GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da meimi75 » 25 feb 2008, 15:17

eccomi di nuovo in questo post ricco di consigli...

allora ,premesso che le ansie le tengo da parte..le sento in un angolino della testa ma non gli do ascolto..faccio la sorda con me stessa :ahaha , allatto con piacere e mercoledì mattina ho la pesata settimanale della Angie ...ma per quella sono tranquilla nonostante la suocera che mi dice che la attacco troppo spesso :domanda e che mi chiede se il mio latte è abbastanza nutriente visto che sono vegetariana (naturalmente decantando le virtù del LA che è ricco di calciofosforo,ferro ecc..ecc... :x: )

il mio problema è la mia SCHIENA ...io non sono capace di allattare senza provocarmi fastidiosissimi dolori alla schiena ..cervicali,sciatiche ecc... qualcuna ha qualche consiglio sulla postura da mantenere da sedute e soprattutto a letto viso che la Angie sta nel lettone ed io allatto spesso di notte da sdraiata ? (e la mattina ho il collo da buttare via) :buuu

mi chiedo poi come mai verso sera la piccola prende in bocca il capezzolo..poi lo sputa..poi lo cerca..poi lo lecca e poi lo sputa ... io credo sia perchè sia troppo piena o forse che poppando prenda anche troppa aria? ..infatti le faccio fare il ruttino e poi si riattacca... c'è da dire che dalle 12,30 sino quasi alle 3 di notte è un continuo alternarsi di seni e ruttini con lei sveglissima ed io in coma :urka
in pratica poppa da un seno..poi dall'altro poi incomincia a sputare e volere il capezzolo e piange ..allora ruttino ...10 minuti verticale e poi di nuovo seno destro poi sinistro ecc..stesso rituale per 2 ore
...menomale che me lo fa una sera sì e una no...

grassie a chi mi risponderà :bacio
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 25 feb 2008, 16:34

meimi75 ha scritto:
il mio problema è la mia SCHIENA ...io non sono capace di allattare senza provocarmi fastidiosissimi dolori alla schiena ..cervicali,sciatiche ecc... qualcuna ha qualche consiglio sulla postura da mantenere da sedute e soprattutto a letto viso che la Angie sta nel lettone ed io allatto spesso di notte da sdraiata ? (e la mattina ho il collo da buttare via) :buuu
Lo usi il cuscino per allattamento?
Quello a V lo puoi usare sia cosi' che tenendolo dietro, in modo da supportare schiena, reggendolo tra le ginocchia e sotto la testa cosi'. Comunque puoi fare anche senza il cuscino a V, ma tienine uno tra le gambe e uno dietro la schiena. Importante che ti senti comoda.
I primi mesi, da seduta, nel letto, mettevo dietro la schieva il cuscino a V, piu' altri cuscini per tenermi dritta e un cuscino sotto il bambino per sollevarlo all'altezza del seno. Devi evitare di chinarti ad allattare e anche di andare all'indietro, insomma tutte le posizioni che siano scomode o tirino il seno. Da seduta accertati sempre che la pianta dei piedi tocchi perfettamente a terra, io il problema ce l'ho perche' sono una puffa :hi hi hi hi

Adesso sono un po' meno cauta, infatti la scorsa settimana sono rimasta bloccata per 3 gg :buuu sara' pure che Valerio pesa 10 kg e la notte faccio una fatica bestia a tiralo su, allatto pure sdraiata ma non mi e' mai piaciuto.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 25 feb 2008, 16:48

