sette settimane. Durante le primissime settimane dormiva un sacco durante il giorno nella sua culla, mentre la notte l'ha sempre passata accanto a me...Ma non nel lettone, bensì sul divano (l'unico posto in cui dorme la notte, forse perchè ci ho praticamente passato tutta la gravidanza???). Il problema non è tanto il divano, anche se prima o poi vorrei passare al lettone (per ora non è stato possibile perchè piange in modo tremendo non appena ci appoggiamo sul letto e anche per il suo papà diventa impossibile riposare :x: ), il fatto è che nelle ultime due settimane ha praticamente smesso di dormire in culla durante il giorno, preferisce la "spalla" e comunque fa dei micro sonnellini da dieci minut-un quarto d'ora. Mi sembra tutto sommato che stia dormendo poco...Ora ha pure iniziato con i pianti (coliche??) notturni, e dalle 22 piange per qualche ora finchè -stremati- ci appoggiamo sul nostro divano e si addormenta attaccato al seno fino alle 8-9 (la notte però la passa praticamente incollato a me, e naturalmente mi piace molto :sorrisoo ) ma qualcuno mi suggerisce di insistere con il lettone x staccarlo un po' , ma non mi piace sentirlo piangere!! Cosa consigliate???

Avatar utente
VickyVal
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2933
Iscritto il: 15 feb 2008, 18:42

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da VickyVal » 3 mar 2008, 18:59

LA MIA CUCCIOLA è BRAVISSIMA... vero non voglio star qui a lagnarmi ma mi chiedo una cosa...


lei mangia ormai ogni 4 ore... dosi alte ha 40 gg e mangia già 110-120 gr di latte artificiale...

succede la sera, con la poppata serale che poi non piglia sonno... resta li e si guarda in giro con facce e versetti :-D sgrana gli occhi, ma nn piange... qualche volta lo fa, le do il ciuccio e si calma... ieri dalle 18,40 ha tirato le 3 di notte (facendo anche la poppata delle 22,40) senza mai dormire... non è irrequita, sta li si guarda in giro e fa vocalizzi :-D

la pediatra dice che p normale, vuole scoprire il mondo ... ma xè non scoprirlo di giorno????

che suggerite????


se la cucclo si addormenta con me, ma nn credo sia salutare dormire x tante ore sulla mia pancia... (tira le 7/8 di mattina così) ...


aspetto suggerimenti!!!!!!!!!!!!!!!!

baci Val
Vittoria 22/01/2008
Ginevra 08/05/2012 il nostro angelo che ci proteggerà sempre ...

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da rocciajubba » 6 mar 2008, 13:59

Eleni anche la mia Ida (3 mesi sabato :emozionee ) ha avuto il periodo spalla, ma ora stiamo migloirando e fa sonnellini di 30-40 minuti nella sua culla. Di notte dorme con noi nel lettone.
Io ho risolto cercando un "nostro" rito che funzionasse per farla addormentare di giorno. Di sera si addormenta con me sul divano e poi "emigriamo" tutti e 3 nel lettone e si sveglia solo per poppare (io allatto al seno).
-----pausa-----si è appunto svegliata-----
VickyVal Ida ha dormito con il sistema "panch to panch" per quasi due mesi tutta la notte. Ora fasolo un paio d'ore così con papà e poi me la metto a fianco.
Io sono per usare il sistema che fa dormire TUTTI per il TEMPO PIU' LUN GO POSSIBILE :hi hi hi hi
Io poi amo il "sonno condiviso" quindi sono di parte. :fischia
A questo proposito mi è piaciuto molto "Facciamo la nanna" di Grazia Hoennegher Fresco. Te lo consiglio. :bacio
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da fed+brugnomo » 6 mar 2008, 14:17

Ragazze, lo dico piano ma stiamo dissociando la tetta dalla nanna :yeee ... sono ormai 4 notti che la sera lo metto a dormire (sempre nel lettone, pero' eh?) sussurrandogli una ninna nanna. E si addormenta in tempi relativamente veloci (ieri pure con il papa' :fischia ).

La cosa sta funzionando - spesso, anche se non sempre - anche per i sonnellini pomeridiani.

