GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SPORT ESTREMI E MORTE

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ema1 » 16 gen 2009, 13:25

alessia26 ha scritto::coccola ari
ormai anche i nostri pc si rifiutano di continuare!!! :ahah

Io mi son fatta venire pure la febbre!ora smetto.tanto ognuna le sue opinioni le ha argomentate.mica bisogna per forzaarrivare au un punto comune?!
Infatti, non accettano piu le vostre argomentazioni! Ihihihi :ahah :prrrr

La febbre? Ma dai, e pensare che scelte del genere non fanno nemmeno parte della tua vita, perche, anche tu, come me, hai scelto altro. :hi hi hi hi :prrrr
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da alessia26 » 16 gen 2009, 13:36

ema1 ha scritto:
alessia26 ha scritto::coccola ari
ormai anche i nostri pc si rifiutano di continuare!!! :ahah

Io mi son fatta venire pure la febbre!ora smetto.tanto ognuna le sue opinioni le ha argomentate.mica bisogna per forzaarrivare au un punto comune?!
Infatti, non accettano piu le vostre argomentazioni! Ihihihi :ahah :prrrr

La febbre? Ma dai, e pensare che scelte del genere non fanno nemmeno parte della tua vita, perche, anche tu, come me, hai scelto altro. :hi hi hi hi :prrrr
si va bhè...
non so se ci ho guadagnato!!!e' un tale pantofolaio..... :che_dici
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ema1 » 16 gen 2009, 13:37

alessia26 ha scritto:
ema1 ha scritto:
alessia26 ha scritto::coccola ari
ormai anche i nostri pc si rifiutano di continuare!!! :ahah

Io mi son fatta venire pure la febbre!ora smetto.tanto ognuna le sue opinioni le ha argomentate.mica bisogna per forzaarrivare au un punto comune?!
Infatti, non accettano piu le vostre argomentazioni! Ihihihi :ahah :prrrr

La febbre? Ma dai, e pensare che scelte del genere non fanno nemmeno parte della tua vita, perche, anche tu, come me, hai scelto altro. :hi hi hi hi :prrrr
si va bhè...
non so se ci ho guadagnato!!!e' un tale pantofolaio..... :che_dici
:ahaha :ahaha
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Germy » 16 gen 2009, 13:41

ho letto tutto :tapis_roulant:

per me sono visioni della vita differenti:
io sono tranquillissima quando lui va via perché so il suo livello la sua esperienza e non si caccia di certo in situazioni pericolose (l'imprevisto può sempre succedere eh)
è ... come spiegare ... una passione, un richiamo
io senza andare in montagna muoio e lui lo stesso
quando andiamo a camminare ciaspolare fare scialpinismo DEVO arrivare in vetta da qualche parte
mi da un senso di benessere
ma non mi passa per la mente di sfidare la morte
se è la tua ora ... capita ovunque anche solo a piedi se vai a fare la spesa :che_dici vicino a casa

e preferisco che il mio uomo muoia facendo qualcosa che lo appassiona e che ama piuttosto che lavorando qualsiasi sia il lavoro
opinione personale eh :fischia
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da alessia26 » 16 gen 2009, 13:48

Vale70 ha scritto:ho letto tutto :tapis_roulant:

per me sono visioni della vita differenti:
io sono tranquillissima quando lui va via perché so il suo livello la sua esperienza e non si caccia di certo in situazioni pericolose (l'imprevisto può sempre succedere eh)
è ... come spiegare ... una passione, un richiamo
io senza andare in montagna muoio e lui lo stesso
quando andiamo a camminare ciaspolare fare scialpinismo DEVO arrivare in vetta da qualche parte
mi da un senso di benessere
ma non mi passa per la mente di sfidare la morte
se è la tua ora ... capita ovunque anche solo a piedi se vai a fare la spesa :che_dici vicino a casa

e preferisco che il mio uomo muoia facendo qualcosa che lo appassiona e che ama piuttosto che lavorando qualsiasi sia il lavoro
opinione personale eh :fischia
si ricomincia :urka
scherzi a parte solo per esserti letta le 20 pagine ti meriti di rispondere senza repliche!!! :ok
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Germy » 16 gen 2009, 13:51

no no non ricomincio :prrrr
ho solo detto la mia opinione
tanto mica bisogna trovare un punto d'incontro

:vvvia:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ema1 » 16 gen 2009, 13:53

Vale, davvero ti meriti un premio solo per aver letto le 20 pagine.

