GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da R2D2 » 19 giu 2012, 20:28

skyblue ha scritto:Dimenticavo anche io ho allergia alla polvere e alle asteracee. Per la polvere devo tenere pulito l'appartamento, fare la polvere spesso e cambiare lenzuola ogni settimana, usare un aspirapolvere con filtro hepa e ho messo in camera uno ionizzatore. Spruzzo sui tessuti composti anti-acaro, anche sui sedili della macchina... tra l'altro domani devo spruzzare di nuovo...
Però nel mio caso l'allergia alimentare è stata la causa primaria dei miei problemi.
per mia figlia faccio così. :ok
Io ho fatto tanti anni fa il vaccino contro gli acari della polvere e mi è stato di grande aiuto. Ora quando faccio i prick test non mi spunta più l'allergia.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da mariangelac » 19 giu 2012, 21:21

Grazie ragazze, mi si è aperto un mondo, ma questo esame sulle immunoglobuline ocme si chiama?
(ma perche la mia dtt. nn me l'ha mai prescritto visto che io in un mese ho fatto 3 cicli di antibiotici, e in questo inverno nn si contano piu??) I bambini idem
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da mariangelac » 19 giu 2012, 21:22

Marilu79, questo ONAKA cos'è di preciso? ha effetti collaterali?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da mariangelac » 19 giu 2012, 21:24

certo che se fossi allergica al lattosio per ME sarebbe un grosso grosso problema! Io sono vegetariana, e mi "nutro" di latticini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da skyblue » 19 giu 2012, 23:56

Mariangelac, l'allergia al lattosio si manifesta con grossi problemi all'intestino, prima ancora che con il sistema immunitario.... Idem per la celiachia... Se non hai problemi di intestino credo che sei a posto :incrocini

I medici non fanno molti esami anzi tendono a liquidarti subito... Io ho fatto quelli immunitari perche' sono andata direttamente dall'allergologo, ma nemmeno lui ha mai sospettato intolleranza al lattosio!! Mi aveva solo fatto i test allergici a piante, polveri.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da skyblue » 20 giu 2012, 0:00

Le immunoglobuline da testare sono le Iga, Igg (1-2-3-4), igm, magari anche le ige. Cosi si vede se tutto e' nella norma.
Il problema consiste nel fatto che anche se le igg fossero sotto il valore normale non ci sono terapie da fare, a meno che proprio risultino tutte assenti, in tal caso bisognerebbe fare delle trasfusioni mensili di immunoglobuline, ma costa molto e si fanno solo in casi gravissimi. Nei casi di bambini poi dicono che con la crescita i valori si normalizzano da soli.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da ValeBXL » 20 giu 2012, 9:48

Lalat, che tipo di operazione dovrebbe fare tuo figlio per l'otite? Per caso, il drenaggio timpanico? Se è questa, qui in Belgio la fanno di routine. Le mie due figlie l'hanno fatta, e per la grande è stata risolutiva. Per la piccolina, purtroppo, il problema si è ripresentato perchè i drenaggi sono caduti troppo presto. Adesso facciamo passare l'estate (faremo 6 settimane in Italia, quasi tutte al mare), vediamo se aiuta. Per le mie figlie, il problema era l'accumulo di muco dietro il timpano, che non le fa sentire bene, soprattutto nelle frequenze basse, ma non avevano episodi frequenti di otiti. Io ho avuto lo stesso problema due estati fa, e mi hanno messo il drenaggio in un orecchio.
Pensavo che questi problemi di otiti croniche fossero più frequenti qui a causa la mancanza di bel tempo stabile nei mesi estivi, invece vedo che anche in Italia non va tanto meglio.

Valentina

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da ile1979 » 20 giu 2012, 10:01

R2D2 ha scritto:mariangelac, appena ho letto dei tuoi bambini ti volevo suggerire di fare le prove allergiche. Marina ha passato l'inverno come loro, il ped dava sempre aerosol, antibiotico e non guariva mai. Fino a quando un bravo otorino (aveva il catarro pure nelle orecchie :x: ) non ci ha detto di fare le prove allergiche. Tutto quell'accumulo di catarro era provocato da allergie, alimentari e non. Graminacee, polvere e paritarie presenti. :buuu
Eccomi , presenteeeeeee! Ci siamo anche noi e, noi, non ne siamo ancora usciti!!!!
R2D2 mi sa che la mia grande ha lo stesso problema allora! Mi sa che salto l'otorino e passo direttamente dall'allergologo!
Ma perché i pediatri non hanno vedute un pelino più lungimiranti????? :argh
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da ile1979 » 20 giu 2012, 10:04

ValeBXL ha scritto:Lalat, che tipo di operazione dovrebbe fare tuo figlio per l'otite? Per caso, il drenaggio timpanico? Se è questa, qui in Belgio la fanno di routine. Le mie due figlie l'hanno fatta, e per la grande è stata risolutiva. Per la piccolina, purtroppo, il problema si è ripresentato perchè i drenaggi sono caduti troppo presto. Adesso facciamo passare l'estate (faremo 6 settimane in Italia, quasi tutte al mare), vediamo se aiuta. Per le mie figlie, il problema era l'accumulo di muco dietro il timpano, che non le fa sentire bene, soprattutto nelle frequenze basse, ma non avevano episodi frequenti di otiti. Io ho avuto lo stesso problema due estati fa, e mi hanno messo il drenaggio in un orecchio.
Pensavo che questi problemi di otiti croniche fossero più frequenti qui a causa la mancanza di bel tempo stabile nei mesi estivi, invece vedo che anche in Italia non va tanto meglio.

