GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

spettro autistico

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: spettro autistico

Messaggio da lalat » 11 gen 2012, 10:21

Anna2001 ha scritto:Ragazze, io invece parto molto perplessa in questo 2012... non vedo dei miglioramenti in Federico,è vero anche che ha fatto una lunghissima pausa coincisa con le vacanze di Natale da tutti i suoi impegni, ma mi aspettavo meglio. Non vi avevo detto una cosa che puoò essere interessante e magri ci potremo 'aiutare''. Noi su Internet abbiamo letto uno studio dell'univesrità di Siena e già sperimentata nell'ospedale di Siena, per la somministrazione di OMEGA 3 PURE (OLIO DI PESCE) ai bambini, con grossi risultati!! io l'ho preso e ho cerato di darlo al mio bimbo, ma nn ne vuole sapere di prenderlo...consigli? come potrei somministrarlo? ho provato a prenderlo anch'io...è davvero disgustoso, ma l'alternitiva sono le pastiglie e lui è troppo piccolo per mandarle giù sono già grosse per noi adulti...CONSIGLI?

GRAZIE!
Intervengo solo per dire che noi abbiamo comprato 3 confezioni di omega 3 lo scorso anno, della durata di 3 mesi ciascuna, senza nessun giovamento. Davide le ingoiava ma prendeva quelle dai 5 anni in su
http://www.equazen.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
ma ci sono anche capsule dai 3 anni in su al sapore di fragola.
Ho interrotto perché non serve a niente, ma sono integratori, male non fanno e sicuramente tentare non nuoce. Ci vogliono 3 mesi, dice la nostra NPI per vederne gli effetti, se ci sono ... quindi prendi già la confezione da 3 mesi.
Mio figlio è un bimbo ADHD in comorbidità con la sindrome di Asperger, un po' diverso da un autistico puro ma ha molte delle difficoltà che riportate tutte voi ed io capisco molto bene come ci si sente ad assere mamma di questi bambini particolari che hanno un handicap vero e propri anche se non si vede. Vado avanti fra alti e bassi come voi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: spettro autistico

Messaggio da Anna2001 » 11 gen 2012, 14:36

Lalat grazie!! La fragola piace a Federico, provo a guardare sul sito che hai riportato!! Confermo che per vedere anche solo un minimo di beneficio bisogna aspettare e fare una cura costante almeno per quattro mesi, ma se funziona ne vale la pena!
L'anno scorso glia hanno pure fatto prendere il depamag che se leggi il bugiardino e' molto peggio.... Almeno queste sono cose naturali....io vorrei provare anche perche' l'omega 3 fa bene per tante cose e' anche anti tumorale,quindi perche' no?
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 11 gen 2012, 15:32

Anna2001, contenta che Lalat ti abbia saputo dire, io sapevo ma di integratori noi non ne prendiamo (ancora? :fischia :incrocini ). L'unica cosa che mi aveva suggerito il mio pediatra di famiglia (quello che tuttora si ostina a dirmi che mio figlio non è autistico) era complesso vitaminico (Solacy, si compra alla farmacia Vaticana :che_dici ).

Anna, ma voi cosa state facendo, se posso chiederti? :sorrisoo

Io devo dire ho smesso proprio di fare ABA con mio figlio. L'ho comunicato anche alle due terapiste che vengono. Non ce la faccio proprio :buuu

Francesca, benvenuta (si fa per dire) anche a te (e pure a Lalat, che leggevo altrove :sorrisoo ).