Ma non c'e' verso di farlo dormire nel lettino. Lui dorme (anche da solo, non e' che pretenda di stare con noi) nel lettone. Gli piacciono gli spazi larghi :ahah

Sono molto felice di averlo assecondato con il seno per 6 mesi e sono contenta che in maniera piuttosto naturale e poco traumatica abbia da solo imparato a farne a meno.

Volevo segnalarlo alle neo-mamme che magari temono che dalla tetta non si staccheranno piu'... :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

andboard
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 gen 2008, 16:29

"FATE LA NANNA"

Messaggio da andboard » 6 mar 2008, 20:54

Qualcuno lo ha applicato???? :bomba

andboard
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 gen 2008, 16:29

Re: "FATE LA NANNA"

Messaggio da andboard » 6 mar 2008, 20:55

Qualcuno lo ha letto o applicato? Il mio bimbo ha 8mesi e 1/2 e senza tetta o "cullata notturna" (ogni ora) non smette di piangere.... :martello

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da fed+brugnomo » 7 mar 2008, 17:04

andboard, se vai a ritroso in questo topic troverai varie esperienze (fallimentari e di successo) del metodo Estivill. Io non sono tra le sperimentatrici, per cui non ti posso dire. Comunque, credo che ognuna trovi poi la sua strada con ognuno dei suoi bimbi :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
PACIUGHETTI
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 feb 2007, 18:41

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da PACIUGHETTI » 7 mar 2008, 22:25

Io l'ho applicato e con me ha funzionato....c'è da dire che Alessia è stata molto brava perchè non ha pianto per piu' di dieci minuti e al terzo giorno si adormentava già da sola. Pero' ci possono voler :incrocini e anche delle settimane. Il libro da un tempo di una settimana. ciao ciao

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da cris_ga » 7 mar 2008, 23:58

principiante ha scritto:Ciao ragazze..mi consolo nel vedere di essere in buona compagnia nell'affrontare il problema nanna :fischia La mia bimba domani compirà sette mesi e più cresce più è difficile farla dormire. Di notte si sveglia spessissimo, infatti ormai la tengo nel lettone perkè nn ho la forza di alzarmi ogni momento, ma basta darle il seno e si riaddormenta. Il problema però è pure di giorno visto ke si addormenta solo in braccio e ormai pesa un pò..la tragedia è ke appena le viene sonno piange disperata perkè nn vuole essere addormentata :urka ...combatte il sonno con tutte le sue forze fino a quando stremate..io e lei..si addormenta...a qualcuna di voi capita :domanda Come se nn bastasse ha il sonno leggerissimo, quindi ogni minimo rumore si sveglia...insomma un gran casino, ma sono fiduciosa ke crescendo le cose si sistemeranno da sole :incrocini
Ciao. La mia Alice fa esattamente come la tua da quando aveva 5 mesi. Il problema più grande è proprio questo suo intignarsi a non voler dormire. Ogni volta che trovo un "metodo" per addormentarla (canzoncine, culla in braccio, distrarla, ...) lei trova un "antidoto". Tu hai trovato una soluzione? Io vorrei provare il metodo Estivill, per principio non sono contraria, anche perché Alice tanto piange lo stesso. Però ho paura che nel suo caso non sia efficace proprio perché combatte il sonno con il pianto.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da tiziana72 » 10 mar 2008, 13:38

io invece credo che il mio piccolo abbia preso da me..adoriamo le lunghe dormite ma niente pisolini..in genere dopo il latte cena serale (che per lui è verso le 17,30 max!!) inizia a strofinarsi gli occhi..allora lo metto nella culla, nella sua stanza, gli canticchio qlche parolina e oplà si addormenta come un sasso, fino alle 4 del mattino.. poi risveglino e pappa, in genere mi si riaddormenta per un paio di ore..ma durante il giorno massimo fa una pennichella di mezz'ora al mattino e una nel primissimo pomeriggio..Mi rendo conto che è una gran fortuna, cmq io l'ho sempre addormentato nella carrozzina prima e nella culla poi, mai nel lettone, dove invece lo metto dopo la pappa notturna, sennò in culla non riprende sonno. Di giorno a volte lo addormneto cullandolo in braccio e candandogli tre paroline sciocche, ma che lui pare gradire, all'infinito..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
_Francy_
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3561
Iscritto il: 16 mag 2007, 14:21