Valentina
Come si svolge e quanto dura questo tipo di operazione???
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 10:08

ValeBXL ha scritto:Lalat, che tipo di operazione dovrebbe fare tuo figlio per l'otite? Per caso, il drenaggio timpanico? Se è questa, qui in Belgio la fanno di routine. Le mie due figlie l'hanno fatta, e per la grande è stata risolutiva. Per la piccolina, purtroppo, il problema si è ripresentato perchè i drenaggi sono caduti troppo presto. Adesso facciamo passare l'estate (faremo 6 settimane in Italia, quasi tutte al mare), vediamo se aiuta. Per le mie figlie, il problema era l'accumulo di muco dietro il timpano, che non le fa sentire bene, soprattutto nelle frequenze basse, ma non avevano episodi frequenti di otiti. Io ho avuto lo stesso problema due estati fa, e mi hanno messo il drenaggio in un orecchio.
Pensavo che questi problemi di otiti croniche fossero più frequenti qui a causa la mancanza di bel tempo stabile nei mesi estivi, invece vedo che anche in Italia non va tanto meglio.

Valentina
Il sospetto è la presenza di coleastatomi congeniti che causano un'otite infettiva che non si riesce a curare nemmeno con gli antibiotici mirati. Lunedì era di nuovo pieno di sostanza nell'orecchio, timpano arrossato ... ed evidentemente micro perforazione del timpano che continua a far uscire queste sostanze :impiccata:
L'otorino stava per prescrivere iniezioni di un'altro antibiotico 2 volte al gg ... poi ci ha pensato, aspettiamo la risonanza magnetica e vediamo. O si tolgono queste protuberanze che sembrava dalla tac non esistessero ma che forse ci sono ... oppure si ripulisce comunque l'orecchio chirurgicamente. Valuterà di nuovo otorino insieme a primario subito dopo risonanza magnetica :incrocini
Sono un po' preoccupata.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da ValeBXL » 20 giu 2012, 10:30

lalat ha scritto:
ValeBXL ha scritto:Lalat, che tipo di operazione dovrebbe fare tuo figlio per l'otite? Per caso, il drenaggio timpanico? Se è questa, qui in Belgio la fanno di routine. Le mie due figlie l'hanno fatta, e per la grande è stata risolutiva. Per la piccolina, purtroppo, il problema si è ripresentato perchè i drenaggi sono caduti troppo presto. Adesso facciamo passare l'estate (faremo 6 settimane in Italia, quasi tutte al mare), vediamo se aiuta. Per le mie figlie, il problema era l'accumulo di muco dietro il timpano, che non le fa sentire bene, soprattutto nelle frequenze basse, ma non avevano episodi frequenti di otiti. Io ho avuto lo stesso problema due estati fa, e mi hanno messo il drenaggio in un orecchio.
Pensavo che questi problemi di otiti croniche fossero più frequenti qui a causa la mancanza di bel tempo stabile nei mesi estivi, invece vedo che anche in Italia non va tanto meglio.

Valentina
Il sospetto è la presenza di coleastatomi congeniti che causano un'otite infettiva che non si riesce a curare nemmeno con gli antibiotici mirati. Lunedì era di nuovo pieno di sostanza nell'orecchio, timpano arrossato ... ed evidentemente micro perforazione del timpano che continua a far uscire queste sostanze :impiccata:
L'otorino stava per prescrivere iniezioni di un'altro antibiotico 2 volte al gg ... poi ci ha pensato, aspettiamo la risonanza magnetica e vediamo. O si tolgono queste protuberanze che sembrava dalla tac non esistessero ma che forse ci sono ... oppure si ripulisce comunque l'orecchio chirurgicamente. Valuterà di nuovo otorino insieme a primario subito dopo risonanza magnetica :incrocini
Sono un po' preoccupata.
Ho capito, è una situazione diversa da quella delle mie figlie. In realtà, alle grande, durante l'operazione di drenaggio timpanico, hanno trovato un'escrescenza nel condotto e gliel'hanno tolta. Il chirurgo ci ha poi detto che probabilmente era quella a causare il ristagno del liquido nell'orecchio.
Ile, l'operazione in sè è semplicissima, incidono il timpano, rimuovono il liquido e inseriscono dei piccolissimi tubicini che fanno areare il condotto uditivo. Dura 5-10 minuti. Questi tubicini poi cadono da soli, dopo 6 mesi-1 anno, e il timpano si cicatrizza. Ai bambini pero' la fanno in anestesia totale, questa è la parte più "impressionante", quando li addormentano. A me l'hanno fatta in anestesia locale (spruzzando un anestetico nell'orecchio) e devo dire che fa parecchio male.
Qui in Belgio circa 1/3 dei bambini che conosco l'hanno fatta, e nella maggior parte dei casi è risolutiva.

