GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MACCHINA DEL PANE.

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Bloccato
Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 6 mar 2008, 12:49

francy74 ha scritto: ho letto che in molte ricette, tipo grissini o certi tipi di pane, serve il malto, che dovrebbe essere un "fluido" marroncino.
Ne sai di più? Oggi sono andata a curiosare in un negozio di alimenti naturali, ma ce n'erano di tanti tipi (malto di orzo, di riso, ecc.) e non sapevo quale prendere. Ovviamente però il lievito madre non lo avevano :che_dici


Ho rifatto il pane nel forno a legna, ma l'ho impastato nella MDP :fischia
Domani potrei cimentarmi con i panini di KLA, fare il pane in casa dà troppa soddisfazione! :yeee
Per il malto non saprei proprio, non ho mai provato ricette che lo prevedessero. Però basta che chiedi a una commessa del negozio e sicuramente ti saprà rispondere lei.

Il lievito madre non è facile da trovare, però alcuni panifici e alcune pasticcerie lo hanno. Puoi chiedere. Anche se poi non è garantito che sia VERO lievito naturale. Spesso sono lieviti fatti partendo da lievito di birra e quindi non sono la stessa cosa. Il vero lievito naturale non deve MAI aver toccato il lievito di birra!!!

Che bello il forno a legna... chissà come viene buono il pane fatto lì! :yeee :yeee
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 6 mar 2008, 12:51

kla ha scritto:Questa ricetta per fare i panini è la seconda volta che la sperimento ed entrambe le volte il risultato è stato ottimo!

Quindi ve la do:

350 ml di acqua
2 cucchiai di olio
300 gr di farina manitoba
350 gr di semola di grano duro
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di lievito
2 cucchiaini di sale

Impastare e lasciare a lievitare nella macchina per un'ora e mezza
Togliere e dividere l'impasto in 8/9 panini che metterete sulla teglia da forno.
Lasciare lievitare un'altra ora e mezza
Infornare nel forno caldo a 200 gradi e cuocere per mezz'ora
Me la segno e a breve la voglio provare. Non ho molte ricette con la semola e voglio proprio vedere come vengono questi panini. Anche se con la mia pm i panini sono sempre un po' difficili da fare... chissà se viene bene anche un filoncino?...
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 6 mar 2008, 12:52

chiarozzi ha scritto:qualcuna di voi ha una ricetta x fare il pane (con la mdp) utilizzando la pasta acida?
come si usa,e soprattutto quanto ce ne va?sono 2 settimane che gli sto dietro come un figlio e ora vorrei iniziare ad usarlo!!! :bacio
Per pasta acida intendi la lievitazione naturale? Se è quella, puoi usare qualunque ricetta e usarla al posto del lievito. Cambiano moltissimo i tempi di lievitazione (di solito ci vogliono circa 12 ore) ma le ricette sono le stesse.
E comunque non è facile prenderci la mano. Ci vuole tempo e tanta pazienza... tanta... tanta... tanta....
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 6 mar 2008, 12:55

mina ha scritto: Però, intestardita come sono ho provato a fare il pane con il robot da cucina, facendo lievitare sul termosifone e nel forno appena tiepido e spento e cuocendo in forno ed ho creato pane e pizza discreti. E' uscito un pane stopposo e non è lievitato bene!
Probabilmente il robot non ha impastato bene. Il segreto del pane sta principalmente nell'impasto. Le giuste dosi di farina e liquidi vengono assorbite e miscelate attraverso una lunga lavorazione (circa 30 minuti). Non credo che con il robot puoi ottenere gli stessi risultati.

Prova la ricetta che ho messo io con farina di manitoba e farina bianca, quella riesce bene. E magari, dopo aver impastato con il robot lavora ancora un po' con le mani.
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da RAF71 » 7 mar 2008, 11:02

Io non ho capito una cosa... ma sono l'unica che cuoce il pane nella macchina?
:buuu :buuu
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da marusca » 7 mar 2008, 12:22

anche io lo cuocio nella macchina
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 7 mar 2008, 12:26

Io di solito lo cuocio nella macchina perchè così escono delle belle fette per la merenda dei bimbi! :ok A loro piace molto!