Io pero vorrei dire, che quello che dici tu e molto diverso. Quello che dici tu e bellissimo, anche io vorrei fare passeggiate in montagna. O come dice Ely, vorrei imparare a sciare, stare sulla neve, anche in alte quote non l'ho mai fatto, mi piacerebbe davvero tanto.

E come hai scritto anche tu, io capisco "il richiamo" specialmente chi vive vicino alle montagne ce l'ha proprio nel DNA, ma qui si parla di sport davvero al limite, appunto sport estremi dove il rischio della vita e estremo e dove la persona che lo pratica sa, e consapevole che puo perdere la vita, non dico che e spinto solo da questa "sfida", questo non lo so, pero lo sa, lo prende in considerazione e va avanti.

Non vorrei ricominicare nemmeno io, davvero :ahaha , era solo per precisare. :fischia
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da vale77 » 16 gen 2009, 14:02

floddi ha scritto:
alessia26 ha scritto:
floddi ha scritto:cavoletti sinceramente non pensavo di creare una discussione simile!

Che però mi pare costruttiva.
Sinceramente non vedo che male c'è se una pensa che chi pratica sport estremi sia un pò incosciente.
C'è anche chi pensa che invece sia una persona da ammirare e prova persino un pò di invidia.

Quando questa persona diventa padre, non è più proprietario solo della sua vita, ma anche di quella di qualcun'altro, che non ha chiesto di nascere e non scelto nè padre nè madre, un piccolo esame di coscienza dovrebbe farlo.
E' brutto sentirsi dire che chi pratica attività pericolose sa a cosa può andare incontro e fa una scelta consapevole? pazienza, ma è così.
Nessuno dovrebbe imporre ad un padre di smettere di lanciarsi col paracadute, dovrebbe arrivarci da solo.

L'egoismo e l'ego, quando si diventa genitori, dovrebbe essere cancellato dal vocabolario.
lasciatemi fare un paragone forte: il parto in casa. io reputo che chi compie una decisione del genere mette a repentaglio, consapevolmente, la vita di tre persone per una scelta personale e quindi egoista. Stessa cosa compie chi decide di anteporre le scariche di bellissima adrenalina al sorriso di proprio figlio.


E ora via al linciaggio! :prrrr
scusa floddi...ma se un padre da solo "non ci arriva"...cos'è?Un cattivo padre?uno che non pensa abbastanza alla famiglia?
assolutamente no. Può essere un bravissimo padre egoista. le due cose non possono stare insieme?

quoto!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da cinzia1974 » 16 gen 2009, 14:51

Edera ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:ari io non ho nessun preconcetto anzi, per me la gente può buttarsi dal monte bianco senza paracadute che non me ne importa un ciuffolo...
alla sera torno a casa e so che mio marito al massimo si è buttato dalla scrivania giù nel cestino :ahah
Ah sì?!?! Ma Cinzia...tuo marito è davvero uno scavezzacollo!!! Pensa che lo sport più estremo che pratica il mio ragazzo è quello di lanciarsi sul letto a 10 cm di distanza :-D
:ahah !!!! edera mi fai morire
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Ari » 16 gen 2009, 15:17