Noi per ora ci accontentiamo del fatto che è arrivata l'integrazione al sostegno (insegnante già stata a scuola, giovane, dinamica, benvoluta dalle insegnanti :ok ) e che se tutto va bene dovremmo avere anche l'AEC :incrocini :incrocini

Siamo ancora attanagliati dal dubbio, stante il quadro attuale, se mollare la coop. che ci segue e con cui tutto sommato ci troviamo bene per andare alla Breccia (preventivo fatto, costi equivalenti MA, a dire il vero, ogni genitore che è andato lì mi ha suggerito senza fallo di andarci pure noi). Sono davvero molto, ma molto combattuta dalla speranza, da un lato, di vedere progressi più incisivi con intervento più intensivo e, dall'altro, dal rischio di vedere lui chiudersi all'ennesimo cambio di ambiente e persone... :argh :argh :argh

Anna, il tuo è molto piccolo. Avete mai pensato di farlo seguire alla Breccia? So che prendono dai 2 anni e bimbi da tutta Italia, hanno anche delle 'casette' apposite per il soggiorno di chi è di fuori Roma
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: spettro autistico

Messaggio da Anna2001 » 11 gen 2012, 16:02

nO,NO fED NON è fILIPPO, HO UN BIMBO PIU' GRANDE QUASI 5 ANNI
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: spettro autistico

Messaggio da francesca74 » 11 gen 2012, 16:28

fed+brugnomo, grazie! Se posso chiederti,come mai hai deciso di non fare più ABA? Te lo chiedo perchè anche io seguo Michele supervisionata dalla terapista,è duretta,specie i primi tempi :/
noi non abbiamo ancora sostegno nè educatrice specialistica dal comune,nonostante la 104 sia stata approvata a settembre :che_dici
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 11 gen 2012, 18:42

Ciao Francesca. Non è ovviamente una decisione a tempo indeterminato :sorrisoo Ma dopo avere retto, dalla diagnosi a fine luglio, fino all'inizio del programma, ho intravisto aspetti che non mi aspettavo così 'seri'. Diciamo che alcuni elementi, che prima mi davano grande ottimismo, sono stati offuscati da altri che mi danno un enorme pessimismo, e questo fa sì che io non riesca ad essere così presente con lui come vorrei. Di fatto, temo la sua diversità, e lo allontano. E non è giusto, lui deve poter contare sulla sua mamma e sul suo papà. :cuore

Preferisco essere meno mamma ABA e più mamma al 100%, in questo momento, che sforzarmi di fare la mamma terapista 4 ore a settimana per essere assente le restanti 20 :buuu

E' orrendo a dirsi, ma è così. Ho intrapreso un percorso di supporto psicologico e spero di uscirne presto, ma finché non mi sono un minimo ripresa io, non credo di poter aiutare al meglio lui. :x:

Anna, capito! :sorrisoo Beh, io sarei stata ben felice di dare un fratellino/sorellina a mio figlio, credo sarebbe stato molto importante come stimolo... ma il marito ha sempre remato contro prima, adesso non ne parliamo :x: :impiccata:
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 11 gen 2012, 18:46

Poi Francesca, scusami ma noi il sostegno l'abbiamo già da settembre (richiesto a maggio con la prima diagnosi, che era di disturbo multisistemico, e non di generalizzato), e per la 104 stiamo aspettando a giorni di sapere cosa ci è stato concesso.

Quindi, sono due cose che vanno a mio parere di pari passo, ma che non sono automaticamente necessarie l'una all'altra. Tu non hai una diagnosi funzionale? Sulla base di quella, lo stato o il comune DEVE darvi il sostegno, ANCHE in assenza di 104! Ma scherziamo? Coi tempi burocratici degli ultimi tempi, poi... Informati presso un patronato del tuo Comune, mi pare strano a scuola non abbiano fatto menzione. Noi abbiamo avuto sostegno con la diagnosi dell'ospedale e sostegno al 100% con un semplice foglio del dirigente del materno-infantile di scuola, che ha richiesto in contemporanea anche l'AEC (che si spera finalmente avremo). L'integrazione deve essere garantita dal momento in cui c'è un accertamento di patologia, se no chissà quanto passa. Pure Lalat non credo abbia fatto domanda per la 104 ma credo (Lalat, correggimi se sbaglio) che abbia potuto fare domanda per il sostegno :perplesso
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: spettro autistico

