GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lotus birth

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: lotus birth

Messaggio da milly73 » 13 gen 2011, 13:20

sono naturalmente scelte personali e io non la farei mai. però quando tra le tra le varie faq ho letto questo:

Con la nascita Lotus Birth, non viene presa in considerazione la raccolta delle cellule staminali. Non è una scelta poco responsabile?

La raccolta delle cellule staminali comporta la conservazione sottozero del sangue del cordone, per un lungo periodo, con l’obiettivo di poter disporre di queste cellule, in caso di necessità, per una trasfusione al bambino in caso sviluppasse la leucemia infantile o altre malattie.
Questa procedura comporta il clampaggio immediato e il prelievo di un volume significativo (100 ml, un terzo circa del volume totale) di sangue dal neonato il quale avrebbe bisogno di riceverlo tutto.
E’ una procedura costosa sia a livello fisico che economico e che non supera i benefici dati dal Lotus Birth. Con il Lotus Birth, infatti, viene fornito al periodo di adattamento iniziale del bambino, un enorme beneficio di prevenzione sulla salute, per tutte le malattie.
E’ allora pertinente chiedersi:
“Se il sangue del cordone è così prezioso, cosa comporta per un neonato esserne privato?”
Il clampaggio immediato per la raccolta delle cellule staminali è un atto profondamente antietico.
Il nostro dovere è quello di proteggere il bambino che non è in grado di decidere per sé stesso.
Dire “sangue del cordone” è un eufemismo per dire “sangue del tuo bambino”.


:x:
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: lotus birth

Messaggio da Cornelia » 13 gen 2011, 13:35

Ho visto il sito attentamente e la mia espressione mentre leggevo era questa :urka
Togliendo in fatto che la placenta mi fa senso e dover massagiarla con sale grosso
e lavanda per non puzzare non mi convince più di tanto ho avuto questa visione orribile
del mio gatto che cerca di mangiare la placenta e io che urlo esaurita
"LUNA LASCIA STARE LA PLACENTA DI LILLOOOOOOO!!!" :che_dici
naaaaaaaaaaaaaa non fa per me
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: lotus birth

Messaggio da Dani78 » 13 gen 2011, 13:53

Vampirya ha scritto:si l'avevo visto su un gruppo di FB e devo dire che mi fa proprio schifo (scusate il termine ma è proprio quello che provo)
quoto tutto.......anche la parte finale.
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: lotus birth

Messaggio da stelladelnord » 13 gen 2011, 14:08

non trovo che sia una prassi post nascita NATURALE. In natura la placenta si è sempre tolta alla nascita. Anche negli altri animali.
La L.B. mi sa tanto di quelle invenzioni stravaganti del nuovo millennio, che però non hanno gran fondamento scientifico.

Sarebbe meglio che adoperassero le risorse che gettano via facendo queste "incredibili scoperte" per trovare le cure appropriate, per esempio, per le gravi malattie infantili. A causa delle quali ogni anno, anche in Italia, molti bimbi tornano tra gli angeli.
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: lotus birth

Messaggio da Ecca79 » 13 gen 2011, 18:09

milly73 ha scritto:sono naturalmente scelte personali e io non la farei mai. però quando tra le tra le varie faq ho letto questo:

Con la nascita Lotus Birth, non viene presa in considerazione la raccolta delle cellule staminali. Non è una scelta poco responsabile?

La raccolta delle cellule staminali comporta la conservazione sottozero del sangue del cordone, per un lungo periodo, con l’obiettivo di poter disporre di queste cellule, in caso di necessità, per una trasfusione al bambino in caso sviluppasse la leucemia infantile o altre malattie.
Questa procedura comporta il clampaggio immediato e il prelievo di un volume significativo (100 ml, un terzo circa del volume totale) di sangue dal neonato il quale avrebbe bisogno di riceverlo tutto.
E’ una procedura costosa sia a livello fisico che economico e che non supera i benefici dati dal Lotus Birth. Con il Lotus Birth, infatti, viene fornito al periodo di adattamento iniziale del bambino, un enorme beneficio di prevenzione sulla salute, per tutte le malattie.
E’ allora pertinente chiedersi:
“Se il sangue del cordone è così prezioso, cosa comporta per un neonato esserne privato?”
Il clampaggio immediato per la raccolta delle cellule staminali è un atto profondamente antietico.
Il nostro dovere è quello di proteggere il bambino che non è in grado di decidere per sé stesso.
Dire “sangue del cordone” è un eufemismo per dire “sangue del tuo bambino”.