eh, ma io so' de coccio e devo rispondere! :prrrr
ema1 ha scritto:Io ti faccio una domanda,anche ad Alessia, ma voglio che mi rispondete sinceramente, se tuo marito domani ti dicesse che vuole lanciarsi o salire sul monte bianco con me mani, tu lo accetteresti? Accetteresti anche con una probabilita di 0.0000001 che lui puo non tornare vivo? Accetteresti far crescere tua figlia orfana? Perdere il tuo amore, la tua vita, tutto quello che hai costruito, e non solo l'accetteresti ma lo comprenderesti e saresti felice perche lui sta seguendo una sua passione? Pensaci bene per un solo secondo! Chiedilo a tua figlia, sarebbe felice lei quando un domani ti chiedera' come mai suo padre ha deciso di andare sul monte bianco invece di stare vicino a lei, di amarla, di vederla crescere?
allora...
io sto insieme a luca c., non sto insieme a manolo (che peraltro è pure morto!).
e se luca c. mi viene a dire "voglio scalare il monte bianco", come minimo gli rido in faccia e mi metto ad elencare le ennemila mancanze che il suo fisico ha per affrontare una simile impresa.
se invece avessi sposato manolo il discorso sarebbe stato diverso.
avrei paura ad ogni uscita?
certamente sì.
penserei che mio marito cerca la morte?
assolutamente no.
saprei accettare la sua morte in un simile incidente?
probabilmente la accetterei più serenamente che se fosse investito da un ubriaco (quello sì che mi farebbe davvero incazzare con il destino).
sarebbe facile crescere sara da sola?
certamente no.
sara crescerebbe pensando che suo padre era un egoista che ha anteposto le proprie passioni a lei?
no! non sarebbe così perché siccome non lo penso io, crescendola da sola non le trasmetterei mai questo messaggio. la mia educazione non sarebbe improntata al risentimento nei confronti di un marito/padre che ci ha lasciato prematuramente perché preferiva andare in montagna piuttosto che stare con noi.
io la educherei dicendole che suo padre ci amava e che allo stesso tempo amava la vita e le emozioni che essa può dare.

quest'estate abbiamo lasciato sara con i nonni un paio di giorni e siamo andati a fare un giro in montagna con una coppia di amici.
non sapevamo che itinerario avremmo fatto e ci siamo fidati del nostro amico guida.
il primo giorno ci siamo persi, la sua morosa ha sbroccato e ha avuto una crisi isterica. è stato un casino! anche perché, nonostante fosse ferragosto, ha grandinato e faceva un freddo della madonna.
avremmo dovuto dormire in un posto, invece non ci siamo arrivati e abbiamo dormito al rifugio segantini.
la mattina dopo ci siamo fatti indicare per bene la strada e siamo partiti.
abbiamo fatto il passo dei 4 cantoni.
eravamo inconsapevoli... non avevamo guardato le carte e non avevamo visto che era indicato come sentiero per camminatori esperti.
a salire non ci sono stati molti problemi. era quasi in verticale, ma c'era il cordino di ferro e molti appigli.
a scendere non è stata la stessa cosa...
dall'altra parte era ugualmente ripido, ma non ci batteva il sole, quindi c'era tutta la grandine gelata che aveva reso il sentiero molto scivoloso.
luca è sceso per primo.
io per seconda.
durante tutta la discesa sentivo le mani piagate dal gelo del cordino d'acciaio.
era ferragosto e mica avevo portato i guanti, eccheccavolo!
gli scarponi scivolavano... ogni tanto qualche roccia viva mi scappava da sotto i piedi.
per tutto il tempo, circa 20 minuti, il mio pensiero costante è stato "non posso morire perchè sara rimarrebbe orfana" e questo mi teneva aggrappata a quel cordino nonostante tutto e nonostante tutto mi ha fatto arrivare in fondo.

dopo di noi, anzi contemporanenamente ai nostri amici e dando loro una mano, è scesa un'altra coppia che avevamo conosciuto al rifugio.
lui scendeva in quell'abisso senza nemmeno tenersi al cordino, saltellando come uno stambecco da una roccia all'altra.
era sicuro e preparato.
sulle sue spalle, nello zaino, stava sua figlia di 2 anni e mezzo.

io sono stata in pericolo perché ero inesperta.
quella bambina no, perché suo padre sapeva perfettamente quello che stava facendo.

di un uomo che si toglie volontariamente la vita penso che non ami sua moglie e i suoi figli, ma di un padre che ha l'adeguata preparazione fisica e tecnica per affrontare uno sport estremo e incappa in circostanze tali che lo portano alla morte, penso che sia un uomo che ama estremamente la vita e viverla fino in fondo, ma che è stato sfortunato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ema1 » 16 gen 2009, 15:34

