
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
spettro autistico
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Lalat, un abbraccio. Ma voi da quando avete saputo dei tratti Asperger, se ti va di rispondere? 

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: spettro autistico
Direi subito, anche se non volevamo vederli né io, né mio marito, forse. La prima cosa che azzardò a dire la maestra di scuola era che Davide aveva una forma di autismo ad alto funzionamento, e tutti i torti non li aveva a ben pensarci.fed+brugnomo ha scritto:Lalat, un abbraccio. Ma voi da quando avete saputo dei tratti Asperger, se ti va di rispondere?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
Lalat questa maestra è stata in gamba.....perchè l'alto funzionamento non è facile da diagnosticare nemmeno per un npi.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
io comunque con questi alti e bassi ci convivo da tre anni, dalla diagnosi, ormai me ne sono fatta una ragione, la mia vita sarà sempre cosi. Non lo dico per autocommiserazione, è la realtà, non penso che nessuno psicologa possa aiutarci perchè vivere tutto il giorno con un bambino che ha questi problemi lo sappiamo solo noi che vuol dire. Oggi il maestro di sostegno di Claudio mi diceva che è tanto bravo a scuola quanto disastroso nelle relazioni con gli altri (lui prende di mira qualcuno e lo tartassa con dispetti). Ieri giornata stupenda, di normalità, bello, vivace, sveglio, risposta pronta e furba, oggi un'angoscia, urla, capricci....domani come sarà? E dopodomani, alti e bassi....una giostra....
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Coi figli è sempre una giostra :) dopo l'iniziale turbamento e sgomento e le ovvie preoccupazioni ho iniziato a concentrarmi su ciò che di positivo e speciale ci fosse nel mio bimbo. I capricci li fanno tutti,i bimbi che rientrano nello spettro autistico sono semplicemente più monitorati. Hanno bisogno di aiuto e sostegno,specie per difenderli dagli altri,più che dal loro disturbo :)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Ti capisco molto bene.
Buona giornata a tutte. Io mi sono svegliata a cuore contento, ieri avevo mal di denti e prima di addormentarmi il piccolo mi ha voluto leggere lui dei libri per farmi addormentare... è stato davvero dolcissimo, e sono quelle cose che fanno vedere la socialità emergente che c'è e che tirano un po' su.
Sabato partiamo per la settimana bianca, e mi chiedo se potrò fargli prendere una lezione di sci privatamente. Idee, esperienze? Alla scuola non ci ho neanche pensato, per ovvii motivi

Buona giornata a tutte. Io mi sono svegliata a cuore contento, ieri avevo mal di denti e prima di addormentarmi il piccolo mi ha voluto leggere lui dei libri per farmi addormentare... è stato davvero dolcissimo, e sono quelle cose che fanno vedere la socialità emergente che c'è e che tirano un po' su.
Sabato partiamo per la settimana bianca, e mi chiedo se potrò fargli prendere una lezione di sci privatamente. Idee, esperienze? Alla scuola non ci ho neanche pensato, per ovvii motivi

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico


mio figlio ha un disturbo un pò atipico,nel senso che,nonstante rientri a pieno titolo nella diagnosi di autismo,la relazione dei NPI è stata cauta verso il basso. Solo in sede di terapia e ora a scuola abbiamo potuto valutare un funzionamento abbastanza alto (son cauta anche io) e delle abilità anche superiori all'età. Anche grazie alla.bravura delle maestre (un giorno vi racconterò la nostra simpatica esperienza in istituto cattolico

fed+brugnomo, il tuo bimbo è disturbato dagli estranei? Intendo in modo ingestibile. Sennò,parlando con gli istruttori di sci del problema, potresti proporre di essere presente anche tu. Io in questo modo ho potuto inserirlo allo Squok Club in crociera


Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Ecco adesso,ad esempio, mi ha preso la mano,portata davanti al frigo e di sua spontanea volontà ha detto "gelato" 

