GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

antidepressivi e allattamento

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da Moretta » 3 mar 2008, 19:42

:cuore a tutte le mamme forti come voi!!!!!!!! :bacio
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da Moretta » 3 mar 2008, 19:42

FORTI E SPECIALI!!!!! :bacio
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da svevazoe » 4 mar 2008, 13:46

Grazie Moretta!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

VIOLASTEFY
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 34
Iscritto il: 3 feb 2008, 16:30

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da VIOLASTEFY » 8 mar 2008, 16:46

svevazoe ha scritto:Nuvoletta io avrei voluto un antidepressivo già durante la gravidanza,ma la risposta è stata tieni duro se puoi.....Se proprio è questione di vita o di morte te lo prescrivo.... :che_dici vabbè ormai mancano solo 2 mesi e non l'ho preso.
Per l'allattamento non penso ci siano farmaci che si possano prendere,ma se posso darti un consiglio prendi un antidepressivo e allatta artificialmente,io farò così.
I bimbi sentono i nostri stati d'animo,meglio una mamma un pò su di morale e il latte artificiale che il latte materno con una mamma triste. :bacio
Hai proprio ragione, anche io non ho allattato e ho preso i miei farmaci, me lo hanno consigliato già in ospedale, l'allattamento non è strettamente necessario, ma il ns. benessere sì! :festa

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da nuvoletta » 9 mar 2008, 12:03

ma pare ci siano antidepressivi compatibili...xchè rinunciare all'allattamento che ha tanti benefici e può servire anche alla mamma psicologicamente?? Io spero che me ne prescrivano uno non pericoloso x la bimba...
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da oniria » 12 mar 2008, 7:44

nuvoletta ha scritto:ma pare ci siano antidepressivi compatibili...xchè rinunciare all'allattamento che ha tanti benefici e può servire anche alla mamma psicologicamente?? Io spero che me ne prescrivano uno non pericoloso x la bimba...
:ok si ci sono
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

stella senza cielo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1852
Iscritto il: 12 mar 2006, 12:24

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da stella senza cielo » 12 mar 2008, 18:37

nuvoletta ha scritto:ma pare ci siano antidepressivi compatibili...xchè rinunciare all'allattamento che ha tanti benefici e può servire anche alla mamma psicologicamente?? Io spero che me ne prescrivano uno non pericoloso x la bimba...

sono d'accordo! secondo me dovresti provare con quelli! non è giusto che tu debba privarti necessariamente del piacere di allattare la tua cucciolina! :bacio
Tommaso 4 novembre 2006 (4.230 kg x 56 cm di puro amore)
Ottobrina - Esiliata

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da svevazoe » 12 mar 2008, 18:38

Ma sicure che non passi proprio niente nel latte????Mi sembr aimpossibile,un minimo passerà di sicuro.....o no?
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da nuvoletta » 13 mar 2008, 15:11

io ho letto su internet che x es x PAROXETINA e SERATRALINA il contenuto che passa nel latte è insignificante...oltretutto alcuni antidepressivi vengono usati anche in gravidanza e se non danno problemi in gravidanza a maggior ragione non dovrebbero darne in allattamento...comunque io romperò al max affinchè mi diano qualcosa e mi lascino almeno provare ad allattare x qualche mese, credo che serva anche psicologicamente sia alla mamma che al bimbo ...
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da svevazoe » 13 mar 2008, 16:27

Cmq Nuvoletta io ti auguro (e mi auguro) che quando avremo i nostri bimbi tra le braccia tutto sia migliore e magari poter assumere farmaci dopo un pò di mesi così è risolto il problema. :bacio
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
liladude
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1589
Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da liladude » 15 mar 2008, 19:03

