GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
- venus
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
CIAO!!!
VOLEVO SAPERE SE AVER AVUTO IL DIABETE GESTAZIONALE ALLA PRIMA GRAVIDANZA (CONTROLLATO CON LA DIETA) DEBBA PER FORZA SIGNIFICARE AVERLO ANCHE CON LA SECONDA GRAVIDANZA....E SEMMAI COSA POSSO FARE PER EVITARE IL RISCHIO....
GRAZIE!!!
VOLEVO SAPERE SE AVER AVUTO IL DIABETE GESTAZIONALE ALLA PRIMA GRAVIDANZA (CONTROLLATO CON LA DIETA) DEBBA PER FORZA SIGNIFICARE AVERLO ANCHE CON LA SECONDA GRAVIDANZA....E SEMMAI COSA POSSO FARE PER EVITARE IL RISCHIO....
GRAZIE!!!
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!
- marmellata
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Ciao,
non è detto che il diabete si ripresenta alla seconda gravidanza, ma è molto probabile ritrovarselo. Per evitarlo si può fare poco. La dieta lo "nasconde".
non è detto che il diabete si ripresenta alla seconda gravidanza, ma è molto probabile ritrovarselo. Per evitarlo si può fare poco. La dieta lo "nasconde".
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Ciao a tutte ho una domanda da farvi...ho fatto la curva glicemica con 50mg di glucosio è risultato 130,ma non ci sono i valori di riferimento secondo voi va bene o è alto?
Grazie
Grazie
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- marmellata
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
E' un valore accettabile.svevazoe ha scritto:Ciao a tutte ho una domanda da farvi...ho fatto la curva glicemica con 50mg di glucosio è risultato 130,ma non ci sono i valori di riferimento secondo voi va bene o è alto?
Grazie

Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Grazie Marmellata 

Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- thilly
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11 lug 2007, 13:51
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Anch'io mi rivolgo alle piu' esperte
Dopo una minicurva un pochino alta (148), il gine mi ha fatto fare la maxi curva con 100 di glucosio.
Vi leggo i miei risultati perchè a fianco non ci sono i valori di riferimento, e NON SONO RIUSCITA A TROVARLI, SONO UN'IMPEDITA!!!
Allora:
Basale: 80
Dopo 1 ora: 154
Dopo 2 ore: 133
Secondo voi rientro nei limiti???
Io so solo il limite massimo per quella a digiuno, e non quelli dopo una o 2 ore.
Potete aiutarmi???
NON SO SE GIOIRE O PIANGERE
Un bacio

Dopo una minicurva un pochino alta (148), il gine mi ha fatto fare la maxi curva con 100 di glucosio.
Vi leggo i miei risultati perchè a fianco non ci sono i valori di riferimento, e NON SONO RIUSCITA A TROVARLI, SONO UN'IMPEDITA!!!
Allora:
Basale: 80
Dopo 1 ora: 154
Dopo 2 ore: 133
Secondo voi rientro nei limiti???
Io so solo il limite massimo per quella a digiuno, e non quelli dopo una o 2 ore.
Potete aiutarmi???
NON SO SE GIOIRE O PIANGERE

Un bacio
Aurora, il nostro primo amore, 18 marzo 2008, 37+6- 3.140 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg
- marmellata
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Ciao, tranquilla, la curva è nei limiti di accettabilità. E' consigliabile comunque una leggera dieta per limitare il valore a 1 ora dopo i pasti, ma in ogni caso i risultati non fanno temere situazioni critiche.thilly ha scritto:Anch'io mi rivolgo alle piu' esperte![]()
Dopo una minicurva un pochino alta (148), il gine mi ha fatto fare la maxi curva con 100 di glucosio.
Vi leggo i miei risultati perchè a fianco non ci sono i valori di riferimento, e NON SONO RIUSCITA A TROVARLI, SONO UN'IMPEDITA!!!
Allora:
Basale: 80
Dopo 1 ora: 154
Dopo 2 ore: 133
Secondo voi rientro nei limiti???
Io so solo il limite massimo per quella a digiuno, e non quelli dopo una o 2 ore.
Potete aiutarmi???
NON SO SE GIOIRE O PIANGERE![]()
Un bacio
In gravidanza è consigliabile mantenersi dopo i carichi sotto i 140.
E' ottimo il valore a digiuno.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009
- thilly
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11 lug 2007, 13:51
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Grazie cara Marmellata
Meno male che ci sei tu, sei un po il Guru di questa sezione
E' che sono una golosona, adoro il cioccolato al latte...l'ho sempre amato, con nocciole, cereali o mandorle, insomma di ogni forma e colre, e credo che anche la mia bimba lo adori, scalcia sempre tanto quando lo mangio^^
Grazie per la risposta, il gine me l'ha prescritta perchè la bimba è piu' grande per la sua età di una settimana e mezzo, e pensare che quando feci la prima ecografia, mi ridato' di 8 giorni in meno (6+0 anzichè 7+1), li sta tutti recuperando...sarà il cioccolato ? :prrrr
Un abbraccio