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
fed ma tuo figlio ha fatto una cosa bellissima!!!!!!!!!!!!!!!! legge già?fed+brugnomo ha scritto:Ti capisco molto bene.![]()
Buona giornata a tutte. Io mi sono svegliata a cuore contento, ieri avevo mal di denti e prima di addormentarmi il piccolo mi ha voluto leggere lui dei libri per farmi addormentare... è stato davvero dolcissimo, e sono quelle cose che fanno vedere la socialità emergente che c'è e che tirano un po' su.
Sabato partiamo per la settimana bianca, e mi chiedo se potrò fargli prendere una lezione di sci privatamente. Idee, esperienze? Alla scuola non ci ho neanche pensato, per ovvii motivi

se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Legge a modo suo, Meli
Ha imparato a memoria le storie in rima che noi gli leggevamo da quando era piccolo, e ha imparato a girare la pagina al momento debito
Quindi sembra che legga, ma ovviamente lo fa in maniera molto meccanica eh?
Francesca, lui di solito evita la compresenza con altri bimbi, tende alla fuga. E se non può fuggire, tende all'aggressività (solitamente, motivata... ma con motivazioni a me chiare, meno agli altri
- la prevenzione è sempre l'arma migliore, ma se già non arrivo sempre in tempo senza racchette in mano, sugli sci non credo sarò molto reattiva
). L'ideale sarebbe avere una classe piccola, ma questo mi pare chiedere troppo... vedremo quando saremo là. Benissimo per la richiesta di gelato
Meli, gli alti e i bassi ci sono per tutti, credo... è che penso che noi mamme di bimbi autistici tendiamo a vivere gli alti e i bassi in maniera... non so come dirlo... più intensa, forse? Non so... ogni giorno up + come stare in cima alla montagna, e ogni giorno down si cade nel più profondo degli abissi... io penso che un supporto possa aiutare ad affrontare il tutto in maniera più sfumata (almeno, questo è quel che mi auguro di poter fare sul lungo periodo)...



Francesca, lui di solito evita la compresenza con altri bimbi, tende alla fuga. E se non può fuggire, tende all'aggressività (solitamente, motivata... ma con motivazioni a me chiare, meno agli altri





Meli, gli alti e i bassi ci sono per tutti, credo... è che penso che noi mamme di bimbi autistici tendiamo a vivere gli alti e i bassi in maniera... non so come dirlo... più intensa, forse? Non so... ogni giorno up + come stare in cima alla montagna, e ogni giorno down si cade nel più profondo degli abissi... io penso che un supporto possa aiutare ad affrontare il tutto in maniera più sfumata (almeno, questo è quel che mi auguro di poter fare sul lungo periodo)...

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Meli, leggevo e pensavo: lo fa per entrare in relazione? Mi dicevi che i genitori degli altri compagni non sembrano proprio prenderlo in considerazione, faranno così di conseguenza anche i compagni? In un contesto del genere, ci credo che fa i dispetti... non vuole essere invisibile! Capovolgendo il discorso, io la vedo una cosa positiva... vorrebbe avere amici. A me pensare che siate così isolati mi fa una rabbia e una tristezza infiniteOggi il maestro di sostegno di Claudio mi diceva che è tanto bravo a scuola quanto disastroso nelle relazioni con gli altri (lui prende di mira qualcuno e lo tartassa con dispetti).