Ari ha scritto:eh, ma io so' de coccio e devo rispondere! :prrrr
ema1 ha scritto:Io ti faccio una domanda,anche ad Alessia, ma voglio che mi rispondete sinceramente, se tuo marito domani ti dicesse che vuole lanciarsi o salire sul monte bianco con me mani, tu lo accetteresti? Accetteresti anche con una probabilita di 0.0000001 che lui puo non tornare vivo? Accetteresti far crescere tua figlia orfana? Perdere il tuo amore, la tua vita, tutto quello che hai costruito, e non solo l'accetteresti ma lo comprenderesti e saresti felice perche lui sta seguendo una sua passione? Pensaci bene per un solo secondo! Chiedilo a tua figlia, sarebbe felice lei quando un domani ti chiedera' come mai suo padre ha deciso di andare sul monte bianco invece di stare vicino a lei, di amarla, di vederla crescere?
allora...
io sto insieme a luca c., non sto insieme a manolo (che peraltro è pure morto!).
e se luca c. mi viene a dire "voglio scalare il monte bianco", come minimo gli rido in faccia e mi metto ad elencare le ennemila mancanze che il suo fisico ha per affrontare una simile impresa.
se invece avessi sposato manolo il discorso sarebbe stato diverso.
avrei paura ad ogni uscita?
certamente sì.
penserei che mio marito cerca la morte?
assolutamente no.
saprei accettare la sua morte in un simile incidente?
probabilmente la accetterei più serenamente che se fosse investito da un ubriaco (quello sì che mi farebbe davvero incazzare con il destino).
sarebbe facile crescere sara da sola?
certamente no.
sara crescerebbe pensando che suo padre era un egoista che ha anteposto le proprie passioni a lei?
no! non sarebbe così perché siccome non lo penso io, crescendola da sola non le trasmetterei mai questo messaggio. la mia educazione non sarebbe improntata al risentimento nei confronti di un marito/padre che ci ha lasciato prematuramente perché preferiva andare in montagna piuttosto che stare con noi.
io la educherei dicendole che suo padre ci amava e che allo stesso tempo amava la vita e le emozioni che essa può dare.

Vedo che non hai capito o forse sono stata a non aver espresso bene il mio pensiero. Ovviamente che tu la educherai dicendole le cose che hai scritto tu, ma non l'ho messo mai in dubbio. Ho detto, sei sicura che tua figla capira'? Sei sicura che tua figlia lo accettera come fai tu? Tu puoi educarla come vuoi, tua figlia e un essere diverso da te, tu perdi un marito, lei perde un padre. Non e la stessa cosa, pensaci un attimo e non dare tutto cosi per scontato.
Poi Ari, cosa ti devo dire, tu rispondi alle domande come se ti chiedessi:"Ti piace il pane?" " si , mi piace" Preferiresti panne e prosciuto o pane e formaggio?" "probabilmente preferirei pane e prosciuto". Io solo la domanda in se, solo pensarci per un istante, mi fa venire i brividi. Si vede che la pensiamo totalmente in modo differente.

Sono scelte di vita.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Saretta78 » 16 gen 2009, 15:40

ema1 ha scritto:
Ari ha scritto:eh, ma io so' de coccio e devo rispondere! :prrrr
ema1 ha scritto:Io ti faccio una domanda,anche ad Alessia, ma voglio che mi rispondete sinceramente, se tuo marito domani ti dicesse che vuole lanciarsi o salire sul monte bianco con me mani, tu lo accetteresti? Accetteresti anche con una probabilita di 0.0000001 che lui puo non tornare vivo? Accetteresti far crescere tua figlia orfana? Perdere il tuo amore, la tua vita, tutto quello che hai costruito, e non solo l'accetteresti ma lo comprenderesti e saresti felice perche lui sta seguendo una sua passione? Pensaci bene per un solo secondo! Chiedilo a tua figlia, sarebbe felice lei quando un domani ti chiedera' come mai suo padre ha deciso di andare sul monte bianco invece di stare vicino a lei, di amarla, di vederla crescere?
allora...
io sto insieme a luca c., non sto insieme a manolo (che peraltro è pure morto!).
e se luca c. mi viene a dire "voglio scalare il monte bianco", come minimo gli rido in faccia e mi metto ad elencare le ennemila mancanze che il suo fisico ha per affrontare una simile impresa.
se invece avessi sposato manolo il discorso sarebbe stato diverso.
avrei paura ad ogni uscita?
certamente sì.
penserei che mio marito cerca la morte?
assolutamente no.
saprei accettare la sua morte in un simile incidente?
probabilmente la accetterei più serenamente che se fosse investito da un ubriaco (quello sì che mi farebbe davvero incazzare con il destino).
sarebbe facile crescere sara da sola?
certamente no.
sara crescerebbe pensando che suo padre era un egoista che ha anteposto le proprie passioni a lei?
no! non sarebbe così perché siccome non lo penso io, crescendola da sola non le trasmetterei mai questo messaggio. la mia educazione non sarebbe improntata al risentimento nei confronti di un marito/padre che ci ha lasciato prematuramente perché preferiva andare in montagna piuttosto che stare con noi.
io la educherei dicendole che suo padre ci amava e che allo stesso tempo amava la vita e le emozioni che essa può dare.