Ogni tanto però mi piace fare cose particolari e uso la mdp solo come impastatrice!

Mi piace in tutti e due i modi.
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da RAF71 » 7 mar 2008, 13:26

Ecco, adesso mi torna...
perchè non riesco a starvi dietro! :x:
Tra lievitazione naturale, cottura nel forno ed altre cose mi sento una fornarina mancata... io mi limito ad usare le miscele pronte del lidl per il pane, troppo buone e comode, tutto in mdp a cuocere, e poi mi sbizzarrisco coi dolci che ho segnato ed anche altri.
Mi sentivo anomala! :hi hi hi hi
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da kla » 7 mar 2008, 13:49

Io cuocio nel forno perché a tavola non ci piace molto il "pane in cassetta"... Faccio proprio panini, filoni o pagnotte e poi li congelo pure così da averne per più giorni (non sto comprando più pane)

Avatar utente
francy74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 ago 2005, 15:57

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da francy74 » 7 mar 2008, 14:00

Chiedo scusa se ho creato confusione...comunque da quando mi è "caduto l'occhio" su queste pagine mi si è riaccesa la scintilla per la MDP (che se ne stava abbandonata in un angolo) e ho ricominciato ad usarla :ok Poi mi sono fatta prendere la mano e ho allargato un pò i miei orizzonti :ahah
Anche io la uso molto con le farine del LIDL, e come impastatrice è fenomenale!
...e volevo rendervi partecipi del fatto che finalmente ho fatto un panbriosche degno di tale nome :yeee grazie alla MDP e soprattutto ai vostri consigli :bacio
FRANCESCA E MARTINA (05/03/05)

Avatar utente
Giu07
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 790
Iscritto il: 5 lug 2007, 1:27

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Giu07 » 7 mar 2008, 15:43

Lucyfantasy ha scritto:
chiarozzi ha scritto:qualcuna di voi ha una ricetta x fare il pane (con la mdp) utilizzando la pasta acida?
come si usa,e soprattutto quanto ce ne va?sono 2 settimane che gli sto dietro come un figlio e ora vorrei iniziare ad usarlo!!! :bacio
Per pasta acida intendi la lievitazione naturale? Se è quella, puoi usare qualunque ricetta e usarla al posto del lievito. Cambiano moltissimo i tempi di lievitazione (di solito ci vogliono circa 12 ore) ma le ricette sono le stesse.
E comunque non è facile prenderci la mano. Ci vuole tempo e tanta pazienza... tanta... tanta... tanta....
ciao lucy,sì,parlavo del pane a lievitazione naturale.non è che mi potresti fare un esempio sulle quantità che vanno usate x avere dei buoni risultati!
non riesco a trovare una ricetta che utilizzi il lievito naturale!
Grazie mille!

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 9 mar 2008, 14:34

chiarozzi ha scritto:ciao lucy,sì,parlavo del pane a lievitazione naturale.non è che mi potresti fare un esempio sulle quantità che vanno usate x avere dei buoni risultati!
non riesco a trovare una ricetta che utilizzi il lievito naturale!
Grazie mille!
Io uso l'eccedenza del rinfresco. La quantità non è poi così fiscale.

Io conserco 100 gr di pasta madre. Rinfresco con pari peso di farina e metà peso di acqua. Quindi, tolgo 100 gr per la nuova madre e uso il rimanente (=150gr). Ma se voglio fare qualche altra cosa insieme al pane, ne uso solo 75 gr. Lascio sempre tutta la notte e se voglio cuocere in forno, la mattina faccio la pagnotta e lascio lievitare ancora fino all'ora di pranzo.

