GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Bloccato
Avatar utente
sonia76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4200
Iscritto il: 4 giu 2005, 18:31

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da sonia76 » 3 set 2008, 14:38

Buongiorno.....ci sono anch'io!!!! :bacio

Primo giorno di lavoro fantastico direi...e te credo....dalle 9 alle 11 non è malaccio come orario....... :fischia

Virna... :incrocini e :coccola per la visita e :yeee per il tuo primo gg di scuola.

:yeee per i due bimbi annunciati da adriana

:urka e :ahah per cloe indipendente
LUCA E' NATO IL 24 GENNAIO 2006 ALLE 9.43 Kg 3,750 Cm 51
LISA E' NATA IL 3 DICEMBRE 2009 ALLE 18.05 Kg 3,590 Cm 52

Immagine

cybermarzia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4330
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:38

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da cybermarzia » 3 set 2008, 15:05

:yeee per il primo giorno di sonia e spero altrettanto per virna!!!

virna io sono favorevole all'insegnante unico e spero che duri finchè andranno a scuola i miei.... cmq spieghi bene anche a me che mi interessa? :sorrisoo

Avatar utente
sonia76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4200
Iscritto il: 4 giu 2005, 18:31

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da sonia76 » 3 set 2008, 21:20

che folla oggi pomeriggio :urka :hi hi hi hi

Maria, come sono andati primi gg di scuola?

Virna, com'è andata la visita?

Antonella, com'è andata la visita di francesca?

Annina...tutto bene?
ogni tanto passa a salutarci :sorrisoo
LUCA E' NATO IL 24 GENNAIO 2006 ALLE 9.43 Kg 3,750 Cm 51
LISA E' NATA IL 3 DICEMBRE 2009 ALLE 18.05 Kg 3,590 Cm 52

Immagine

Avatar utente
sonia76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4200
Iscritto il: 4 giu 2005, 18:31

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da sonia76 » 3 set 2008, 21:45

ISABELLA e CLAUDIA....abbiamo aperto un post nella sezione "tanti auguri" per organizzare una serata tra noi mamme.....fateci sapere se ci sarete :ok
LUCA E' NATO IL 24 GENNAIO 2006 ALLE 9.43 Kg 3,750 Cm 51
LISA E' NATA IL 3 DICEMBRE 2009 ALLE 18.05 Kg 3,590 Cm 52

Immagine

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da Viki » 3 set 2008, 22:15

sonia76 ha scritto:Virna, com'è andata la visita?
Inizio da qui così poi vi parlo della scuola e non ci penso più!

La visita è andata bene. Tutto è a posto.
La gine dopo aver giudicato ragionevole la mia decisione di fermarmi a questi due tentativi, ad una mia domanda ha risposto che comunque un prossimo tentativo avrebbe maggiori possibilità di successo perchè "un po' di strada è già stata fatta" (tradotto: abbiamo capito come rispondo ai farmaci e abbiamo trovato la via giusta, visto che qualcosa è successo). Ovviamente ci ha tenuto a sottolineare che non mi può assicurare che se ci riprovassimo anderebbe bene.

Io ho avuto il magone per tutta la strada d'andata e ho pianto per tutta la strada del ritorno.

E dopo questa visita VOGLIO, VOGLIO, VOGLIO non pensare più a questa cosa!

Ma perchè non ce la faccio?!... :buuu :buuu :buuu
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

cybermarzia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4330
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:38

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da cybermarzia » 3 set 2008, 22:42

magari tra un po' di tempo... con più tranquillità... ci penserai più serenamente e magari ti ridai una possibilità.
io davvero non posso immaginare cosa provi però ti abbraccio forte forte forte -senza stritolarti vista la mia mole in confronto alla tua :hi hi hi hi
:bacio :bacio :bacio

mi sono persa, antonella che visita deve fare francesca??? cmq :incrocini anche se l'ha già fatta

maria ma te hai già iniziato la scuola? non ci capisco più un'acca.. credevo che anche le insegnanti ricominciassero intorno al 10-15..

dina???? :bacio

Avatar utente
marfe183
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1862
Iscritto il: 22 set 2005, 18:21

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da marfe183 » 3 set 2008, 22:54

'sera!
:coccola :coccola :coccola per Virna! Ti voglio bene :cuore
Marzia da noi la scuola inizia il 15, ma l'anno scolastico per gli insegnanti inizia il primo settembre. Io sono in servizio da allora, e sto andando tutti i giorni :buuu In questa nuova scuola è appena cambiato il dirigente, e non si capisce un accidente. Inoltre stiamo ancora facendo gli esami per gli alunni che a giugno hanno avuto la sospensione del giudizio, perchè la scuola non si è organizzata per farli a luglio come da altre parti. Quindi esami e poi scrutini... fa nulla che molti insegnanti sono nuovi e non conoscono nè alunni, nè programmi :aargh
Per il resto tutto bene, ho ritrovato tanti colleghi con cui ho lavorato bene (sono già stata in quella scuola) e l'ambiente è molto stimolante. Ecco, così ho risposto anche a Sonia :bacio
.: Maria mamma felice di Armando (21/01/2006) :.

