Grazie a chi mi vorrà rispondere!

Messaggio da geka » 25 ago 2013, 13:02
Messaggio da paoladpd » 25 ago 2013, 14:49
Messaggio da geka » 25 ago 2013, 15:05
Messaggio da geka » 25 ago 2013, 15:32
Messaggio da Spes » 27 ago 2013, 19:41
Messaggio da geka » 28 ago 2013, 8:10
Messaggio da Roblin » 28 ago 2013, 9:35
Messaggio da geka » 28 ago 2013, 10:49
Messaggio da bobby » 28 ago 2013, 12:04
Messaggio da zanchese » 28 ago 2013, 12:33
Messaggio da mariangelac » 28 ago 2013, 16:19
Messaggio da mariangelac » 28 ago 2013, 16:21
Messaggio da Spes » 28 ago 2013, 16:38
Messaggio da bobby » 28 ago 2013, 16:46
Da noi hanno fatto casino solo l'anno scorso. L'anno prima non c'ere il progetto con la frutta. L'avevano fatto qualche anno prima (mi sono informata da genitori con bambini piu' grandi) e i bambini potevano portarsi anche qualcos'altro da mangiare. L'anno scorso invece la scuola ci dava un fogliettino con la frutta che portavano la settimana dopo. Se nostro bambino/a non mangiava quel tipo di frutto dovevamo dare al nostro bambino/a o un altro frutto o succo di frutta o uno yoghurt. L'idea di insegnare il mangiar sano ai bambini per me va bene. Ma nello yoghurt alla frutta e nel succo di frutta c'e' tanto zucchero agiunto. Poi non penso che i bimbi possono stare a scuola tutta la mattina bevendo solo succo di frutta. Io preparo la merenda con carote e yoghurt a casa ed uso meno zucchero di quello che viene chiesto nella ricetta. E' un altro discorso se un bambino porta spesso roba molto dolce (penso che una volta un bambino ha portato una feta di torta con la panna).mariangelac ha scritto:Ma anche nella sucola elementare ci sarà l'elenco giornaliero con il menù per tutta la classe? Lo potevo capire alla materna, un giorno frutta, un altro panino, uno succo, yogurt ecc... per non far piangere i bam bini vedendo una merenda diversa al compagnetto, ma che mi si facciano paranoie pure alle elemntari!!!! Uff che @@
All'alimentazione sana ci penso da sola, ma che mi debbano obbligare che il martedì (ad esempio) devono portare il biscotto, se magari quel giorno non ho fatto spesa e darei altro.... mi secca non poco!
Messaggio da mariangelac » 28 ago 2013, 16:53
Messaggio da mariangelac » 28 ago 2013, 16:58
mi piacerebbe anche capire per loro che differenza nutrizionale c'è tra un pacco di creckers e dei biscotti... mah...zanchese ha scritto:A scuola di mio figlio hanno richiesto espressamente solo cose sane e leggere, sono vietate merendine, biscotti, pizzette ecc.. circa 1 volta a settimana la scuola fornisce della frutta biologica, gli altri giorni possono portare crackers, grissini, frutta o verdura.
Mio figlio preferisce carote, finocchi e sedano insieme ad un pacchetto di crackers, oppure l'uva che adora.
Messaggio da lalat » 28 ago 2013, 17:54
Messaggio da mariangelac » 28 ago 2013, 17:58
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”