Vedo che non hai capito o forse sono stata a non aver espresso bene il mio pensiero. Ovviamente che tu la educherai dicendole le cose che hai scritto tu, ma non l'ho messo mai in dubbio. Ho detto, sei sicura che tua figla capira'? Sei sicura che tua figlia lo accettera come fai tu? Tu puoi educarla come vuoi, tua figlia e un essere diverso da te, tu perdi un marito, lei perde un padre. Non e la stessa cosa, pensaci un attimo e non dare tutto cosi per scontato.
Poi Ari, cosa ti devo dire, tu rispondi alle domande come se ti chiedessi:"Ti piace il pane?" " si , mi piace" Preferiresti panne e prosciuto o pane e formaggio?" "probabilmente preferirei pane e prosciuto". Io solo la domanda in se, solo pensarci per un istante, mi fa venire i brividi. Si vede che la pensiamo totalmente in modo differente.

Sono scelte di vita
.
:ok :ok :ok
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Ari » 16 gen 2009, 16:19

ema1 ha scritto:Poi Ari, cosa ti devo dire, tu rispondi alle domande come se ti chiedessi:"Ti piace il pane?" " si , mi piace" Preferiresti panne e prosciuto o pane e formaggio?" "probabilmente preferirei pane e prosciuto". Io solo la domanda in se, solo pensarci per un istante, mi fa venire i brividi. Si vede che la pensiamo totalmente in modo differente.
no, no! piano!
a me i brividi vengono comunque a pensare alla morte di luca, indipendentemente dal modo in cui questa avverrà.
oltretutto penso che da questo punto di vista sia qualitativamente migliore la vita della moglie di un praticante di sport estremi che rischia la vita per passione magari una volta alla settimana rispetto alla moglie per esempio di un poliziotto che rischia la vita 6 giorni alla settimana.
e nel mio ragionamento non c'entra che uno lo fa per passione e uno per lavoro. il discorso è proprio in termini di probabilità.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Ari » 16 gen 2009, 16:23

ema1 ha scritto: sei sicura che tua figla capira'? Sei sicura che tua figlia lo accettera come fai tu? Tu puoi educarla come vuoi, tua figlia e un essere diverso da te, tu perdi un marito, lei perde un padre. Non e la stessa cosa, pensaci un attimo e non dare tutto cosi per scontato.
ovvio che non sono sicura di niente.
non è da escludere che il figlio di una persona che ama gli sport estremi e muore da giovane ce l'abbia comunque nel dna come ce lo aveva il padre e che quindi ami gli sport estremi a sua volta, nonostante gli abbiano causato una perdita così drammatica.
come al contrario potrebbe odiarli violentemente.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ema1 » 16 gen 2009, 16:28

Ari ha scritto:
ema1 ha scritto:Poi Ari, cosa ti devo dire, tu rispondi alle domande come se ti chiedessi:"Ti piace il pane?" " si , mi piace" Preferiresti panne e prosciuto o pane e formaggio?" "probabilmente preferirei pane e prosciuto". Io solo la domanda in se, solo pensarci per un istante, mi fa venire i brividi. Si vede che la pensiamo totalmente in modo differente.
no, no! piano!
a me i brividi vengono comunque a pensare alla morte di luca, indipendentemente dal modo in cui questa avverrà.
oltretutto penso che da questo punto di vista sia qualitativamente migliore la vita della moglie di un praticante di sport estremi che rischia la vita per passione magari una volta alla settimana rispetto alla moglie per esempio di un poliziotto che rischia la vita 6 giorni alla settimana.e nel mio ragionamento non c'entra che uno lo fa per passione e uno per lavoro. il discorso è proprio in termini di probabilità.
Io non la penso cosi. L'ho anche scritto prima, sono due cose totalmente diverse che per me, non ci sta proprio il paragone.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Ari » 16 gen 2009, 16:44

