GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Merenda

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
geka
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 589
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:24

Merenda

Messaggio da geka » 25 ago 2013, 13:02

Ciao a tutte! Jacopo andrà a scuola a settembre e dovrò dargli la merenda da mangiare a metà mattina. Io eviterei la frutta, per evitare di trovarla schiacciata e poi la mela o pera se non è sbucciata il signorino non la mangia.. Che idee mi date per una sana e nutriente merenda? Ogni tanto una merendina confezionata gliela rifilo, ma ovviamente non tutti i giorni!!
Grazie a chi mi vorrà rispondere! :sorrisoo
Jacopo 9 ottobre 2007 Sarah 9 marzo 2010 Giada 19 febbraio 2012 in affido

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: Merenda

Messaggio da paoladpd » 25 ago 2013, 14:49

Ciao anche Greta andrà a scuola come il tuo Jacopo :ok
Guarda non saprei cosa consigliarti solo che Davide mio figlio preferiva cose salate tipo crakers tarallucci grissini ecc ecc è capitato anche il panino al salame perchè vedeva i suoi compagni che lo avevano ma 1 volta al mese!sai per accontentarlo!
Proponigli magari Pavesini, biscotti tipo Ringo e cose salate che ti ho detto sopra
Se no una fetta di torta fatta da te!
Altrimenti ci sono in vendita le mousse di frutta nelle vaschettine piccole a tanti gusti gli dai un cucchiaino di plastica e via!
Auguri per la scuola :emozionee
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
geka
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 589
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:24

Re: Merenda

Messaggio da geka » 25 ago 2013, 15:05

Grazie 1000!! Auguri anche a Greta!! :emozionee
Alle mousse non avevo proprio pensato, anche perchè non sono come lo jogurt che dev'essere freddo... Grazieeeeee! :ok
Jacopo 9 ottobre 2007 Sarah 9 marzo 2010 Giada 19 febbraio 2012 in affido

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: Merenda

Messaggio da paoladpd » 25 ago 2013, 15:28

Grazie Geka sarà una bella avventura :ok
e Davide inizia 1° media.....dovrò pensare a 2 merende :risatina:
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
geka
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 589
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:24

Re: Merenda

Messaggio da geka » 25 ago 2013, 15:32

Mamma mia... due inizi, come noi!!! Jacopo va in prima elementare e Sarah comincia la materna!! :ok Ma io sono ancora a quota 1 merenda, per fortuna!! :ok
Jacopo 9 ottobre 2007 Sarah 9 marzo 2010 Giada 19 febbraio 2012 in affido

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: Merenda

Messaggio da paoladpd » 25 ago 2013, 15:42

E' vero ho visto la data della tua Sarah!!che bello dai :sorrisoo
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Merenda

Messaggio da Spes » 27 ago 2013, 19:41

il grande sarà in seconda l'anno scorso non sapendo bene cosa fare ho provato merendina, pavesini, ringo, cracker ma alla fine la colazione da lui apprezzata era sempre un paninetto o pizza bianca o pizza che acquistava a scuola, con dolci e merendine abbiamo fatto solo tentativi
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
geka
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 589
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:24

Re: Merenda

Messaggio da geka » 28 ago 2013, 8:10

Infatti, credo che Jacopo sarà più propenso a mangiare cose salate!!! Intanto grazie per i consigli ragazze!! :ok
Jacopo 9 ottobre 2007 Sarah 9 marzo 2010 Giada 19 febbraio 2012 in affido

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: Merenda

Messaggio da Roblin » 28 ago 2013, 9:35

geka, i portamerenda di plastica, o comunque un piccolo contenitore rigido, sono utilissimi soprattutto per la frutta :sorrisoo
io l'anno scorso, che mia figlia ha cominciato la prima, alternavo: creakers, panino con marmellata, fetta di dolce, frutto (una volta alla settimana facevano la giornata della frutta come programma di educazione ad una sana alimentazione), gallette, una carota, biscotti, cose così insomma. con l'immancabile bottiglietta d'acqua.

Avatar utente
geka
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 589
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:24

Re: Merenda

Messaggio da geka » 28 ago 2013, 10:49

Ecco, brava...grazie per l'idea della valigetta rigida!! Non ci sarei arrivata!!! Grazie a tutteeeeee! :bacio
Jacopo 9 ottobre 2007 Sarah 9 marzo 2010 Giada 19 febbraio 2012 in affido

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Merenda

Messaggio da bobby » 28 ago 2013, 12:04

Eviterei lo yoghurt. Se si rompe e' un casino. Poi i bimbi non chiudono sempre bene i contenitori. La bottoiglia d'acqua la infilo in una borsa frigo per bottiglie.

Preparo una merenda con carote e yoghurt. Ho trovato la ricetta sul sito della paneangeli. Per farla mangiare al mio bimbo il giorno nel quale davano la frutta a scuola l'anno scorso ho dovuto presentare un attestato medico :pensieroso . Mio bimbo aveva problemi mangiare la frutta intera perche' gli mancavano alcuni denti (e' normale per la sua eta'). Poi l'ho detto che doveva saggiare la frutta e mangiare la sua merenda portata da casa visto che non riesce a fare colazione la mattina a casa (prende solo il cacao) e non puo' mangiare troppa frutta (gli e' venuto mal di pancia almeno una volta quando ha mangiato troppa frutta). Poi da quaello che ho saputo davano la frutta direttamente dalla scatola con la quale era stata portata a scuola (erano scatole come quelli da cartone al supermercato) senza lavarla prima.
Il mio la frutta portata da casa non la mangia perche' la devo taglaire a casa e quando arriva l'ora della merenda la frutta e' color marrone.

