Ognuno per il proprio figlio cerca di individuare i punti di forza, i punti di debolezza, i comportamenti problema. Si fanno degli elenchi e si creano i cartelloni cercando delle immagini su internet (a me le ha date la sua terapista). Una mamma che conosco si è inventata un quaderno plastificato che ormai il bambino conosce a memoria e che si porta dietro a scuola dove c'è scritto ad esempio nella prima pagina: quando arrivo a scuola mi tolgo la giacca e la appendo (disegno); nella seconda pagina: ascolto la maestra e tiro fuori dalla cartella i quaderni e i libri che mi dicono (disegno) , ... rimetto le penne nell'astuccio ... etc ...
Inoltre è importante che il tempo dei nostri bambini sia il più strutturato possibile ... anche per questo lasciarli in balia di una navigazione frenetica su internet non la vedo una buona idea.
Si possono anche inventare delle storie sociali dove il protagonista ha un comportamento inadeguato simile a quello di nostro figlio per mostrargli cosa può succedere e cosa possono pensare gli altri. Aiutandosi con immagini di volti presi dalle riviste che esprimano emozioni.
In genere nonostante la rabbia per il fatto che vengono tolti dal pc ... i bambini come i nostri sono abbastanza arrendevoli, e dopo un tot di volte rinunciano. E' che devono proprio essere educati in questo senso ... se aspettate che un bambino con la sindrome di asperger abbandoni di sua spontanea volontà un computer per andare a giocare a nascondino ... potete aspettare in eterno, perché non accadrà mai

Lo so che è difficile ... mio figlio è molto oppositivo, ma ho visto che nonostante mi dica "te lo scordi che spengo il computer!" se io impassibile lo spengo e rimango ferma ... poi si arrende e anzi mi chiede scusa per aver perso il controllo.