GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO IN CASA

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 6 feb 2014, 21:57

e comunque io penso che il parto sia una delle cose più perfette e naturali che esistano in natura.. e che tante complicazioni siano dovute proprio a tutte le interferenze che ci obbligano a subir
se lo vai a dire a tutte quelle mamme, ad esempio in Africa o nello Yemen che partoriscono in casa e perdono il figlio, credo che ti ringrazieranno. :che_dici
non dimentichiamoci che "le donne sanno partorire e i bambini sanno nascere"
in teoria si, anche in pratica, poi muoiono entrambi. e tanti saluti alla conoscenza interiore del parto.

mia suocera ha partorito in casa mio marito, io avevo ventilato l'ipotesi di partorire in casa.
mi ha solo detto che mi avrebbe caricata in auto e mi ci avrebbe portata lei in ospedale
solo dopo anni mi ha detto "la più grande stupidata che potevi fare era partorire in casa. mai mai mai credere agli altri quando ti dicono che è una passeggiata. mai. e soprattutto il post parto è devastante"
e mia suocera è una donna che non dice mai "mi fa male" qualsivoglia cosa.
e non ho parlato di cordoni attorno al collo e altro ancora.

fai un regalo a tuo figlio, fallo nascere al sicuro e bene. il che non significa nella tua camera.

che poi tocca pulire prima, preparare teli e robe sterili, ripulire DOPO e non parliamo dell'odore di sangue e magari pure di cacca che resta. naaaaaaaaaaa solo l'idea mi rivolta lo stomaco.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Andraste
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 141
Iscritto il: 14 gen 2013, 11:19

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Andraste » 6 feb 2014, 22:08

MariPi82 ha scritto:No Andraste, non è vero!
in molti ospedali il bambino lo fanno tenere in camera anche nell'orario di visita!!!!
vedi ad es Buzzi di Milano (o Mangiagalli..... :pensieroso )
Sì, ma dove ho partorito io il personale infermieristico vigila e viene espresso chiaro divieto a amici e parenti di toccare la creaturina o prenderla in braccio per tutelarla dai germi che possono trasportare dall'esterno. Papà escluso ovvio.
Io ho partorito nella provincia di Milano e ammetto che ho avuto il sospetto che questo divieto fosse soprattutto a favore della tranquillità delle neomamme... :ahaha :ahaha

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da pao pao » 6 feb 2014, 23:23

A me sono andati "storti" 2 su 2 di parti :congratulations: :congratulations: :congratulations:
Comunque non ci ho mai minimamente pensato, anzi avevo pure escluso l'ospedale più vicino a casa perchè non aveva la TIN.
Una mia conoscente l'ha fatto: dopo un primo parto perfetto e con una cognata ostetrica, il secondo l'ha avuto in casa ed è andato tutto bene, buon per loro!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Boomie75 » 7 feb 2014, 6:54

La mia migliore amica ha 3 figli, tutti partoriti in casa, parti perfetti e andati lisci come l'olio.
Una mia cliente ha 2 nipoti, entrambi partoriti in casa, il primo tutto ok, il secondo ha avuto grossissime complicazioni, non sono arrivati in tempo all'ospedale e il bimbo ha riportato gravi danni cerebrali. Inoltre quei 2 bimbi ora sono orfani perchè se il bimbo l'han preso per i capelli, la madre non ce l'ha fatta. Al padre han detto chiaramente che ci sono state notevoli negligenze da parte delle ostetriche e che se fossero stati in H quasi certamente non sarebbe successo nulla di tutto ciò'.

L'happy end nel parto non è sempre scontato, io sinceramente come priorità nella scelta di dove partorire ho messo un H con un'ottima TIN, e ho partorito a 120km da casa (eh si, ci sono andata apposta!!). A parte che "maltrattamenti" :domanda in H non ne ho subiti, anzi mi son sentita davvero rispettata in ogni momento (anche molto poco piacevoli) del parto, ma anche se fosse stato me ne sarei fregata... alla fine in H rimani 48ore, e volano, pensa invece quanto possa pesare il rimorso per una scelta errata.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da mariangelac » 7 feb 2014, 7:51

Quindi aboliamo in toto gli ospedali! Dopotutto se mi devono maltrattare lo faranno anche se vado per altri motivi! Quindi per te gli ospedali hanno senso solo per le operazioni chirurgiche o pensi che se hai un'insufficienza respiratoria grave puoi far venire il medico a casa?
Il probelma delle infezioni esiste, ma preferisco di gran lunga una brutta infezione che rischiare danni permanenti o la morte di pio figlio o mia.

ma sono scelte, per carità.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: PARTO IN CASA

