A me sarebbe andata male anche se non avessi fatto il cesareo. Ho partorito di venerdì e nel mi ospedale la procedura è possibile solo dal lunedì al giovedì, nel weekend non partono i corrieri per le "banche" delle cellule staminali e quindi nisba.marghe ha scritto:credevo di essere l'unica a cui è capitato... per entrambi ho fatto tutta la trafila di visita ed analisi supplementari, ma nessuna delle 2 donazioni è andata in porto... possibile?![]()
vien quasi da chiedersi se non sia una pratica comune far andare male la questione o apposta o per disinteresse/ incuria...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
lotus birth
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: lotus birth
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- Ainwen
- New~GolGirl®
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 11 ott 2010, 14:09
Re: lotus birth
E' un vero peccato vedere tanta intolleranza e schifo verso una cosa che in fondo ci è stata in utero per 9 mesi e ha contribuito alla crescita del nostro cucciolino.
Io mi sono posta delle domande cercando di mettermi nei panni della mia cucciola. Credo davvero che venire al mondo sia cosa cosi facile? In fondo non deve essere piacevole per niente venire catapultata fuori da un luogo caldo ed accogliente, dove i rumori e le luci sono ovattate, gentili, amorevoli..in un luogo freddo, con luci intense, accolta da mani che non conosco, strappata a quella culla cosi soffice e generosa. Sarei forse contenta che una parte, che prima era estensione di me, mi venga d'improvviso, in tutta fretta, tagliata via?
Già passare attraverso il canale del parto non deve essere una passeggiata (se non lo è per noi, non lo è nemmeno per il cucciolo)...poi il contatto con l'esterno, il dolore fisico per mettere in moto i polmoni, sono tutto un insieme di 'traumi' fisici che spesso forse tendiamo a non mettere in evidenza, eprchè di certo per noi è molto più doloroso l'averlo messo alla luce.
Ma già per tutta una serie di c*****e burocratiche e procedure ospedaliere, non ci viene lasciato nemmeno il tempo di goderci quei primi istanti, quindi il cucciolino è lontano dal nostro calore, se poi a questo ci dobbiamo aggiungere pure il fatto che lo staccano da una cosa alla quale dopo 9 mesi ci si sarà pure affezionato
...beh, io un pò di dispiacere per questa povera creaturina che da quel momento deve affrontare la vita in modo già frenetico, lo provo.
Non credo sia cosi innaturale, e insopportabilmente schifido come può sembrarlo di primo acchito.
Poi ovviamente, questo è solo il mio parere, un parere che ad oggi viene maggiormente completato dalla freddezza che mi capita di vedere certe volte nelle sale parto, una freddezza innaturale che mi spaventa a morte.
Non vogliatemene, se posso sembrare 'new age'
...che ci volete fare, saranno sdolcinerie da gravidanza, sarà delirio ormonale

Io mi sono posta delle domande cercando di mettermi nei panni della mia cucciola. Credo davvero che venire al mondo sia cosa cosi facile? In fondo non deve essere piacevole per niente venire catapultata fuori da un luogo caldo ed accogliente, dove i rumori e le luci sono ovattate, gentili, amorevoli..in un luogo freddo, con luci intense, accolta da mani che non conosco, strappata a quella culla cosi soffice e generosa. Sarei forse contenta che una parte, che prima era estensione di me, mi venga d'improvviso, in tutta fretta, tagliata via?
Già passare attraverso il canale del parto non deve essere una passeggiata (se non lo è per noi, non lo è nemmeno per il cucciolo)...poi il contatto con l'esterno, il dolore fisico per mettere in moto i polmoni, sono tutto un insieme di 'traumi' fisici che spesso forse tendiamo a non mettere in evidenza, eprchè di certo per noi è molto più doloroso l'averlo messo alla luce.
Ma già per tutta una serie di c*****e burocratiche e procedure ospedaliere, non ci viene lasciato nemmeno il tempo di goderci quei primi istanti, quindi il cucciolino è lontano dal nostro calore, se poi a questo ci dobbiamo aggiungere pure il fatto che lo staccano da una cosa alla quale dopo 9 mesi ci si sarà pure affezionato