:x:
Ma in realtà (correggetemi eh, se sbaglio...io mi ero informata ed avevo acconsentito a suo tempo, ma causa cesareo d'urgenza non se n'è fatto nulla) quando raccogliamo le cellule staminali dal cordone seguendo la normale prassi ospedaliera le raccogliamo per tutti i bambini compatibili, per conservarle per il nostro bambino unicamente è un altra procedura e mi sembra (ri-correggetemi se sbaglio) che in Italia non si faccia o si faccia in pochissimissime strutture, e a pagamento.
Quindi, la donazione di cellule staminali se in questo caso non si fa, non la si fa a discapito delle banche di raccolta a cui attingono i bimbi (o gli adulti) bisognosi.

A prescindere da questo, quella del lotus birth rimane una scelta personale, che certamente non mi sento di giudicare. Anzi, in un certo qual modo posso anche ammirare chi la sceglie perchè dotata di un coraggio e di un senso pratico che a me certamente manca. Io non riuscirei, ecco, ma se dà davvero tanti vantaggi per il piccolo, complimenti a chi la sceglie. :sorrisoo
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: lotus birth

Messaggio da novembre78 » 14 gen 2011, 19:03

Bè rispeE’ allora pertinente chiedersi:
“Se il sangue del cordone è così prezioso, cosa comporta per un neonato esserne privato?”
Il clampaggio immediato per la raccolta ... antietico.
Il nostro dovere è quello di proteggere il bambino che non è in grado di decidere per sé stesso.
Dire “sangue del cordone” è un eufemismo per dire “sangue del tuo bambino”.
tto le idee di tutti ma leggete questa affermazione presente nel loro sito..

Mi sà tanto di fanatismo... :fischia

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lotus birth

Messaggio da mamamatchi » 14 gen 2011, 19:18

stelladelnord ha scritto:non trovo che sia una prassi post nascita NATURALE. In natura la placenta si è sempre tolta alla nascita. Anche negli altri animali.
La L.B. mi sa tanto di quelle invenzioni stravaganti del nuovo millennio, che però non hanno gran fondamento scientifico.

Sarebbe meglio che adoperassero le risorse che gettano via facendo queste "incredibili scoperte" per trovare le cure appropriate, per esempio, per le gravi malattie infantili. A causa delle quali ogni anno, anche in Italia, molti bimbi tornano tra gli angeli.
Infatti il fatto che tutti gli animali facciano così mi dà l'idea che sia più che giusto e non contro-natura.
Io in entrambe le gravidanze volevo donare il sangue del cordone,ho chiesto a tempo debito ma mi hano datto che non erano ancora organizzati per questa cosa.Nemmeno nel 2009.
Si può conservare solo per il proprio bambino e a pagamento o sbaglio?
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: lotus birth

Messaggio da fisio » 14 gen 2011, 20:46

mamamatchi ha scritto:
stelladelnord ha scritto:non trovo che sia una prassi post nascita NATURALE. In natura la placenta si è sempre tolta alla nascita. Anche negli altri animali.
La L.B. mi sa tanto di quelle invenzioni stravaganti del nuovo millennio, che però non hanno gran fondamento scientifico.

Sarebbe meglio che adoperassero le risorse che gettano via facendo queste "incredibili scoperte" per trovare le cure appropriate, per esempio, per le gravi malattie infantili. A causa delle quali ogni anno, anche in Italia, molti bimbi tornano tra gli angeli.
Infatti il fatto che tutti gli animali facciano così mi dà l'idea che sia più che giusto e non contro-natura.
Io in entrambe le gravidanze volevo donare il sangue del cordone,ho chiesto a tempo debito ma mi hano datto che non erano ancora organizzati per questa cosa.Nemmeno nel 2009.
Si può conservare solo per il proprio bambino e a pagamento o sbaglio?
No no,si può donare,in diversi centri in Italia.
Io avevo firmato tutti i moduli,speranzosa,poi però mi hanno indotto di venerdì e partorito a mezzanotte,nel we il centro raccolta di Firenze non poteva accettare le consegne e quindi tutto sfumò :bomba
Però si può donare,eccome.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lotus birth