Messaggio da Dionaea » 7 feb 2014, 8:08

Io penso che se dovessero esserci conseguenze dovute alla mia scelta di partorire in casa non me lo perdonerei MAI. Tanto mi basta per scegliere il parto in H.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da frab » 7 feb 2014, 8:16

io ti capisco, perchè il pensiero è balenato anche a me...
poi invece ho optato per l'ospedale (i miei parti ottimi, quindi avrei potuto partorire anche a casa senza problemi) MA quello che non capisco è perchè hai quest'idea di parto in ospedale come una cosa disumana. Ti assicuro che nei miei parti le ingerenze esterne si sono limitate all'indispensabile, per il secondo e il terzo ho addirittura partorito in sala travaglio, io, mio marito e l'ostetrica per andare in sala parto solo dopo, col bambino in braccio, per fare il "ricamino" :che_dici
Insomma nessuno mi ha fatto quello che non volevo, nessuno mi è stato addosso più del dovuto e tutti mi chiedevano se andava bene fare questo o quello.
Quindi dopo che ti sei informata sul parto in casa, informati anche su quello in ospedale, e troverai delle belle esperienze. :sorrisoo
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Boomie75 » 7 feb 2014, 8:46

DadaRM ha scritto:(...anche nel parto in casa hai la visita del pediatra a domicilio il giorno del parto...) :sorrisoo
essere visitati entro 12h dal parto (è questa la regola per il parto in casa giusto?) è ben diverso che essere visitati nei primi minuti di vita.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Zzz... » 7 feb 2014, 13:08

Boomie75 ha scritto:
DadaRM ha scritto:(...anche nel parto in casa hai la visita del pediatra a domicilio il giorno del parto...) :sorrisoo
essere visitati entro 12h dal parto (è questa la regola per il parto in casa giusto?) è ben diverso che essere visitati nei primi minuti di vita.
Ma infatti anche questa è una cosa importantissima, il neonatologo che vede SUBITO il bambino!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Topillo » 7 feb 2014, 13:30

io ho partorito in acqua entrambe le volte, in due ospedali diversi e in due regioni diverse. Ho travagliato in camera mia, senza nessuno che mi stesse addosso. La prima volta c'era solo mio marito e la seconda ero da sola perchè quando è arrivato lui ero già pronta a partorire.
Quando ho partorito, con me c'erano solo lui e l'ostetrica.

Niente episiotomia, niente manovre, niente ossitocina, niente di medicalizzato.

Sono stati due parti splendidi.

Ma se fosse andato storto qualcosa, sarei stata in H.

Scegli un buon ospedale e pensa che non stai giocando solo con la tua vita.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da chiarasole » 7 feb 2014, 13:38

Topillo ha scritto:io ho partorito in acqua entrambe le volte, in due ospedali diversi e in due regioni diverse. Ho travagliato in camera mia, senza nessuno che mi stesse addosso. La prima volta c'era solo mio marito e la seconda ero da sola perchè quando è arrivato lui ero già pronta a partorire.
Quando ho partorito, con me c'erano solo lui e l'ostetrica.

Niente episiotomia, niente manovre, niente ossitocina, niente di medicalizzato.

Sono stati due parti splendidi.

Ma se fosse andato storto qualcosa, sarei stata in H.

Scegli un buon ospedale e pensa che non stai giocando solo con la tua vita.
esatto
anche io ho avuto due parti ottimi, maggior parte del travaglio in casa, in fase espulsiva solo io un'ostetrica e mio marito, niente medicalizzazioni non necessarie
pero' se qualcosa fosse andato storto ci sarebbe stata un'equipe di ginecologo chirurgo neonatologo etc nello stesso edificio

quando ho partorito Fabio, ho avuto un blocco delle contrazioni in fase espulsiva. spingevo a vuoto e lui non scendeva. l'ostetrica mi ha detto chiaro e tondo che dato che eravamo in ospedale potevo tentare di far fare alla natura, infatti poi con l'aiuto dello sgabello svedese e dopo grazie a questa ostetrica che pur senza contrazioni mi dice come e quando spingere e' nato senza problemi
pero' ho potuto fare questo perché se ci fosse stato un accenno che le cose no andavano nel verso giusto, ero in ospedale. Invece se fossimo state a casa mi sarei cuccata la corsa in ospedale e dato che avremo avuto meno tempo ci sarebbero stati piu' rischi.
Quindi paradossalmente il mio parto e' stato meno medicalizzato proprio perché ero in ospedale.

