GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 7 gen 2008, 23:30

bicy73 ha scritto:Ciao Marmellata...
Mi sa che ci risiamo :buuu :buuu
Sono alla 2^ gravidanza. Nella prima ho avuto il diabete gestazionale trattato con dieta e insulina.
Questa volta ho fatto l'OGTT alla 20-esima settimana ed è risultato negativo ma lo devo ripetere il 21 gennaio.
Controllando però a casa con la macchinetta i valori della glicemia ho visto che ieri a pranzo dopo aver mangiato un pezzo di focaccia i valori erano
dopo 1h 152
dopo 2h 167

Oggi a pranzo ho mangiato solo un piatto di pasta ( a dire il vero un pò abbondante) e i valori sono stati i seguenti
dopo 1h 167
dopo 2h 132

A me personalmente sembrano un pò altini e mi sa che la bestia è tornata...Tu che ne dici???

Uhmmm, penso proprio che occorre ricorrere a una curva completa... :incrocini
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
momo71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 296
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da momo71 » 9 gen 2008, 19:10

Ritirati i risultati della curva completa:

Basale 83
A 30 min 150
A 60 min 177
A 90 min 135
A 120 min 106
A 180 min 113

Venerdì ho l'appuntamento con la diabetologa/endocrinologa, nell'attesa però mi piacerebbe avere un parere, visto quello che ho letto in giro mi sembrano non magnifici, ma neppure pessimi, mi sbaglio?

Grazie
Momo
mamma felicissima di Jacopo (27/3/04) e Riccardo (22/3/08)

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 10 gen 2008, 0:33

momo71 ha scritto:Ritirati i risultati della curva completa:

Basale 83
A 30 min 150
A 60 min 177
A 90 min 135
A 120 min 106
A 180 min 113

Venerdì ho l'appuntamento con la diabetologa/endocrinologa, nell'attesa però mi piacerebbe avere un parere, visto quello che ho letto in giro mi sembrano non magnifici, ma neppure pessimi, mi sbaglio?

Grazie
Momo
No, non ti sbagli. Un po' altini fino a 60', ma facilmente controllabili. Ciao
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 17 gen 2008, 12:01

Ciao a tutte ragazze!
Mi presento: ho 24 anni (25 tra un mese), un bel bambino di due anni e una diagnosi di grave intolleranza al glucosio nel cassetto.
Specifico che non sono in attesa di un bambino ma che mi farebbe molto piacere paretecipare a questa discussione, visto che mi piacerebbe, tra un po' di tempo, allargare la famiglia.
La mia attuale situazione è quella che la mia diabetologa chiama "pre-diabete": praticamente da sempre ho la glicemia alta al mattino (circa 125, quando il limite max è 110) e le curve da carico che ho svolto in passato, prima della gravidanza, mi classificavano appunto come intollerante agli zuccheri.
Io da vera sc**a non ho mai seguito i consigli del medico: niente sport e zuccheri a go-go.
Poi, durante la gravidanza, ho fatto la minicurva, e avevo come valore 147. Il mio ginecologo non ha ritenuto di dovermi far fare altri accertamenti, mio figlio è nato, non aveva problemi e io neanche.
Poi ho ripreso quest'estate a fare controlli e mi si è accesa una lampadina: ho finalmente iniziato a seguire i consigli del mio medico! Ho limitato i carboidrati e mi sto impegnando seriamente per avere uno stile alimentare sano.
Intanto, però, la maxi curva da carico (durata ben 5 ore!) ha raggiunto il valore "record" di 198; se avessi raggiunto la soglia di 200 avrei avuto la diagnosi di diabete mellito di tipo 2.
La notizia mi ha scossa, ora ho appuntamento di nuovo con la diabetologa per fine aprile per rivalutare la situazione.
La notizia che però mi ha ancora più scossa è che la dottoressa mi ha chiaramente detto che una seconda gravidanza, oltre ad essere ad altissimo rischio di diabete gestazionale, mi lascerà come "ricordo" un diabete manifesto (cioè farà peggiorare ulteriormente la mia situazione).

Adesso spero di riuscire piano piano a far migliorare la situazione e, in ogni caso, spero di trovare uno spazio di confronto.