Franci.uk ha scritto:Essere nati grandi non significa niente e non significa un passaggio obbligato all'aggiunta. Mio figlio e' nato di 4 kg.
Probabilmente si e' abituata subito al biberon e l'ha trovato piu' comodo e facile che non poppare al seno. Se vuoi allattare, gia' in ospedale devi chiarire con il personale che non vuoi che ciucci e biberon vengano dati al bambino. Il nostro seno produce esattamente la quantita' che serve al nostro bambino, perche' la produzione pero' possa essere calibrata alla richiesta, non devono esserci interferenze che la possano limitare. Se il bambino sia abitua nel primo periodo a usare il ciuccino, non imparera' bene ad attaccarsi al seno e a stimolarlo in modo adeguato perche' possa produrre la quantita' ottimale. Se gli dai l'aggiunta ci sara' sempre un deficit di produzione da parte tua.
Ti consiglio anche di controllare che il frenulo linguale non sia troppo corto, a volte, i bambini non si attaccano bene per questo motivo. Ad es. a mio figlio l'ho fatto tagliare.
:quoto:
Io sono nata di 3,6 kg, la mia seconda nipote di 3,8 kg (tutti fuscelli in famiglia :hi hi hi hi ) e a nessuna delle due è stata data un'aggiunta.
Nell'ospedale dove ho partorito non vogliono che si portino ciucci e ti sgridano se dai l'aggiunta senza un reale motivo tipo un calo ponderale troppo forte e comunque te la tolgono appena possono. :ok
Tu insisti come ha detto Francy e vedrai che andrà bene :sorrisoo
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 25 feb 2008, 16:56

Franci.uk ha scritto:
meimi75 ha scritto:
il mio problema è la mia SCHIENA ...io non sono capace di allattare senza provocarmi fastidiosissimi dolori alla schiena ..cervicali,sciatiche ecc... qualcuna ha qualche consiglio sulla postura da mantenere da sedute e soprattutto a letto viso che la Angie sta nel lettone ed io allatto spesso di notte da sdraiata ? (e la mattina ho il collo da buttare via) :buuu
Lo usi il cuscino per allattamento?
Quello a V lo puoi usare sia cosi' che tenendolo dietro, in modo da supportare schiena, reggendolo tra le ginocchia e sotto la testa cosi'. Comunque puoi fare anche senza il cuscino a V, ma tienine uno tra le gambe e uno dietro la schiena. Importante che ti senti comoda.
I primi mesi, da seduta, nel letto, mettevo dietro la schieva il cuscino a V, piu' altri cuscini per tenermi dritta e un cuscino sotto il bambino per sollevarlo all'altezza del seno. Devi evitare di chinarti ad allattare e anche di andare all'indietro, insomma tutte le posizioni che siano scomode o tirino il seno. Da seduta accertati sempre che la pianta dei piedi tocchi perfettamente a terra, io il problema ce l'ho perche' sono una puffa :hi hi hi hi

Adesso sono un po' meno cauta, infatti la scorsa settimana sono rimasta bloccata per 3 gg :buuu sara' pure che Valerio pesa 10 kg e la notte faccio una fatica bestia a tiralo su, allatto pure sdraiata ma non mi e' mai piaciuto.
Oltre a tutto questo puoi anche provare a letto con 2 cuscini dietro la schiena e le gambe tirate su "a carrozzino" (cioè ginocchia piegate e piante ben appoggiate sul materasso :sorrisoo ) a sostenere il bimbo. :ok
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
dany75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6400
Iscritto il: 10 set 2005, 21:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dany75 » 25 feb 2008, 19:28

dopo cio' che mi avete scritto mi viene anche un altro dubbio.....
in effetti loro non avevano ciucci, ma ti dicevano di darglielo
anzi la capo ostetrica appena finito di partorire mi ha detto di usare il ciuccio senno' a casa stavano sempre attaccati al seno
Gabriele nato il 25/11/1998 alle 10.10 kg.3770 x cm.48 , Ilaria nata il 20/5/2006 alle 20.55 kg.3980 x cm.51 e Alessandro nato il 21/05/2008 alle 22:50 Kg. 3.600 x cm. 50

