GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Pizzy » 18 lug 2011, 20:31

frefera ha scritto: Qualcuna di voi ha avuto esperienza di cani molto aggressivi e gelosi e di un neonato in casa?
Per l'igiene cosa mi dite invece? Perché mio marito non vorrebbe mai riprendere Negrita x via dei troppi peli che perde, ma a me sembra assurdo...
C'è speranza che il mio cane cambi all'arrivo del neonato e che si comporti diversamente con un figlio nostro, rispetto a come si comporta con i figli degli altri?
Help vi prego!
Cinofila e gattofila all'appello! :hi hi hi hi Io non so vivere senza animali. Ho 3 gatti e un pastore tedesco femmina di 9 anni. La pelosona con noi è UN AMORE! :emozionee MA con gli estranei un DEMONIO! :x: In particolare i bambini la irritano, perché le urlano attraverso il cancello oppure se sono piccini le vanno in contro di corsa a mani tese in avanti. Chissà lei come li vede...forse come dei nemici! :risatina:
Abbiamo una recinzione a prova di cagnona, cartelli ovunque di attenti al cane, la facciamo uscire sempre con la pettorina e il guinzaglio e non ci sono mai stati problemi, se viene qualcuno a casa la chiudiamo in un recintone creato appositamente per le rare occasioni (io non ho spesso ospiti! :ok ). A settembre arriverà la mia bambina e mi pongo le tue stesse domande. Anche perché con un morso la ucciderebbe vista la stazza! :che_dici

Che cosa penso? Cerco di essere fiduciosa! :fischia Io voglio troppo bene alla mia cagnona e voglio credere che, sentirà che quella bambina è della "sua" famiglia, che non è un pericolo e che deve proteggerla. Gliela farò vedere da dentro la carrozzina, sentire il suo odore e il suo pianto, CON TUTTE LE PRECAUZIONI DEL MONDO! :ok Cercheremo di uscire a passeggiare con carrozzina e cane, di non escluderla, per farle capire che non deve essere gelosa. La sera dormirà in casa come ha sempre fatto da 9 anni a questa parte e metterò il cancelletto comunque sulle scale che portano alle camere. A parte che con l'artrosi che si trova non le fa neppure più le scale, porella! :risatina:
E CHE DIO ME LA MANDI BUONA! :buuu
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Pizzy » 18 lug 2011, 20:36

Erendira ha scritto: Io so che non mi sconvolgerò se mia figlia metterà in bocca giochi poco asettici e sono sicura che mangerà parecchi peli di cane e di gatto... la cosa proprio non mi turba (mi terrorizza molto di più l'aria di città inquinatissima che respirerà, per dirne una :impiccata: ).
:quoto_1:
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da frefera » 19 lug 2011, 15:58

@Perlina: Charlie ha tutta l'aria di essere un incrocio tra bassotto e qualche altra cosa di non troppo grande tipo Jack russel o volpino... Ehm diciamo che è pura razza fantasia.
Sicuramente abbiamo sbagliato molto con lui, sia io che mio marito, coccolandolo molto e permettendogli un po' troppo (vedi il fatto che fino a qualche anno fa il divano(era un divanetto prontoletto di Ikea molto piccolo) era tutto suo e noi dovevamo chiedergli quasi il permesso per sederci..
Purtroppo certi comportamenti (soprattutto se non si è informati su come si tratta con un cane) sembrano divertenti, noi ci ridevamo su... :fischia
Solo dopo abbiamo capito che stavamo sbagliando e abbiamo iniziato a correggere certi comportamenti, x certe cose siamo stati bravi, x altre un po' meno. :x:
Già che sei veterinaria ti chiedo una cosa: secondo te la sterilizzazione potrebbe servire, se non ha risolvere totalmente, almeno a mitigare il suo essere dominante?
Un po' mi dispiace l'idea di castrarlo, ma mi sembra davvero la prima cosa da fare..