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da Viki » 3 set 2008, 23:07

anadgia ha scritto: Appena hai un attimo mi chiarisci tutte queste cose che hai scritto sulla scuola? intendo i cambiamenti che non sono molto ferrata... ho seguito ma molto da lontano e mi piacerebbe di capire ... :sorrisoo
Premetto che
è un po' che sono a casa :fischia e non sono aggiornatissima,
non conosco le realtà di altre città o zone d'Italia,
sono di parte.

Ecco i cambiamenti introdotti:
Le valutazioni verranno espresse in decimi anche alle elementari e alle medie.
Prima alle elementari veniva riportato un giudizio per ogni disciplina (italiano, matematica, storia...) che poteva essere insufficiente, sufficiente, buono, distinto, ottimo e poi un giudizio globale sul bambino espresso in maniera discorsiva ed esponendo le sue caratteristiche nell'apprendimento, ma anche nella socializzazione, nell'atteggiamento verso la scuola (motivazione, impegno)...

Adesso per ogni disciplina verrà assegnato un voto in decimi dove la sufficienza corrisponde al sei. Forse per le elementari ci sarà anche un giudizio analitico esplicativo.

Quello che ha detto oggi la preside, e che io condivido, è che nel passarre dai voti ai giudizi si era cambiato proprio il modo di valutare gli alunni.
E' cambiata negli anni la concezione della valutazione, da un voto che tende a valutare i risultati matematicamente, ad incasellare e classificare gli alunni, ad un giudizio che vuole valutare il bambino nella sua globalità, valutando le sue competenze e i progressi fatti.
Tornando ai voti si rischia di tornare a quella mentalità.

Per il maestro unico il discorso è un po' più complicato e cambia molto a seconda delle varie scuole. A Milano quasi tutte le scuole funzionano con il "Tempo pieno", mentre in molte altre parti prevalgono le scuole che funzionano a "moduli" che io conosco poco e che sono le vere "additate" dal ministro.
Vediamo se riesco a spiegare.

Prima nelle classi c'era un solo maestro che faceva 24 ore nella stessa classe. I bambini stavano a scuola 24 ore alla settimana sempre con quel maestro (4 ore al giorno per 6 giorni).
Poi nel 1990 sono stati "inventati" i moduli. Le ore di lezione sono aumentate aggiungendo 2/3 pomeriggi a settimana. L'insegnante non poteva più coprire tutte le ore di lezione dei bambini ed è stato inserito un insegnante in più ogni due classi arrivando ad avere 3 insegnanti per due classi. Sono state inserite nuove discipline (educazione musicale, educazione all'immagine...) e il numero maggiore di ore e di insegnanti ha dato la possibilità di approfondire e fare attività più flessibili (ad esempio a gruppi).

A Milano c'è quasi dappertutto il tempo pieno. I bambini stanno a scuola 40 ore alla settimana. 8 al giorno di cui 2 di mensa e intervallo post-pranzo. Le insegnanti su ogni classe sono due, contitolari e corrsponsabili della classe. Si alternano sulla classe e sono in compresenza per 4 ore alla settimana (cosa che dà la possibilità di fare laboratori, lavorare a gruppi e soprattutto fare attività di recupero per i bambini che ne hanno bisogno). Le insegnanti di classe coprono anche l'orario della mensa che assume un valore educativo e non è un semplice intervallo per passare il tempo.

Tornando al maestro unico si tornerebbe alle 24 ore settimanali. (anche se parlano di integrare aggiungendo ore su richiesta delle famiglie - ma le ore potrebbero essere coperte da personale diverso, anche di cooperative esterne)

Sbandierano il fatto che con due maestri i bambini sono disorientati e che un riferimento unico sarebbe meglio.

