Bohh allora tutto da rifare?

Messaggio da clizia » 20 giu 2012, 15:14
Messaggio da helzbeth » 20 giu 2012, 15:21
Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 15:45
Ma cosa fa tristezza? Che il ministero controlli una scuola che ha avuto 5 bambini bocciati in prima? A me fa piacere che il ministero controlli scusa, dove c'è un'anomalia. Se poi è tutto regolare, tanto meglio. E le lacrime delle maestre, se hanno la coscienza pulita e se sono persone mature ... sono una cosa ridicola.helzbeth ha scritto:qualcuno avrà sollevato il problema e giustamente devono andare a fondo della questione.
in fondo è successo quel che si immaginava sarebbe potuto succedere "da una parte i genitori inferociti minacciano azioni legali"
a me fanno tristezza queste cose...
Messaggio da Cippi71 » 20 giu 2012, 16:05
LALAT, ma perchè ? io (ch pure mi reputo una persona matura) a volte piango di rabbia ! quando so di avere ragione, ma le circostanze comunque mi travolgono, piango dalla rabbia !!! Una persona può piangere anche se ha la coscienza pulita ehh mica può piangere solo dalla vergogna ...anzi, difficilmente una persona con la coscienza sporca piange ... può piangere di rabbia, di tristezza per via della situazione nella quale è stato ingiustamente messo in mezzolalat ha scritto:[ E le lacrime delle maestre, se hanno la coscienza pulita e se sono persone mature ... sono una cosa ridicola.
Messaggio da mammaMiao » 20 giu 2012, 16:14
Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 17:00
Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 17:02
Messaggio da helzbeth » 20 giu 2012, 18:05
no, mi fa tristezza che dei genitori di mettano a far casino solo quando vedono il figlio bocciato.lalat ha scritto:Ma cosa fa tristezza? Che il ministero controlli una scuola che ha avuto 5 bambini bocciati in prima? A me fa piacere che il ministero controlli scusa, dove c'è un'anomalia. Se poi è tutto regolare, tanto meglio. E le lacrime delle maestre, se hanno la coscienza pulita e se sono persone mature ... sono una cosa ridicola.helzbeth ha scritto:qualcuno avrà sollevato il problema e giustamente devono andare a fondo della questione.
in fondo è successo quel che si immaginava sarebbe potuto succedere "da una parte i genitori inferociti minacciano azioni legali"
a me fanno tristezza queste cose...
Se io so di aver fatto il mio dovere e i giornalisti scrivono una cosa falsa ... sono ben contenta di avere il controllo del ministro.
Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 giu 2012, 22:54
Messaggio da Chiaretta77 » 20 giu 2012, 23:05
Messaggio da sara73m » 21 giu 2012, 16:33
Messaggio da lalat » 21 giu 2012, 16:49
Messaggio da Mastina » 21 giu 2012, 17:01
lalat ha scritto:Beh a leggere questa storia da parte delle persone che ci abitano sembra quasi che le maestre abbiano bocciato per protesta contro le classi numerose. Comunque le decisioni in merito al numero massimo di bambini per classe non sono decisioni del ministero ma delle politiche locali. Qui in liguria il numero massimo è 25 come dicevo prima e c'è un massimo per classe di disabili. Inoltre parte delle decisioni su come organizzare le risorse economiche le prende il dirigente scolastico, è lui che ha preso la decisione di formare una classe da 30 bambini ... adesso fanno le pulci a lui ... e non ci vedo niente di strano.
Messaggio da helzbeth » 21 giu 2012, 18:21
Messaggio da sara73m » 21 giu 2012, 19:52
Beh a leggere questa storia da parte delle persone che ci abitano sembra quasi che le maestre abbiano bocciato per protesta contro le classi numerose. Comunque le decisioni in merito al numero massimo di bambini per classe non sono decisioni del ministero ma delle politiche locali. Qui in liguria il numero massimo è 25 come dicevo prima e c'è un massimo per classe di disabili. Inoltre parte delle decisioni su come organizzare le risorse economiche le prende il dirigente scolastico, è lui che ha preso la decisione di formare una classe da 30 bambini ... adesso fanno le pulci a lui ... e non ci vedo niente di strano.
Messaggio da marby » 21 giu 2012, 20:14
Messaggio da helzbeth » 21 giu 2012, 21:44
Messaggio da sara73m » 21 giu 2012, 21:49
Ho letto adesso che probabilmente si andrà verso la promozione "d'ufficio" di tutti i bimbi bocciati. Che dire? Evidentemente in qualcosa hanno sbagliato, probabilmente una comunicazione in meno o magari fatta verbalmente e non per iscritto, non so dirlo!
5 erano troppi? Bè, da qui a dire che nessuno era da bocciare ce ne passa!
Ora ogni genitore sarà autorizzato a fare ricorso e la scuola avrà sempre piu le mani legate che equivale a: non si boccia piu nessuno, nemmeno con tutte le motivazioni del mondo! E vabbè...a me questo fa molta paura! E lo reputo sbagliato sia per i bambini mandati avanti per forza che per il resto della classe (non parlo di questo caso ma in generale).
Il direttore non so se ha sbagliato prima, di certo ha sbagliato a dichiarere che era tutto ok senza aspettare la conferma ufficiale del ministero (che a qanto pare non l'ha presa bene)...e ha fatto uan pessima figura!
Sono contenta che sia intervenuta Sara (ciao bella ) a dare il suo punto di vista sull'operato delle maestre (che sono contenta sia positivo, anche perchè quando il tuo Pietro uscirà dalla primaria, entreranno sia il mio Pietro che la tua Laura ).
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”