Messaggio da francesca74 » 11 gen 2012, 18:54

A scuola non avevano nemmeno presentato la documentazione al rettorato,lasciamo perdere che è meglio sgrunt
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: spettro autistico

Messaggio da francesca74 » 11 gen 2012, 18:57

Riguardo la terapia hai fatto bene,è dura e hai tutto il diritto di gestire la cosa come preferisci :) se ti va ti invio il link a un blog che ho iniziato a scrivere da poco :)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: spettro autistico

Messaggio da lalat » 11 gen 2012, 19:31

fed+brugnomo ha scritto:Di fatto, temo la sua diversità, e lo allontano. E non è giusto, lui deve poter contare sulla sua mamma e sul suo papà. :cuore

Preferisco essere meno mamma ABA e più mamma al 100%, in questo momento, che sforzarmi di fare la mamma terapista 4 ore a settimana per essere assente le restanti 20 :buuu

E' orrendo a dirsi, ma è così. Ho intrapreso un percorso di supporto psicologico e spero di uscirne presto, ma finché non mi sono un minimo ripresa io, non credo di poter aiutare al meglio lui.
Non sai quanto ti capisco. Io sto facendo un percorso di supporto psicologico per aiutare me stessa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 11 gen 2012, 20:00

Lalat, un abbraccio. Ma voi da quando avete saputo dei tratti Asperger, se ti va di rispondere? :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: spettro autistico

Messaggio da lalat » 11 gen 2012, 20:25

fed+brugnomo ha scritto:Lalat, un abbraccio. Ma voi da quando avete saputo dei tratti Asperger, se ti va di rispondere? :bacio
Direi subito, anche se non volevamo vederli né io, né mio marito, forse. La prima cosa che azzardò a dire la maestra di scuola era che Davide aveva una forma di autismo ad alto funzionamento, e tutti i torti non li aveva a ben pensarci.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 11 gen 2012, 21:14

Lalat questa maestra è stata in gamba.....perchè l'alto funzionamento non è facile da diagnosticare nemmeno per un npi.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 11 gen 2012, 21:19

io comunque con questi alti e bassi ci convivo da tre anni, dalla diagnosi, ormai me ne sono fatta una ragione, la mia vita sarà sempre cosi. Non lo dico per autocommiserazione, è la realtà, non penso che nessuno psicologa possa aiutarci perchè vivere tutto il giorno con un bambino che ha questi problemi lo sappiamo solo noi che vuol dire. Oggi il maestro di sostegno di Claudio mi diceva che è tanto bravo a scuola quanto disastroso nelle relazioni con gli altri (lui prende di mira qualcuno e lo tartassa con dispetti). Ieri giornata stupenda, di normalità, bello, vivace, sveglio, risposta pronta e furba, oggi un'angoscia, urla, capricci....domani come sarà? E dopodomani, alti e bassi....una giostra....
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: spettro autistico

Messaggio da francesca74 » 11 gen 2012, 22:34

Coi figli è sempre una giostra :) dopo l'iniziale turbamento e sgomento e le ovvie preoccupazioni ho iniziato a concentrarmi su ciò che di positivo e speciale ci fosse nel mio bimbo. I capricci li fanno tutti,i bimbi che rientrano nello spettro autistico sono semplicemente più monitorati. Hanno bisogno di aiuto e sostegno,specie per difenderli dagli altri,più che dal loro disturbo :)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 12 gen 2012, 7:56

Ti capisco molto bene. :cuore

Buona giornata a tutte. Io mi sono svegliata a cuore contento, ieri avevo mal di denti e prima di addormentarmi il piccolo mi ha voluto leggere lui dei libri per farmi addormentare... è stato davvero dolcissimo, e sono quelle cose che fanno vedere la socialità emergente che c'è e che tirano un po' su.