Se usi la ricetta che ho messo un paio di pagine fa, vedrai che ti viene bene, io uso sempre quella!!! (ovviamente con il lievito madre invece del lievito di birra :hi hi hi hi )
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Giu07
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 790
Iscritto il: 5 lug 2007, 1:27

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Giu07 » 10 mar 2008, 12:31

grazie lucy!proverò a farla! :bacio

Avatar utente
pucciola
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:25

Macchina per il pane...........

Messaggio da pucciola » 11 mar 2008, 8:22

Ragazze... aiuto....... chi ce l'ha?????
Io l'ho presa da poco...... e ho fatto qualche tentativo settimana scorsa..... dai risultati disastrosi! :fischia
Diciamo che il "pane" che ne è uscito non ho neanche avuto il coraggio di darlo per gli animali di una fattoria vicino a casa mia............ avevo troppa paura si sentissero male! :x: :x:

Cosa sbaglio???? Voi quale farina usate? Ho visto che parlano di 550, 1050... farine che qui da noi non ci sono neanche... possibile sia solo questo? :domanda

Grazie......... :bacio
(¯`·._.· Gabriele (26.2.2005 - 3830 kg x 52 cm) & Giada (17.7.2008 - 3805 kg x 51 cm) ·._.·´¯)

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: Macchina per il pane...........

Messaggio da jillvalentine » 11 mar 2008, 8:26

che problema aveva il pane?
io l' avevo, ma non ho mai avuto problemi rispettando esattamente le dosi.
Prima di tutti metti l' acqua, poi magari mentre impasta ogni tanto controlli e se rimane roba attaccata ai bordi, con un mestolo di legno la stacchi e la fai incorporare, cosi amalgama tutto.
iN questo modo vedrai che non dovrebbero esserci problemi :sorrisoo
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
Chikka
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20989
Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28

Re: Macchina per il pane...........

Messaggio da Chikka » 11 mar 2008, 8:39

pucciola ha scritto:Ragazze... aiuto....... chi ce l'ha?????
Io l'ho presa da poco...... e ho fatto qualche tentativo settimana scorsa..... dai risultati disastrosi! :fischia
Diciamo che il "pane" che ne è uscito non ho neanche avuto il coraggio di darlo per gli animali di una fattoria vicino a casa mia............ avevo troppa paura si sentissero male! :x: :x:

Cosa sbaglio???? Voi quale farina usate? Ho visto che parlano di 550, 1050... farine che qui da noi non ci sono neanche... possibile sia solo questo? :domanda

Grazie......... :bacio
Ti ho unito a questo topic visto che di Macchina per il pane se ne parla già da un po' :sorrisoo
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Macchina per il pane...........

Messaggio da kla » 11 mar 2008, 10:00

pucciola ha scritto:Ragazze... aiuto....... chi ce l'ha?????
Io l'ho presa da poco...... e ho fatto qualche tentativo settimana scorsa..... dai risultati disastrosi! :fischia
Diciamo che il "pane" che ne è uscito non ho neanche avuto il coraggio di darlo per gli animali di una fattoria vicino a casa mia............ avevo troppa paura si sentissero male! :x: :x:
Cosa sbaglio???? Voi quale farina usate? Ho visto che parlano di 550, 1050... farine che qui da noi non ci sono neanche... possibile sia solo questo? :domanda
Grazie......... :bacio
Ma quali ingredienti hai usato?
Cioè... a volte non viene ottimo... ma manco così osceno.... :prrrr

Avatar utente
principessadiana
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 597
Iscritto il: 8 apr 2006, 17:35

Re: Macchina per il pane...........

