



Messaggio da ely66 » 20 apr 2012, 20:39
Messaggio da Anastasia » 21 apr 2012, 18:52
Messaggio da scarlet » 22 apr 2012, 21:39
Messaggio da nicoleb5 » 23 apr 2012, 5:27
Messaggio da nicoleb5 » 23 apr 2012, 5:28
Messaggio da nicoleb5 » 23 apr 2012, 5:32
Messaggio da kla » 26 apr 2012, 13:14
Messaggio da ema1 » 26 apr 2012, 20:02
Messaggio da kappa » 27 apr 2012, 19:02
la sottrazione l'hanno fatta in prima.nicoleb5 ha scritto:In prima elementare alcune insegnanti,attraverso il gioco, fanno sperimentare il meccanismo della moltiplicazione e della divisione. A mio avviso sono favorevole al gioco come strumento per approcciare alcuni meccanismi gà dalla prima per arrivare a studiare e mettere in pratica le tabelline in seconda.Anche perchè le tabelline non vanno studiate meccanicamente,vanno capite.
Cosa significa l'operazione 2 x 2 ? Perchè è diversa da 2 + 2 = ? Perchè vale la proprietà commutativa?
Vi invito a riflettere sul fatto che in alcune scuole (io mi riferisco all'area genovese ma so che è una filosofia in vigore anche in diverse scuole di Modena e provincia) la sottrazione viene rinviata in seconda perchè i bambini maturano con tempi diversi e la sottrazione richiede alcune capacità (conta regressiva, duplice meccanisismo di conta come quanto manca ad arrivare a quel numero oppure il togliere,ecc...) che alcuni bambini acquisiscono solo dopo i 7 anni.
Messaggio da nicoleb5 » 27 apr 2012, 19:09
Messaggio da Timandra » 28 apr 2012, 8:21
quoto tutto, solo sostituisco il gatto alla sorellakla ha scritto:In classe di Arianna in prima hanno solo accennato alle nurmerazioni, le tabelline le ha fatte quest'anno (un incubo! Ormai le sa anche la sorella di 4 anni e mezzo!)
Messaggio da kla » 2 mag 2012, 17:03
Ad Arianna è stata la scuola a fornire il cd! Ma per me incasina e basta perchè i testi sono, per esempio,Timandra ha scritto:quoto tutto, solo sostituisco il gatto alla sorellakla ha scritto:In classe di Arianna in prima hanno solo accennato alle nurmerazioni, le tabelline le ha fatte quest'anno (un incubo! Ormai le sa anche la sorella di 4 anni e mezzo!)![]()
in compenso giusto ieri, parlando con la mamma di una sua compagna ho scoperto che alla coop vendono un cd di filastrocche, una canzoncina in rima per ogni tabellina
con questo metodo la bimba le ha imparate senza fare minimamente fatica
questa me la sono persa, ma mi ha detto che c'è un cd anche per imparare i verbi
Messaggio da kappa » 3 mag 2012, 20:35
Messaggio da kappa » 3 mag 2012, 20:36
Messaggio da kappa » 3 mag 2012, 20:36
Messaggio da ottyx » 6 mag 2012, 2:20
Anche da noi.floddi ha scritto:da noi qualch eproblema e somme e sottrazione, niente moltiplicazioni o tabelline.
Messaggio da inga » 7 mag 2012, 13:06
ottyx ha scritto:Anche da noi.floddi ha scritto:da noi qualch eproblema e somme e sottrazione, niente moltiplicazioni o tabelline.
A Parma siamo più indietro
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”