Da noi hanno fatto casino solo l'anno scorso. L'anno prima non c'ere il progetto con la frutta. L'avevano fatto qualche anno prima (mi sono informata da genitori con bambini piu' grandi) e i bambini potevano portarsi anche qualcos'altro da mangiare. L'anno scorso invece la scuola ci dava un fogliettino con la frutta che portavano la settimana dopo. Se nostro bambino/a non mangiava quel tipo di frutto dovevamo dare al nostro bambino/a o un altro frutto o succo di frutta o uno yoghurt. L'idea di insegnare il mangiar sano ai bambini per me va bene. Ma nello yoghurt alla frutta e nel succo di frutta c'e' tanto zucchero agiunto. Poi non penso che i bimbi possono stare a scuola tutta la mattina bevendo solo succo di frutta. Io preparo la merenda con carote e yoghurt a casa ed uso meno zucchero di quello che viene chiesto nella ricetta. E' un altro discorso se un bambino porta spesso roba molto dolce (penso che una volta un bambino ha portato una feta di torta con la panna).mariangelac ha scritto:Ma anche nella sucola elementare ci sarà l'elenco giornaliero con il menù per tutta la classe? Lo potevo capire alla materna, un giorno frutta, un altro panino, uno succo, yogurt ecc... per non far piangere i bam bini vedendo una merenda diversa al compagnetto, ma che mi si facciano paranoie pure alle elemntari!!!! Uff che @@
All'alimentazione sana ci penso da sola, ma che mi debbano obbligare che il martedì (ad esempio) devono portare il biscotto, se magari quel giorno non ho fatto spesa e darei altro.... mi secca non poco!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Merenda
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Merenda
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
La frutta andrebbe benissimo, e durante la giornata io la do sempre, ma a scuola è un casino, arriva liquefatta e scura. Non la mangiano perche è davvero schifosa, idem per lo yogurt lo do nel periodo invernale, ma qui da maggio è caldissimo, e si inacidisce, insomma un pò di buonsenso no?
Possibile che non abbiano alcuna fiducia in noi genitori da doverci imporre il menù?
Possibile che non abbiano alcuna fiducia in noi genitori da doverci imporre il menù?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
mi piacerebbe anche capire per loro che differenza nutrizionale c'è tra un pacco di creckers e dei biscotti... mah...zanchese ha scritto:A scuola di mio figlio hanno richiesto espressamente solo cose sane e leggere, sono vietate merendine, biscotti, pizzette ecc.. circa 1 volta a settimana la scuola fornisce della frutta biologica, gli altri giorni possono portare crackers, grissini, frutta o verdura.
Mio figlio preferisce carote, finocchi e sedano insieme ad un pacchetto di crackers, oppure l'uva che adora.

La "merendina" può essere anche un pezzo di torta fatta in casa semplice, non mi sembra un orrore a livello nutrizionale
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Merenda
Nella scuola dove andava prima Davide era imposta la frutta (data dalla scuola) e infatti pochi la mangiavano. In questa scuola invece non c'è nessuna regola ... chi vuole può mangiare la frutta della scuola e chi vuole si porta da casa ciò che vuole. A Davide do la merendina kinder (o biscotti o un toast) perché al mattino beve solo il latte e gli ci vuole un po' per avere fame. Fabio invece, che si rimpinza a colazione, gli lascio mangiare la frutta a scuola, se ha fame.
Quei bambini che non riescono a mangiare al mattino ... e bevono solo un po' di latte ... non si può fargli mangiare solo la frutta ... altrimenti arrivano all'ora di pranzo con un buco nello stomaco.
Quei bambini che non riescono a mangiare al mattino ... e bevono solo un po' di latte ... non si può fargli mangiare solo la frutta ... altrimenti arrivano all'ora di pranzo con un buco nello stomaco.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
lalat, ecco, brava! Anche i miei non riescono a fare colazione la mattina, solo pochissimo latte, come arrivano fino alle 14?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Merenda
Da noi non c'è nessuna regola, mi sono data io delle regole in base soprattutto all'orario in cui pranzano, quindi:
- lunedì, martedì e giovedì, che pranzano alle 12:30, frutta o similari (composte di frutta, macedonia, frutta che anche sbucciata non diventi scura, tipo arance, mandarini, uva, fragole, ciliegie, ovviamente seguendo le stagioni, anche se poi devo dire che le mie figlie delle volte mi chiedono la mela sbucciata e la mangiamo lo stesso anche se è un po' scura);
- mercoledì, che pranzano alle 13:00, quello che vogliono, ma di certo no patatine e schifezze del genere;
- venerdì, che pranzano alle 13:00, ma al mattino hanno piscina, banana, su richiesta delle maestre, visto che è pratica, veloce da mangiare e poco sbriciolosa (fanno merenda in piscina verso le 11:30 e non vogliono sporcare molto). Per salvaguardare la banana mi sono munita di un portababana di plastica, così arriva integra e non spiccicata nella sacca della piscina.
Loro fanno tutte e due colazione al mattino, quindi non le imbottisco di roba, anche perchè se mangiano troppo a merenda è facile che mangino poco ai pasti e invece io preferisco che le merende siano effettivamente degli spuntini e non diventino dei pasti a loro volta.
- lunedì, martedì e giovedì, che pranzano alle 12:30, frutta o similari (composte di frutta, macedonia, frutta che anche sbucciata non diventi scura, tipo arance, mandarini, uva, fragole, ciliegie, ovviamente seguendo le stagioni, anche se poi devo dire che le mie figlie delle volte mi chiedono la mela sbucciata e la mangiamo lo stesso anche se è un po' scura);
- mercoledì, che pranzano alle 13:00, quello che vogliono, ma di certo no patatine e schifezze del genere;
- venerdì, che pranzano alle 13:00, ma al mattino hanno piscina, banana, su richiesta delle maestre, visto che è pratica, veloce da mangiare e poco sbriciolosa (fanno merenda in piscina verso le 11:30 e non vogliono sporcare molto). Per salvaguardare la banana mi sono munita di un portababana di plastica, così arriva integra e non spiccicata nella sacca della piscina.
Loro fanno tutte e due colazione al mattino, quindi non le imbottisco di roba, anche perchè se mangiano troppo a merenda è facile che mangino poco ai pasti e invece io preferisco che le merende siano effettivamente degli spuntini e non diventino dei pasti a loro volta.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Merenda
In pratica Davide si porta per merenda ciò che avrebbe dovuto mangiare al mattino
Comunque, anche qui c'è il fruttometro ... ma è facoltativo.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Merenda
Non è un tale orrore, ma lo zucchero raffinato è un prodotto (non un alimento) che bisognerebbe abituarsi a mangiare di rado e in alcune scuole, come la nostra, si tenta appunto di abituare i bambini a mangiare cose più sane. Tra un pacchetto di crackers e dei biscotti differenza è notevole se si ha l'abitudine di mangiarli spesso, tutto qua.mariangelac ha scritto:mi piacerebbe anche capire per loro che differenza nutrizionale c'è tra un pacco di creckers e dei biscotti... mah...zanchese ha scritto:A scuola di mio figlio hanno richiesto espressamente solo cose sane e leggere, sono vietate merendine, biscotti, pizzette ecc.. circa 1 volta a settimana la scuola fornisce della frutta biologica, gli altri giorni possono portare crackers, grissini, frutta o verdura.
Mio figlio preferisce carote, finocchi e sedano insieme ad un pacchetto di crackers, oppure l'uva che adora.![]()
La "merendina" può essere anche un pezzo di torta fatta in casa semplice, non mi sembra un orrore a livello nutrizionale
Comunque non arrestano nessun bambino se porta ogni tanto qualcosa "fuori standard"

Anche mio figlio non fa colazione e secondo me verso le 10,30 qualche cracker ed 1 mela (o 1 carota) sono più che sufficienti, mele, pere, arance, uva non diventano scure e stanno in cartella anche qualche giorno se non vengono mangiati, contenitori con melone/ananas o altra frutta tagliata qualche ora ci sta se non ci sono 30 gradi. A volte mangia dei biscotti la mattina, quindi se posso evito di dargli altro zucchero nell'arco della giornata.
Voglio dire che di soluzioni ce ne sono molte senza ricorrere ai dolci o a cose pesanti ed i bimbi non rischiano di morire di fame.. poi se vedono gli altri bambini mangiare cose sane sono invogliati anche quelli più restii... almeno da noi funziona così e funziona bene.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Merenda
Noi non abbiamo ancora iniziato ma so per certo che il direttore non vuole vedere focacce e cose simili. A parte questo penso che ci sia libertà di scelta.
Ora mi informerò, so che in determinati periodi (o forse in determinati giorni della settimana) fanno il progetto con la frutta fornita però dalla scuola. Per il resto anch'io alternerò cracker, grissini, banana e biscotti.
Ora mi informerò, so che in determinati periodi (o forse in determinati giorni della settimana) fanno il progetto con la frutta fornita però dalla scuola. Per il resto anch'io alternerò cracker, grissini, banana e biscotti.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Merenda
peró i cracker contengono sale e grassi, quindi tra cracker e biscotti non ci vedo chissa' che differenza. pero' se fa colazione con i biscotti i cracker (soprattutto se con frutta o carote) sono una buona alternativa
noi di solito diamo poco a merenda perché pranzano prestissimo (alle 11.30!!!!) quindi e' solo per tappare un eventuale languore visto che fanno colazione alle 7
di solito alterno tra una fetta di pan di zenzero (grande come una mezza fetta di plum cake) , una galletta di riso (ce ne sono senza sale, anche alla paprika che cosi' i bambini le sentono simili alle patatine), due biscotti secchi (a colazione di solito mangiano pane e marmellata, cereali, a volte pane e nutella, pane e miele), 2 crackers, una volta a settimana e' il frutta day quindi banana, mela a fettine (lasciando la buccia e tagliando solo i 4 spicchi si ossida di meno, o almeno loro la mangiano)), adesso pesca a fettine, in inverno arancia o mandarino, a volte uva. uso i contenitori piccoli tipo tapperware, se no il porta banana di plastica rigida
patatine e snack unti come focaccia o crackers quelli tipo tuc non sono permessi (cioe' quel giorno glieli fanno mangiare, ma poi ti chiedono di evitare)
noi di solito diamo poco a merenda perché pranzano prestissimo (alle 11.30!!!!) quindi e' solo per tappare un eventuale languore visto che fanno colazione alle 7
di solito alterno tra una fetta di pan di zenzero (grande come una mezza fetta di plum cake) , una galletta di riso (ce ne sono senza sale, anche alla paprika che cosi' i bambini le sentono simili alle patatine), due biscotti secchi (a colazione di solito mangiano pane e marmellata, cereali, a volte pane e nutella, pane e miele), 2 crackers, una volta a settimana e' il frutta day quindi banana, mela a fettine (lasciando la buccia e tagliando solo i 4 spicchi si ossida di meno, o almeno loro la mangiano)), adesso pesca a fettine, in inverno arancia o mandarino, a volte uva. uso i contenitori piccoli tipo tapperware, se no il porta banana di plastica rigida
patatine e snack unti come focaccia o crackers quelli tipo tuc non sono permessi (cioe' quel giorno glieli fanno mangiare, ma poi ti chiedono di evitare)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Merenda
Io preparo la frutta la mattina, sbuccio e taglio a pezzettini mettendo il tutto in un contenitore (a volte aggiungo 1-2 biscotti), una volta alla settimana kinder brioss con succo di frutta.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- Tizjana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5420
- Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04
Re: Merenda
Ciao! Io quest'anno oltre che alle merenda per Giulio, che andrà in terza, dovrò pensare anche alla seconda portata del pranzo per Livia Cecilia
, quindi andrò sul pratico: 1 pacchetto di crackers (la linea salute galbusera mi pare una delle più leggere e salutari), anche perché la ricreazione la trascorrono in cortile e sono sicura che quelli non "cozzano" troppo con la sua voglia di giocare. La colazione fortunatamente la fa bella calorica (frullato latte biscotti e frutta) quindi alle 10 non è affamatissimo....ed a pranzo in tal modo mangia bene. So che l'insegnante ha contattato le mamme che davano merende non salutari invitandole a cambiare alimentazione ma non red

Mamma di Giulio e Livia Cecilia
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
lo zucchero è un prodotto raffinato, ma anche la farina bianca lo è.
Esistono anche merendine o biscotti senza zuccheri aggiunti e grassi idrogenati.
Ma andiamo oltre, la mela o la pera come fate a non farla diventare nera? Ho provato a metterla "nature", con zucchero, con limone, ma diventa sempre immangiabile a mio avviso.
L'arancia s'indurisce parecchio se sbucciata prima, ma insomma si può anche mangiare se piace, l'uva potrebbe andare bene, se non fosse che le mie principessine devono togliere tuuuuuutti i semini,
altrimenti non la mangiano ed è un'operazione che può essere fatta solo a casa.
Insomma la frutta saremo liberi di mangiarla quando ci pare? Anche perche a me hanno sempre detto che le viitamine volano via se inizia il processo di ossidazione del frutto.

Esistono anche merendine o biscotti senza zuccheri aggiunti e grassi idrogenati.
Ma andiamo oltre, la mela o la pera come fate a non farla diventare nera? Ho provato a metterla "nature", con zucchero, con limone, ma diventa sempre immangiabile a mio avviso.
L'arancia s'indurisce parecchio se sbucciata prima, ma insomma si può anche mangiare se piace, l'uva potrebbe andare bene, se non fosse che le mie principessine devono togliere tuuuuuutti i semini,

Insomma la frutta saremo liberi di mangiarla quando ci pare? Anche perche a me hanno sempre detto che le viitamine volano via se inizia il processo di ossidazione del frutto.

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Merenda
mariangelac, io mi limito a tagliarla in 4 e togliere il torsolo, poi la metto nel contenitore ermetico e buonanotte
e loro la mangiano
poi c'e' la maestra SANTA SUBITO (l'aveva Fabio l'anno scorso e l'avra' Elisa da quest'anno) che ha il tagliamela (quello dell'ikea che toglie il torsoloe fa gli spicchi) e taglia la mela ai bambini. tanto con quest'aggeggio fa subito, in ogni caso lei e' talmente gentile che sapendo che per alcuni bambini avere la mela tagliata al momento fa la differenza, si presta a tagliare le mele a chi vuole.
pero' considera che la preparo alle 8 e la mangiano alle 10, quindi si ossida un po', ma non e' che diventa immangiabile. questo per la mela. la pera evito, perché quelle piu' sode non piacciono e quelle piu' dolci di solito sono piu' molli o succose, quindi fanno un macello
arance e clementine lo stesso, sbucciate e nel contenitore
pesche e albicocche (pesche a fettine, albicocche a meta') di solito rimangono mangiabili
banana intera e con la buccia che tanto se la sanno sbucciare da soli
considera che TU (e altre mamme) fanno attenzione a cosa danno a casa o per merenda, e che cmq anche se non danno frutta o verdura danno sempre cose sane, ma ci osno alcuni gentiri che no si fanno lo "scrupolo" di dare le patatine in busta, i tuc tutti unti, focacce unte etc... e poi in questo caso il rischio e' che i bambini facciano i capricci perché "tizio a scuola ha le patate fritte e io no"

poi c'e' la maestra SANTA SUBITO (l'aveva Fabio l'anno scorso e l'avra' Elisa da quest'anno) che ha il tagliamela (quello dell'ikea che toglie il torsoloe fa gli spicchi) e taglia la mela ai bambini. tanto con quest'aggeggio fa subito, in ogni caso lei e' talmente gentile che sapendo che per alcuni bambini avere la mela tagliata al momento fa la differenza, si presta a tagliare le mele a chi vuole.
