lemmina ha scritto:Bene, appurato che io non ho capito niente di quel che hai scritto tu, mi sembra ovvio che tu non hai capito un tubo di quel che ho scritto io. Fine.

Messaggio da cleo » 17 nov 2007, 20:43
lemmina ha scritto:Bene, appurato che io non ho capito niente di quel che hai scritto tu, mi sembra ovvio che tu non hai capito un tubo di quel che ho scritto io. Fine.
Messaggio da kik » 17 nov 2007, 21:17
Messaggio da mina79 » 17 nov 2007, 21:24
Anche io!!cleo ha scritto:kik ha scritto: E in tutto questo ancora non ho capito dove stia la mostruosità nel definire una nonna (o una tata) una seconda mamma.
Per me rappresenta una gran fortuna.
Messaggio da zorba » 17 nov 2007, 21:26
Io ho preferito il nido, anche se comunque due volte alla settimana vanno a prenderlo i miei. Anche così facendo sia i nonni paterni che materni pretendono di sindacare su tutto e questo mi pesa. Mia madre e mia suocera hanno cresciuto i loro figli in piena autonomia, a me tocca una eterna battaglia!lemmina ha scritto: I nonni che vogliono sostituire i genitori ci sono, i miei suoceri lo sono. Non ne hanno mai fatto mistero, del resto.
Il punto è che è una battaglia persa e rovina solo i rapporti, che sarebbero molto molto migliori senza queste puerilità.
Messaggio da canirbas » 17 nov 2007, 21:27
per quanto mi riguarda non è questo che io definisco "mostruosità" (termine un po' forte), anzi in prima pagina ho scritto che reputo mia suocera una seconda mamma per me, tant'è che quando mi fa i regali li firma con "mamma Franca e babbo Augusto".cleo ha scritto:kik ha scritto: E in tutto questo ancora non ho capito dove stia la mostruosità nel definire una nonna (o una tata) una seconda mamma.
Per me rappresenta una gran fortuna.
Messaggio da canirbas » 17 nov 2007, 21:29
Messaggio da zorba » 17 nov 2007, 21:31
Messaggio da ema1 » 17 nov 2007, 21:36
Anche io!!!! Quoto tutto! Specialmente questa ultima frase!cleo ha scritto:kik ha scritto: E in tutto questo ancora non ho capito dove stia la mostruosità nel definire una nonna (o una tata) una seconda mamma.
Per me rappresenta una gran fortuna.
Messaggio da Pipa72 » 17 nov 2007, 21:52
Messaggio da Ralle » 18 nov 2007, 0:26
Messaggio da jessica78 » 18 nov 2007, 16:48
Messaggio da Ralle » 18 nov 2007, 17:03
Messaggio da TULIPANO » 19 nov 2007, 11:30
Messaggio da Sofia74 » 19 nov 2007, 12:11
Messaggio da katia1974 » 19 nov 2007, 12:21
quotissimo!!Melissa ha scritto:. Una nonna ci mette il cuore quindi quello che voglio dire è di lasciare libertà a queste nonne invece di starle a criticare se non seguono qualche nostra regola!!!!!! io come mamma faccio tanti errori, ad esempio dò qualche biscottino prima del pranzo o cena per tenerli buoni, se lo facesse mia suocera non la starei a criticare, perchè le lascerei campo libero, ad esempio se decidesse di uscire col freddo, o col bimbo senza cappellino. A volte ho come l'impressione che dalle nonne non si accettano errori o pareri diversi dai nostri. Non so....leggo spesso tante critiche qui su Gol e non sempre mi trovo daccordo. Se vogliamo dire alle nonne "fai questo o quello" tanto vale mandarli al nido (soldi permettendo eh!), lì almeno ci sono regole che una mamma accetta, non so se mi sono spiegata. Ma una nonna può anche permettersi di non seguire le nostre regole, non viene pagata, quello che fa lo fa col cuore e per farci un favore, non è un'estranea, avrà pure qualche diritto o no? Ovviamente il mio è un discorso che esula dall'invadenza. Quella è una cosa che non sopporto. Ma se l'aiuto siamo noi a chiederlo allora chiudiamo un occhio su certe cose o no?
Messaggio da GIOIA77 » 19 nov 2007, 13:54
Messaggio da elimar » 19 nov 2007, 14:06
Messaggio da cleo » 19 nov 2007, 14:17
Io non ho chiesto loro di chiamarmi.elimar ha scritto: E poi non mi sognerei mai di farmi chiamare al lavoro per chiedere a me il permesso di dare un biscotto, o una caramella.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”