Il mio parere è che: i bambini non sono disorientati (allora lo sarebbero anche con due genitori, meglio un genitore unico?). Se gli insegnanti hanno caratteristiche diverse (come di solito accade) si completano a vicenda. In due ci si confronta, si hanno più idee, si trovano più soluzioni, si giudica in maniera più obiettiva. I bambini e le famiglie hanno maggiori possibilità di trovare un insegnante con cui entrare in sintonia. Spesso ho detto alla mia collega parla tu con quel bambino o con quella mamma che siete più in sintonia. Oppure affronto io questo problema che mi sento più portata. Tu come lo vedi? Con te come si comporta? Come fai a farlo lavorare così bene? Ma con te parla? Se faccio così mi ascolta, prova.

In più se uno dei due è malato, sta a casa in maternità, si trasferisce... l'altro garantisce la continuità didattica e rimane come punto di riferimento per i bambini.

A me non sembrano cose da buttare.

Il tempo pieno a Milano c'è da quasi 30 anni.
I moduli funzionano da 18.
Il ministro da tre mesi!

Già la Moratti aveva cercato di togliere il tempo pieno! Qui si è sollevata tutta la città... genitori, insegnanti... evidentemente non fa così schifo, no?

Comunque se ci fossero sotto delle vere motivazioni didattiche e pedagogiche se ne potrebbe parlare... ma le motivazioni sono SOLO economiche!
Ogni anno tagliano gli insegnanti, quelli di sostegno, quelli di supporto per gli stranieri, quelli di inglese. E adesso si vede che non sanno più dove tagliare e cercano di tagliare gli insegnanti di classe!

Non scrivo niente sul voto in condotta perchè non riguarda le elementari e potrei solo dare un parere personale senza fondamento. Magari può dire qualcosa Maria.
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

cybermarzia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4330
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:38

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da cybermarzia » 3 set 2008, 23:16

virna come l'hai messo tu il discorso di più insegnanti sembra molto valido.. io conosco diverse realtà che non funzionano così bene e fanno acqua da tutte le parti. credo dipenda molto dal tipo di insegnante che trovi.
pagherei per trovarne una come te!!!

cmq l'insegnante unico prevede che si torni solo alla mattina ? io pensavo che prevedesse l'insegnamento della mattina con un insegnante unica e poi il pomeriggio altre attività con altre.
cmq credo che proseguirò con la scuola privata anche alle elementari perchè qui le comunali/statali non sono così valide anzi :aargh :grrr
i ragazzi non imparano neanche l'italiano e a me questa cosa mi affligge e non poco

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da Viki » 3 set 2008, 23:27

cybermarzia ha scritto: cmq l'insegnante unico prevede che si torni solo alla mattina ? io pensavo che prevedesse l'insegnamento della mattina con un insegnante unica e poi il pomeriggio altre attività con altre.
Ecco cosa dice il Decreto:
D.L. n. 137 del 1/9/2008
Art. 4. Insegnante unico nella scuola primaria
... è previsto che le istituzioni scolastiche costituiscono classi affidate ad un unico insegnante e funzionanti con orario di ventiquattro ore settimanali. Nei regolamenti si tiene comunque conto delle esigenze, correlate alla domanda delle famiglie, di una più ampia articolazione del tempo-scuola.

Sul funzionamento delle scuole pubbliche ti rispondo un'altra volta. E' un altro discorso lunghissimo.
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da Viki » 3 set 2008, 23:32

cybermarzia ha scritto:magari tra un po' di tempo... con più tranquillità... ci penserai più serenamente e magari ti ridai una possibilità.
io davvero non posso immaginare cosa provi però ti abbraccio forte forte forte -senza stritolarti vista la mia mole in confronto alla tua :hi hi hi hi
:bacio
marfe183 ha scritto: :coccola :coccola :coccola per Virna! Ti voglio bene :cuore
:tanks: :bacio

Non so come farei senza di voi! :buuu
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da Viki » 3 set 2008, 23:33

Buonanotte! :bacio
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

cybermarzia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4330
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:38

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da cybermarzia » 3 set 2008, 23:38

notte anche da parte mia :)

Avatar utente
lelisa76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6357
Iscritto il: 22 mag 2005, 13:20

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da lelisa76 » 4 set 2008, 9:28

Buongiorno mie bimbe :bacio

volevo innanzitutto riabbracciare la Virna, che "ci voglio bene anch'io, ecco"...mica solo voi che ve la siete coccolate ieri sera :coccola :vicinivicini:
*** La Tildina è nata la vigilia di Natale 2005! ***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***

Avatar utente
lelisa76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6357
Iscritto il: 22 mag 2005, 13:20

