GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 6 mag 2009, 9:22

cinzia1974 ha scritto:
akane ha scritto:certo che no!!!!
non si puo' e non si deve!
pena il licenziamento (almeno da me)
ma cosa devo fare? spiare finchè timbrano?
sono stanca sto per scoppiare
se non hai altre soluzioni ... sì io mi metterei a fianco della timbratrice :che_dici

anche noi abbiamo i badge per timbrare
e spesso faccio richiami perché arrivano circa 20 -25 minuti prima delle 8 e timbrano, ca@@eggiano e poi alle 8 iniziano a lavorare e il programma conteggia straordinario :aargh e mi tocca correggere a mano poi
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 6 mag 2009, 9:23

cinzia1974 ha scritto:e io mi trovo con mezzi dipendenti che in entrata uscita hanno doppia timbratura perchè poi sono così polli che magari non essendo sicuri che gli altri hanno timbrato ri-timbrano.
che stufa
il programma non ti consente di cancellare le doppie timbrature :domanda
il mio lo fa se le timbrature doppie di entrata o uscite sono vicine di 5 minuti (tempo mi pare che imposti tu)
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ishetta » 6 mag 2009, 9:23

Io manderei un richiamo personale e allerterei i capi reparti. Magari ti fai consegnare ogni giorno via mail le assenze e poi a fine mese fai un confronto con i riepiloghi delle timbrature e via di richiamo scritto.

ALLUCINANTE COMUNQUE. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 6 mag 2009, 9:29

cinzia1974, io per prima cosa farei una bella letterina informativa a tutti i dipendenti sull'utilizzo dei tesserini magnetici, come si usa cosa non è consentito fare
così per il momento non fai richiami ma ... chi intenta ... intenda (gli altri in roulotte :prr )

io l'ho fatta per le tessere della mensa che carico ogni mese
se le scambiavano
lasciavano scontrini di anche 2 settimane di pasti da pagare perché avevano finito i soldi prima
ho fatto una letterina a tutti (anche a chi non centrava nulla), una copia l'ho appesa nella bacheca in officina e ... non è più successo nulla si sono rimessi in riga

prova, almeno capiscono che sono sotto controllo
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 6 mag 2009, 9:30

Telecamera nel luogo di lavoro non si può assolutamente...... :che_dici

Far lasciare i badge in ufficio non credo si possa,sono personali e nominali....ognuno credo debba tenersi il suo.....

Che un dipendente timbri per un altro,non si può nemmeno quello....

Puoi procedere con una lettera di richiamo ma che deve necessariamente essere accompagnata da prove...altrimenti è inutile (ne stiamo mandando via tantissime ultimamente quindi lo so).....e trovare prove per questa motivazione è un pò difficile.....perchè anche se tu monitorassi la marcatrice 24h al giorno...sarebbe sempre la tua parola contro la loro e decadrebbe il richiamo....

Puoi farlo solo in casi veramente eclatanti,documentabili.....come uno a casa ammalato che dovrà presentare certificato medico...e trovi la marcatura nello stesso giorno/ora.....ma altri modi..la vedo veramente dura....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 9:31

ishetta ha scritto:Io manderei un richiamo personale e allerterei i capi reparti. Magari ti fai consegnare ogni giorno via mail le assenze e poi a fine mese fai un confronto con i riepiloghi delle timbrature e via di richiamo scritto.

ALLUCINANTE COMUNQUE. :che_dici
si tra un po' avrò bisogno dello psicologo mi stanno mettendo a dura prova
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 6 mag 2009, 9:32

I badge non devono essere tenuti dal dipendente personalmente in tasca
noi li abbiamo tutti su una rastrelliera apposito a fianco della timbratrice
quindi messi tutti ufficio può essere una soluzione
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 9:33

io direi fai una bella stampa e attaccalo sopra dove timbrano.

Codice: Seleziona tutto

Cassazione: lavoratore si fa timbrare il cartellino da un collega? Il licenziamento è legittimo

La Sezione Lavoro Civile della Corte di Cassazione (Sent. n. 26239/2008) ha stabilito che è legittimo il licenziamento irrogato a un lavoratore 'reo' di essersi fatto timbrare il cartellino da un suo collega. Con questa decisione la Corte ha confermato la sentenza impugnata da una lavoratrice licenziata per essersi fatta timbrare il cartellino d'ingresso, la mattina, da una sua collega di lavoro. In particolare, gli Ermellini, hanno ritenuto che la sentenza impugnata fosse logica e coerente "avendo detto giudice chiaramente spiegato il perché della ritenuta maggiore attendibilità di alcuni testi a differenza della […]; della configurabilità nella specie della falsificazione della cartolina orologio all'inizio del turno di lavoro; della lesione del vincolo fiduciario a prescindere dal danno patrimoniale subito dalla società; della congruità della sanzione irrogata attesa la gravità dell’addebito contestato". 

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 9:33

Saretta78 ha scritto:Telecamera nel luogo di lavoro non si può assolutamente...... :che_dici

Far lasciare i badge in ufficio non credo si possa,sono personali e nominali....ognuno credo debba tenersi il suo.....

Che un dipendente timbri per un altro,non si può nemmeno quello....

Puoi procedere con una lettera di richiamo ma che deve necessariamente essere accompagnata da prove...altrimenti è inutile (ne stiamo mandando via tantissime ultimamente quindi lo so).....e trovare prove per questa motivazione è un pò difficile.....perchè anche se tu monitorassi la marcatrice 24h al giorno...sarebbe sempre la tua parola contro la loro e decadrebbe il richiamo....

