
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
OMEOPATIA
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: OMEOPATIA
posso fare una domanda a voi esperte? Io ho fatto diversi tentativi con l'omeopatia per curare la tosse grassa che ogni inverno affligge mia figlia. Ho notato che ogni volta il medico le prescrive rimedi diversi. E' normale? O forse non è un buon medico? Mi è venuto questo dubbio perché leggo spesso in rete o qui di persone affezionate ad un certo rimedio ed il mio omeopata invece cambia sempre. 

24.10.2007 - Per aspera ad astra
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: OMEOPATIA
l'omeopatia è un contenitore enorme.
Bisognerebbe distinguere tra unicisti e non, tra omotossicologi..ecc..
come tutti i medici poi si informano (nel senso stretto, tramite gli informatori scientifici) e quindi normale che varino la cura se non funziona.
io ho risolto l'ultima tosse grassa di mio figlio!!
dietro consigio di amica che va da stesso mio omeopata
cerco rimedi e poi ve li giro..
Bisognerebbe distinguere tra unicisti e non, tra omotossicologi..ecc..
come tutti i medici poi si informano (nel senso stretto, tramite gli informatori scientifici) e quindi normale che varino la cura se non funziona.
io ho risolto l'ultima tosse grassa di mio figlio!!
dietro consigio di amica che va da stesso mio omeopata
cerco rimedi e poi ve li giro..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: OMEOPATIA
R2D2, pure io ho avuto lo stesso problema, il fatto è che mi dava un rimedio diverso se il precedente non aveva funzionato.
Ora sono in confusione totale, un omeopata bravo non c'è, la pediatra è anche omeopata ma finora mi ha prescritto solo oscillococcinum in caso di raffreddore, che con valerio non funziona, ne avremo prese vagonate. quindi mi ha appena prescritto aerosol di fluimucil per tentare di liberare valerio dal muco che ha nel naso e in gola. io non vorrei darglielo ma non posso andare per tentativi da sola, non so proprio che fare.
Ora sono in confusione totale, un omeopata bravo non c'è, la pediatra è anche omeopata ma finora mi ha prescritto solo oscillococcinum in caso di raffreddore, che con valerio non funziona, ne avremo prese vagonate. quindi mi ha appena prescritto aerosol di fluimucil per tentare di liberare valerio dal muco che ha nel naso e in gola. io non vorrei darglielo ma non posso andare per tentativi da sola, non so proprio che fare.

- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: OMEOPATIA
io non sono esperta, ma credo che il mio non sia unicista. Prescrive sempre rimedi che sono un mix di ingredienti tipo R6, R9, homeos 35. Questi quelli che mi vengono in mente. L'oscillococcinum non lo ha mai prescritto invece. E neppure lo sciroppo di lumaca, sostiene che sia per gli anziani, non per i bambini.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: OMEOPATIA
il mio omeopata non è unicista e ricorre a prodotti omotossicologici (che sono dei mix di rimedi singoli)
mi ha stampato dei prontuari per i vari malanni.
per naso inceppato dice sankombi come gloria che però non ho mai usato.
io uso 1 litro di fisiologica o quasi al giorno (lavaggi ossessivi)
euphorbium spray nasale anche 5 volte al di
Se evoluzione sinusitica (muco giallo dopo 5,6 giorni di raffreddore)
lavaggi + R96 spruzzino (3,4 volte al di)
mi ha stampato dei prontuari per i vari malanni.
per naso inceppato dice sankombi come gloria che però non ho mai usato.
io uso 1 litro di fisiologica o quasi al giorno (lavaggi ossessivi)
euphorbium spray nasale anche 5 volte al di
Se evoluzione sinusitica (muco giallo dopo 5,6 giorni di raffreddore)
lavaggi + R96 spruzzino (3,4 volte al di)
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: OMEOPATIA
le dosi per bimbi con più di 3 anni (altrimenti gocce 8 e granuli e fialette la metà)
tosse grassa (con naso perfettamente pulito)
non solo al risveglio
rimedi: tartephedreel 10 gocce 3 volte al di
SE peggiora (ed è bene che lo faccia, è buon segno)
aggiungo echinacea compositum fiale mattina e sera
A quel punto passa la tosse come da copione e si scioglie le schifezze che sono nel naso
Per cui via rimedi per tosse e passaggio a rimedi per muco infetto nel naso (evluzione sinusitica, vedi sopra)
tosse grassa (con naso perfettamente pulito)
non solo al risveglio
rimedi: tartephedreel 10 gocce 3 volte al di
SE peggiora (ed è bene che lo faccia, è buon segno)
aggiungo echinacea compositum fiale mattina e sera
A quel punto passa la tosse come da copione e si scioglie le schifezze che sono nel naso
Per cui via rimedi per tosse e passaggio a rimedi per muco infetto nel naso (evluzione sinusitica, vedi sopra)
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: OMEOPATIA
ho ritrovato un mio vecchio post in cui scrivevo i rimedi che il pediatra-omeopata bravo mi aveva prescritto epr il broncospasmo di Valerio. Lui alla prima visita ha fatto tutta una serie di domande su Valerio (sia cliniche che caratteriali) e quindi immagino che le cure che ci ha dato siano tarate, in linea di massima, anche sulle sue caratteristiche.
Li trascrivo qua anche per mia memoria.
- Tartephedreel
- Husteel
- Drosera-Homaccord
5 gocce di ciascuno, da mescolare con un po' d'acqua (mescolare per far evaporare l'alcool)
3 volte al giorno nella fase acuta (iniziare al primo colpo di tosse) , poi 2 e poi 1
Questo trattamento ha fatto si che, dopo il primo episodio di bronchite asmatiforme, non abbiamo più dovuto ricorrere al cortisone, nonostante di eventi bronchitici ce ne siano stati tanti e la tendenza al broncospasmo si manifesta ogni volta.
Poi abbiamo provato una serie di altri granuli per la tosse, che però come ho già scritto non hanno funzionato granchè anche perchè la tosse cambiava, poi arrivava la febbre e bisognava correre ai ripari.
Domanda da un milione di dollari: conoscete un bravo omeopata in sicilia sud-orientale (risposta in MP!)
Li trascrivo qua anche per mia memoria.
- Tartephedreel
- Husteel
- Drosera-Homaccord
5 gocce di ciascuno, da mescolare con un po' d'acqua (mescolare per far evaporare l'alcool)
3 volte al giorno nella fase acuta (iniziare al primo colpo di tosse) , poi 2 e poi 1
Questo trattamento ha fatto si che, dopo il primo episodio di bronchite asmatiforme, non abbiamo più dovuto ricorrere al cortisone, nonostante di eventi bronchitici ce ne siano stati tanti e la tendenza al broncospasmo si manifesta ogni volta.
Poi abbiamo provato una serie di altri granuli per la tosse, che però come ho già scritto non hanno funzionato granchè anche perchè la tosse cambiava, poi arrivava la febbre e bisognava correre ai ripari.
Domanda da un milione di dollari: conoscete un bravo omeopata in sicilia sud-orientale (risposta in MP!)
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: OMEOPATIA
specifico, che ilpeggioramento dura 1,2 giorni.
La tosse dovrebbe risolversi in 4..
io passo a questa cura descritta quando la tosse grassa con naso pulito persiste per più settimane.
La tosse dovrebbe risolversi in 4..
io passo a questa cura descritta quando la tosse grassa con naso pulito persiste per più settimane.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: OMEOPATIA
..senza febbre e con bimbo vispo e vivace!
mai diemnticarsi che nel caso diventino fiacchi bisogna correre dal pediatra
mai diemnticarsi che nel caso diventino fiacchi bisogna correre dal pediatra

i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: OMEOPATIA
tarteph.è il rimedio par la bronchite
(tosse grassa...NON DA MUCHI DI NASO)

i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Memina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02
Re: OMEOPATIA
Perché quando l'elenco è troppo lungo, sono restia a dare qualsiasi cosagloria ha scritto:perchè sei restia ad usarli?Memina ha scritto:Il pediatra di base è omeopata e ci ha consigliato una serie di prodotti tra cui Oscillococcinum e altro che però non intendo usare per ora.