Vi abbraccio.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 17 gen 2008, 12:05

già che ci sono, volevo chiedere un chiarimento a marmellata o a chiunque sappia rispondermi.
La diabetologa, in base ai risultati della curva da carico, mi ha spiegato che il mio pancreas produce insulina quando deve produrla...Ma allora perchè il valore della glicemia è alto?
L'insulina non funziona bene? o cosa?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 18 gen 2008, 20:10

zoe_b ha scritto:già che ci sono, volevo chiedere un chiarimento a marmellata o a chiunque sappia rispondermi.
La diabetologa, in base ai risultati della curva da carico, mi ha spiegato che il mio pancreas produce insulina quando deve produrla...Ma allora perchè il valore della glicemia è alto?
L'insulina non funziona bene? o cosa?
Probabilmente la diabetologa voleva dirti che produci un'insulina "debole", che non ce la fa a trasportare gli zuccheri dal sangue alle cellule.

Per semplicità riporto la definizione di insulino-resistenza da un altro sito:
"L'insulino resistenza consiste in una incapacità di alcuni organi a rispondere all'azione dell'insulina. Come è noto, l'insulina serve a fare entrare il glucosio dentro le cellule; in parole povere l'insulina è come la chiave che, entrando nella toppa, fa aprire la porta delle cellule all'insulina. Quando c'è una insulino resistenza, l'insulina anche se presente nell'organismo, non riesce a fare aprire quella porta, per cui il glucosio non riesce ad entrare dentro le cellule, rimanendo quindi nel circolo sanguigno dove determina l'aumento della glicemia. Normalmente il pancreas cerca di superare questa resistenza, producendo più insulina, ma nel tempo questa iperfunzione porta ad un suo progressivo esaurimento funzionale, per cui il pancreas produce sempre meno insulina."

Non spaventarti, è comunque un problema controllabile con i farmaci. In gravidanza occorre in ogni caso passare all'insulina. I tempi e i farmaci te li chiarirà bene il tuo medico. Il fatto che hai mangiato dolci non ha peggiorato la tua malattia, te l'ha fatta solo scoprire. :coccola
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
Chantal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:21

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Chantal » 19 gen 2008, 12:03

Anche io adoro il cioccolatol latte! Sinceramente da quando sono diabetica apprezzo molto anche quello nero (99%) non zuccherato. Uno o due quadratini (ma spesso anche 3,4,5 e oltre) li assaporo con una frequenza quasi giornaliera :fischia[/quote]

Ciao carissima, ma come fai a mangiare la cioccolata pur essendo diabetica. Cosa elimini???Dammi delle dritte, per non privarmi del cioccolato.
Come sai la questione mi interessa, visto che sono una golosa che da poco ha scoperto di essere diabetica (giovedì 24, ho la 1 visita con la diabetologa)..... :buuu
:bacio :bacio
Mamma di Sara (18/10/1996) e di Dalila (13/12/2006)

Avatar utente
white
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3604
Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da white » 19 gen 2008, 12:42

cara marmellata avrei bisogno di un tuo parere
io non sono incinta ma dopo due aborti tra i vari esami ho fatto anche curva glicemica, insulinemica e emoglobina glicosilata con questi risultati:
Curva Glicemica
Basale 104 (range 70-105)
30 136
60 122
90 94
120 65
180 70

Curva insulinemica

basale 9 (range 3-17)
30 43,2
60 59,9
90 25,5
120 31,3
180 17,2

Emoglobina glicosilata: 6.8 (range 4,5-6,4)

A fronte di questi risultati e dellla ricerca della gravidanza la gine mi ha dato una dieta con un tot di 1600 calorie di cui :
Protidi: gr87 (22% calorie)
Lipidi: gr45 (25% calorie)
Glicidi: gr 224 (53% calorie)


dopo due mesi di diete ho rifatto solo l'emoglobina glicosilata è il risultato è 6.6. Dopo due mesi di dieta mi aspettavo un miglioramento decisamente superiore. Secondo la tua esperienza può rientrare nella normalita?
oppure la dieta non è corretta?
Forse è il caso che mi rivolga ad un diabetologo?
ti ringrazio
ciao
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..

Avatar utente
white
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3604
Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da white » 19 gen 2008, 12:46

white ha scritto:cara marmellata avrei bisogno di un tuo parere
io non sono incinta ma dopo due aborti tra i vari esami ho fatto anche curva glicemica, insulinemica e emoglobina glicosilata con questi risultati:
Curva Glicemica
Basale 104 (range 70-105)
30 136
60 122
90 94
120 65
180 70

Curva insulinemica

basale 9 (range 3-17)
30 43,2
60 59,9
90 25,5
120 31,3
180 17,2

Emoglobina glicosilata: 6.8 (range 4,5-6,4)

A fronte di questi risultati e dellla ricerca della gravidanza la gine mi ha dato una dieta con un tot di 1600 calorie di cui :
Protidi: gr87 (22% calorie)
Lipidi: gr45 (25% calorie)
Glicidi: gr 224 (53% calorie)


dopo due mesi di diete ho rifatto solo l'emoglobina glicosilata è il risultato è 6.6. Dopo due mesi di dieta mi aspettavo un miglioramento decisamente superiore. Secondo la tua esperienza può rientrare nella normalita?
oppure la dieta non è corretta?
Forse è il caso che mi rivolga ad un diabetologo?
ti ringrazio
ciao
dimenticavo di dire che hanno riscontrato anche ipotiroidismo che sto curando con eutirox, qualora potesse avere una relazione.
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 19 gen 2008, 16:14

Chantal ha scritto:Anche io adoro il cioccolatol latte! Sinceramente da quando sono diabetica apprezzo molto anche quello nero (99%) non zuccherato. Uno o due quadratini (ma spesso anche 3,4,5 e oltre) li assaporo con una frequenza quasi giornaliera :fischia
Ciao carissima, ma come fai a mangiare la cioccolata pur essendo diabetica. Cosa elimini???Dammi delle dritte, per non privarmi del cioccolato.
Come sai la questione mi interessa, visto che sono una golosa che da poco ha scoperto di essere diabetica (giovedì 24, ho la 1 visita con la diabetologa)..... :buuu
:bacio :bacio[/quote]

Beh, io faccio l'insulina, per cui quando ho voglia di cioccolato lo mangio e inietto un po' di insulina in più :fischia . E' una pratica che però non faccio ogni giorno, ma solo quando non posso fare a meno di mangiarne una quantità considerevole.
Per 1 o 2 quadratini non faccio nulla, magari faccio solo un po' di movimento in più.
Tu purtroppo devi farne a meno. Sporadicamente puoi mangiare, come già ti consigliavo, quello fondente non zuccherato (dall'80% in su di cacao). Vedrai che ti piacerà. Quando "sgarri" fai una bella passeggiata oppure sali le scale a piedi o mettiti a pulire casa. Riuscirai a tenere meglio a bada l'iperglicemia. Se lo mangi dopo pranzo o dopo cena cerca di ridurre un po' le quantità di pane e pasta. :coccola
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 19 gen 2008, 16:30

white ha scritto:
white ha scritto:cara marmellata avrei bisogno di un tuo parere
io non sono incinta ma dopo due aborti tra i vari esami ho fatto anche curva glicemica, insulinemica e emoglobina glicosilata con questi risultati:
Curva Glicemica
Basale 104 (range 70-105)
30 136
60 122
90 94
120 65
180 70

Curva insulinemica

basale 9 (range 3-17)
30 43,2
60 59,9
90 25,5
120 31,3
180 17,2

Emoglobina glicosilata: 6.8 (range 4,5-6,4)

A fronte di questi risultati e dellla ricerca della gravidanza la gine mi ha dato una dieta con un tot di 1600 calorie di cui :
Protidi: gr87 (22% calorie)
Lipidi: gr45 (25% calorie)
Glicidi: gr 224 (53% calorie)


dopo due mesi di diete ho rifatto solo l'emoglobina glicosilata è il risultato è 6.6. Dopo due mesi di dieta mi aspettavo un miglioramento decisamente superiore. Secondo la tua esperienza può rientrare nella normalita?
oppure la dieta non è corretta?
Forse è il caso che mi rivolga ad un diabetologo?
ti ringrazio
ciao
dimenticavo di dire che hanno riscontrato anche ipotiroidismo che sto curando con eutirox, qualora potesse avere una relazione.
Sebbene la curva rientri nei valori di accettabilità, non resto molto convinta dell'emoglobina glicosilata che fa temere qualche rialzo. La glicosilata indica la media delle glicemie degli ultimi 3 mesi e in assenza di diabete è normalmente inferiore a 6.
Un consulto dal diabetologo lo farei.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 21 gen 2008, 13:02

Ciao Marmellata...
Ho rifatto l'OGTT risultato
Digiuno:95
Dopo 60': 194
Dopo 120': 128
Dopo 180':124

Emoglobina Glicata: 5
Esito: Diabete Gestazionale

Il mio problema rimane sempre al mattino
Parto da un digiuno con glicemia inferiore a 100...Poi se faccio la colazione anche secondo la dieta schizza a valori astronomici...Allora ho deciso di spezzare la colazione in 2 parti: nella prima parte mangio solo 2 biscottini in modo da dargli la botta senza che però raggiunga picchi molto alti..Dopo un'ora faccio la seconda parte...
Stamattina ho mangiato solo 2 biscotti e dopo 1 ora era 125...Ho lasciato passare un'altra mezzoretta e ho mangiato 3 fette biscottate con thè non zuccherato e uno yogurth...Dopo un'ora ho misurato ed era 145..
Venerdì scorso a pranzo partivo da 92: ho mangiato un pezzetto di pizza e un pò di formaggio e 3 mandarini (ho sgarrato la dieta perchè i mandarini sono sconsigliati) e dopo un'ora era 199 (mi sembra un pò altino per questo sgarro "innocente"...
A me questi valori sembrano alti...Secondo te: sono a rischio insulina???
Ieri poi ho fatto un altro esperimento...Ho mangiato due pavesini alle tre e mezzo di notte per interrompere il digiuno notturno...La mattina alle 8:30 era 87...Ho provato a mangiare un croissant, una fettina di torta e mezzo yogurth normalmente zuccherato e dopo un'ora era 80...E' un caso o l'idea di interrompere il digiuno notturno con un solo biscottino può aiutarmi a regolarizzare i valori del mattino???
Ho detto una tronfiata paurosa???? :domanda :domanda
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 21 gen 2008, 13:59

Scusa marmellata se ti stresso ma mi sono dimenticata di chiederti un'altra cosa...
L'ospedale mi ha prescritto un piano terapeutico di 150 strisce al giorno per l'autocontrollo della glicemia...
La mia dottoressa di base mi ha prescritto le impegnative e mi ha detto che è quasi sicura che non bisogna più andare alla asl per farsi mettere il timbro ma che basta andare in farmacia con le ricette...Confermi che è così??Dimmi che non devo più fare tutta quella menata.... :incrocini :incrocini
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 22 gen 2008, 9:04

bicy73 ha scritto:Scusa marmellata se ti stresso ma mi sono dimenticata di chiederti un'altra cosa...
L'ospedale mi ha prescritto un piano terapeutico di 150 strisce al giorno per l'autocontrollo della glicemia...
La mia dottoressa di base mi ha prescritto le impegnative e mi ha detto che è quasi sicura che non bisogna più andare alla asl per farsi mettere il timbro ma che basta andare in farmacia con le ricette...Confermi che è così??Dimmi che non devo più fare tutta quella menata.... :incrocini :incrocini

Ciao Marmellata...questa cosa qui l'ho risolta...Effettivamente le impegnative del medico non hanno più bisogno di essere autorizzate dalla ASL...Prima qui in Piemonte era così, ora si ritirano in farmacia come se fossero un semplice farmaco.Menomale che hanno tolto questo inghippo burocratico...
Mi rimane ancora il dubbio sui valori perchè temo di dover fare insulina anche questa volta...
Ad esempio stamattina
Digiuno ore 6:15 Misura: 90---> Colazione: 1 biscotto + 1 caffè non zuccherato
Misura ore ore 7:15 Misura 134
Misura ore 8:30 Misura 91

Tu che ne pensi???
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 22 gen 2008, 23:56

bicy73 ha scritto:Ciao Marmellata...
Ho rifatto l'OGTT risultato
Digiuno:95
Dopo 60': 194
Dopo 120': 128
Dopo 180':124

Emoglobina Glicata: 5
Esito: Diabete Gestazionale

Il mio problema rimane sempre al mattino
Parto da un digiuno con glicemia inferiore a 100...Poi se faccio la colazione anche secondo la dieta schizza a valori astronomici...Allora ho deciso di spezzare la colazione in 2 parti: nella prima parte mangio solo 2 biscottini in modo da dargli la botta senza che però raggiunga picchi molto alti..Dopo un'ora faccio la seconda parte...
Stamattina ho mangiato solo 2 biscotti e dopo 1 ora era 125...Ho lasciato passare un'altra mezzoretta e ho mangiato 3 fette biscottate con thè non zuccherato e uno yogurth...Dopo un'ora ho misurato ed era 145..
Venerdì scorso a pranzo partivo da 92: ho mangiato un pezzetto di pizza e un pò di formaggio e 3 mandarini (ho sgarrato la dieta perchè i mandarini sono sconsigliati) e dopo un'ora era 199 (mi sembra un pò altino per questo sgarro "innocente"...
A me questi valori sembrano alti...Secondo te: sono a rischio insulina???
Ieri poi ho fatto un altro esperimento...Ho mangiato due pavesini alle tre e mezzo di notte per interrompere il digiuno notturno...La mattina alle 8:30 era 87...Ho provato a mangiare un croissant, una fettina di torta e mezzo yogurth normalmente zuccherato e dopo un'ora era 80...E' un caso o l'idea di interrompere il digiuno notturno con un solo biscottino può aiutarmi a regolarizzare i valori del mattino???
Ho detto una tronfiata paurosa???? :domanda :domanda
Uhmmm, sinceramente il caso è complesso.
Personalmente non credo che i pavesini "notturni" abbiano regolarizzato i valori del mattino.
Ti chiedo poi di spiegarmi cosa intendi per pezzetto di pizza. La pizza per il diabete è un alimento complicatissimo da gestire, andrebbe evitata.
Devo dire che la tua dieta è molto ricca in carboidrati. La colazione dovrebbe essere solo thè non zuccherato con 4 fette biscottate integrali (quelli piccole, non le buitoni che sono enormi!) + 1 yogurt non zuccherato a metà mattinata.
Se non regolarizzi l'alimentazione non si può capire se c'è o meno bisogno dell'insulina.
Fammi sapere.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
Chantal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:21

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Chantal » 23 gen 2008, 13:06

Ma la pizza, non la posso mangiare piùùùùùù????? :buuu :buuu :buuu :buuu :urka :urka
Saby, dammi una piccola speranza...... :incrocini :sorrisoo
Mamma di Sara (18/10/1996) e di Dalila (13/12/2006)

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 23 gen 2008, 23:08

Chantal ha scritto:Ma la pizza, non la posso mangiare piùùùùùù????? :buuu :buuu :buuu :buuu :urka :urka
Saby, dammi una piccola speranza...... :incrocini :sorrisoo

Occorre un controllo più accurato oltre a un po' di esperienza... cmq meglio evitarla.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 26 gen 2008, 12:53

buongiorno care
avrei bisogno di un consiglio:
ho ritirato stamane i rislutati della minicurva
allora:
GLICEMIA BASALE 0.71 g/l (0.55-1.15)
GLICEMIA 60 MINUTI DOPO CARICO GLUCOSIO (50g) 1.40 g/l.
Il secondo valore mi sembra altino, che dite? mi faranno fare la "curvona"? L'appuntamento col gine è per mercoledì sera, fino ad allora come mi devo comportare? ci sono delle norme alimentari che devo seguire? Grazie della consulenza
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 26 gen 2008, 12:55

ah, dimenticavo: non posso fare movimento -tipo passeggiate- perchè sono a riposo per utero raccorciato ...grazie nuovamente.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 26 gen 2008, 23:35

fiona 74 ha scritto:buongiorno care
avrei bisogno di un consiglio:
ho ritirato stamane i rislutati della minicurva
allora:
GLICEMIA BASALE 0.71 g/l (0.55-1.15)
GLICEMIA 60 MINUTI DOPO CARICO GLUCOSIO (50g) 1.40 g/l.
Il secondo valore mi sembra altino, che dite? mi faranno fare la "curvona"? L'appuntamento col gine è per mercoledì sera, fino ad allora come mi devo comportare? ci sono delle norme alimentari che devo seguire? Grazie della consulenza
Penso che ti sarà consigliata la curva completa, ma fino ad allora non dovrai fare nulla. Il risultato di 140 è ancora nei limiti di accettabilità, non c'è da stare molto preoccupati. :bacio
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”