Puoi farlo solo in casi veramente eclatanti,documentabili.....come uno a casa ammalato che dovrà presentare certificato medico...e trovi la marcatura nello stesso giorno/ora.....ma altri modi..la vedo veramente dura....
già saretta, hai colto il problema.
le prove come le recupero? cioè vedo uno che timbra con un badge diverso e lo richiamo e mi può dire che si è confuso.... ufffffffff
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 9:34

Vale70 ha scritto:I badge non devono essere tenuti dal dipendente personalmente in tasca
noi li abbiamo tutti su una rastrelliera apposito a fianco della timbratrice
quindi messi tutti ufficio può essere una soluzione
anche noi li abbiamo nella rastrelliera!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 9:36

cinzia, chi lo fa normalmente prima timbra il suo, quindi:

o timbra più di un badge nello stesso momento, oppure torna dopo per timbrarne ancora: in entrambi i casi direi che non è possibile dire che si è sbagliato
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da nico79 » 6 mag 2009, 9:36

Ma Cinzia sto' badge c'è l'hanno loro o rimane in ufficio? se ognuno ha il proprio in tasca come fa a confondersi?!?!? :domanda
Io farei una bella letterina a tutti e appesa alla bacheca.
Ma veramente quello che ha timbrato anche ammalato le prove ce le hai eccome... licenzialo... e vedi come in un attimo ci danno un taglio...
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da nico79 » 6 mag 2009, 9:36

ho visto che hai già risposto scusa :sorrisoo
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 9:37

nico79 ha scritto:Ma Cinzia sto' badge c'è l'hanno loro o rimane in ufficio? se ognuno ha il proprio in tasca come fa a confondersi?!?!? :domanda
Io farei una bella letterina a tutti e appesa alla bacheca.
Ma veramente quello che ha timbrato anche ammalato le prove ce le hai eccome... licenzialo... e vedi come in un attimo ci danno un taglio...
il badge è nella rastrelliera quindi fanno tutti come gli pare...
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Pipa » 6 mag 2009, 9:40

cinzia1974 ha scritto:
Saretta78 ha scritto:Telecamera nel luogo di lavoro non si può assolutamente...... :che_dici

Far lasciare i badge in ufficio non credo si possa,sono personali e nominali....ognuno credo debba tenersi il suo.....

Che un dipendente timbri per un altro,non si può nemmeno quello....

Puoi procedere con una lettera di richiamo ma che deve necessariamente essere accompagnata da prove...altrimenti è inutile (ne stiamo mandando via tantissime ultimamente quindi lo so).....e trovare prove per questa motivazione è un pò difficile.....perchè anche se tu monitorassi la marcatrice 24h al giorno...sarebbe sempre la tua parola contro la loro e decadrebbe il richiamo....

Puoi farlo solo in casi veramente eclatanti,documentabili.....come uno a casa ammalato che dovrà presentare certificato medico...e trovi la marcatura nello stesso giorno/ora.....ma altri modi..la vedo veramente dura....
già saretta, hai colto il problema.
le prove come le recupero? cioè vedo uno che timbra con un badge diverso e lo richiamo e mi può dire che si è confuso.... ufffffffff
A parte che se sono nominativi prima leggi e poi timbri...poi potrà succedere una volta che ti sbagli...alla seconda via il richiamo...se davvero ti sei sbagliato la volta dopo ti porti gli occhiali da vista!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 6 mag 2009, 9:45

cinzia1974, se tu quando arrivi alla mattina loro hanno già iniziato il lavoro (immagino tu 8.30-9 e loro 8, come me insomma) ma alle 12 timbrano per la pausa ... e tu fai il falco a fianco :spiteful:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 9:49

Vale70 ha scritto:cinzia1974, se tu quando arrivi alla mattina loro hanno già iniziato il lavoro (immagino tu 8.30-9 e loro 8, come me insomma) ma alle 12 timbrano per la pausa ... e tu fai il falco a fianco :spiteful:
oggi farò il falco... però scusate mi sembra di tornare a scuola!!!!!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 9:52

non fare il falco, metti nero su bianco e attacca...

è facile andare piano in strada quando sai che lì c'è il velox, tu devi controllare la situazione, preavvertendo, ma senza dover stare lì a fare la maestra d'asilo.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Pipa » 6 mag 2009, 9:55

Vale70 ha scritto:cinzia1974, se tu quando arrivi alla mattina loro hanno già iniziato il lavoro (immagino tu 8.30-9 e loro 8, come me insomma) ma alle 12 timbrano per la pausa ... e tu fai il falco a fianco :spiteful:

Oppure ancora...se ovviamente riesci a farlo...ogni tanto così a sorpresa la mattina ti fai trovare là in stabilimento nei pressi della timbratrice (la macchina non metterla in bella vista...sai qui conta il fattore sorpresa :hi hi hi hi).
Quando vedranno che ogni tanto tu fai queste improvvisate e non potranno calcolare quando le farai secondo me (poi magari mi sbaglio perchè alla sfacciataggine non c'è mai fine) tentenneranno un po' di più...
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 10:00

PIPA ha scritto:(poi magari mi sbaglio perchè alla sfacciataggine non c'è mai fine) tentenneranno un po' di più...
guarda ti dico solo che un giorno c'erano due dipendenti nascosti dietro un paravento che stavano facendo gli affari loro.
sto ad osservarli e continuano per 10 minuti allora vado verso di loro e chiedo se gli posso portare un caffè e la risposta è stata "SI!!!".
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”