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
si lui vuole avere amici, me lo dice proprio....ma non riesce a relazionarsi, fa dispetti, rompe le scatole....io credo che a questa età i bambini rifiutano un bambino fastidioso e strambo. Non credo dipenda dai genitori, ho parlato con tutti loro e sono stati comprensivi. E' Claudio che deve imparare non gli altri.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Meli, ok. Ma tu stessa avevi scritto qua che la mattina a volte Claudio arriva a scuola e saluta tutti e gli altri manco gli rivolgono la parola.
O ricordo male io?
Un conto è che gli altri genitori 'tollerino' gli atteggiamenti di Claudio nei confronti dei propri bimbi, un conto è che si possano creare delle situazioni fuori di scuola in cui magari frequentarsi e creare un minimo di interazione.
Quando sono stata all'inaugurazione del centro ABA.Co. un centro di trattamento per bimbi autistici recentemente inaugurato non troppo lontano da noi, la prima cosa che mi ha fatto piangere di commozione è stata un bimbo di 7 anni che è salito sul palco con il suo amichetto neurotipico a fare un piccolo saggio di salsa a due... senza musica... deliziosi davvero, certo lui si lasciava guidare, ma era così bello vederli ballare insieme
Se ci fosse un genitore un po' più sensibile, proverei a chiedere di creare situazioni fuori scuola, in cui magari poterlo aiutare a capire come interagire in maniera più efficace. Anzi, devo dire che leggere questo mi fa tanto allarmare sulle potenzialità dell'ABA che pensavo potesse aiutare anche in questo

Un conto è che gli altri genitori 'tollerino' gli atteggiamenti di Claudio nei confronti dei propri bimbi, un conto è che si possano creare delle situazioni fuori di scuola in cui magari frequentarsi e creare un minimo di interazione.
Quando sono stata all'inaugurazione del centro ABA.Co. un centro di trattamento per bimbi autistici recentemente inaugurato non troppo lontano da noi, la prima cosa che mi ha fatto piangere di commozione è stata un bimbo di 7 anni che è salito sul palco con il suo amichetto neurotipico a fare un piccolo saggio di salsa a due... senza musica... deliziosi davvero, certo lui si lasciava guidare, ma era così bello vederli ballare insieme

Se ci fosse un genitore un po' più sensibile, proverei a chiedere di creare situazioni fuori scuola, in cui magari poterlo aiutare a capire come interagire in maniera più efficace. Anzi, devo dire che leggere questo mi fa tanto allarmare sulle potenzialità dell'ABA che pensavo potesse aiutare anche in questo

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Noi siamo.reduci da un anno scolastico (quello passato) a dir poco agghiacciante
asilo paritario (scelto per comodità di orari e perchè mi tenevano Leo e Mic in classe assieme) ,non avevamo ancora una diagnosi ma sia.le maestre che le suore sapevano che era seguito dal reparto di neuropsichiatria infantile.
Ebbene,genitori con la puzza sotto il naso,maestre umilianti e manesche,abbiamo subito esclusioni di.ogni genere (dalla mensa alle recite) e suore sarcastiche.
Quando ho scoperto che per tenerlo fermo lo umiliavano e sovente alzavano le mani (senza peraltro che lo.negassero) non so quale santo del loro paradiso mi abbia fermata dal picchiarle

asilo paritario (scelto per comodità di orari e perchè mi tenevano Leo e Mic in classe assieme) ,non avevamo ancora una diagnosi ma sia.le maestre che le suore sapevano che era seguito dal reparto di neuropsichiatria infantile.
Ebbene,genitori con la puzza sotto il naso,maestre umilianti e manesche,abbiamo subito esclusioni di.ogni genere (dalla mensa alle recite) e suore sarcastiche.
Quando ho scoperto che per tenerlo fermo lo umiliavano e sovente alzavano le mani (senza peraltro che lo.negassero) non so quale santo del loro paradiso mi abbia fermata dal picchiarle

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
si è cosi....ottima memoria!fed+brugnomo ha scritto:Meli, ok. Ma tu stessa avevi scritto qua che la mattina a volte Claudio arriva a scuola e saluta tutti e gli altri manco gli rivolgono la parola.O ricordo male io?

