Vorrei condividere con voi anche esperienze di bimbi che pian piano hanno iniziato ad accettarle...
Insomma qualsiasi tematica sull'argomento è gradita



Messaggio da apoale » 26 feb 2008, 23:58
Messaggio da elisa08 » 27 feb 2008, 0:12
Messaggio da tournesol » 27 feb 2008, 7:50
Messaggio da melablu » 27 feb 2008, 10:00
Messaggio da apoale » 27 feb 2008, 23:04
Messaggio da Regi » 27 feb 2008, 23:11
Messaggio da Teta » 28 feb 2008, 8:52
Messaggio da deddola23 » 28 feb 2008, 9:20
questa è un'ottima dritta anche se purtroppo le verdure frullate perdono le vitamine. Oppure puoi provare a renderle più saporite. Ad esempio Cami apprezza molto le zucchine cotte al vapore e poi passate velocemente in padella con il pan grattato, oppure i finocchi in padella con un pò di besciamella o ancora carote e patate cotte sempre in padella.Teta ha scritto:Filippo volontariamente non ha MAI mangiato verdure. Io lo imbroglio cosi' (da sempre): le cuocio a vapore, le frullo benissimo, condisco con olio e un po' di parmigiano. Poi prendiamo un libro e mentre lo distraggo con domande, osservazioni, ecc, lo imbocco.
Messaggio da lucsa » 28 feb 2008, 11:04
Messaggio da vivalafuffa » 28 feb 2008, 11:47
Messaggio da Chikka » 28 feb 2008, 11:51
Messaggio da Teta » 28 feb 2008, 13:17
vivalafuffa ha scritto:Scena: aperitivo con amici, ci servono patate a spicchi cotte al forno. Franz le vede e se le pappa tutte.... a casa ovviamente non riesco a fargli mangiare nessuna verdura, patate comprese!
Sono dei gran testoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio da Tweety » 28 feb 2008, 13:18
Anche io faccio così.. le frullo e gliele propino, prima di dargli qualsiasi altra cosa :prrrrTeta ha scritto:Filippo volontariamente non ha MAI mangiato verdure. Io lo imbroglio cosi' (da sempre): le cuocio a vapore, le frullo benissimo, condisco con olio e un po' di parmigiano. Poi prendiamo un libro e mentre lo distraggo con domande, osservazioni, ecc, lo imbocco.
Messaggio da Ara » 28 feb 2008, 14:36
Messaggio da apoale » 1 mar 2008, 0:11
lucsa ha scritto:Ale (19 mesi) da qualche mese sta iniziando a rifiutare alcune verdure. La scena che si ripete è questa: prende il pezzettino di zucchina e poi dice "cacca". Ed io: "ma nooo è buona mangia!!!". E lui: "cacca" e poi lancia la zucchina per terra.
Ebbene, siccome io sono una testonae sono dell'idea che deve imparare a mangiare tutto sto utilizzando questa tecnica. Ritardo di mezz'ora l'ora del pasto, Ale quindi arriva molto affamato e poi gli sottopongo prima la verdura:
Spinaci saltati in padella insaporiti con il parmigiano
o frittatina di spinaci
o zucchine trifolate
o fagiolini bolliti e conditi con olio e poco sale
broccoli o cafolfiore bolliti e conditi con olio e parmiggiano
minestrone
ecc...
e solo dopo gli faccio mangiare cose più saporite.
Per il momento funziona.....
è chiaro che crescendo sarà diverso, ma ho già in mente il passo successivo
Io non intendo fare più pasti, visto anche il tempo ridotto causa lavoro.
Diciamo che sono molto tedesca da questo punto di vista. Se in futuro non dovesse gradire le verdure o qualsiasi altra pietanza, non mangierà e basta. E poi come se non bastasse, riproporrò lo stesso piatto il giorno dopo.
Fortuna che mio marito è d'accordo![]()
e poi dice che anche le verdure mi vengono bene.....
![]()
quindi farebbe fatica a dargli ragione.
Messaggio da scarlet » 1 mar 2008, 11:29
Messaggio da gloxinia » 1 mar 2008, 23:59
Messaggio da apoale » 6 mar 2008, 22:20
Provato stasera....Teta ha scritto:Filippo volontariamente non ha MAI mangiato verdure. Io lo imbroglio cosi' (da sempre): le cuocio a vapore, le frullo benissimo, condisco con olio e un po' di parmigiano. Poi prendiamo un libro e mentre lo distraggo con domande, osservazioni, ecc, lo imbocco.
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”