Tra l'altro mia figlia per ora sta prendendo solo raffreddori (e mi stragratto!) e nulla di più, per cui aspetterei per buttarmi eventualmente nel mondo dell'Oscillococcinum.
Inoltre il nostro pediatra di famiglia ha dei prestampati (!) che consegna a chiunque ne faccia richiesta, dove ci sono nomi e posologie dei preparati tra cui ho letto l'Oscillococcinum, il Sankombi, il vaccino contro l'influenza che non mi ricordo come si chiama, ecc. A me questa cosa non è sembrata buona, mi ha dato un po' un'impressione di superficialità e non definirei il pediatra un "buon omeopata", soprattutto quando poi qui leggo le domande che fanno a voi sui vostri figli prima di somministrare qualcosa, giustamente.
Ora, non so se è un caso, ma do il Sankombi dal 28/11, giorno in cui è iniziato l'ennesimo raffreddore, 5 gocce al dì per 6 settimane, pausa di un mese, e poi altre 6 settimane. Sarà il caso se ancora non è sfociato in tosse catarrosa? Non so. Con un raffreddore non posso dirlo. Col prossimo forse sì. Col terzo, tre indizi fanno una prova

Poi se tutto ciò dovesse risultare efficace, cosa che mi auguro, mi metterò alla ricerca del bravo omeopata e spero di essere fortunata

15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
- Memina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02
Re: OMEOPATIA
Ma come si fa a raccogliere tutto quello che scriviamo in un unico post? Magari il primo, così è facilmente consultabile.
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4018
- Iscritto il: 8 feb 2008, 9:12
Re: OMEOPATIA
Memina ha scritto:Ma come si fa a raccogliere tutto quello che scriviamo in un unico post? Magari il primo, così è facilmente consultabile.

Scondo me .. magari sentendo i moderatori, sarebbe meglio chela prima pagina fosse una raccolta dei vari rimedi per le varie malattie...
Altrimenti il post diventa di diffcile consultazione....
I post delle Marzoline vengono aggirnati quotidianamente (o quando serve) dalla ragzza che lo apre e aggiunge tutto in prima pagina .... così la consultazione diventa più agevole...
10/03/2013 Rafaèl, il nostro Piccolo Principe, è arrivato!!! (Kg 3.510 - 50 cm)
Marzolina 2013 - Inquilina del condominio PMA
Marzolina 2013 - Inquilina del condominio PMA
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: OMEOPATIA
Cristiana ha un alito fetido pur non lamentando mal di gola. Purtroppo ho finito il mercurius solubilis, Mannaggia a me!, che mi consigliate?
Belladonna? Mercurius cyanathus 30ch? Oppure cosa? Magari ce l'ho in casa!
Belladonna? Mercurius cyanathus 30ch? Oppure cosa? Magari ce l'ho in casa!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: OMEOPATIA
per l'alito in se non saprei.
I miei figli quando ce l'hanno è spesso perchè covano un raffreddore o una "sinusite" (per i bimbi non si dovrebbe parlare di sinusite in senso stretto)
e quindi curo la causa quando diventa eclatante.
I miei figli quando ce l'hanno è spesso perchè covano un raffreddore o una "sinusite" (per i bimbi non si dovrebbe parlare di sinusite in senso stretto)
e quindi curo la causa quando diventa eclatante.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: OMEOPATIA
Quindi come previeni?paopao ha scritto:per l'alito in se non saprei.
I miei figli quando ce l'hanno è spesso perchè covano un raffreddore o una "sinusite" (per i bimbi non si dovrebbe parlare di sinusite in senso stretto)
e quindi curo la causa quando diventa eclatante.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: OMEOPATIA
sono distrutta dalla tosse, l'omeopata non ce l'ho e quindi adesso mi prenderò litri di stodal. ecco.
(però mi si è liberato il naso)
(però mi si è liberato il naso)
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: OMEOPATIA
riporto anche la mia esperienza.
la mia pediatra è omeopata ma con un approccio allopatico e non omeopatico, quindi lista di roba e ogni volta in farmacia ci lasciavo mezzo stipendio e non portavo mai a termine una cura perchè mi scoraggiavo prima.
son passata all'omeopata che ha in cura mia mamma (allergica ai farmaci) da 20 anni, unicista, allieva diretta del dott. Negro padre, a parte le visite iperaccurate e la reperibilità ogni giorno (festivi inclusi), la cura è semplicissima perchè si tratta di un solo rimedio da prendere.
Ovviamente essendo unicista non parlatele dell'oscillo perchè sbianca.
Come prevenzione, in base al peso, gocce alla mattina:
- fee di rosa canina
- fee di ribes nigrum
Per ora sono molto soddisfatta, anno scorso mia figlia grande non ha saltato un solo giorno di asilo e quest'anno la piccola che è al primo anno di asilo e dovrebbe prendere un po' di tutto con facilità + in là di un raffreddore non è andata. (mi son tirata una mega iazza!)
Ah altra cosa....
i rimedi omeopatici che prescrive la mia non sono quelli francesi B....n, ma i tedeschi U..a.
(non penso si possano scrivere i nomi per pubblicità).
Fortunatamente per ora non abbiamo avuto grossi problemi a parte broncospasmi e streptococchi (negativizzati senza antibiotici) della piccola, e atopia e balbuzie della grande.
Però in famiglia (ho anche zii e marito in cura da lei) ci ha risolto problemi ben + seri, dalle allergie, alle broncopolmoniti, ai problemi di tiroide (siamo riusciti a mollare la pasticca quotidiana), agli attacchi di panico e tanto altro.
speriamo che continui così
la mia pediatra è omeopata ma con un approccio allopatico e non omeopatico, quindi lista di roba e ogni volta in farmacia ci lasciavo mezzo stipendio e non portavo mai a termine una cura perchè mi scoraggiavo prima.
son passata all'omeopata che ha in cura mia mamma (allergica ai farmaci) da 20 anni, unicista, allieva diretta del dott. Negro padre, a parte le visite iperaccurate e la reperibilità ogni giorno (festivi inclusi), la cura è semplicissima perchè si tratta di un solo rimedio da prendere.
Ovviamente essendo unicista non parlatele dell'oscillo perchè sbianca.
Come prevenzione, in base al peso, gocce alla mattina:
- fee di rosa canina
- fee di ribes nigrum
Per ora sono molto soddisfatta, anno scorso mia figlia grande non ha saltato un solo giorno di asilo e quest'anno la piccola che è al primo anno di asilo e dovrebbe prendere un po' di tutto con facilità + in là di un raffreddore non è andata. (mi son tirata una mega iazza!)