l'aba aiuta tantissimo in questo, infatti Claudio vuole avere degli amici proprio grazie all'aba e gli piace stare con loro. il problema di Claudio si può risolvere facendo aba con gli amichetti per questo mi sono decisa a parlare a cuore aperto con le altre mamme al fine di invitare amichetti a casa e poterlo aiutare.fed+brugnomo ha scritto:Anzi, devo dire che leggere questo mi fa tanto allarmare sulle potenzialità dell'ABA che pensavo potesse aiutare anche in questo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
Tante maestre si approfittano dei bambini non verbali comportandosi malissimo perchè tanto loro non possono riferire nulla ai genitori. Bisogna davvero avere 100 occhi.francesca74 ha scritto:Noi siamo.reduci da un anno scolastico (quello passato) a dir poco agghiacciante![]()
asilo paritario (scelto per comodità di orari e perchè mi tenevano Leo e Mic in classe assieme) ,non avevamo ancora una diagnosi ma sia.le maestre che le suore sapevano che era seguito dal reparto di neuropsichiatria infantile.
Ebbene,genitori con la puzza sotto il naso,maestre umilianti e manesche,abbiamo subito esclusioni di.ogni genere (dalla mensa alle recite) e suore sarcastiche.
Quando ho scoperto che per tenerlo fermo lo umiliavano e sovente alzavano le mani (senza peraltro che lo.negassero) non so quale santo del loro paradiso mi abbia fermata dal picchiarle
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: spettro autistico
Bisogna usare molto il diario, per dialogare con le maestre. L'anno scorso Davide è stato 10 gg senza fare niente, in un angolo, durante le lezioni di matematica con l'indicazione della maestra di guardare un libro mentre gli altri facevano lezione ... l'ho saputo quando a fine settimana ho guardato il quaderno ed era vuoto; c'era stata la supplente e per non essere distratta e disturbata da un bambino atipico ha pensato bene di metterlo nell'angolo. Adesso voglio vedere giornalmente i quaderni di Davide e non esito a porre domande scritte sul diario, a "dialogare" con le insegnanti perché se c'è un problema voglio saperlo subito visto che il bambino atipico non può essere un anello affidabile della catena.Melissa ha scritto:Tante maestre si approfittano dei bambini non verbali comportandosi malissimo perchè tanto loro non possono riferire nulla ai genitori. Bisogna davvero avere 100 occhi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
Lalat il problema è che all'asilo non usano il diario.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Rispetto all'anno scorso,ora alla pubblica c'è una differenza abissale. Le maestre (nonostante abbiano anche un altro bimbo speciale in classe e nessun sostegno per Michele) sono molto attente e presenti,hanno perfino organizzato un incontro con la terapista di mio figlio,per mettere a punto delle strategie che lo aiutassero in linea con l'ABA. Hanno operato una enorme integrazione,per cui anche ai compagnetti è stato insegnato come porsi e mi hanno perfino chiesto di trattenermi una mattina per spiegare loro e ai compagnetti quali giochi gli piacciono,in modo da potersi "infilare" nel gioco e interagire con lui . Ovviamente lavora come gli altri bimbi e anzi abbiamo valutato che,viste le capacità e gli obiettivi,dovesse lavorare su due libri : quello per bimbi di 4 anni e quello per 5 

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Francesca, quel che scrivi è orrendo! Da denuncia
Io invece oggi uscendo dalla palestra (OT: uno dei motivi per cui sono sprofondata è stato avere avuto un piccolo incidente che mi ha tenuta ferma dall'attività fisica per 2 mesi buoni... e poteva andare peggio!, ma devo dire che adesso che ho ripreso la palestra ho più vigore
) ho trovato due telefonate della maestra del bimbo: e quando ho richiamato (già in preda a pessimismo cosmico del tipo: si è fatto la cacca addosso e non abbiamo le scarpe di ricambio) mi sono trovata la terapista ABA (che va 2 ore a settimana il giovedì) che mi raccontava di quanto fossero felici perché aveva fatto un gioco del programma chiamando altri bimbi a giocare con lui a turno
Erano felicissime, e io con loro

Io invece oggi uscendo dalla palestra (OT: uno dei motivi per cui sono sprofondata è stato avere avuto un piccolo incidente che mi ha tenuta ferma dall'attività fisica per 2 mesi buoni... e poteva andare peggio!, ma devo dire che adesso che ho ripreso la palestra ho più vigore



Erano felicissime, e io con loro

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)