CORREGGO BICY:bicy73 ha scritto:Sei hai un poco di corpi chetonici ma comunque non ci sono tracce di glucosio probabilmente significa che l’organismo non ha ricevuto una quantità adeguata di carboidrati. Secondo me in questo caso non c'è bisogno di fare insulina. Si possono correggere le tracce di corpi chetonici con un giusto apporto di carboidrati nella dieta.
Se hai seguito bene la dieta che ti hanno prescritto che dovrebbe essere stabilita in base al tuo fabbisogno, al limite potresti aumentare di 20-30 gr la quantità di carboidrati.
Se invece oltre ai corpi chetonici vi fosse anche del glucosio bisogna seguire una dieta che apporti la quantità normale di carboidrati ma in forma più facilmente digeribile.
Spero di non aver detto uno sfondone![]()
La presenza di corpi chetonici indica scarsa insulina in circolo. Il glucosio può non essere presente nelle urine e anche la glicemia può essere buona, ma la presenza dei chetoni indica che le cellule, non avendo ricevuto energia dai carboidrati, hanno consumato i grassi. I chetoni sono il risultato di questa "combustione".
Immagino però che nel caso della nostra amica siano stati pochi e che quindi la situazione si sia risolta "da sola". Se dovesse perdurare, penso che un po' di insulina potrà essere necessaria.
Per FIONA:
Coma? Succede, ma nei casi gravi di diabete, non nel diabete gestazionale, dove i corpi chetonici, se presenti, si mantengono su livelli minimi. L'evenienza del coma è per il diabete tipo 1, il mio diabete per intenderci.
Cmq non sono i corpi chetonici a mandare in coma una persona. E' semplicemente la loro presenza in quantità massiccia a indicare che l'organismo non avendo insulina, e quindi non potendo utilizzare l'energia dei carboidrati, ha consumato tutti i grassi. Il diabetico avrà perso molto peso (svariati kili), sarà sciupatissimo e si presenterà debole. Quella è una situazione di forte rischio.
Cmq effettua altri controlli sulle urine, l'aumento dei carboidrati non sempre è sufficiente da solo a risolvere il problema.