Messaggio da mamamatchi » 15 gen 2011, 8:38

Io avevo chiesto sia per Damon che per Vittorio,e nonostante gli anni di distanza tra i due parti mi hanno detto che non erano ancora organizzati a farlo.
A me è dispiaciuto molto,perchè avrei voluto fare un gesto per aiutare chi è ammalato.
Ovviamente mi sono informata molti mesi prima del parto..ma nisba lo stesso..
In compenso il modulino per conservarlo privatamente a S.Marino a costi esorbitanti ,(immagino),me l'hanno dato subito. :bomba
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: lotus birth

Messaggio da crucchina79 » 15 gen 2011, 12:50

Mi fa un po' impressione questa cosa.... e non mi sembra naturale come vogliono farci credere... anche in natura i mammiferi staccano subito la placenta dai cuccioli.
E come giustamente qualcuno faceva notare si impedisce la conservazione del cordone ombelicale, che invece, a mio avviso, è decisamente più utile...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: lotus birth

Messaggio da rusc » 15 gen 2011, 13:34

milly73 ha scritto:sono naturalmente scelte personali e io non la farei mai. però quando tra le tra le varie faq ho letto questo:

Con la nascita Lotus Birth, non viene presa in considerazione la raccolta delle cellule staminali. Non è una scelta poco responsabile?

La raccolta delle cellule staminali comporta la conservazione sottozero del sangue del cordone, per un lungo periodo, con l’obiettivo di poter disporre di queste cellule, in caso di necessità, per una trasfusione al bambino in caso sviluppasse la leucemia infantile o altre malattie.
Questa procedura comporta il clampaggio immediato e il prelievo di un volume significativo (100 ml, un terzo circa del volume totale) di sangue dal neonato il quale avrebbe bisogno di riceverlo tutto.
E’ una procedura costosa sia a livello fisico che economico e che non supera i benefici dati dal Lotus Birth. Con il Lotus Birth, infatti, viene fornito al periodo di adattamento iniziale del bambino, un enorme beneficio di prevenzione sulla salute, per tutte le malattie.
E’ allora pertinente chiedersi:
“Se il sangue del cordone è così prezioso, cosa comporta per un neonato esserne privato?”
Il clampaggio immediato per la raccolta delle cellule staminali è un atto profondamente antietico.
Il nostro dovere è quello di proteggere il bambino che non è in grado di decidere per sé stesso.
Dire “sangue del cordone” è un eufemismo per dire “sangue del tuo bambino”.
al di là della pratica del lotus birth... attendere nel clampaggio del cordone ombelicale apporta al neonato reali e provati benefici. Avrei un paio di link da mettere ma non so se si può...
Pensa che anche l'OMS dichiara che "il taglio del cordone ritardato o nessun taglio è la procedura fisiologica, il taglio precoce è una procedura invasiva che deve essere giustificata. Nel parto fisiologico non è giustificata". (fonte: sito "l'ostetrica informa")
Poi ognuna fa come vuole naturalmente... Io come mamma, se devo scegliere fra dare un beneficio a mio figlio o toglierglielo per darlo a un qualche estraneo... beh egoisticamente scelgo mio figlio.
Questo ovviamente non significa che devi tenere la placenta attaccata al bimbo per giorni come nel lotus...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lotus birth

Messaggio da topinaf » 15 gen 2011, 15:05

mamamatchi ha scritto:Io avevo chiesto sia per Damon che per Vittorio,e nonostante gli anni di distanza tra i due parti mi hanno detto che non erano ancora organizzati a farlo.
A me è dispiaciuto molto,perchè avrei voluto fare un gesto per aiutare chi è ammalato.
Ovviamente mi sono informata molti mesi prima del parto..ma nisba lo stesso..
In compenso il modulino per conservarlo privatamente a S.Marino a costi esorbitanti ,(immagino),me l'hanno dato subito. :bomba
io per luca avevo compilato i moduli (qui lo facevano e lo farebbero anche ora...) ma è nato di venerdì sera e non c'era nessuno per la raccolta :che_dici
con elisa presi il cmv...e cmq nacque di sabato notte...
con emma non c'era più la responsabile della cosa e quindi neanche il modulo :che_dici
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lotus birth

Messaggio da mamamatchi » 15 gen 2011, 15:26

Un successone per tutte insomma.. :che_dici
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: lotus birth