@Pizzy: visto che a te manca poco, fammi sapere come riuscirai a gestire la situazione!!!
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
Perlina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 84
Iscritto il: 5 ago 2008, 11:45

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Perlina » 19 lug 2011, 17:27

Frefera, con la castrazione potresti avere dei risultati, ma comunque minimi perchè il cane non è in competizione dal punto di vista sessuale con voi, come potrebbe essere con un altro cane maschio dominante.
Certo, il testosterone contribuisce e esacerba l'aggressività, però ormai certi comportamenti sono insiti nel suo carattere, e a sei anni è un pò difficile avere cambiamenti evidenti....
C'è chi ottiene risultati e chi no, quindi dirlo a priori è impossibile, è una cosa troppo soggettiva.
Potresti comunque castrarlo e vedere che succede, tanto più che la castrazione non fa mai male, anzi, così, se non altro previeni il rischio di tumori testicolari e problemi alla prostata!!
Perlina......

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da frefera » 19 lug 2011, 23:51

No, sicuramente non gli farà male, al mio portafoglio sì xò.. visto che il veterinario mi ha chiesto 400 euri!! :urka
Ma io solo di lui mi fido, quindi pazienza, a settembre spenderò questi soldini, sperando che serva a qualcosa!
Grazie x tutti i tuoi consigli!
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
Perlina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 84
Iscritto il: 5 ago 2008, 11:45

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Perlina » 20 lug 2011, 12:09

400 euro per castrare un cane maschio di taglia piccola :urka ?????????????????
Se avessi questi prezzi, sarei miliardaria!!!! E' folle!!!! Nemmeno per una femmina di taglia grande si tende a chiedere così tanto!!!!
Ma sei sicura?????
Perlina......

Avatar utente
Katarina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 46
Iscritto il: 31 mar 2011, 0:13

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Katarina » 20 lug 2011, 12:54

Grazie a Perlina per i suoi consigli da professionista!

Noi abbiamo un cane, maschio non sterilizzato che però vive solo in giardino (è un lupo, taglia grande e parecchio esuberante, lui può correre all'infinito e conversare con i cani del quartiere, noi possiamo non passare dietro ogni suo "danno" :risatina: ) e devo dire una cosa...lui di solito gioca moltissimo, è molto fisico, si alza sulle zampe posteriori e ti "abbraccia", a me di solito travolge e ad inizio gravidanza ero un po' preoccupata quindi non passavo neanche dal giardino per prendere la macchina ma andavo direttamente ai posti auto..Poi un giorno ci siamo "incontrati", lui è corso verso di me, poi si è fermato, mi ha guardata per un po' e si avvicinato lentamente ad annusarmi e si è accucciato ai miei piedi.
E da quel giorno lì, non mi è mai saltato addosso come faceva prima, quando vuole giocare con la palla neanche viene da me ma direttamente dal marito, non so è come se sentisse qualcosa.

Lo stesso comportamento l'ho ritrovato nel mio gatto più grande (anche quello con cui ho un legame più stretto perché l'ho preso quando abitavo ancora da sola) che ha smesso di dormire con noi nell'istante esatto in cui sono rimasta incinta (e per due mesi praticamente non ho capito perché non venisse più visto che non sapevo di aspettare un bimbo) e non viene più ad arrotolarsi sulla mia pancia, al massimo sulle gambe.

Quindi non so, da profana ovviamente, alla luce della mia esperienza direi che l'animale è molto più intelligente di quel che si pensa e può affrontare in modo sereno tutte le situazioni se noi per primi lo aiutiamo a farlo. :cuore


ps. sugli effetti "calmanti" della castrazione sono sempre stata molto scettica, il mio gatto appunto, molto territoriale e aggressivo con gli altri animali che non conosce (cani, gatti, anche rinoceronti secondo me), per quanto sia stata sterilizzato a sei mesi non ha MAI perso questa parte del suo carattere, e nella vecchia casa continuava ad aggredire il labrador della vicina di balcone che ad un certo punto ha persino smesso di uscire sul suo balcone, povera bestia, per paura di quel mostro del mio gatto nero :che_dici
3 Settembre 2011 - Elizabeth