ema1 ha scritto:Io non la penso cosi. L'ho anche scritto prima, sono due cose totalmente diverse che per me, non ci sta proprio il paragone.
ema, una morte è una morte. non ce n'è una che "vale" più di un'altra ed in ogni caso il risultato non cambia: una moglie vedova, dei figli orfani.
non è facile spiegare ed accettare in nessun caso ed è per questo che mi permetto di paragonare le due cose.
poi, e questa è la mia personale opinione, io riuscirei forse a farmene una ragione pià facilmente se il socio venisse a mancare seguendo una sua passione piuttosto che sul lavoro.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da alessia26 » 16 gen 2009, 17:28

[quote="ema1Vedo che non hai capito o forse sono stata a non aver espresso bene il mio pensiero. Ovviamente che tu la educherai dicendole le cose che hai scritto tu, ma non l'ho messo mai in dubbio. Ho detto, sei sicura che tua figla capira'? Sei sicura che tua figlia lo accettera come fai tu? Tu puoi educarla come vuoi, tua figlia e un essere diverso da te, tu perdi un marito, lei perde un padre. Non e la stessa cosa, pensaci un attimo e non dare tutto cosi per scontato. [/quote]
Ma un po' dissento...che strano :hi hi hi hi
E' vero che un genitore da una educazione ma poi il figlio è persona a sè con le proprie opinioni.
Ma certe idee non nascono sole...ma vengono un po' incurcate.
Es. se una coppia si lascia.Divorzia,ma tra i 2 cognugi rimane un rapporto pacifico,responsabile,e cmq di rispetto per l'ex partner,il figlio credo che molto difficilmente se la possa prendere con uno dei 2.Poi dipende dall'età e da come lo vive.Però se c'è stima tra i 2 ex cognugi anche se dopo un lungo percorso,non dico di no,il figlio potrà avere una vita abbastanza tranquilla con entrambi.E sono stata testimone di più episodi di questo tipo.

Una mia amica,coetanea,i cui genitori si sono separati in malo mado quando aveva 18 anni,con insulti,e ancora oggi se si vedono per strada si schifano,è passata da una parte all'altra in base ai racconti dei genitori.Prima contro la madre,poi il padre....poi sè stancata e a 19 anni ha mollato tutti e sè ne è andata di casa.Poi gli anni,e un lavoro non indifferente da parte mia e di mia madre,l'ha fatta riappacificare con entrambi 4 anni dopo.

Credo che lo stesso discorso valga per un figlio,piccolo o grande che sia (l'età la vedo importante solo per il periodo di elaborazione ma non influenza il fine secondo me!) che sente parlare bene del padre morto.morto si rincorrendo una sua passione,ma mai con la sensazione che essa fosse prima del figlio.Lo trovo difficile che di punto in bianco elabori un pensiero così del padre.Anche perchè arrabbiarsi,o avercela con una persona morta non porta mai a nulla e col tempo questa cosa si capisce.
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Saretta78 » 16 gen 2009, 17:58

alessia26, sono d'accordo con te..... :urka ma.......un bambino può dar peso solo alle parole dei cari....che in questo caso loderebbero il papà per esser morto inseguendo una passione e quindi vivendo la vita fino in fondo........
Ma quando gli estranei(tipo noi ) gli farann vedere altri punti di vista??? Magari mai calcolati perchè mai presentati???

Avrà poi la sua idea......e potrebbe comunque odiare suo padre....per averlo lasciato da solo e abbandonandolo per seguire una passione.....



Adesso mi soge però una domanda.......i figli crescono......se tuo figlio all'età di 9/10 anni chiedesse al padre di smettere con lo sport estremo perchè ha paura che possa farsi male.......è un egoista lo stesso????
E come fai a fargli credere il contrario??