Messaggio da principessadiana » 11 mar 2008, 10:19

pucciola ha scritto:Ragazze... aiuto....... chi ce l'ha?????
Io l'ho presa da poco...... e ho fatto qualche tentativo settimana scorsa..... dai risultati disastrosi! :fischia
Diciamo che il "pane" che ne è uscito non ho neanche avuto il coraggio di darlo per gli animali di una fattoria vicino a casa mia............ avevo troppa paura si sentissero male! :x: :x:

Cosa sbaglio???? Voi quale farina usate? Ho visto che parlano di 550, 1050... farine che qui da noi non ci sono neanche... possibile sia solo questo? :domanda

Grazie......... :bacio
Io ho un AMSTRAD CM 09 comprata a 14,90 euro e ti posso dire che sono veramente soddisfatta:utilizzo la farina manitoba e mi viene troppo buono. Lo cucino dentro la mdp. Ieri sera ho provato la ricetta con la farina di castagne che avevo trovato su internet :Yuppieeee
topo 17/11/2005 pulcino8/05/2009 e.....
Immagine

Avatar utente
serenity671
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1135
Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da serenity671 » 11 mar 2008, 13:53

Questo dolce è realizzato con il programma che dura intorno alle tre ore e mezza dipendentemente dalla scelta del tipo di crosta (nel caso della De Longhi si possono utilizzare i programmi dolce "5" o francese "6").

Ingredienti :

160 gr di latte tiepido
120 gr di burro fuso
2 uova intere
150g di zucchero
10 gr di sale
2 cucchiai di cacao in polvere
400 grammi di farina 50% manitoba
12 gr di lievito (mezzo cubetto circa)
150g di pistacchi secchi sbucciati non salati.


Procedimento:
Mettere a bagno i pistacchi nel latte che si utilizzerà per il dolce con 3 cucchiaini di zucchero almeno 4 ore prima, meglio una nottata, abbondare con il latte perchè i pistacchi ne assorbono una discreta quantità (se il latte così trattato dovesse avanzare è una bevanda deliziosa).
Mettere nel cestello il lievito, sbriciolato, con tre cucchiaini di zucchero, 100 g di latte e 80g di farina. Avviare la macchina per cinque minuti, in modo da formare una pastella, e spegnere. Lasciare lievitare per mezz'ora circa.
Passato questo tempo, inserire gli ingredienti nell'ordine della ricetta e avviare la macchina con il programma prescelto (dolce o francese).
Alla fine del primo impasto la macchina emetterà un segnale acustico: aggiungere 100g di pistacchi spezzettati grossolanamente e lasciare continuare il programma.
Tagliare i rimanenti pistacchi a lamelline e alla fine dell'ultimo impasto aggiungerli sulla superficie del dolce come guarnizione.
Come per gli altri tipi di pane, durante l'impasto, è meglio regolare, qualora fosse necessario, le proporzioni latte/farina e magari staccare la pasta rimasta attaccata alle pareti all'inizio dell'impasto con un cucchiaio di legno.
A cottura ultimata tirare fuori il dolce dal contenitore e metterlo a raffreddare su una gratella, altrimenti rimane molto più umido.

Potete anche non usare i pistacchi...viene buonissima
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006

Avatar utente
serenity671
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1135
Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05

Re: Macchina per il pane...........

Messaggio da serenity671 » 11 mar 2008, 13:58

pucciola ha scritto:Ragazze... aiuto....... chi ce l'ha?????
Io l'ho presa da poco...... e ho fatto qualche tentativo settimana scorsa..... dai risultati disastrosi! :fischia
Diciamo che il "pane" che ne è uscito non ho neanche avuto il coraggio di darlo per gli animali di una fattoria vicino a casa mia............ avevo troppa paura si sentissero male! :x: :x:

Cosa sbaglio???? Voi quale farina usate? Ho visto che parlano di 550, 1050... farine che qui da noi non ci sono neanche... possibile sia solo questo? :domanda

Grazie......... :bacio
Innanzitutto non usare il manuale allegato alla macchina
segui le ricette che postano qui le ragazze, sono ottime
io uso la farina 00 o manitoba o quella 0
in genere se la ricetta prevede la manitoba, la sostituisco con la 0
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006

Bloccato

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”