Sabato partiamo per la settimana bianca, e mi chiedo se potrò fargli prendere una lezione di sci privatamente. Idee, esperienze? Alla scuola non ci ho neanche pensato, per ovvii motivi :x:
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: spettro autistico

Messaggio da francesca74 » 12 gen 2012, 8:19

:sorrisoo Michele non parla, vi invidio benevolmente quando leggo "mi ha detto..." io ancora mi sciolgo se riesco a fargli chiamare per nome ciò che vuole :-D

mio figlio ha un disturbo un pò atipico,nel senso che,nonstante rientri a pieno titolo nella diagnosi di autismo,la relazione dei NPI è stata cauta verso il basso. Solo in sede di terapia e ora a scuola abbiamo potuto valutare un funzionamento abbastanza alto (son cauta anche io) e delle abilità anche superiori all'età. Anche grazie alla.bravura delle maestre (un giorno vi racconterò la nostra simpatica esperienza in istituto cattolico :x: )
fed+brugnomo, il tuo bimbo è disturbato dagli estranei? Intendo in modo ingestibile. Sennò,parlando con gli istruttori di sci del problema, potresti proporre di essere presente anche tu. Io in questo modo ho potuto inserirlo allo Squok Club in crociera :ok ,anche se Michele, avendo un autismo di tipo passivo, non è particolarmente disturbato dagli altri, semplicemente non li cerca e interagisce raramente con loro. Ma anzi,proprio occasioni così andrebbero coote per stimolare la socializzazione :bacio
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: spettro autistico

Messaggio da francesca74 » 12 gen 2012, 8:57

Ecco adesso,ad esempio, mi ha preso la mano,portata davanti al frigo e di sua spontanea volontà ha detto "gelato" :congratulations:
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 12 gen 2012, 9:21

fed+brugnomo ha scritto:Ti capisco molto bene. :cuore

Buona giornata a tutte. Io mi sono svegliata a cuore contento, ieri avevo mal di denti e prima di addormentarmi il piccolo mi ha voluto leggere lui dei libri per farmi addormentare... è stato davvero dolcissimo, e sono quelle cose che fanno vedere la socialità emergente che c'è e che tirano un po' su.

Sabato partiamo per la settimana bianca, e mi chiedo se potrò fargli prendere una lezione di sci privatamente. Idee, esperienze? Alla scuola non ci ho neanche pensato, per ovvii motivi :x:
fed ma tuo figlio ha fatto una cosa bellissima!!!!!!!!!!!!!!!! legge già? :-D
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 12 gen 2012, 10:24

Legge a modo suo, Meli :sorrisoo Ha imparato a memoria le storie in rima che noi gli leggevamo da quando era piccolo, e ha imparato a girare la pagina al momento debito :cuore Quindi sembra che legga, ma ovviamente lo fa in maniera molto meccanica eh?

Francesca, lui di solito evita la compresenza con altri bimbi, tende alla fuga. E se non può fuggire, tende all'aggressività (solitamente, motivata... ma con motivazioni a me chiare, meno agli altri :buuu - la prevenzione è sempre l'arma migliore, ma se già non arrivo sempre in tempo senza racchette in mano, sugli sci non credo sarò molto reattiva :x: ). L'ideale sarebbe avere una classe piccola, ma questo mi pare chiedere troppo... vedremo quando saremo là. Benissimo per la richiesta di gelato :yeee :yeee :yeee

Meli, gli alti e i bassi ci sono per tutti, credo... è che penso che noi mamme di bimbi autistici tendiamo a vivere gli alti e i bassi in maniera... non so come dirlo... più intensa, forse? Non so... ogni giorno up + come stare in cima alla montagna, e ogni giorno down si cade nel più profondo degli abissi... io penso che un supporto possa aiutare ad affrontare il tutto in maniera più sfumata (almeno, questo è quel che mi auguro di poter fare sul lungo periodo)...

:bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”