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da _Francy_ » 12 mar 2008, 11:11

VickyVal ha scritto: succede la sera, con la poppata serale che poi non piglia sonno... resta li e si guarda in giro con facce e versetti :-D sgrana gli occhi, ma nn piange... qualche volta lo fa, le do il ciuccio e si calma... ieri dalle 18,40 ha tirato le 3 di notte (facendo anche la poppata delle 22,40) senza mai dormire... non è irrequita, sta li si guarda in giro e fa vocalizzi :-D

la pediatra dice che p normale, vuole scoprire il mondo ... ma xè non scoprirlo di giorno????

l
Ciao vicky è da 3 sere che la mia Giulia fà uguale non ne vuole sapere di addormentarsi ha due occhi così :urka
è tutto uno sgambettare sorridere e guardarsi intorno quando noi vorremmo solo crollare dal sonno ... lei si addormenta tardi poi però si rifà dormendo tanto la mattina (ora infatti dorme nella sua carrozzina) eppoi il pomeriggio fà dei riposini ...

mi chiedo anch'io perchè non scopre il mondo di giorno invece che la notte :bomba
dite che dovrei tenerla + sveglia e stimolarla durante il giorno???
Giulia è arrivata nella nostra vita l'11 gennaio 2008 alle 23.35 ... 3,120 kg. x 48 cm di puro amore!!

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Il metodo Estivill (ancora lui!)

Messaggio da cris_ga » 15 mar 2008, 12:08

Lo so che se ne è già parlato tanto, ma ho ancora molti dubbi in proposito e spero che chi lo ha usato mi possa aiutare.
Alice ha 6 mesi e mezzo, fino a 3 mesi era un angelo, dopo ha iniziato a non volersi addormentare, quando le viene sonno inizia a piangere disperatamente per tenersi sveglia anche 20-30 minuti e non c'è modo di calmarla (coccole, cullarla in braccio, passeggiate,...). Inoltre da un mese ha iniziato anche a svegliarsi di notte e stare sveglia per ore. Questa notte dall'1.00 alle 4.20 passando le ultime 2 ore a piangere. Le abbiamo fatto il bagnetto alle 4.00 :urka
A questo punto, visto che mi sento stanca e soprattutto depressa perché mi fa male vederla piangere disperatamente più volte al giorno, ho pensato al suddetto metodo. Tanto, come ho già sottolineato, non è che Alice con 10 minuti di coccole si addormenta (magari!), anzi io applicherei Estivill proprio per farla piangere di meno.
A questo punto di miei dubbi sono questi:
1. A 6 mesi e mezzo di LM + una pappa a pranzo è troppo presto per togliere tutte le poppate notturne?
2. Come si applica il metodo ai pisolini diurni? Alice ha bisogno di almeno tre dormitine (mattina, dopo pranzo e tardo pomeriggio)
3. Che fare se i risvegli notturni sono dovuti a mal di pancia?

Grazie a tutte coloro che vorranno parlarmi della propria esperienza.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Franci.uk » 16 mar 2008, 16:07

cris_ga, non so se sono la piu' adatta a dare consigli, visto che sono in una situazione molto simile alla tua, solo che, avendo il mio 8 mesi, ho un mese e mezzo di sonno arretrato in piu' :ahaha

A parte gli scherzi, anche a Valerio il sonno e' peggiorato molto dai 4 mesi. Succede a molti bambini.
Io di lasciarlo piangere non me la sento. Pero', da quando sto piu' attanta ai riposini non si fa piu' le ore sveglio di notte, e' rimasto un mattiniero, molto mattiniero :x: ma va pure a letto all'ora delle galline...
Io allatto e non ho nessuna intenzione di smettere di allattarlo di notte, almeno fino all'anno, poi ne riparleremo. Pero', almeno nel mio caso, soprattutto quando si faceva le ore sveglio di notte, la tetta non la voleva per niente.
Dicevo che, stando piu' attenta ai pisolini non sta piu' sveglio per ore.