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da frefera » 20 lug 2011, 13:16

@Perlina: sicurissima, ci sono passata l'altro giorno e mi ha fatto vedere la tabella con tutti gli onorari del chirurgo, dell'anestesista etc etc...
Per la Cavalier King di mia madre chiesero 480, xké x la femmina costa di più, non ricordo perché.
Cmq ho sempre sostenuto che fosse un po' caro, ma da 4 anni vado da lui e mi fido ciecamente solo di lui, o meglio della veterinaria che mi segue e che opera nel suo studio, visto che il proprietario in questione non l'ho mai incrociato(x fortuna xké mi sta pure antipatico a pelle!!!)
Ma quanto dovrebbe essere un prezzo onesto x una sterilizzazione di una bestiolina di 6kg?
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da phoeka » 20 lug 2011, 14:07

Frefera, sta cifra è allucinante :che_dici . Leggo Roma, che zona? Ti è lontano il canile della muratella? lì gli interventi hanno prezzi più onesti che dai veterinari :fischia
Ti posso però dire che sul carattere del nostro shitzu la castrazione non ha apportato grossi cambiamenti?
Eppure il suo comportamento aggressivo è sempre stato riservato agli adulti.

In realtà non era il nostro cane, il nostro cane è un bonaccione abbaioso di quasi 15 kg e quando rimasi incinta della mia prima pupa aveva pochi mesi. Negli ultimi mesi proteggeva ringhiando la mia pancia dalle carezze di estranei, ed una volta nata, ed annusata piangendo ha iniziato a proteggere la carrozzina come faceva quando era ancora dentro di me. Ma su Start la mano sul fuoco ce l'avrei messa:è un elemosinatore di coccole che si atteggia a "cattivo".
Quando Clarissa aveva 2 mesi abbiamo iniziato la convivenza coi suoceri, e col loro shitzu che sembra un peluche ma è un fio de na.. :fischia : se io ad esempo dico "buonasera" mi aggredisce, se qualcuno si avvicina al letto in cui dorme la padrona è capace di mordere. Anche mio suocero, se si alza guai se si riavvicina al letto. Lo shitzu ha 2 anni più del mio, quindi era già adulto quando la convivenza è iniziata eppure non ha e non ha mai aggredito o tentato di aggredire la bimba, nemmeno quando lei piccola infilò la mano nell'acqua che lui stava bevendo. La protegge, se riesce sale nel suo di letto e le si piazza accanto. Clarissa gli può fare tutto.
scusa poi. ontinuo devo chiudere
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da laura s » 20 lug 2011, 15:56

Il cane che avevo da bambina era un cocker aggressivo e mordace. Ha morso mio padre, me, mia sorella, una mia amica etc etc etc
Mia sorella ha ancora un segnetto sopra il labbro.
Io l'ho veramente detestato tutta la mia infanzia...
Preciso che non gli è mai mancato nulla e tanto meno l'affetto, magari non da me ma da mia mamma e mia sorella era coccolatissimo, ma era così di carattere, ora mia mamma ha una cockerina ed è santa, non farebbe male a una mosca, per dire che pure l'educazione impartita è stata la stessa.
In base alla mia esperienza, ti consiglio di liberarti del cane mordace prima che arrivi il bambino.
So che si possono far levare i canini, ma è una misura estrema e mi sembra meglio se gli trovi un altro padrone.
Che io sappia, castrarli da adulti non modifica affatto il carattere, se hai 400 euro da spendere semmai portalo ad addestrare, so che quello talvolta dà risultati...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da frefera » 20 lug 2011, 20:29