Ah altra cosa....
i rimedi omeopatici che prescrive la mia non sono quelli francesi B....n, ma i tedeschi U..a.
(non penso si possano scrivere i nomi per pubblicità).
Fortunatamente per ora non abbiamo avuto grossi problemi a parte broncospasmi e streptococchi (negativizzati senza antibiotici) della piccola, e atopia e balbuzie della grande.
Però in famiglia (ho anche zii e marito in cura da lei) ci ha risolto problemi ben + seri, dalle allergie, alle broncopolmoniti, ai problemi di tiroide (siamo riusciti a mollare la pasticca quotidiana), agli attacchi di panico e tanto altro.
speriamo che continui così

G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: OMEOPATIA
Un mm..Sylvya ha scritto:Memina ha scritto:Ma come si fa a raccogliere tutto quello che scriviamo in un unico post? Magari il primo, così è facilmente consultabile.![]()
Scondo me .. magari sentendo i moderatori, sarebbe meglio chela prima pagina fosse una raccolta dei vari rimedi per le varie malattie...
Altrimenti il post diventa di diffcile consultazione....
Non so quanto possano essere indicative e soprattutto universali le terapie che applichiamo in caso di acuti.
Secondo me sono troppo personali, o almeno la mia omeopata prima di consigliarmi qualsiasi cosa vuole sapere una lunga serie di cose (lingua, alito, mani piedi, guance, sete, dolce, salato..).
Comunque se pensate che possano essere utili suggerite un modo per riportarle.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: OMEOPATIA
Boomie75, non capisco che vuol dire omeopata con approccio alloatico
Molto interessante la tua esperienza. I pediatri aperti all'omeopatia ormai sono tantia mi sembrano sempre anbindolati dalle case farmaceutiche (vedi prestampati...)

Molto interessante la tua esperienza. I pediatri aperti all'omeopatia ormai sono tantia mi sembrano sempre anbindolati dalle case farmaceutiche (vedi prestampati...)