
E' semplicemente un argomento sul quale io e Scarlet non troviamo accordo su nulla(ma da sempre)


Messaggio da miky74 » 22 feb 2008, 9:43
Messaggio da meimi75 » 22 feb 2008, 23:17
Messaggio da Chica74it » 24 feb 2008, 9:20
Messaggio da luisaluisa » 24 feb 2008, 18:47
Messaggio da Chica74it » 24 feb 2008, 19:58
Messaggio da fetta » 25 feb 2008, 3:17
Messaggio da alessia26 » 25 feb 2008, 8:30
Messaggio da scarlet » 25 feb 2008, 9:20
Messaggio da Mimmamamma » 25 feb 2008, 11:03
Messaggio da sun » 25 feb 2008, 16:51
Messaggio da Mimmamamma » 25 feb 2008, 19:21
si m'interessa l'argomento...io ho lo stesso problema della tua vicina di casa,pero' qualche volta esco senza mio figlio,e riesco a stare anche un giorno intero senza problemi!!!sun ha scritto:la mia vicina di casa è a quota 32 mesiovviamente il bambino dorme con la mamma (perchè la usa come ciuccio), lei non è mai uscita una sera senza figlio, il bambino mangia poco e male perchè c'è ancora latte...devo continuare?
![]()
io sono sclerata solo per 9 mesi...
Messaggio da meimi75 » 25 feb 2008, 19:32
Messaggio da missolina78 » 25 feb 2008, 19:51
Perchè invece ficcare un coso di gomma in bocca a un bambino appena nato è normalissimo...come no!sun ha scritto:la mia vicina di casa è a quota 32 mesiovviamente il bambino dorme con la mamma (perchè la usa come ciuccio), lei non è mai uscita una sera senza figlio, il bambino mangia poco e male perchè c'è ancora latte...devo continuare?
![]()
io sono sclerata solo per 9 mesi...
Messaggio da fetta » 25 feb 2008, 20:28
appunto. quindi fortunati quei bambini che non hanno tanto appetito ma che possono ricorrere al latte materno.missolina78 ha scritto: l'appetito è soggettivo,così come l'allattamento.
Messaggio da missolina78 » 25 feb 2008, 20:56
Quoto tutto!fetta ha scritto:appunto. quindi fortunati quei bambini che non hanno tanto appetito ma che possono ricorrere al latte materno.missolina78 ha scritto: l'appetito è soggettivo,così come l'allattamento.
non e' certo il latte materno che gli toglie l'appetito per altre cose.
per fare un esempio contrario mio figlio, 21 mesi, mangia questo mondo e quell'altro, e seppure sazio annaffia il tutto, ogni volta, con una bella ciucciatina.
non ha mai bevuto NIENTE altro che latte mio ed acqua.
non ho mai voluto proporgli un succo di frutta.
vuole la frutta? la mangia fresca e poi lattuccio. non e' meglio cosi'?
io sarei molto cauta nel giudicare il fatto che i bambini non mangiano, spesso solo a detta delle loro madri, perche' spesso si "rovinano" l'appetito per un pasto sano perche' fanno stuzzichini, merende e merendine, succhi ecc. quindi in realta' di calorie ne assumono e come.
in autunno mio figlio (a circa 18 mesi) ha avuto una gastroenterite per 10 giorni, e si e' alimentato esclusivamente con latte materno. solo un paio di giorni ha assaggiato dello yogurt.
dopo questi 10 giorni non solo non si e' sciupato, ma ha preso pure qualche etto!
ora vado sul polemico, ma mi sembra sempre piu' assurdo che siano le madri che allattano a lungo a doverlo quasi giustificare, invece delle madri che smettono presto o non allattano proprio, perche' la societa' si scandalizza meno a vedere un neonato con il biberon o il ciuccio che un bambino di 3 anni attaccato alla tetta.
se un bambino di 3 anni ancora ciuccia, e per coincidenza e' pure inappetente, o poco autonomo, o quello che vuoi, e' colpa della tetta. quando c'e' la tetta di mezzo, le altre variabili scompaiono.
Messaggio da luisaluisa » 25 feb 2008, 20:57
sun ha scritto:la mia vicina di casa è a quota 32 mesiovviamente il bambino dorme con la mamma (perchè la usa come ciuccio), lei non è mai uscita una sera senza figlio, il bambino mangia poco e male perchè c'è ancora latte...devo continuare?
![]()
io sono sclerata solo per 9 mesi...
Messaggio da missolina78 » 25 feb 2008, 21:42
E ri-stra-quoto!!luisaluisa ha scritto:sun ha scritto:la mia vicina di casa è a quota 32 mesiovviamente il bambino dorme con la mamma (perchè la usa come ciuccio), lei non è mai uscita una sera senza figlio, il bambino mangia poco e male perchè c'è ancora latte...devo continuare?
![]()
io sono sclerata solo per 9 mesi...
Mah...sono un tantino perplessa, mi spiace che tu ti sia sclerata per 9 mesi, che sia ovvio che il bambino dorma con la madre perchè la usa come ciuccio..ed io e mio marito... che eravamo convinti che un bambino dorma nel lettone con i genitori per svariatissimi motivi...mah.
Il bambino mangia poco e male perchè c'è ancora latte?
Ero convinta che il latte materno facesse digerire...perbacco! Addirittura se mangia poco è proprio perchè il latte materno è abbastanza sostanzioso...
Ma allora mia figlia ha campato d'aria e non lo sapevo per ben 3 anni?![]()
Mi ha pure usata...ma come si è permessa dico!!
Eh questi figli...! La sanno lunga già appena nati![]()
Messaggio da scarlet » 26 feb 2008, 9:08
infatti lo svezzamento è molto delicato per tanti motivi, primo fra tutti il primo distacco dalla mamma, da un modo di mangiare e allo stesso tempo di stare con lei, a una scoperta di gusti sì ma anche del proprio corpomissolina78 ha scritto:se i bambini mangiano poco e male è perchè seguono il proprio appetito,non certo per colpa del seno!sun ha scritto:la mia vicina di casa è a quota 32 mesiovviamente il bambino dorme con la mamma (perchè la usa come ciuccio), lei non è mai uscita una sera senza figlio, il bambino mangia poco e male perchè c'è ancora latte...devo continuare?
Messaggio da Luny » 26 feb 2008, 9:24