Messaggio da marghe » 15 gen 2011, 19:10

credevo di essere l'unica a cui è capitato... per entrambi ho fatto tutta la trafila di visita ed analisi supplementari, ma nessuna delle 2 donazioni è andata in porto... possibile? :domanda
vien quasi da chiedersi se non sia una pratica comune far andare male la questione o apposta o per disinteresse/ incuria... :perplesso
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: lotus birth

Messaggio da stefi78 » 16 gen 2011, 18:01

Anche io ho fatto tutta la trafila x entrambi i parti: con Angelica non è stato possibile perchè avevo poco sangue nel cordone. L'ostetrica mi ha spiegato che visto i costi di queste sacche le aprono solo se sono sicure di riempirle completamente.
Con Andrea non ho potuto perchè mi hanno rotto il sacco e il pupo è nato dopo 12 ore quindi mi fecero l'antibiotico di routine.

Detto questo per tornare all'argomento principale... come idea non è proprio malaccio però mi fa un senso allucinante e non lo farei mai.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: lotus birth

Messaggio da milly73 » 16 gen 2011, 18:31

rusc, non me ne intendo sai, di cablaggio immediato.Posso anche capire che evitarlo potrebbe dare dei benifici al bambino, ma sinceramente, indipendentemente dal fatto di poter conservare le cellule staminali per mia figlia o per qualcun'altro, la raccolta di cellule staminali,non mi sembra una cosa di poca importanza, anche se la pratica è molto costosa, e non sempre si può fare com'è stato detto.
loro parlano di "un enorme beneficio di prevenzione sulla salute, per tutte le malattie" ...
mi pare una fesseria enorme; non credo che questa cosa sia scientificamente provata... o è possibile prevenire malattie genetiche?
scusa, ma il discorso delle cellule staminali mi tocca particolarmente in questo periodo :sorrisoo
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: lotus birth

Messaggio da stefi78 » 16 gen 2011, 18:51

milly73 ha scritto:mi pare una fesseria enorme; non credo che questa cosa sia scientificamente provata... o è possibile prevenire malattie genetiche?
Non penso che metta i nostri bimbi al riparo da malattie genetiche o da tumori. Magari rafforza tutte le loro difese quindi può essere che il loro corpo reagisca in modo più incisivo rispetto alcune malattie ma se davvero li mettese al riparo da tutte queste cose secondo me sarebbe una pratica molto molto molto più pubblicizzata, per lo meno, invece io è la prima volta che lo sento. E tieni presente che x i corsi in acqua/preparto sono andata in una struttura gestita da ostetriche molto molto molto a favore di tutte queste cose naturali.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: lotus birth

Messaggio da marghe » 16 gen 2011, 21:53

scusate l'OT, ma questa
milly73 ha scritto:rusc, non me ne intendo sai, di cablaggio immediato.
:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah m'ha fatto morire!!!! :ahah :ahah :ahah :ahah i bambini cablati come i cavi!!! ahahahahaha!!! :ahah :ahah :ahah :ahah
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: lotus birth

Messaggio da milly73 » 17 gen 2011, 11:58

marghe ha scritto:scusate l'OT, ma questa
milly73 ha scritto:rusc, non me ne intendo sai, di cablaggio immediato.
:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah m'ha fatto morire!!!! :ahah :ahah :ahah :ahah i bambini cablati come i cavi!!! ahahahahaha!!! :ahah :ahah :ahah :ahah
vabbè, s'è capito che quando ho scritto avevo la febbre a 39.0? :x:
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: lotus birth

Messaggio da mame1975 » 17 gen 2011, 14:44

io conosco la procedura
conosco un'ostetrica che l'ha fatto diversi anni fa nell'ospedale dove sono andata a partorire io
mi ero informata ma ho deciso di non farlo per praticità
però il cordone alla mia bimba è stato tagliato dopo che la placenta era fuori ed ha smesso di pulsare
è stato veloce nel mio caso
in un'oretta e mezza fatto tutto

tornando indietro non so se lo farei ma sicuramente mi interesserei meglio alla cosa e la pondererei di più
non ci vedo nulla di non igienico (il cordone attaccato lo è :domanda ) o schifoso e nemmeno di fondamentalista
sono solo visioni differenti dallo standard proposto solitamente dai ginecologi
ad ognuno la propria scelta :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”