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da meimi75 » 25 feb 2008, 20:02

dany75 ha scritto:dopo cio' che mi avete scritto mi viene anche un altro dubbio.....
in effetti loro non avevano ciucci, ma ti dicevano di darglielo
anzi la capo ostetrica appena finito di partorire mi ha detto di usare il ciuccio senno' a casa stavano sempre attaccati al seno
ma DEVONO STARE SEMPRE attaccati al seno!!!!! :che_dici
certo che se gli dò il ciuccio....
e l'ha detto pure una CAPO OSTETRICA :aargh
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
dany75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6400
Iscritto il: 10 set 2005, 21:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dany75 » 25 feb 2008, 20:13

meimi75 ha scritto:
dany75 ha scritto:dopo cio' che mi avete scritto mi viene anche un altro dubbio.....
in effetti loro non avevano ciucci, ma ti dicevano di darglielo
anzi la capo ostetrica appena finito di partorire mi ha detto di usare il ciuccio senno' a casa stavano sempre attaccati al seno
ma DEVONO STARE SEMPRE attaccati al seno!!!!! :che_dici
certo che se gli dò il ciuccio....
e l'ha detto pure una CAPO OSTETRICA :aargh
te lo giuro........ero nella saletta quella dove ti fanno aspettare un po' prima di portarti in stanza e me l'hanno fatta attaccare (unica volta che si e' attaccata), mi guarda e fa.......non fare l'errore quando sei a casa ti vivere con lei attaccata al seno..........hanno bisogno di mangiare ogni 3 ore e non prima, percio' vai di ciuccio.........forse da li dovevo capire qualcosa no?
cmq io devo dire che l'aiuto ce l'ho avuto in ospedale per riuscire ad allattare, ma era proprio lei che non si attaccava per niente :buuu
Gabriele nato il 25/11/1998 alle 10.10 kg.3770 x cm.48 , Ilaria nata il 20/5/2006 alle 20.55 kg.3980 x cm.51 e Alessandro nato il 21/05/2008 alle 22:50 Kg. 3.600 x cm. 50

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da acquario » 25 feb 2008, 22:42

paola65 ha scritto:
alcuni bambini sono sensibili perfino al latte contenuto nei prodtti quali biscotti, prosciutto cotto, wurstel ecc... e quindi e' bene eliminare tutto cio' che contiene caseina, proteine del latte, ecc... negli ingredienti. Uniche eccezioni sono il parmigiano, lo yogurt e la ricotta.
Adesso si sente dire di sostituire il latet vaccino con quello di capra, ma anche questo puo' causare gli stessi problemi ai bambini sensibili. (non e' vero che e' piu' simile a quello umano...)
...dopo aver letto la prima risposta che mi è stata data...........ho comprato proprio ieri 1/4 di pecorino e della ricotta di pecora...
la ricotta l'ho già fatta fuori il pecorino ancora no...rinuncio?? :buuu



perchè il parmigiano, lo yogurt e la ricotta sì?
non sono si latte vaccino anche quelli?
io non li ho + mangiati ma se si può... :yeee
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da frangela » 25 feb 2008, 22:58

il parmigiano per il tipo di stagionatura (credo) contiene poco lattosio... lo yogurt nonzò e la ricotta è facile: non è fatta con il latte, ma con il siero che resta dopo che con il latte si è fatto il formaggio
Dalle nostre parti c'è una buonissima ricotta di pecora :ok
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da naico » 25 feb 2008, 23:03

Ciao ragazze!!
Sono la mamma di Valentina, 5 mesi fra pochi giorni, allattata esclusivamente al seno. Premesso che la mia bambina è sempre stata una mangiona (pesa 7.8 kg per 67 cm :fischia ) negli ultimi giorni invece di allungare il tempo tra una poppata e l'altra, si attacca anche ogni due ore (di giorno, di notte invece dorme bene e si sveglia una o due volte). Per me non è un problema, solo che non capisco se si attacchi per fame o per altro. In effetti con lei non ho mai capito quanto fosse fame e quanto voglia di ciucciare, non è MAI successo che rifiutasse il seno, anche se aveva mangiato da mezz'ora, così come ho sempre dovuto staccarla a un certo punto, se no andrebbe avanti anche mezz'ora per seno anche adesso.. :hi hi hi hi . La domanda è questa: lei è per peso, lunghezza e anche per sviluppo psico-fisico (sta seduta, afferra gli oggetti e li metti in bocca, oggi ha detto "boboboboooo") come una bambina di 6 mesi.. non è che dovrei svezzarla prima? Ho il dubbio che il latte non le basti più. :hi hi hi hi A tavola con noi mette le mani nei piatti e oggi ho provato a darle l'acqua con il cucchiaino e non lo mollava più.. Che faccio? vado avanti con il LM? Anticipo lo svezzamento? (la prima figlia l'ho allattata fino al sesto mese compiuto ma non era così "avanti" come questa!
Grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio.. :bacio :bacio
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
Lerry
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 190
Iscritto il: 11 gen 2006, 22:37