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da lelisa76 » 4 set 2008, 9:31

per la scuola e l'insegnante unico, io ricordo solatanto che da piccola alle elementari (qui a milano) facevo il tempo pieno e avevo 4 maestri (era una scuola un po' sperimentale) e mi trovavo benissimo...avevano caratteristiche diverse, ma alla fine mi ricordo di essermi affezionata a tutti (tanto che me li ricordo ancora :sorrisoo )
*** La Tildina è nata la vigilia di Natale 2005! ***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***

Avatar utente
lelisa76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6357
Iscritto il: 22 mag 2005, 13:20

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da lelisa76 » 4 set 2008, 9:33

:bacio a tutte vado a leggere un po' di bozze ( :hi hi hi hi per Sonia e Marzia)

......dimenticavo mi unisco al richiamo...Anninaaa? tutto bene? :bacio
*** La Tildina è nata la vigilia di Natale 2005! ***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***

Avatar utente
vigor
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1133
Iscritto il: 27 ago 2005, 12:02

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da vigor » 4 set 2008, 11:07

Buongiorno :cuore
Virna, Ti vogliamo un sacco di bene :cuore e qualsiasi sia la tua decisione siamo qui a supportati :coccola

Io ho vissuto sia la maestra unica che i voti (sono un pò antiquata...)
Io sono andata a scuola dalle suore da me c'era una suora, al pomeriggio si faceva il doposcuola e si faceva canto, oppure i lavoretti, cucito, disegno ...Comunque la maestra era la maestra :sorrisoo aveva due mani come due badili ma le volevamo un sacco di bene
Io non so se questa riforma è positiva o no, quello che so è che alle elementari non ho fatto inglese (si faceva calligrafia con la stilografica), si faceva l'appello e ci si alzava quando entrava la maestra, sia cantava nel coro a messa e si camminava a due a due in fila quando si andava in giro e si portava il grembiule obbligatorio. Non ho vissuto queste cose come restrizioni anzi mi hanno insegnato a studiare, la disciplina e la pulizia (e anche a mangiare le verdure... :ahah ) ho vissuto in altri tempi e se le maestra ti tirava uno scappellotto e andavi dalla mamma a lamentarti... le si buscava anche dalla mamma!!!
Si portava molto rispetto alla maestra ! Quando vedo certi filmati su You tube ripenso con malinconia alle "mie" elementari :fischia
Immagine

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da anadgiagiu » 4 set 2008, 11:19

VIRNA :cuore :cuore :cuore :cuore
Giusto ieri la mia amica Katy (mamma di Riccardo) mi chiedeva di te... cosa avessi deciso di fare.... Lei non ho capito cosa farà... io ero in ufficio e non potevo più parlare...
Forse ora è giusto che ti butti nel lavoro e ti godi l'inserimento delle streghette alla scuola metrna.. in questo modo libererai la tua mente e il tuo cuore da questi pensieri... e poi forse deciderai cosa fare...
e ora a mo di adolescente...: TVTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTB :hi hi hi hi
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da anadgiagiu » 4 set 2008, 12:17

Tengo na fame.... :x:
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
ANNINA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1919
Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57

Re: Senza ciuccio e pannolino se ne va al mare il gennarino 06

Messaggio da ANNINA » 4 set 2008, 13:01

Ragazze ci sono ,noi stiamo bene,è il mio nonno che non lo stà affatto :buuu e purtroppo non c'e nulla da fare .......la sua figura nella mia vita è stata molto ma molto presente ,sono attaccatissima a lui e quindi voglio stargli accanto fino alla fine ,è a casa(abita sotto me)con le flebo e l'ossigeno.....mi fà male vederlo così ,la notte mi sveglio con il panico e devo scendere a vedere che respiri ancora (anche se c'è sempre o mia mamma o mia zia che dormono li).......ma anche se è brutto vederlo così non riesco non stargli vicino e non accudirlo.

Siamo stati a gardaland ,l'avevo promesso ad andrea da troppo ,si è divertito

un bentornato a bianca :bacio

poi un buon inizio anno scolastico ai bimbi ed alle mamme che vi lavorano :incrocini

vorrei nominare tutte e tutti ma rischio di non ricordare , :yeee cesare che è sulla via di parlare, :incrocini dieta di adriana, :incrocini cistite di sonia,alle riunioni con le maestre di matilde e delle streghette ,a chi capitano i vestiti usati buoni,a chi speriamo prenda un cane ,.......insomma sono aggiornata di tutte e vi penso ciao
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)

Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)

Bloccato

Torna a “Gennaio”