@Phoeka: quello dove vado io è uno degli studi veterinari + conosciuti di Roma, la zona è l'Eur, non so se hai intuito di chi parlo.. cmq ci vanno un po' da tutta Roma.
A Muratella ci sono stata come volontaria per un tempo molto breve, perché poi sono rimasta incinta e ancora prima ho avuto da fare col trasloco, quindi ho fatto solo 4 mesi effettivi.
Cmq lì più di una persona che ho conosciuto mi ha sconsigliato di portare lì il cane (ti parlo di persone che conoscono Muratella da anni).
@Laura s: ma lo sai che hai ragione, in effetti a questo punto converrebbe davvero chiamare un bravo addestratore, almeno imparo qualcosa anche io e Charlie conserva intatte le sue pallette!
Vediamo un po' che ne pensa mio marito!
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
Perlina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 84
Iscritto il: 5 ago 2008, 11:45

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Perlina » 21 lug 2011, 11:36

Frefera, il prezzo di una castrazione di cane maschio è molto variabile, dipende dalla struttura, se siamo in città o paese, dal tipo di anestesia....
Dalle mie parti si va dagli 80 euro per cane molto piccolo, ai 150 euro, max 200, ma sicuramente non di più!!!
Per la femmina dove l'intervento è molto più complesso e invasivo, si va dai 120 euro ai 300 e più.
Io per esempio ho prezzi medi fra questi due estremi.
Se tu ti fidi della struttura dove vai, fai bene ad appoggiarti ad essa, io lo dico sempre, il risparmio, quando si tratta di medicina o chirurgia, non è mai cosa buona!!!
Prezzi troppo bassi=qualità scarsa!!!
però i tuoi restano comunque particolarmente costosi, e secondo me anche questo non è deontologico al massimo!!
Un bacio a te a la cagnetto mordace!!!
Perlina......

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da frefera » 21 lug 2011, 19:58

Sì è vero, sicuramente sono altini come prezzi, anche xké effettivamente un conto è la sterilizzazione di una femmina, un conto è il maschietto, però in effetti potrei decidere di spendere questi soldi x addestrarlo, e poi eventualmente decidere di castrarlo più avanti se vedo che le cose non vanno.
A settembre dovrò decidere x l'una o per l'altra cosa...
Forse Charlino avrà salve le palluccelle! :festa
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
sghirattola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 29 set 2009, 9:52

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da sghirattola » 22 lug 2011, 17:02

Perlina, ma sei Perlina di micimiao??! :D! Ciao!!
Scusate l'OT!
La nostra Martina Leila Patati è nata il 22 maggio 2010 alle 19.52.....AHIA!(3315 per 51 cm!)
e il nostro Federico Riccardo FedeRicky è nato il 24 aprile 2013...(3315 per 49 cm! :D)

melsat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 26 mar 2008, 15:25

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da melsat » 23 lug 2011, 12:10

i cani non vogliono che una persona anche se è la sua padrona si avvicini al suo cibo, la mia cucciola quando le dò il biscotto e cerco di prenderlo lo afferra e scodinzola sa che gioco, ma quando voglio avvicinarmi alla ciotola le da fastidio,
cmq dopo la sterilizzazione la mia piccola si è molto calmata rispetto a prima...diventano più mansuete....poi dipende molto anche dall'età

fenicabis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 877
Iscritto il: 15 mar 2011, 9:53

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da fenicabis » 24 lug 2011, 19:00

ciao, volevo darti la mia opinione.. ancora non ho una esperienza diretta (visto che nascerà in ottobre) però mi sono informata e spero di esserti utile!
io ho 2 cani e un gatto..insomma uno zoo in un appartamento di 80 mq... l'arrivo del ns. primogenito non mi spaventa anche se uno dei miei due cani si comporta come il tuo con i bambini e con la tv e gli animali in tv e al di fuori di essa... però parlando con molti comportamentisti mi hanno detto di cercare di fare + coccole a loro piuttosto che al piccolo bimbo, per il fatto che occorre fargli sentire + lievemente l'inserimento di un nuovo membro della famiglia!

(ah, io ho 2 bulldog inglesi..il maschio pesa ben 32 kg ed è un molosso..)