Non credo sia cosi innaturale, e insopportabilmente schifido come può sembrarlo di primo acchito.
Poi ovviamente, questo è solo il mio parere, un parere che ad oggi viene maggiormente completato dalla freddezza che mi capita di vedere certe volte nelle sale parto, una freddezza innaturale che mi spaventa a morte.
Non vogliatemene, se posso sembrare 'new age'



O vergine nutrice dalle amabili chiome dai seni ricolmi e dalla sorte felice, impulso generante, abile, prudente. -Inno Orfico alla Natura-
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: lotus birth
Ainwen ma a ricompensare la piccolina del dolore del parto e del brusco cambio di ambiente ci sarà il corpo caldo di mamma con quel suo battito tanto famigliare e rassicurante, ci sarà il calore del latte tiepido e le coccole di mamma e papà..ci saranno quei sorrisi che imparerà ben presto a riconoscere e tutte le persone che le mostreranno affetto..pensi davvero che una fettona di bistecca rancida e puzzolente portata appresso per un mese in un periodo in cui non sanno nemmeno di avere altre parti del corpo la aiuti in questo distacco?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: lotus birth
ma no dai, non erano tutti interventi schifati... il mio non lo era per lo menoAinwen ha scritto:E' un vero peccato vedere tanta intolleranza e schifo verso una cosa che in fondo ci è stata in utero per 9 mesi e ha contribuito alla crescita del nostro cucciolino.
Io mi sono posta delle domande cercando di mettermi nei panni della mia cucciola. Credo davvero che venire al mondo sia cosa cosi facile? In fondo non deve essere piacevole per niente venire catapultata fuori da un luogo caldo ed accogliente, dove i rumori e le luci sono ovattate, gentili, amorevoli..in un luogo freddo, con luci intense, accolta da mani che non conosco, strappata a quella culla cosi soffice e generosa. Sarei forse contenta che una parte, che prima era estensione di me, mi venga d'improvviso, in tutta fretta, tagliata via?
Già passare attraverso il canale del parto non deve essere una passeggiata (se non lo è per noi, non lo è nemmeno per il cucciolo)...poi il contatto con l'esterno, il dolore fisico per mettere in moto i polmoni, sono tutto un insieme di 'traumi' fisici che spesso forse tendiamo a non mettere in evidenza, eprchè di certo per noi è molto più doloroso l'averlo messo alla luce.
Ma già per tutta una serie di c*****e burocratiche e procedure ospedaliere, non ci viene lasciato nemmeno il tempo di goderci quei primi istanti, quindi il cucciolino è lontano dal nostro calore, se poi a questo ci dobbiamo aggiungere pure il fatto che lo staccano da una cosa alla quale dopo 9 mesi ci si sarà pure affezionato...beh, io un pò di dispiacere per questa povera creaturina che da quel momento deve affrontare la vita in modo già frenetico, lo provo.
Non credo sia cosi innaturale, e insopportabilmente schifido come può sembrarlo di primo acchito.
Poi ovviamente, questo è solo il mio parere, un parere che ad oggi viene maggiormente completato dalla freddezza che mi capita di vedere certe volte nelle sale parto, una freddezza innaturale che mi spaventa a morte.
Non vogliatemene, se posso sembrare 'new age'...che ci volete fare, saranno sdolcinerie da gravidanza, sarà delirio ormonale
![]()

In effetti anche io sono stupita nel leggere questi sentimenti di schifo... ma ognuna ha la propria sensibilità in fondo...
Sul resto in parte concordo con te, e in parte con l'ultimo intervento di DUBBIOSA. Perchè se è vero che una neonata non si rende conto se la placenta è lì accanto a lei o no, e che per lei è infinitamente più importante il contatto continuo con la sua mamma... è vero che tagliare il cordone solo quando ha smesso di pulsare ed è diventato bianco ha dei benèfici effetti sul neonato. Nei primi minuti di vita infatti la placenta continua ancora a lavorare, portando sangue e ossigeno al bimbo che ha così ha modo di abituarsi poco a poco alla nuova respirazione; cosa che non avviene invece col taglio immediato, che sembra essere più traumatico e che sottrae parecchio sangue al neonato ( in questo senso la frase riportata da MILLY dal sito:
" Dire “sangue del cordone” è un eufemismo per dire “sangue del tuo bambino”... è verità, non fanatismo)
Il clampaggio ritardato è un passaggio dolce ( Leboyer docet)... e quindi in questo senso sì, quel meraviglioso organo che per 9 mesi ha accolto, nutrito e protetto il bimbo lo aiuta per l'ultima volta, e lo accompagna verso la vita. Certo da qui a portarsi appresso la placenta in una bacinella per giorni.... beh ecco questo mi sembra esagerato.
In un parto fisiologico (ovviamente) non c'è ALCUN motivo per tagliare immediatamente il cordone, se non la solita fretta aziendale degli ospedali

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: lotus birth
Io sinceramente nel portarsi appresso la placenta marcescente in un catino lo schifo lo provo eccome
Il clampaggio ritardato è un'altro discorso invece.
Pensiero mio ovviamente.

Il clampaggio ritardato è un'altro discorso invece.
Pensiero mio ovviamente.

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- Ainwen
- New~GolGirl®
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 11 ott 2010, 14:09
Re: lotus birth
Ed è proprio questa la cosa che mi fa pensare con un pò più di serenità a possibilità come quelle della lotus birth. C'è una tale frenesia, fretta di concludere nelle sale parto, che ne al bimbo, nè alla madre viene lasciato il tempo necessario in quelli che ritengono siano i primi e più importanti minuti di un nuovo percorso esistenziale.In un parto fisiologico (ovviamente) non c'è ALCUN motivo per tagliare immediatamente il cordone, se non la solita fretta aziendale degli ospedali
Partendo comunque dal presuposto che non ritengo sia cosa cosi schifida e marcescente come alcune si ostinano a dire (sono termini davvero tremendi, almeno questo concedetemelo), la lotus birth è e rimane comunque una scelta, che può essere discutibile, ma che credo sia anche coragiosa.
Benchè sia una pratica che mi attira moltissimo, che ritengo che dal punto di vista sia fisico che 'spirituale' dia molto sia al bimbo che ai genitori, probabilmente non sarebbe una scelta che farei per me stessa. Semplicemente per il fatto che io avrò il terrore anche solo di tenere in braccio la cucciola, per paura di non romperla, figuriamoci dover portare anche la placenta con me. Poi magari è la cosa più facile e naturale di sto mondo, esattamente come tenersi in braccio il cucciolo...
Purtroppo il clampaggio ritardato non è fortuna di tutte le neomammine e di tutti i bebe. Anzi, siccome il 2010 è stato un anno prolifico per parti e concepimenti

Davvero poche, mi hanno parlato con toni entusiasti dell'esperienza del parto, tanto da commuovermi e desiderare di non andare a partorire nella città dove dovrei farlo.
Comunque, per non andare troppo OT ...ripeto, credo che la lotus birth sia una scelta, una bella scelta, e non mi sento di condannarla a priori. Anzi, rispetto e ammiro moltissimo quelle donne che hanno avuto questo grandissimo coraggio. Ieri sera leggendo le esperienze di queste donne sul sito 'lotus birth' mi sono commossa tantissimo e trovo che sia magnifica ed luminosa questa simbiosi placenta/bambino/madre/natura.
Bacini a tutte
O vergine nutrice dalle amabili chiome dai seni ricolmi e dalla sorte felice, impulso generante, abile, prudente. -Inno Orfico alla Natura-
- Piorellino
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27246
- Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20
Re: lotus birth
CORAGGIO??? ma non serve il coraggio, solo tanto stomaco, ma tanto tantoAinwen ha scritto:Comunque, per non andare troppo OT ...ripeto, credo che la lotus birth sia una scelta, una bella scelta, e non mi sento di condannarla a priori. Anzi, rispetto e ammiro moltissimo quelle donne che hanno avuto questo grandissimo coraggio. Ieri sera leggendo le esperienze di queste donne sul sito 'lotus birth' mi sono commossa tantissimo e trovo che sia magnifica ed luminosa questa simbiosi placenta/bambino/madre/natura.
Bacini a tutte


Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: lotus birth
Nulla di tremendo nei termini utilizzati.
Che la placenta marcisca è un dato di fatto, dunque è marcescente.
Che la placenta marcisca è un dato di fatto, dunque è marcescente.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: lotus birth
beh, per precisione credo che il sale serva proprio a questo, non farla marcire...Dionaea ha scritto:Nulla di tremendo nei termini utilizzati.
Che la placenta marcisca è un dato di fatto, dunque è marcescente.