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Lerry » 26 feb 2008, 10:49

innanzitutto GRAZIE per le risposte!
rocciajubba
Oltre al fatto che la doppiua pesata per un bambino allattato al seno non vuol dire nulla perchè si regolano da soli e una volta prendono 70 g mentre un'altra magari 90 o 100 o di più (ho fatto la prova per dimostrarlo a mia madre che mi diceva di farla "così stai tranquilla sennò vai in ansia" ).
già, la "motivazione" è la stessa che mi dava mia suocera... senza capire che io ero tutto tranne che tranquilla quando dalla doppia pesata vedevo che la bimba aveva poppato 70 anziché 100... :buuu
frangela
il c. non c'entra per niente si tratta di ostinazione e lavoro da parte mia
è verissimo, mi sono resa conto che occorre essere molto tenaci :ok
paola65
quante poppate faceva, piu' o meno?
aveva l'ittero?
Si attaccava correttamente (la sentivi deglutire? Oppure, invece, non la sentivi deglutire e sentivi dolore?)
I bambini venivano portati nelle camere delle mamme a orari più o meno fissi e il numero delle poppate (6) era quindi “imposto” dalle infermiere del nido, non dalla reale voglia di poppare dei bimbi… capitava che me la portassero quando lei dormiva (e anche se svegliata non aveva alcuna voglia di succhiare) o addirittura dopo che le avevano dato della soluzione glucosata :x: … purtroppo, causa cesareo, sono stata in ospedale dal martedì al sabato, quindi i primi 5 giorni di vita della bambina hanno avuto questa routine…
A proposito di deglutizione: sento chiaramente il rumore quando poppa dal seno sx mentre non sempre lo sento quando poppa dal dx (quello dell’ingorgo)… e infatti a volte restano dei piccoli nodulini doloranti sotto la pelle dell’areola…. Eppure si attacca bene e succhia con vigore… cosa potrei fare per farle succhiare bene tutto?
considerato che il suo peso minimo l'ha raggiunto dopo una settimana, e' cresciuta 680 grammi in 17 giorni, comlpimenti!
Calcola che l'aumento minimo accettabile nei primi tre mesi e' di 125 grammi la settimana, o almeno 500 grammi al mese. In media, pero' i neonati crescono circa 170 grammi, cioe' 680 al mese.

benone!!!! :yeee :yeee :yeee
Ma e' difficile, quando una persona e' convinta di quello che le era stato detto a suo tempo, farle cambiare idea, anche perche' significherebbe mettere in discussione quello che lei ha fatto con i suoi figli, e per lei potrebbe essere dura capire che avrebbe potuto fare diversamente.

e infatti mia suocera ha allattato entrambi i figli con LA, sostenendo di avere sempre avuto poco latte… in realtà credo che neppure lei, ai suoi tempi, sia stata aiutata ad allattare… prova ne è il fatto che secondo lei sbagliavo ad attaccarla molto spesso… perché poi –diceva- alla bambina sarebbe venuto il “vizio” (!!!) di succhiare il seno! :che_dici
non esiste latte poco nutriente.
Evvai!!!! :ok
il LA fa spesso questo effetto, perche' viene dato in dosi molto alte (rispetto a quanto ppperebbe un bambino dal seno, solitamente) e perche' richiede un tempo di digestione piu' lungo.