Magari la tua bimba ha solo stanchezza accumulata e ha bisogno di dormire piu' a lungo per rifarsi. Dopo che me l'ha suggerito un'altra gollina, ho letto un po' sul ciclo del sonno. Se ci fai caso, dopo il risveglio, all'eta' di tua figlia (e anche del mio) dopo 2-3 ore scatta la prima "finestra di sonno", un lasso nel quale e' piu' facile per i bambini addormentarsi e dormire piu' a lungo. Idealmente e' verso le 9-10 del mattino. Dal risveglio, dopo altre 2-3 ore c'e' un'altra finestra di sonno, tra le 12 e le 2, idealmente verso l'1. Per un terzo pisolino, piu' breve degli altri, di solito verso le 4-4:30 al massimo.
Naturalmente queste sono indicazioni generali, bisogna sempre osservare il proprio di figlio.
Nanna tra le 6 e le 8. Il mio va a letto alle 6. Se oltre diventa troppo stanco, questo perche' i suoi riposini non sono spesso troppo lunghi e arriva troppo stanco a sera.
Se andare a letto la sera e' una lotta, forse l'orario di nanna e' troppo tardi per lei.
Che orari fa?
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da cris_ga » 16 mar 2008, 21:00

Le finestre di cui mi parli sono ben evidenti per Alice. Il problema è che lei combatte il sonno. Si stropiccia gli occhi, sbatte la testa a destra e a sinistra, urla e alla fine piange disperata. Anche per 20 minuti. In effetti per me è più pesante tenerla ore in braccio per cercare di addormentarla piuttosto che svegliarmi ripetutamente di notte. I suoi orari sono quelli che hai indicato tu, più o meno, e a volte fa un pisolino verso le 6-6.30. Poi va a letto tra le 21.00 e le 21.30.
Comunque, ieri ho iniziato ad applicare il "metodo". Ha pianto prima per un'ora :urka , poi si è svegliata alle 4.00, le ho dato la poppata, messa nel lettino e ripianto per 40 minuti. E' veramente straziante. Mi fa male il cuore e mi sento una m@rda, però sono convinta che per Alice, sebbene non piacevole, non sia uno shock. Infatti la mattina si è svegliata serena e sorridente.
Ho deciso che la poppata non la tolgo, perché posso benissimo darle da mangiare e usare il "metodo".
Vi tengo informate sugli sviluppi, magari a qualcun'altra è interessata.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da cris_ga » 19 mar 2008, 21:42

Ce l'abbiamo fatta :urka In tutti i sensi.
Questa è la quinta sera di applicazione del "metodo Estivill" ed ho la conferma del suo successo. Ma quanto è stata dura :buuu
La dinamica: 1^ sera un'ora di pianto disperato, sveglia alle 4.00, poppata (io non gliela ho tolta) altri 40 min. di pianto. Io: cuore straziato, lacrime agli occhi, sensi di colpa.
2^ sera: si addormenta alle 8.00 poppando ed io col cavolo che la sveglio (va bene Estivill, ma mica la devo torturare la mia bimba!), sveglia a mezzanotte e 30, poppata e di nuovo un'ora di pianto. Io: vedi sopra.
3^ sera: si addormenta con 12 minuti di lacrime :urka e si risveglia bella pacifica (ma affamata :ahaha ) dopo 10 ore.
4^ sera: neanche un lamento e 10 ore di sonno filate.
5^ sera: 5 minuti di lamenti (non pianto)
Per i pisolini diurni, finora quello della mattina l'ha sempre fatto a spasso nel passeggino visto le belle giornate (non me la sentivo di farla piangere ancora), nel pomeriggio la sequenza dei pianti è stata: 12,8,5 minuti.
Conclusione: funziona, ma è davvero dura applicarlo. Se ne avete l'esigenza e pensate di applicarlo fatelo il prima possibile (più il bimbo è grande più è difficile per entrambi), armatevi di molto coraggio e fatevi sostenere dal papi: non credo che una mamma da sola ci riuscirebbe, io non ce l'avrei fatta. Comunque Estivill è un "nazista". Va bene il metodo, ma mica stiamo torturando dei prigionieri di guerra! Io ho seguito i suoi consigli con molta elasticità: non ho mai negato la poppata ad Alice, quando rientravo nella sua cameretta agli orari della tabella le facevo una carezza e le rimboccavo le coperte (altro che tenersi ad un metro per non farsi toccare :pistole ), quando ho potuto ho portato la bimba a passeggio in modo che almeno i sonnellini del giorno fossero sereni.
So che molte di voi sono in dubbio se usare il metedo di Estivill o meno. Spero che la mia esperienza possa esservi di aiuto qualsiasi sia la vostra scelta.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da rocciajubba » 20 mar 2008, 9:35