Occorre integrarlo da subito fin prima che arrivi a casa..esempio i gg che sei in ospedale fai portare a casa i pannolini sporchi e falli annusare al tuo cane..così inizia a conoscere l'odore..poi all'arrivo a casa del piccolo devi permettere al cane di "annusare" (sempre con la tua super supervisione) il bimbo e devi cercare di comportarti normalmente; con cani problematici NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE VARIARE LE ABITUDINI E SOPRATTUTTO NON SGRIDARLO SE SI AVVICINA!
sicuramente questo post genererà polemiche a non finire.. ma io credo che essendo i cani dei membri della famiglia debbano poter interagire con la vita dei componenti del nucleo familiare.

Per i peli ti assicuro che non ci sono problemi..anche per il gatto i peli non portano malattie!! è solo una palla in + perchè devi pulire + spesso, ma ci sono tante donne che perdono tanti capelli..e mica vengono allontanate da casa..no? :fischia

spero di esserti stata utile.. :sorrisoo
Giulio 3,640 kg per 51 cm, nato il 9.10.11ore 20,16 - a 39+2 sett.
Giorgia 3,780 kg per 51 cm, nata il 16.11.12 ore 9,13 - a 40+1 sett.
con Mia, Trippy, Mamma Federica, Papà Massimo e Igor Bull Angelo

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da fatinadeiboschi » 24 lug 2011, 19:47

frefera ha scritto:A me dispiacerebbe tantissimo doverlo allontanare, per quanto lo manderei dalla suocera, perché è l'unica persona di cui mi fiderei al 100% e perché così potrei vederlo ogni volta che voglio.. xò certo non rischierei la salute di mio figlio se dovessi vedere che non lo accetta...

Speravo di trovare qualcuna di voi che mi dicesse x esperienza che anche il cane più aggressivo con i bambini, quando poi è arrivato un bambino si è calmato...
Ma non credo sia possibile... :che_dici

Ad ogni modo mi fa piacere vedere che c'è qualcuna di voi che ha cresciuto il proprio figlio con uno o + cani, perché secondo tutta la mia famiglia sarà una cosa IMPOSSIBILE...
Ma io non vedo il problema...(a parte il carattere di uno specifico cane intendo...)

guarda sul fatto che il cane possa cambiare carattere all'arrivo del bambino non credo sia possibile, più che altro hai provato a parlarne con gli agility dog? sò che ci sono degi psicologi dei cani che lavorano proprio sul carattere.

per quanto riguarda il discorso di crescere i bambini con i cani, E' SEMPLICEMENTE ECCEZZIONALE!! IMPARANO MOLTO PRIMA LA CONDIVISIONE ED IL GIOCO CON GLI ALTRI, almeno per me è stato così e poi anche a livello di salute... mia figlia ha gli anticorpi che sono dei giganti :risatina: , protetta da malattie ed allergie :ok

a chi parla male degli animali o ti fà questo discorso io risponderei "conosci la PAT TERAPY?... non dico altro...

in bocca al lupo :incrocini
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Aradia » 1 ago 2011, 15:34

io ho due cani di cui uno disabile e un gatto e non mi sognerei mai di darli via!
ma stiamo scherzando o cosa?
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Aradia » 1 ago 2011, 15:37

per le sterilizzazioni x chi è di roma consiglio l'associazione "ASTA" sulla tiburtina, mi sono trovata benissimo e x una femmina si pagano 90€.
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Aradia » 1 ago 2011, 15:39

fenicabis ha scritto:NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE VARIARE LE ABITUDINI E SOPRATTUTTO NON SGRIDARLO SE SI AVVICINA!
sicuramente questo post genererà polemiche a non finire.. ma io credo che essendo i cani dei membri della famiglia debbano poter interagire con la vita dei componenti del nucleo familiare.

Per i peli ti assicuro che non ci sono problemi..anche per il gatto i peli non portano malattie!! è solo una palla in + perchè devi pulire + spesso, ma ci sono tante donne che perdono tanti capelli..e mica vengono allontanate da casa..no? :fischia

spero di esserti stata utile.. :sorrisoo
concordo con te!
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”