Proprio come pensavo…. :che_dici
tu cosa vuoi fare?
Cosa pensi?
negli ultimi 3 giorni ho tolto completamente l’aggiunta (il primo giorno senza aggiunte l’ho attaccata 11 volte, poi la situazione si è “regolarizzata”: a volte cerca il seno dopo 2h e ½, a volte anche dopo 4h e ½ - 5). Mando mio marito a letto presto e trascorro la prima parte della notte con la bambina in un’altra stanza, così anche se piange la posso attaccare al seno in libertà… poi, quando vedo che si addormentata bene, rientro nel letto matrimoniale... :hi hi hi hi
mamma di A. & A.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da frangela » 26 feb 2008, 14:55

Lerry :yeee
in questi mesi mi sono resa conto che per allattare si deve fondamentalmente essere ben motivate, perché i problemi reali o meno ci sono sempre, bisogna trovare in se stesse la forza per superarli... mi sembra che tu stia facendo proprio così :bacio
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da meimi75 » 26 feb 2008, 15:24

frangela ha scritto:Lerry :yeee
in questi mesi mi sono resa conto che per allattare si deve fondamentalmente essere ben motivate, perché i problemi reali o meno ci sono sempre, bisogna trovare in se stesse la forza per superarli... mi sembra che tu stia facendo proprio così :bacio

QUOTO!!!
FEbbrarina bella sono contenta che ti stia riprendendo le redini della questione !!! Brava!!!! :yeee

Ragazze grazie per i consigli sulla schiena... mamma che mal di collo che ho :buuu mi fa venire anche il mal di testa ..sigh...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Jennyna » 26 feb 2008, 23:21

stamane controllo dal pediatra, Flavia ha preso solo 300 gr di cui più di 200 x la pappa del pranzo e il resto x la tetta, allora il ped mi ha detto di dare aggiunta di LA con un biscottino la notte se si sveglia e sostituire la poppata del pomeriggio con un bibe di LA con 3 biscottini, ora calcolando che a metà mattina c'è la frutta a pranzo la pappa il pomeriggio altra frutta e sostituzione poppata con LA sera pappa notte se si sveglia LA di consegueza ADDIO allattamento al seno :buuu io adoro allattarla e ora mi sento come se avessi una spada nel cuore, so che prima o poi bisogna smettere di allattare ma nn immaginavo così presto, psicologicamente non sono pronta :buuu io cmq cercherò di attaccarla tutte le volte che vuole, ma ho paura che sempre sazia il seno nn lo cerca più

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 27 feb 2008, 7:55

Jennyna ha scritto:stamane controllo dal pediatra, Flavia ha preso solo 300 gr di cui più di 200 x la pappa del pranzo e il resto x la tetta, allora il ped mi ha detto di dare aggiunta di LA
Scusa, Jennyna, ma non ho capito...300 g in una giornata?
E perche' mai sostituire il latte tuo con il latte articiale :aargh
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 27 feb 2008, 8:12