in ogni caso IO non mi sento attratta da questa pratica, ma proprio per nulla.
e, pur comprendendo l'alone magico che sta tutto intorno alla nascita, credo che volenti o nolenti nascere SIA e RESTI un trauma, con o senza placenta nella bacinella.
credo la nascita del bambino e della sua mamma sia un processo lungo, di cui il parto è una momento. inizia con il test positivo in mano, continua con i movimenti nel pancione, passa attraverso il parto e poi va oltre, con le notti, l'allattamento, le veglie con le malattie, le soddisfazioni.
il vederli crescere e lasciare che siano altro da te, ecco l'atto coraggioso.
ecco quello che fa di noi GENITORI.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: lotus birth
sgamata!! stavo rileggendo perchè volevo ridacchiaremarghe ha scritto:beh, per precisione credo che il sale serva proprio a questo, non farla marcire...Dionaea ha scritto:Nulla di tremendo nei termini utilizzati.
Che la placenta marcisca è un dato di fatto, dunque è marcescente.![]()
in ogni caso IO non mi sento attratta da questa pratica, ma proprio per nulla.
e, pur comprendendo l'alone magico che sta tutto intorno alla nascita, credo che volenti o nolenti nascere SIA e RESTI un trauma, con o senza placenta nella bacinella.
.
prrrrrrrrmarghe ha scritto:questa mi mancavaaaa!!!!!![]()
allora, la penso come Pascale, la mia miciona quando partoriva si staccava il cordone a morsi, più naturale di così! poi mengiava anche la placenta, eh, credo che Tom Cruise si sia pappato quella di Suri, lo avevo letto in giro, lo prevede Scientology. Non so dirvi se cotta, cruda, o speziata.
però devo dire una cosa: se mangiando la placenta viene davvero la montata lattea, come qualche integralista new age sostiene, io sarei stata disposta a mangiarla, davvero!!!
cmq chi ha una placenta invecchiata? o nera? "signora, ha una placenta talmente scura che pare carbone" "davvero???? e però la bambina è bianca?" dialogo surreale tra me e l'anestesista :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: lotus birth



marghe ha scritto:però devo dire una cosa: se mangiando la placenta viene davvero la montata lattea, come qualche integralista new age sostiene, io sarei stata disposta a mangiarla, davvero!!!
non che lo sarei ADESSO!!! è vero che gli ormoni della gravidanza e del puerperio fan uscire di testa!!!
:ahah :ahah :ahah :ahah
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
- dorydory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18
Re: lotus birth
Ainwen io dopo il primo parto non ho affatto vissuto l'esperienza che tu descrivi di frenesia, fretta nel finire tutto, freddezza ecc ecc....
penso pure che chi non ha mai vissuto un parto e legge quello che scrivi un pò si spaventa dai reparti sale parto degli ospedali.
ho partorito la mia bambina, le è stato tagliato non mi ricordo dopo quanto il cordone ombelicale, mi è stata messa sulla pancia, l'ho coccolata, baciata, ammirata, messa sul seno per tutto il tempo che ho voluto.
poi c'è stato il secondamento, intanto l'hanno pesata e poi me l'hanno rimessa sulla pancia, eravamo tutte e due completamente nude.
l'ho tenuta nella camera del travaglio finchè ho voluto io, intanto ho provato ad allattarla
poi mi scappava tantissimo la pipì e mio marito ha chiamato qualcuno che venisse a prendere la bambina, intanto che io mi sistemavo da tutto il sangue perso, mi davo una lavata e mi vestivo loro le hanno fatto il bagnetto e l'hanno vestita.
me l'hanno riportata subito in camera in ospedale e da lì non ci siamo più separate
non ho vissuto NULLA di quello che tu descrivi, la trovo una visione un pò pessimistica e drammatica di come funzionano le cose nelle sale parto, non è dappertutto così.
penso pure che chi non ha mai vissuto un parto e legge quello che scrivi un pò si spaventa dai reparti sale parto degli ospedali.
ho partorito la mia bambina, le è stato tagliato non mi ricordo dopo quanto il cordone ombelicale, mi è stata messa sulla pancia, l'ho coccolata, baciata, ammirata, messa sul seno per tutto il tempo che ho voluto.
poi c'è stato il secondamento, intanto l'hanno pesata e poi me l'hanno rimessa sulla pancia, eravamo tutte e due completamente nude.
l'ho tenuta nella camera del travaglio finchè ho voluto io, intanto ho provato ad allattarla
poi mi scappava tantissimo la pipì e mio marito ha chiamato qualcuno che venisse a prendere la bambina, intanto che io mi sistemavo da tutto il sangue perso, mi davo una lavata e mi vestivo loro le hanno fatto il bagnetto e l'hanno vestita.
me l'hanno riportata subito in camera in ospedale e da lì non ci siamo più separate