Nuvoletta (e Sveva) io invece ti auguro di non avere bisogno di antidepressivi!
Ho passato la gravidanza intera seguita da uno psicoterapeuta e fra le cose che mi ha detto c'è che finchè si ha paura della depressione post parto è ben probabile non esserne affette! Sono spesso le mamme più sicure che tutto vada bene quelle che crollano totalmente. Certo, questo non può darti nessuna garanzia che non ci saranno dei momenti duri, ma sapere che li potrai affrontare senza compromettere le cose a cui tieni penso possa esserti di grande aiuto.
Il mio consiglio perciò è di sentire uno specialista che sappia tenere conto del tuo stato e della tua volontà di allattare, una persona che ti sostenga nelle tue scelte permettendoti di avere sia la tranquillità nei momenti di panico, sia il piacere di allattare il tuo tesoro. Spesso la scelta di un medicinale compatibile o no con l'allattamento non dipende dai reali benefici ma dalla pigrizia e dell'abitudine (o dalla convenzione con una particolare casa farmaceutica :aargh ). Io ho lottato letteralmente per allattare e non è stata propriamente una passeggiata, però non avrei rinunciato per niente al mondo: era la mia forza nei momenti bui sapere che io e Gabriele avevamo un rapporto esclusivo in cui nessuno poteva interferire. Anche se il primo mese l'ho fatto a bibe e tiralatte non ho permesso a nessuno di prendere il mio posto.
Io non sottovaluterei il benessere psicologico che ti può dare l'allattamento, se esiste la possibilità di farlo compatibilmente con le tue priorità di salute.
Se te la senti, Nuvoletta, mi piacerebbe che tu passassi qualche volta tra noi mamme single: lo so che a differenza della maggioranza di noi tu non lo sei per una scelta volontaria (anche se altrui), ma penso che anche a noi farebbe bene sentire qualcuna che la mancanza del proprio compagno la sente con rimpianto e non con rancore.
:coccola :coccola
Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da svevazoe » 15 mar 2008, 21:29

Lila chiaro che allattare sarebbe bello però nel mio caso non mi preoccupa la depressione post-parto il mio problema è l'ansia....sono già seguita da un terapeuta e per tutta la gravidanza ho resistito.
Ma se un farmaco mi permetterà di guidare e di uscire da sola con mia figlia penso che sarà meglio quello per lei che non l'allattamento.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da nuvoletta » 16 mar 2008, 11:11

Lila, ti rispondo in privato!

Sveva, se il tuo problema è s"solo" l'ansia puoi prendere il lexotan che è completamente sicuro in gravidanza e allattamento (detto da 2 gine, 1 medico generico e 2 anestesisti x epidurale!)... Io fin'ora non ho l'ansia ma un dolore atroce costante e una voglia di piangere permanente, ho bisogno di qualcosa he mi tiri un po' su ma vorrei allatatre xchè credo farebbe bene sia alla bimba che a me...
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da svevazoe » 16 mar 2008, 11:23

Nuvoletta il lexotan per me è come l'acqua :buuu
Unica cosa per curare l'ansia e gli attacchi di panico è un antidepressivo cmq vedrò sicuramente ce ne sono di compatibili.
Poi devo sempre vedere se ho il latte....
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da nuvoletta » 16 mar 2008, 11:50

svevazoe ha scritto:Nuvoletta il lexotan per me è come l'acqua :buuu
Unica cosa per curare l'ansia e gli attacchi di panico è un antidepressivo cmq vedrò sicuramente ce ne sono di compatibili.
Poi devo sempre vedere se ho il latte....
anche a me il lexotan non fa niente ma pensavo che x l'ansia fosse più efficacie, con mia mamma funziona! X il latte è vero, chissà se lo avremo... magaria lal fine il problema non sussiste ma mi dispiacerebbe, penso che l'allattamento crei un rapporto speciale col bambino che faccia bene anche a noi in questa situazione
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: antidepressivi e allattamento

Messaggio da svevazoe » 16 mar 2008, 11:58

Sì anch'io spero proprio di averlo :incrocini
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”