naico ha scritto:Ciao ragazze!!
Sono la mamma di Valentina, 5 mesi fra pochi giorni, allattata esclusivamente al seno. Premesso che la mia bambina è sempre stata una mangiona (pesa 7.8 kg per 67 cm :fischia ) negli ultimi giorni invece di allungare il tempo tra una poppata e l'altra, si attacca anche ogni due ore (di giorno, di notte invece dorme bene e si sveglia una o due volte). Per me non è un problema, solo che non capisco se si attacchi per fame o per altro. In effetti con lei non ho mai capito quanto fosse fame e quanto voglia di ciucciare, non è MAI successo che rifiutasse il seno, anche se aveva mangiato da mezz'ora, così come ho sempre dovuto staccarla a un certo punto, se no andrebbe avanti anche mezz'ora per seno anche adesso.. :hi hi hi hi . La domanda è questa: lei è per peso, lunghezza e anche per sviluppo psico-fisico (sta seduta, afferra gli oggetti e li metti in bocca, oggi ha detto "boboboboooo") come una bambina di 6 mesi.. non è che dovrei svezzarla prima? Ho il dubbio che il latte non le basti più. :hi hi hi hi A tavola con noi mette le mani nei piatti e oggi ho provato a darle l'acqua con il cucchiaino e non lo mollava più.. Che faccio? vado avanti con il LM? Anticipo lo svezzamento? (la prima figlia l'ho allattata fino al sesto mese compiuto ma non era così "avanti" come questa!
Grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio.. :bacio :bacio
Naico, onestamente, tranne quando avevo il seno a pezzi, non ho mai contato il numero delle poppate...verso i 4-5 mesi aveva iniziato a diradarle, poi e' ritornato a ciucciare piu' spesso che mai. Anche Valerio non diceva mai no al seno. Adesso, invece, quando non lo vuole, non lo vuole e si fa capire benissimo :hi hi hi hi
Dici che per il peso e la lunghezza non le basta piu' il tuo latte :fischia Valerio deve ancora fare 8 mesi, pesa 10 kg per penso piu' di 74 cm di lunghezza e praticamente va avanti solo con il mio latte. Non ha ancora perso quello che in inglese si chiama "tongue thrust reflex", in pratica, qualsiasi cosa sia, pappa o solida, appena arriva in fondo alla lingua la tira su, fino a risputarla. Non c'e' verso.
Qui in UK, fino a poco tempo fa ti dicevano di osservare il bambino per vedere se era pronto per i solidi: se stava seduto da solo, se mostrava interesse per il cibo, se aveva perso il riflesso di cui parlavo poco sopra. Adesso raccomandano i 6 mesi, perche' dicono che solo questi segnali non sono sufficienti per stabilire se un bambino e' effettivamente pronto.
Prima ero no, no, assolutamente no prima dei 6 mesi, adesso un po' grazie alle luglioline che mi hanno fatto cambiare idea, un po' osservando la mia esperienza penso una cosa: se applichi l'autosvezzamento (se cerchi c'e' un thread che abbiamo iniziato), il principio e' che se il bambino DA SOLO non e' in grado di prendere e portasi alla bocca del cibo solido e di mangiarlo, allora sicuramente non e' pronto.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Jennyna » 27 feb 2008, 8:34

Franci.uk ha scritto: Scusa, Jennyna, ma non ho capito...300 g in una giornata?
300 gr in un mese
Franci.uk ha scritto: E perche' mai sostituire il latte tuo con il latte articiale :aargh
perchè ha detto che il mio latte non è più sostanzioso, ha perso di qualità e di quantità, siccome le ultime notti Flavia si svegliava ogni ora x poppare lui è arrivato a questa conclusione (e anche quella che usa la tetta da ciuccio e che siamo TROPPO legate) :domanda

Avatar utente
marlener
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 30 nov 2006, 16:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da marlener » 27 feb 2008, 8:45

naico ha scritto:Ciao ragazze!!
Sono la mamma di Valentina, 5 mesi fra pochi giorni, allattata esclusivamente al seno. Premesso che la mia bambina è sempre stata una mangiona (pesa 7.8 kg per 67 cm :fischia ) negli ultimi giorni invece di allungare il tempo tra una poppata e l'altra, si attacca anche ogni due ore (di giorno, di notte invece dorme bene e si sveglia una o due volte). Per me non è un problema, solo che non capisco se si attacchi per fame o per altro. In effetti con lei non ho mai capito quanto fosse fame e quanto voglia di ciucciare, non è MAI successo che rifiutasse il seno, anche se aveva mangiato da mezz'ora, così come ho sempre dovuto staccarla a un certo punto, se no andrebbe avanti anche mezz'ora per seno anche adesso.. :hi hi hi hi . La domanda è questa: lei è per peso, lunghezza e anche per sviluppo psico-fisico (sta seduta, afferra gli oggetti e li metti in bocca, oggi ha detto "boboboboooo") come una bambina di 6 mesi.. non è che dovrei svezzarla prima? Ho il dubbio che il latte non le basti più. :hi hi hi hi A tavola con noi mette le mani nei piatti e oggi ho provato a darle l'acqua con il cucchiaino e non lo mollava più.. Che faccio? vado avanti con il LM? Anticipo lo svezzamento? (la prima figlia l'ho allattata fino al sesto mese compiuto ma non era così "avanti" come questa!
Grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio.. :bacio :bacio
ti do la mia esperienza..
io ho allattato stefano per 4 mesi esclusivamente..poi..sono dovuta tornare a lavorare..e per forza ho dovuto introdurre la pappa lattea, perchè il principino non gradiva il bibe..
ora ha 8 mesi..quasi, persa sui 9 kg ed è lungo 71cm (pare..mah!!), mangia tutto..e di tutto..nei limiti del consentito..e il seno, che prima non rifiutava mai, ora lo rifiuta..per esempio la mattina che lui sta con mia nonna, lei l'ha abituato a mangiare lo yogurt..bene, se io provo a dargli il seno..lui non lo vuole, ma lo yogurt se lo sbaffa tutto..