Questa è una domanda di carattere generale.....così...solo per sapere la tua opinione.... :sorrisoo
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da alessia26 » 16 gen 2009, 18:13

Saretta78 ha scritto:alessia26, sono d'accordo con te..... :urka ma.......un bambino può dar peso solo alle parole dei cari....che in questo caso loderebbero il papà per esser morto inseguendo una passione e quindi vivendo la vita fino in fondo........
Ma quando gli estranei(tipo noi ) gli farann vedere altri punti di vista??? Magari mai calcolati perchè mai presentati???

Avrà poi la sua idea......e potrebbe comunque odiare suo padre....per averlo lasciato da solo e abbandonandolo per seguire una passione.....



Adesso mi soge però una domanda.......i figli crescono......se tuo figlio all'età di 9/10 anni chiedesse al padre di smettere con lo sport estremo perchè ha paura che possa farsi male.......è un egoista lo stesso????
E come fai a fargli credere il contrario??

Questa è una domanda di carattere generale.....così...solo per sapere la tua opinione.... :sorrisoo
Saretta credo che chiunque pesi in maniera diversa le parole di un caro a quelle di sconosciuti,e io sono propensa a crede che un figlio che cmq adore il papà mortoper uno sport estremo e cmq sostenuto dalla famiglia sia più propenso ad odiare che gli parla male del padre,che del padre stesso.
Anche perchè chi gli farebbe un discorso del genere non gli vorrebbe affatto bene,al bambino intendo!!!

Ti rispondo subito Saretta.
Se mio figlio mi chiedesse di smettere di paraticare la mia passione.Io lo porterei(in caso di sport estremi con i limiti del caso ovvio) a condividere la mia passione.A fargli capire che è una cosa a cui tengo!!!
Anche io che sono sempre stata a casa con mia mamma per 10anni senza che lei lavorasse,quando ha cominciato le ho chiesto di stare a casa.Che tanto noi eravamo sempre cissuti con solo papà che andava a lavorare,e si poteva continuare...
ma lei aveva bisogno di uno svago fuori dalla casa.All'epoca non capii dopo si.Ovvio non mi sono mai arrabbiata più di atnto...crescendo ho trovato i miei vantaggi...la casa libera :hi hi hi hi !!!!
anche qui lascerei la cosa a interpretazione personale.Ma cmq non mi stupirei se un papà continuasse lo stesso.
Ho sentito tante volte un mio compagno di classe chiede la padre vigile del fuoco passare a lavorare in ufficio,ma lui aveva ancora l'età per continuare sul campo e ha continuato...il figlio gli ha sempre voluto bene lo stesso.
Sinceramente io spero a mia figlia di insegnargli il rispetto per gli spazi altrui.Io dai miei ho imparato molto sotto questo aspetto...non ho mai visto una "prevaricazione" dei miei l'uno verso l'altro,o chiedere il permesso per...
Cercherei di spiegare al figlio,e in questo caso lo farei io "fuori dalle parti",l'importanza di lasciare spazi ad ogni persona,figli verso genitori e genitori verso figli.Gli spiegherei che se a 10-11 anni chiede a una persona che gli vuole bene un sacrificio del genere,non sarebbe bello se il papà gli chiedesse di non giocare più a calcio perchè ha paura che si rompa una gamba,o che so io..
che se si comincia ora a chiedere certe cose,poi magari un domani verso la propria ragazza o moglie magari si sentirà in diritto di chiedere rinuncie...perchè per lui latre persone lo hanno fatto!!!
A prescindere da tutto,io non credo che cederei a una richiesta di un figlio di questo tipo.Ma proprio come fatto educativo!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Edera » 16 gen 2009, 20:33

cinzia1974 ha scritto:
Edera ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:ari io non ho nessun preconcetto anzi, per me la gente può buttarsi dal monte bianco senza paracadute che non me ne importa un ciuffolo...
alla sera torno a casa e so che mio marito al massimo si è buttato dalla scrivania giù nel cestino :ahah
Ah sì?!?! Ma Cinzia...tuo marito è davvero uno scavezzacollo!!! Pensa che lo sport più estremo che pratica il mio ragazzo è quello di lanciarsi sul letto a 10 cm di distanza :-D
:ahah !!!! edera mi fai morire
Cinzia, è già la seconda volta che ti faccio morire, suvvia...ammettilo che mi ami :emozionee
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”