Valentina

Avatar utente
Marilu79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 160
Iscritto il: 11 mag 2012, 0:15

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da Marilu79 » 21 giu 2012, 12:12

mariangelac ha scritto:Marilu79, questo ONAKA cos'è di preciso? ha effetti collaterali?
Allora.... non lo sò :hi hi hi hi

Il foglietto illustrativo della Maxfarma dice:

PRINCIPIO ATTIVO:
Pidotimod.
ECCIPIENTI:
Granulato per soluzione orale: mannitolo; copolimero poliossietilenico-poliossipro-pilenico; copolimero di esteri dell`acido acrilico e metacrilico; etilcellulosa; saccarina sodica;
aroma arancio; sodio carbonato; silice precipitata; giallo tramonto (E110); rosso cocciniglia A(E124); saccarosio. Soluzione orale: sodio cloruro; saccarina sodica; sodio edetato; trometamina; sodio metil p-idrossibenzoato; sodio propil p-idrossibenzoato; sorbitolo soluzione 70%;soluzione aromatica ai frutti di bosco; antociano 55; rosso cocciniglia A (E124); acqua depurata.


Il principio attivo esattamente non ho capito bene cosa sia. Se cerchi su internet "Pidotimod", scopri che viene catalogato come immunostimolatore capace di "potenziare le funzioni timiche e lo sviluppo dei macrofagi", ma non viene detto come viene prodotto, se è frutto di sintesi chimica o estratto di qualcosa.

Io ero alla frutta, ho visto che nessuno segnalava controindicazioni e gliel'ho dato. Quando ho visto che faceva effetto, non m'è importato più niente.
Luce (12/09/2010), Asia (04/11/2012): le mie polpette principesse, i miei tesori preziosi

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da mariangelac » 21 giu 2012, 18:01

Marilu79, grazie, io ho chiesto al mio pediatra del farmaco, e mi ha detto che nn ci sono sufficienti studi a riguardo che ne attestino l'efficacia, per ora nn l'ho preso, ma nn so se presa da un raptus se glielo provo cmq (e pure per me)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da val978 » 24 giu 2012, 0:47

lalat ha scritto:Non ne posso più ... sono sempre all'ospedale pediatrico. Davide ha un'otite cronica per la quale ha già fatto una tac e ora dovrà fare una risonanza magnetica .. e c'è la possibilità che venga operato. Domani faremo la panoramica ai denti perché gli stanno uscendo i denti permanenti senza che cadano quelli da latte. Ne abiamo già dovuto estrarre uno ed aveva una radice da un centimetro e mezzo :impiccata: non sarebbe mai caduto da solo. ... Teoricamente dovrei portarlo dall'oculista per controllare un difetto congenito (opacità del cristallino) ... ma aspetto perché poverino è sempre al Gaslini ... quest'anno siamo finiti al PS tante di quelle volte per via del'otite. Poi avremo le valutazioni neuropsichiatriche ... mentre il piccolo dovrà andare dall'ortopedico, fare il richiamo della vaccinazione la visita oculistica prima dell'inizio della scuola.
Giro con la borsa piena di richieste, diagnosi, ricette e prescrizioni mediche ...
Ditemi che non sono l'unica :impiccata:
Lalat, mi dispiace molto :coccola
Peró ringrazia che ce l'hai, il Gaslini, almeno sei in buone mani in un posto solo
Nel resto d'italia (tranne rari casi)... :impiccata:

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da SweetLikeHoney » 24 giu 2012, 13:31

:incrocini :incrocini :incrocini
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
Marilu79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 160
Iscritto il: 11 mag 2012, 0:15

Re: Sono sempre all'ospedale pediatrico!!!

Messaggio da Marilu79 » 25 giu 2012, 12:27

mariangelac ha scritto:Marilu79, grazie, io ho chiesto al mio pediatra del farmaco, e mi ha detto che nn ci sono sufficienti studi a riguardo che ne attestino l'efficacia, per ora nn l'ho preso, ma nn so se presa da un raptus se glielo provo cmq (e pure per me)
Beh... il mio pediatra l'ha testato sulle figlie!!! :-D E lui dice che ai bambini a cui l'ha dato, ha fatto sempre effetto, anche se in maniera diversa. C'è chi ottiene piccoli miglioramenti, chi invece risultati visibili. Non che sia una panacea per tutti i mali, eh.... però un pò di suo lo fà!

:incrocini per voi!
Luce (12/09/2010), Asia (04/11/2012): le mie polpette principesse, i miei tesori preziosi

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”