può anche essere che la tua bimba stia solo facendo un aumento di crescita..cmq..credo che se lo ritieni giusto, inserire un frutto (tanto per cominciare)..male non gli fa..

allattare per me è stata l'impresa più dura..ma lo volevo con tutta me stessa e non ci ho pensato troppo su, mi son fatta quasi 2 mesi di ragadi, 3 mastiti e 1 ingorgo..ma non ho pensato neanche 1 minuto di smettere...
già mi vien male pensare che ormai manca poco e il nostro "momento ciuccia" non ci sarà più... :buuu anche perchè lui la cerca sempre meno..stà diventando un ometto.. :sorrisoo :emozionee
^Oo Stefano (09/07/2007) 51 cm x 3570 gr di stupendissimo amore susso oO^
Immagine

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 27 feb 2008, 8:57

Jennyna ha scritto:
Franci.uk ha scritto: Scusa, Jennyna, ma non ho capito...300 g in una giornata?
300 gr in un mese
Franci.uk ha scritto: E perche' mai sostituire il latte tuo con il latte articiale :aargh
perchè ha detto che il mio latte non è più sostanzioso, ha perso di qualità e di quantità, siccome le ultime notti Flavia si svegliava ogni ora x poppare lui è arrivato a questa conclusione (e anche quella che usa la tetta da ciuccio e che siamo TROPPO legate) :domanda
Ok, in un mese. Erano i 200 g di pappa che non capivo.

Senti, il fatto che il pediatra ti abbia detto che il tuo latte non e' piu' sostanzioso mi fa proprio pensare che non sappia assolutamente niente di allattamento, perche' non e' possibile. Il latte materno e' sempre la cosa migliore per il bambino. Certo che i bambini allattati si svegliano piu' spesso per poppare, il latte materno e' piu' digeribile del latte artificiale. Pero', all'eta' di tua figlia ci sono tanti altri fattori che posso portare a risvegli frequenti: imparano a sedersi, a strisciare, e' un momento di grandi scoperte per loro. Arrivano i dentini.
Anche noi adesso siamo svegli ogni ora :buuu e non vuole sempre il seno.

Per quanto riguarda il peso. A me non sembra male. Dopo i 3-4 mesi devono incominciare a rallentare un po'...se continuassero a prendere un kg al mese, ad un anno ci ritroveremmo con bambini assolutamente enormi. Mio figlio negli ultimi due mesi ha preso 700 g, percio' circa 350 g al mese. E io lo allatto e basta, niente pappa.

Mi sembra che tu ci tenga ad allattare, decidi tu quello che vuoi fare. Come e' stato detto tante volte in questo thread ci sono tanti altri modi per vedere se un bambino cresce bene: e' allegro e vivace, ha una bella pelle e un colorito sano, bagna 5-6 pannolini al giorno di pipi' e fa la popo anche solo una volta ogni 4-5 gg.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da ishetta » 27 feb 2008, 9:07

Ma che il latte non diventa acqua è una cosa risaputa da anni ormai... ma che pediatra è???
E poi che vuol dire che siete TROPPO LEGATI??? Va bene che i figli non devono diventare mammoni, ma mi sembra un po' troppo presto x dargli le chiavi di casa :ahah
Conoscendomi, se avessi lo stesso ped avrebbe già iniziato a camminare x andare a f..c..o! Scusate la finezza ma certe cretinate proprio non le posso sentire! :pistole :martello :pistole
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”