PRova ad informarti sulle case nascita, ce ne sono e li' hai un parto meno medicalizzato ma lo stesso piu' sicuro di un parto in casa
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 7 feb 2014, 14:58

mah, che poi non credo proprio che gli ospedali abbiano tutta questa voglia di medicalizzare il parto a tutti i costi! se hai bisogno dell'episiotomia te la fanno, diversamente no! se dopo ore e ore di travaglio attivo sei ancora a 3 cm di dilatazione, ti fanno l'ossitocina (grazie a Dio, dico io!!!), diversamente no!
che poi, se volessimo stare a vedere cosa si intende per medicalizzazione di parto, non ne usciremmo più! c'è chi sostiene che anche l'uso del lettino ostetrico sia medicalizzazione di parto, e tuttavia non ho sentito alcuna ostetrica che ti obblighi a stare sul lettino piuttosto che in piedi!!!....o in qualsiasi altra posizione che vuoi.....
ormai gli ospedali stanno spingendo sempre più sulla naturalità, tant'è che il livello di un ospedale per quanto riguarda l'ostetricia, si basa, anche, sul numero di tagli cesarei prorammati e d'urgenza: più basso è, meglio è.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 7 feb 2014, 15:01

Dada, se ti interessa trovi la classifica sul sito del Ministero della Salute.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da laura s » 7 feb 2014, 18:27

DadaRM ha scritto:...beh...diciamo che le esperienze delle mie amiche che hanno partorito ultimamente non sono state proprio felici....e comunque io penso che il parto sia una delle cose più perfette e naturali che esistano in natura.. e che tante complicazioni siano dovute proprio a tutte le interferenze che ci obbligano a subire...non dimentichiamoci che "le donne sanno partorire e i bambini sanno nascere" ed io sono fermamente convinta di questa cosa....poi non so...io mi sono informata...ho letto e studiato tanto insieme a mio marito e capisco che un'opinione del genere magari si raggiunge dopo un certo percorso....con questo non voglio dire che ho ragione io....solamente penso che spesso, come in tante altre cose, la disinformazione ed il terrorismo medico tendano a pilotare l'opinione comune....tutto qui....
Veramente il lavaggio del cervello è a te che lo stanno facendo.
Comunque, l'ultima paladina del parto in casa qui su GOL è venuta a scusarsi dopo aver rischiato di morire di emorragia per distacco intempestivo di placenta normalmente inserita, una patologia molto rara, che fortunatamente si è presentata in ospedale e non a casa dato che ha avuto un travaglio anticipato e non ha potuto partorire in casa appunto come era straconvinta fosse bello e naturale e non rischioso fare. Lei stessa ci precisò che se fosse accaduto in casa sarebbero certamente morte sia lei sia la bimba.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Titti86 » 8 feb 2014, 13:10

Se avessi partorito in casa... Monica sarebbe morta sicuramente... Già in H è stato quasi un miracolo ...
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 8 feb 2014, 15:50

Veramente, Titti?
Mi spiace molto!
In ogni caso ora state bene, tu e lei?
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Titti86 » 8 feb 2014, 19:41

MariPi82 ha scritto:Veramente, Titti?
Mi spiace molto!
In ogni caso ora state bene, tu e lei?
E già.... In ogni caso stiamo benone... Monica era attaccata cm un salame dal cordone ... L'aveva OVUNQUE
Sn troppo innamorata :cuore
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da SuzieQ » 8 feb 2014, 22:14

io sono fermamente convinta che non è vero che siamo programmate per partorire. non tutte.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da laura s » 9 feb 2014, 14:10

Beh Suzieq hai indubbiamente ragione.
Tutta l'evoluzione umana è dovuta a un labile compromesso fra le dimensioni della testa del bambino e quelle del bacino della donna.
Con il risultato che partoriamo i cuccioli più immaturi dell'intero regno animale (come sistema nervoso centrale intendo) e che abbiamo la più alta mortalità peripartum dell'intero regno animale.
Un compromesso purtroppo impossibile da superare perchè la stazione eretta impone vincoli alla crescita dei diametri del bacino, e la complessità del nostro cervello ne impone altrettanti alla dimensione della testa dei nostri bambini.
In più dato che le mamme non muoiono fortunatamente più di parto grazie al cesareo anche nei casi di sproporzione feto-pelvica, si è introdotto nelle ultime generazioni un elemento nuovo (il cesareo appunto) che elimina la selezione naturale di bambini con teste più piccole e mamme con bacini più grandi, e quindi in prospettiva futura saranno sempre di più le mamme a non POTER partorire naturalmente i loro figli.
Questi sono fatti...
Diciamo che l'evoluzione nella sua perfezione ha prodotto cervelli troppo grossi per nascere, ma perfettamente in grado di autobypassare il problema inventando una soluzione pratica alternativa al parto vaginale... se ci si pensa in tale modo è persino affascinante!! :sorrisoo
La mente come prodotto evolutivo che si auto-migliora...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: PARTO IN CASA

Messaggio da Dionaea » 9 feb 2014, 14:21

È verissimo questo discorso. Il "contro" del cesareo è che elimina la selezione naturale. Che a livello individuale è assolutamente un bene, a livello di specie no. Un po' come per i bull dog. È una razza che oggi esiste solo grazie al cesareo proprio perché la spoporzione testa del cucciolo - bacino della madre è troppo marcata.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”