Meno male che ci sei tu, sei un po il Guru di questa sezione

E' che sono una golosona, adoro il cioccolato al latte...l'ho sempre amato, con nocciole, cereali o mandorle, insomma di ogni forma e colre, e credo che anche la mia bimba lo adori, scalcia sempre tanto quando lo mangio^^

Grazie per la risposta, il gine me l'ha prescritta perchè la bimba è piu' grande per la sua età di una settimana e mezzo, e pensare che quando feci la prima ecografia, mi ridato' di 8 giorni in meno (6+0 anzichè 7+1), li sta tutti recuperando...sarà il cioccolato ? :prrrr
Un abbraccio

Aurora, il nostro primo amore, 18 marzo 2008, 37+6- 3.140 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg
- marmellata
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Anche io adoro il cioccolatol latte! Sinceramente da quando sono diabetica apprezzo molto anche quello nero (99%) non zuccherato. Uno o due quadratini (ma spesso anche 3,4,5 e oltre) li assaporo con una frequenza quasi giornalierathilly ha scritto:Grazie cara Marmellata![]()
Meno male che ci sei tu, sei un po il Guru di questa sezione![]()
E' che sono una golosona, adoro il cioccolato al latte...l'ho sempre amato, con nocciole, cereali o mandorle, insomma di ogni forma e colre, e credo che anche la mia bimba lo adori, scalcia sempre tanto quando lo mangio^^![]()
Grazie per la risposta, il gine me l'ha prescritta perchè la bimba è piu' grande per la sua età di una settimana e mezzo, e pensare che quando feci la prima ecografia, mi ridato' di 8 giorni in meno (6+0 anzichè 7+1), li sta tutti recuperando...sarà il cioccolato ? :prrrr
Un abbraccio

Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009
- momo71
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 24 mag 2005, 14:22
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Ciao, causa bimbo che sembra avanti di due settimane per peso e lunghezza la gine mi ha prescritto la minicurva ho ritirato poco fa i risultati:
A digiuno 83,
dopo 30 min 124,
dopo 60 min 167.
Il terzo valore è superiore a 140 quindi immagino che non vada bene...
Naturalmente è sabato quindi fino a lunedì di sentire con la gine non se ne parla...
Che ne dite, mi devo preoccupare?
Grazie
A digiuno 83,
dopo 30 min 124,
dopo 60 min 167.
Il terzo valore è superiore a 140 quindi immagino che non vada bene...
Naturalmente è sabato quindi fino a lunedì di sentire con la gine non se ne parla...
Che ne dite, mi devo preoccupare?
Grazie
mamma felicissima di Jacopo (27/3/04) e Riccardo (22/3/08)
- marmellata
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Sicuramente dovrai fare la curva completa per vedere cosa succede dopo 120'. Il valore 167 dopo 1 ora è altino, ma vuol dire poco. Se dopo due ore rientra nei 140 c'è da stare attenti ma non da preoccuparsi.momo71 ha scritto:Ciao, causa bimbo che sembra avanti di due settimane per peso e lunghezza la gine mi ha prescritto la minicurva ho ritirato poco fa i risultati:
A digiuno 83,
dopo 30 min 124,
dopo 60 min 167.
Il terzo valore è superiore a 140 quindi immagino che non vada bene...
Naturalmente è sabato quindi fino a lunedì di sentire con la gine non se ne parla...
Che ne dite, mi devo preoccupare?
Grazie

Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009
- momo71
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 24 mag 2005, 14:22
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Grazie Marmellata, sicuramente farò il prima possibile la curva completa, e nel frattempo cerco di mettere in pratica i preziosissimi consigli che ho trovato qui.
Devo studiare qualcosa per la colazione ero abituata a caffè latte (con zucchero) e biscotti...
Una bustina o due di aspartame per dolcificare il caffè al giorno si può prendere?
Fette biscottate con marmellata senza zucchero?
Biscotti integrali o di soia o senza zucchero?
Una pizza ogni tanto?
sono un vero strazio, perdonami ma questa cosa mi è piombata un pò tra capo e collo e sono un tantinello disorientata...
Devo studiare qualcosa per la colazione ero abituata a caffè latte (con zucchero) e biscotti...
Una bustina o due di aspartame per dolcificare il caffè al giorno si può prendere?
Fette biscottate con marmellata senza zucchero?
Biscotti integrali o di soia o senza zucchero?
Una pizza ogni tanto?
sono un vero strazio, perdonami ma questa cosa mi è piombata un pò tra capo e collo e sono un tantinello disorientata...
mamma felicissima di Jacopo (27/3/04) e Riccardo (22/3/08)
- marmellata
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
TI HO RIPORTATO NEL TUO TESTO ALCUNI CONSIGLI, MA PRIMA DI FASCIARTI LA TESTA ASPETTA I RISULTATI DELLA CURVA COMPLETAmomo71 ha scritto:Grazie Marmellata, sicuramente farò il prima possibile la curva completa, e nel frattempo cerco di mettere in pratica i preziosissimi consigli che ho trovato qui.
Devo studiare qualcosa per la colazione ero abituata a caffè latte (con zucchero) e biscotti...
Una bustina o due di aspartame per dolcificare il caffè al giorno si può prendere?
SCONSIGLIO L'USO DELL'ASPARTAME SEMPRE, E SOPRATTUTTO IN GRAVIDANZA. LA LETTERATURA SCIENTIFICA ANCORA NON HA RESO CHARI GLI EFFETTI DI QUESTA TANTO DISCUSSA SOSTANZA
Fette biscottate con marmellata senza zucchero?
LA MARMELLATA SENZA ZUCCHERO CONTIENE CMQ CARBOIDRATI (FRUTTOSIO) ANCHE SE IN QUANTITA' MINORI RISPETTO ALLA COMUNE MARMELLATA. A COLAZIONE PUOI BERE UNA TAZZA DI LATTE SCREMATO CON CAFFE' + 2 FETTE BISCOTTATE INTEGRALI LEGGERMENTE "VELATE" DI MARMELLATA, UTILIZZANDO SE VUOI ANCHE QUELLA NORMALE. SCEGLI MAGARI GUSTI MENO DOLCI COME AGRUMI O FRUTTI DI BOSCO
Biscotti integrali o di soia o senza zucchero?
I BISCOTTI SENZA ZUCCHERO, COME LA MARMELLATA, CONTENGONO FRUTTOSIO OLTRE AI NORMALI AMIDI. SONO CMQ IPERGLICEMIZZANTI. USA BISCOTTI COME GLI ORO SAIWA O FROLLINI INTEGRALI CHE SONO MENO ZUCCHERATI, MA SEMPRE IN SOSTITUZIONE DELLE FETTE BISCOTTATE (2 BISCOTTI SENZA MARMELLATA), RIDUCENDO MAGARI ANCHE UN PO' IL CONTENUTO DELLA TAZZA DI LATTE
Una pizza ogni tanto?
uhmmm, LA PIZZA E' L'ALIMENTO PIU' COMPLESSO. VA MANGIATA MENO POSSIBILE.
sono un vero strazio, perdonami ma questa cosa mi è piombata un pò tra capo e collo e sono un tantinello disorientata...

Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009
- momo71
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 24 mag 2005, 14:22
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Marmellata
grazie mille!!!!!!!!

mamma felicissima di Jacopo (27/3/04) e Riccardo (22/3/08)
- bicy73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Ciao Marmellata...
Mi sa che ci risiamo
Sono alla 2^ gravidanza. Nella prima ho avuto il diabete gestazionale trattato con dieta e insulina.
Questa volta ho fatto l'OGTT alla 20-esima settimana ed è risultato negativo ma lo devo ripetere il 21 gennaio.
Controllando però a casa con la macchinetta i valori della glicemia ho visto che ieri a pranzo dopo aver mangiato un pezzo di focaccia i valori erano
dopo 1h 152
dopo 2h 167
Oggi a pranzo ho mangiato solo un piatto di pasta ( a dire il vero un pò abbondante) e i valori sono stati i seguenti
dopo 1h 167
dopo 2h 132
A me personalmente sembrano un pò altini e mi sa che la bestia è tornata...Tu che ne dici???
Mi sa che ci risiamo


Sono alla 2^ gravidanza. Nella prima ho avuto il diabete gestazionale trattato con dieta e insulina.
Questa volta ho fatto l'OGTT alla 20-esima settimana ed è risultato negativo ma lo devo ripetere il 21 gennaio.
Controllando però a casa con la macchinetta i valori della glicemia ho visto che ieri a pranzo dopo aver mangiato un pezzo di focaccia i valori erano
dopo 1h 152
dopo 2h 167
Oggi a pranzo ho mangiato solo un piatto di pasta ( a dire il vero un pò abbondante) e i valori sono stati i seguenti
dopo 1h 167
dopo 2h 132
A me personalmente sembrano un pò altini e mi sa che la bestia è tornata...Tu che ne dici???
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis
- marmellata
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
bicy73 ha scritto:Ciao Marmellata...
Mi sa che ci risiamo![]()
![]()
Sono alla 2^ gravidanza. Nella prima ho avuto il diabete gestazionale trattato con dieta e insulina.
Questa volta ho fatto l'OGTT alla 20-esima settimana ed è risultato negativo ma lo devo ripetere il 21 gennaio.
Controllando però a casa con la macchinetta i valori della glicemia ho visto che ieri a pranzo dopo aver mangiato un pezzo di focaccia i valori erano
dopo 1h 152
dopo 2h 167
Oggi a pranzo ho mangiato solo un piatto di pasta ( a dire il vero un pò abbondante) e i valori sono stati i seguenti
dopo 1h 167
dopo 2h 132
A me personalmente sembrano un pò altini e mi sa che la bestia è tornata...Tu che ne dici???
Uhmmm, penso proprio che occorre ricorrere a una curva completa...

Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009
- momo71
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 24 mag 2005, 14:22
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Ritirati i risultati della curva completa:
Basale 83
A 30 min 150
A 60 min 177
A 90 min 135
A 120 min 106
A 180 min 113
Venerdì ho l'appuntamento con la diabetologa/endocrinologa, nell'attesa però mi piacerebbe avere un parere, visto quello che ho letto in giro mi sembrano non magnifici, ma neppure pessimi, mi sbaglio?
Grazie
Momo
Basale 83
A 30 min 150
A 60 min 177
A 90 min 135
A 120 min 106
A 180 min 113
Venerdì ho l'appuntamento con la diabetologa/endocrinologa, nell'attesa però mi piacerebbe avere un parere, visto quello che ho letto in giro mi sembrano non magnifici, ma neppure pessimi, mi sbaglio?
Grazie
Momo
mamma felicissima di Jacopo (27/3/04) e Riccardo (22/3/08)
- marmellata
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
No, non ti sbagli. Un po' altini fino a 60', ma facilmente controllabili. Ciaomomo71 ha scritto:Ritirati i risultati della curva completa:
Basale 83
A 30 min 150
A 60 min 177
A 90 min 135
A 120 min 106
A 180 min 113
Venerdì ho l'appuntamento con la diabetologa/endocrinologa, nell'attesa però mi piacerebbe avere un parere, visto quello che ho letto in giro mi sembrano non magnifici, ma neppure pessimi, mi sbaglio?
Grazie
Momo
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Ciao a tutte ragazze!
Mi presento: ho 24 anni (25 tra un mese), un bel bambino di due anni e una diagnosi di grave intolleranza al glucosio nel cassetto.
Specifico che non sono in attesa di un bambino ma che mi farebbe molto piacere paretecipare a questa discussione, visto che mi piacerebbe, tra un po' di tempo, allargare la famiglia.
La mia attuale situazione è quella che la mia diabetologa chiama "pre-diabete": praticamente da sempre ho la glicemia alta al mattino (circa 125, quando il limite max è 110) e le curve da carico che ho svolto in passato, prima della gravidanza, mi classificavano appunto come intollerante agli zuccheri.
Io da vera sc**a non ho mai seguito i consigli del medico: niente sport e zuccheri a go-go.
Poi, durante la gravidanza, ho fatto la minicurva, e avevo come valore 147. Il mio ginecologo non ha ritenuto di dovermi far fare altri accertamenti, mio figlio è nato, non aveva problemi e io neanche.
Poi ho ripreso quest'estate a fare controlli e mi si è accesa una lampadina: ho finalmente iniziato a seguire i consigli del mio medico! Ho limitato i carboidrati e mi sto impegnando seriamente per avere uno stile alimentare sano.
Intanto, però, la maxi curva da carico (durata ben 5 ore!) ha raggiunto il valore "record" di 198; se avessi raggiunto la soglia di 200 avrei avuto la diagnosi di diabete mellito di tipo 2.
La notizia mi ha scossa, ora ho appuntamento di nuovo con la diabetologa per fine aprile per rivalutare la situazione.
La notizia che però mi ha ancora più scossa è che la dottoressa mi ha chiaramente detto che una seconda gravidanza, oltre ad essere ad altissimo rischio di diabete gestazionale, mi lascerà come "ricordo" un diabete manifesto (cioè farà peggiorare ulteriormente la mia situazione).
Adesso spero di riuscire piano piano a far migliorare la situazione e, in ogni caso, spero di trovare uno spazio di confronto.
Vi abbraccio.
Mi presento: ho 24 anni (25 tra un mese), un bel bambino di due anni e una diagnosi di grave intolleranza al glucosio nel cassetto.
Specifico che non sono in attesa di un bambino ma che mi farebbe molto piacere paretecipare a questa discussione, visto che mi piacerebbe, tra un po' di tempo, allargare la famiglia.
La mia attuale situazione è quella che la mia diabetologa chiama "pre-diabete": praticamente da sempre ho la glicemia alta al mattino (circa 125, quando il limite max è 110) e le curve da carico che ho svolto in passato, prima della gravidanza, mi classificavano appunto come intollerante agli zuccheri.
Io da vera sc**a non ho mai seguito i consigli del medico: niente sport e zuccheri a go-go.
Poi, durante la gravidanza, ho fatto la minicurva, e avevo come valore 147. Il mio ginecologo non ha ritenuto di dovermi far fare altri accertamenti, mio figlio è nato, non aveva problemi e io neanche.
Poi ho ripreso quest'estate a fare controlli e mi si è accesa una lampadina: ho finalmente iniziato a seguire i consigli del mio medico! Ho limitato i carboidrati e mi sto impegnando seriamente per avere uno stile alimentare sano.
Intanto, però, la maxi curva da carico (durata ben 5 ore!) ha raggiunto il valore "record" di 198; se avessi raggiunto la soglia di 200 avrei avuto la diagnosi di diabete mellito di tipo 2.
La notizia mi ha scossa, ora ho appuntamento di nuovo con la diabetologa per fine aprile per rivalutare la situazione.
La notizia che però mi ha ancora più scossa è che la dottoressa mi ha chiaramente detto che una seconda gravidanza, oltre ad essere ad altissimo rischio di diabete gestazionale, mi lascerà come "ricordo" un diabete manifesto (cioè farà peggiorare ulteriormente la mia situazione).
Adesso spero di riuscire piano piano a far migliorare la situazione e, in ogni caso, spero di trovare uno spazio di confronto.
Vi abbraccio.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
già che ci sono, volevo chiedere un chiarimento a marmellata o a chiunque sappia rispondermi.
La diabetologa, in base ai risultati della curva da carico, mi ha spiegato che il mio pancreas produce insulina quando deve produrla...Ma allora perchè il valore della glicemia è alto?
L'insulina non funziona bene? o cosa?
La diabetologa, in base ai risultati della curva da carico, mi ha spiegato che il mio pancreas produce insulina quando deve produrla...Ma allora perchè il valore della glicemia è alto?
L'insulina non funziona bene? o cosa?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO