chiarasole ha scritto:Ma fino a 100 anni fa si moriva in ospedale perché quandi ci andavi eri ormai con un piede nella fossaDadaRM ha scritto:....infatti non è un problema di tempi....e il fatto che in medicina si sappia da 200 anni che l'igiene è importante è un po' generico....basta leggere qualcosa su Semmelweis e la febbre puerperale per scoprire fino a 100 anni fa si moriva più in ospedale che a casa e proprio per colpa dei medici.....ripeto...non voglio convincere o scandalizzare nessuno...solo dico che magari, prima di prendere posizioni così estreme e chiuse, basterebbe pensare: "chissà come mai questa ragazza pensa questo....fammi leggere qualcosa in giro...forse davvero c'è la remota possibilità che non dica tutte stupidaggini"....tutto qui...
Io abito in Olanda dove il parto in casa é diffuso e in alcuni comuni in effetti ke statistiche dicono che ci sono maggiori parti in ospedale con complicazioni rispetto a quelli in casa. Grazie, perché in quei comuni i parti in ospedale sono quelli di gravidanze già difficili e a rischio
Cmq se vuoi un parto poco medicalizato é possibile anche in ospedale
Io ho partorito in ospedale ma solo con ostetrica senza monitoraggio e senza nessuna medicalizzazione
Peró se qualcosa fosse andato storto c'era una sala operatoria in fondo al corridoio.
"Grazie, perché in quei comuni i parti in ospedale sono quelli di gravidanze già difficili e a rischio"....infatti se la gravidanza è difficile o a rischio non ti fanno partorire in casa....le condizioni perché tu possa farlo sono molto restrittive...come è giusto che sia!