pero' considera che la preparo alle 8 e la mangiano alle 10, quindi si ossida un po', ma non e' che diventa immangiabile. questo per la mela. la pera evito, perché quelle piu' sode non piacciono e quelle piu' dolci di solito sono piu' molli o succose, quindi fanno un macello
arance e clementine lo stesso, sbucciate e nel contenitore
pesche e albicocche (pesche a fettine, albicocche a meta') di solito rimangono mangiabili
banana intera e con la buccia che tanto se la sanno sbucciare da soli
considera che TU (e altre mamme) fanno attenzione a cosa danno a casa o per merenda, e che cmq anche se non danno frutta o verdura danno sempre cose sane, ma ci osno alcuni gentiri che no si fanno lo "scrupolo" di dare le patatine in busta, i tuc tutti unti, focacce unte etc... e poi in questo caso il rischio e' che i bambini facciano i capricci perché "tizio a scuola ha le patate fritte e io no"
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
chiarasole, hai ragione 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Merenda
per me il problema non si pone.chiarasole ha scritto:considera che TU (e altre mamme) fanno attenzione a cosa danno a casa o per merenda, e che cmq anche se non danno frutta o verdura danno sempre cose sane, ma ci osno alcuni gentiri che no si fanno lo "scrupolo" di dare le patatine in busta, i tuc tutti unti, focacce unte etc... e poi in questo caso il rischio e' che i bambini facciano i capricci perché "tizio a scuola ha le patate fritte e io no"
se mia figlia mi dovesse chiedere perchè tizio mangia X e lei mangia Y le risponderei che nella famiglia di tizio si fa così e nella nostra si fa cosà.
oltretutto mia figlia non mangia nessun tipo di frutta e non mi pare il caso di farle saltare la merenda per questo (visto che non apprezza particolarmente nemmeno il cibo della mensa a pranzo).
nella nostra scuola vengono date delle indicazioni a inizio anno, ma sono facoltative.
ovviamente incentivano il consumo della frutta a ricreazione, ma non mi risulta che nessuno sia mai stato redarguito perchè ha mandato il figlio a scuola con le patatine.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Merenda
Ari, ma mi sembra logico che nessuno sta con il fucile puntato
poi anche con le patatine, se capita la volta che il bambino le porta non casca il mondo, sono sempre linee guida. secondo me se un bambino porta a scuola tutti i giorni patatine e tuc, e la scuola lo fa notare ai genitori, non ci vedo nulla di male.
io no ci vedo nulla di male che si siano, appunto, delle linee guida, po ognuno si muove come ritiene meglio
poi anche con le patatine, se capita la volta che il bambino le porta non casca il mondo, sono sempre linee guida. secondo me se un bambino porta a scuola tutti i giorni patatine e tuc, e la scuola lo fa notare ai genitori, non ci vedo nulla di male.
io no ci vedo nulla di male che si siano, appunto, delle linee guida, po ognuno si muove come ritiene meglio
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
MI avete fatto ricordare le mie elementari, OGNI mattina dovevo passare dal panificio per prendere 100 lire di focaccia straunta, e poi mia mamma si meravigliava che ero cicciottella! ma all'epoca mia (preistoria) non si aveva neppure tanto inculcato il concetto di alimento sano e non.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Merenda
non sono d'accordo.chiarasole ha scritto:secondo me se un bambino porta a scuola tutti i giorni patatine e tuc, e la scuola lo fa notare ai genitori, non ci vedo nulla di male.
secondo me è un tema che esula dalla competenza della scuola.
i bambini a scuola ricevono già una forma di educazione alla corretta alimentazione e se questi insegnamenti fanno presa su di loro ne parleranno direttamente a casa, ma che la scuola interagisca direttamente con le famiglie su questa cosa la ritengo un'ingerenza.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Merenda
Ari, io di base la penserei come te anche perchè penso ai miei figli (e agli altri bimbi che solitamente frequentiamo) che sono bambini che mangiano il giusto, a volte un pò di più, a volte un pò di meno e non penso che un pezzo di focaccia a colazione potrebbe incidere più di tanto. Però mi sono posta delle domande quest'estate quando, al paese dei mie suoceri, ho rivisto diversi bambini che l'anno scorso erano di corporatura normale e quest'anno li ritrovo decisamente sovrappeso. Secondo me il punto è che spesso è proprio la famiglia che non sa dare regole ai figli per il cibo, o meglio, che insiste perchè i figli mangino e più mangiano meglio è.
Quindi ( e bada bene che te lo dice una decisamente non fissata con la sana alimentazione...che vivrebbe tranquillamente tra pizzeria e mac
) in questo senso non lo so, forse è opportuno che la scuola faccia la sua parte per tentare di arginare il problema 
Quindi ( e bada bene che te lo dice una decisamente non fissata con la sana alimentazione...che vivrebbe tranquillamente tra pizzeria e mac


Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.