sì!dottbaby ha scritto:OT: Robby, fan di Pennac e della saga Malaussène?




Messaggio da robby » 19 giu 2012, 12:03
sì!dottbaby ha scritto:OT: Robby, fan di Pennac e della saga Malaussène?
Messaggio da mariangelac » 19 giu 2012, 14:21
Il pediatra è da un pò che mi ripeteva di fare le prove allergiche, ed in effetti parzialmente le ho fatte, i risultati sicuri sono l'allergia lla polvere e alle graminacee, ma a questo punto dici che è questo il motivo dei continui malanni? Tu cosa hai fatto dopo averlo scoperto?R2D2 ha scritto:mariangelac, appena ho letto dei tuoi bambini ti volevo suggerire di fare le prove allergiche. Marina ha passato l'inverno come loro, il ped dava sempre aerosol, antibiotico e non guariva mai. Fino a quando un bravo otorino (aveva il catarro pure nelle orecchie) non ci ha detto di fare le prove allergiche. Tutto quell'accumulo di catarro era provocato da allergie, alimentari e non. Graminacee, polvere e paritarie presenti.
Messaggio da R2D2 » 19 giu 2012, 14:31
Messaggio da Marilu79 » 19 giu 2012, 14:36
Messaggio da mariangelac » 19 giu 2012, 14:38
Messaggio da Marilu79 » 19 giu 2012, 15:54
Messaggio da Marilu79 » 19 giu 2012, 15:58
Messaggio da skyblue » 19 giu 2012, 19:14
Messaggio da skyblue » 19 giu 2012, 19:30
Messaggio da ottyx » 19 giu 2012, 19:45
Messaggio da R2D2 » 19 giu 2012, 20:28
per mia figlia faccio così.skyblue ha scritto:Dimenticavo anche io ho allergia alla polvere e alle asteracee. Per la polvere devo tenere pulito l'appartamento, fare la polvere spesso e cambiare lenzuola ogni settimana, usare un aspirapolvere con filtro hepa e ho messo in camera uno ionizzatore. Spruzzo sui tessuti composti anti-acaro, anche sui sedili della macchina... tra l'altro domani devo spruzzare di nuovo...
Però nel mio caso l'allergia alimentare è stata la causa primaria dei miei problemi.
Messaggio da mariangelac » 19 giu 2012, 21:21
Messaggio da mariangelac » 19 giu 2012, 21:22
Messaggio da mariangelac » 19 giu 2012, 21:24
Messaggio da skyblue » 19 giu 2012, 23:56
Messaggio da skyblue » 20 giu 2012, 0:00
Messaggio da ValeBXL » 20 giu 2012, 9:48
Messaggio da ile1979 » 20 giu 2012, 10:01
Eccomi , presenteeeeeee! Ci siamo anche noi e, noi, non ne siamo ancora usciti!!!!R2D2 ha scritto:mariangelac, appena ho letto dei tuoi bambini ti volevo suggerire di fare le prove allergiche. Marina ha passato l'inverno come loro, il ped dava sempre aerosol, antibiotico e non guariva mai. Fino a quando un bravo otorino (aveva il catarro pure nelle orecchie) non ci ha detto di fare le prove allergiche. Tutto quell'accumulo di catarro era provocato da allergie, alimentari e non. Graminacee, polvere e paritarie presenti.
Messaggio da ile1979 » 20 giu 2012, 10:04
Come si svolge e quanto dura questo tipo di operazione???ValeBXL ha scritto:Lalat, che tipo di operazione dovrebbe fare tuo figlio per l'otite? Per caso, il drenaggio timpanico? Se è questa, qui in Belgio la fanno di routine. Le mie due figlie l'hanno fatta, e per la grande è stata risolutiva. Per la piccolina, purtroppo, il problema si è ripresentato perchè i drenaggi sono caduti troppo presto. Adesso facciamo passare l'estate (faremo 6 settimane in Italia, quasi tutte al mare), vediamo se aiuta. Per le mie figlie, il problema era l'accumulo di muco dietro il timpano, che non le fa sentire bene, soprattutto nelle frequenze basse, ma non avevano episodi frequenti di otiti. Io ho avuto lo stesso problema due estati fa, e mi hanno messo il drenaggio in un orecchio.
Pensavo che questi problemi di otiti croniche fossero più frequenti qui a causa la mancanza di bel tempo stabile nei mesi estivi, invece vedo che anche in Italia non va tanto meglio.
Valentina
Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 10:08
Il sospetto è la presenza di coleastatomi congeniti che causano un'otite infettiva che non si riesce a curare nemmeno con gli antibiotici mirati. Lunedì era di nuovo pieno di sostanza nell'orecchio, timpano arrossato ... ed evidentemente micro perforazione del timpano che continua a far uscire queste sostanzeValeBXL ha scritto:Lalat, che tipo di operazione dovrebbe fare tuo figlio per l'otite? Per caso, il drenaggio timpanico? Se è questa, qui in Belgio la fanno di routine. Le mie due figlie l'hanno fatta, e per la grande è stata risolutiva. Per la piccolina, purtroppo, il problema si è ripresentato perchè i drenaggi sono caduti troppo presto. Adesso facciamo passare l'estate (faremo 6 settimane in Italia, quasi tutte al mare), vediamo se aiuta. Per le mie figlie, il problema era l'accumulo di muco dietro il timpano, che non le fa sentire bene, soprattutto nelle frequenze basse, ma non avevano episodi frequenti di otiti. Io ho avuto lo stesso problema due estati fa, e mi hanno messo il drenaggio in un orecchio.
Pensavo che questi problemi di otiti croniche fossero più frequenti qui a causa la mancanza di bel tempo stabile nei mesi estivi, invece vedo che anche in Italia non va tanto meglio.
Valentina
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”