Allora, eccomi qui con i problemi comuni a tutte.
Dopo aver letto il post di Francy ho fatto attenzione alle finestre di sonno ed ho visto che Ida ce le ha pari pari :ok
Quindi, memore di un altro post di Oplà ho deciso di inziare a ragione su quando fissare gli orari della nanna.
Ieri quindi ho analizzato quelli delle poppate per definirle meglio e oggi parto a guardare quelli del sonno. Intanto ho fissato la prima poppata fra le 7.30 e le 8.00 e la prima nanna fra le 9.00 e le 9.30 :ok
Poi ieri sera abbiamo pure iniziato il rito pre-sonno notturno. Giochi in sala, bagnetto, pigiamino, tetta e nanna (anche perchè è crollata sulla tetta :hi hi hi hi ). Noi siamo andati a letto poco dopo (le 20.20...non scherzo, eravamo distrutti :urka e poi Al voleva sentire le partite per radio :fischia ) e lei ha dormito due ore e mezzo (fino alle dieci e trenta) filate. Quando si agitava un po' le prendevo un secondo la manina ma è successo solo due volte.
Se non avesse fatto una loffa incredibile che puzzava come quando si riempie di :bagni: non si sarebbe svegliata (non si è svegliata per la puzza :ahaha ma perchè l'ho presa per cambiarla).
Mia madre quando le ho detto che volevamo inziare a fissarle dei ritmi era già lì che sfoderava Estivill (non aspetta altro da 3 mesi e mezzo :martello ), ma per ora voglio fare a modo mio.
MI fa sentire davvero presa per i fondelli quell'uomo e poi è INCREDIBILMENTE nazista. :grrr
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da cris_ga » 20 mar 2008, 14:59

rocciajubba ha scritto:MI fa sentire davvero presa per i fondelli quell'uomo (Estivill) e poi è INCREDIBILMENTE nazista. :grrr
Quoto in pieno. E te lo dice una che ha applicato il suo metodo :ahaha . Però a leggere come la fa facile lui mi fa inca@@re :grrr
Tanto per la cronaca, applicando Estivill abbiamo automaticamente regolarizzato pure gli orari della pappa. Ora Alice fa 5 pasti (prima arrivava anche ad 8 :urka ): 8.00-8.30 poppa, 12.00-12.30 pappa, 16.00 (dopo il pisolino) poppa, 18.00 merenda con frutta, 20.30-21.00 poppa e nanna.
Rocciajubba, se riesci a regolarizzare il sonno del pupo (o pupa?) senza farlo piangere fai bene. Io sono arrivata al limite quando una notte sono stata per 3 ore seduta accanto al suo lettino tenendole la manina. Lei dormiva beata, ma ogni volta che mi alzavo per provare ad andarmene si svegliava e reclamava la mia mano :urka Mica potevo tagliarmela :ahaha
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Oplà » 21 mar 2008, 12:38

Rocciajubba, se ti interessa ti metto gli orari nanna di Pietro (più o meno eh? variano di una mezz'oretta in più o in meno)

sveglia h 6 in media
1 nanna h 9
2 nanna h 13
3 nanna h 16
nanna notturna h 20.30 circa
(sulla notte stendiamo un velo pietoso, va', non immaginatevi che si faccia dalle 20.30 alle 6 filato :ahah niente di più lontano dalla realtà)

non sono io che impongo gli orari, ma a quelle ore cerco di captare anche il minimo segnale di stanchezza, uno sbadiglio, stropicciarsi del nasino cose così, e, se lo colgo appena al primo sintomo, lo addormento in modo ragionevolmente facile.

Di giorno dorme un tempo variabile dalla mezz'ora alle 2 h. La 1 nanna di solito è breve, mentre è lunga quella delle 13. Quella delle 16 era lunga, ma si sta accorciando sempre di più. E' l'ora in cui lo porto fuori, fino a che girava in carrozzina si faceva due buone ore di sonno, da che lo porto in ovetto, si distrae troppo e non vuol dormire. Ma vabbè.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”