non ho vissuto NULLA di quello che tu descrivi, la trovo una visione un pò pessimistica e drammatica di come funzionano le cose nelle sale parto, non è dappertutto così.
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita
- framar
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6410
- Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48
Re: lotus birth
Dopo tutti e due i parti le ostetriche mi hanno fatto vedere la placenta, non è stata assolutamente una cosa schifosa però sinceramente l'idea di dovermela portare appresso non è che mi entusiasmerebbe eh...
Il clampaggio ritardato del cordone invece è una cosa sicuramente utile ed è stata effettuata in tutti e due gli ospedali dove ho partorito.
Il clampaggio ritardato del cordone invece è una cosa sicuramente utile ed è stata effettuata in tutti e due gli ospedali dove ho partorito.
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010
Valentina 28 febbraio 2010
- framar
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6410
- Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48
Re: lotus birth
rusc ha scritto:ci ho pensato... lo ammetto. Poi la considerazione delle inevitabili difficoltà pratiche, soprattutto coi fratellini, mi ha fatto desistere.
Però con Matteo il cordone è stato tagliato solo dopo il secondamento... diciamo 15 minuti dopo più o meno. Mi è piaciuto il pensiero che la sua prima casa (la placenta) lo abbia pian piano accompagnato nei primi attimi di vita e l'abbia aiutato nell'ambientamento con il mondo esterno
rusc, quanta dolcezza in queste tue parole

Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010
Valentina 28 febbraio 2010
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: lotus birth
Ok aspettare per tagliare il cordone, possiamo essere d'accordo nellle procedure calme. ma la placenta non serve più e penso che ai pupi non gliene freghi proprio nulla. 

Streghettasaetta
- Piorellino
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27246
- Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20
Re: lotus birth
anzi ...se a me dicessero che da neonata mi hanno fatta vivere per un periodo attaccata ad una cosa messo dentro un contenitori che veniva massaggiata col sale altrimenti marciva...non la prenderei molto beneclizia ha scritto:Ok aspettare per tagliare il cordone, possiamo essere d'accordo nellle procedure calme. ma la placenta non serve più e penso che ai pupi non gliene freghi proprio nulla.

Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: lotus birth
E poi respirano autonomamente,i polmoni sono già maturi e a posto, basta e avanza che si attacchino a mammà senza bisogno di ciccia residua. mahh, vabè la faccio troppo facilona, certo, ma ci sono già tante altre cose a cui pensare che proprio ... 

Streghettasaetta
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: lotus birth
Piorellino ha scritto:anzi ...se a me dicessero che da neonata mi hanno fatta vivere per un periodo attaccata ad una cosa messo dentro un contenitori che veniva massaggiata col sale altrimenti marciva...non la prenderei molto beneclizia ha scritto:Ok aspettare per tagliare il cordone, possiamo essere d'accordo nellle procedure calme. ma la placenta non serve più e penso che ai pupi non gliene freghi proprio nulla.:ahah

Che schifo.
Boh, io ho avuto due parti rilassatissimi. Travaglio e nascita in acqua, contatto skin-2-skin, luci soffuse, niente dottori o infermieri, molto newage ma mai mi sognerei di avere un pezzo di carne appeso al mio bambino.
Non capisco che "spiritualita" si dovrebbe sentire.
E che vantaggio avrebbe per il bambino, se non avere uno sciame di mosche intorno.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: lotus birth
eddai non esageriamo adesso!BarbyLondra ha scritto: E che vantaggio avrebbe per il bambino, se non avere uno sciame di mosche intorno.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo