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Merenda

Messaggio da zanchese » 28 ago 2013, 12:33

A scuola di mio figlio hanno richiesto espressamente solo cose sane e leggere, sono vietate merendine, biscotti, pizzette ecc.. circa 1 volta a settimana la scuola fornisce della frutta biologica, gli altri giorni possono portare crackers, grissini, frutta o verdura.
Mio figlio preferisce carote, finocchi e sedano insieme ad un pacchetto di crackers, oppure l'uva che adora.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Merenda

Messaggio da mariangelac » 28 ago 2013, 16:19

Ma anche nella sucola elementare ci sarà l'elenco giornaliero con il menù per tutta la classe? Lo potevo capire alla materna, un giorno frutta, un altro panino, uno succo, yogurt ecc... per non far piangere i bam bini vedendo una merenda diversa al compagnetto, ma che mi si facciano paranoie pure alle elemntari!!!! Uff che @@
All'alimentazione sana ci penso da sola, ma che mi debbano obbligare che il martedì (ad esempio) devono portare il biscotto, se magari quel giorno non ho fatto spesa e darei altro.... mi secca non poco!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Merenda

Messaggio da mariangelac » 28 ago 2013, 16:21

la sucola sarebbe la scuola! Scusate scrivo di fretta
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Merenda

Messaggio da Spes » 28 ago 2013, 16:38

da noi non c'è nessun problema, ognuno porta quel che vuole, anche se le maestre tentano di convinvere i bimbi a no merendine succhi & co tutti i gg
onestamente la frutta non la porta proprio nessuno, e mi sembra anche normale ci sono bimbi che escono anche alle 7.20 x rientrare quasi alle 2, già cosi il mio ha una fameee
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Merenda

Messaggio da bobby » 28 ago 2013, 16:46

mariangelac ha scritto:Ma anche nella sucola elementare ci sarà l'elenco giornaliero con il menù per tutta la classe? Lo potevo capire alla materna, un giorno frutta, un altro panino, uno succo, yogurt ecc... per non far piangere i bam bini vedendo una merenda diversa al compagnetto, ma che mi si facciano paranoie pure alle elemntari!!!! Uff che @@
All'alimentazione sana ci penso da sola, ma che mi debbano obbligare che il martedì (ad esempio) devono portare il biscotto, se magari quel giorno non ho fatto spesa e darei altro.... mi secca non poco!
Da noi hanno fatto casino solo l'anno scorso. L'anno prima non c'ere il progetto con la frutta. L'avevano fatto qualche anno prima (mi sono informata da genitori con bambini piu' grandi) e i bambini potevano portarsi anche qualcos'altro da mangiare. L'anno scorso invece la scuola ci dava un fogliettino con la frutta che portavano la settimana dopo. Se nostro bambino/a non mangiava quel tipo di frutto dovevamo dare al nostro bambino/a o un altro frutto o succo di frutta o uno yoghurt. L'idea di insegnare il mangiar sano ai bambini per me va bene. Ma nello yoghurt alla frutta e nel succo di frutta c'e' tanto zucchero agiunto. Poi non penso che i bimbi possono stare a scuola tutta la mattina bevendo solo succo di frutta. Io preparo la merenda con carote e yoghurt a casa ed uso meno zucchero di quello che viene chiesto nella ricetta. E' un altro discorso se un bambino porta spesso roba molto dolce (penso che una volta un bambino ha portato una feta di torta con la panna).

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Merenda

Messaggio da mariangelac » 28 ago 2013, 16:53

La frutta andrebbe benissimo, e durante la giornata io la do sempre, ma a scuola è un casino, arriva liquefatta e scura. Non la mangiano perche è davvero schifosa, idem per lo yogurt lo do nel periodo invernale, ma qui da maggio è caldissimo, e si inacidisce, insomma un pò di buonsenso no?
Possibile che non abbiano alcuna fiducia in noi genitori da doverci imporre il menù?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Merenda

Messaggio da mariangelac » 28 ago 2013, 16:58

zanchese ha scritto:A scuola di mio figlio hanno richiesto espressamente solo cose sane e leggere, sono vietate merendine, biscotti, pizzette ecc.. circa 1 volta a settimana la scuola fornisce della frutta biologica, gli altri giorni possono portare crackers, grissini, frutta o verdura.
Mio figlio preferisce carote, finocchi e sedano insieme ad un pacchetto di crackers, oppure l'uva che adora.
mi piacerebbe anche capire per loro che differenza nutrizionale c'è tra un pacco di creckers e dei biscotti... mah... :perplesso
La "merendina" può essere anche un pezzo di torta fatta in casa semplice, non mi sembra un orrore a livello nutrizionale
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Merenda

Messaggio da lalat » 28 ago 2013, 17:54

Nella scuola dove andava prima Davide era imposta la frutta (data dalla scuola) e infatti pochi la mangiavano. In questa scuola invece non c'è nessuna regola ... chi vuole può mangiare la frutta della scuola e chi vuole si porta da casa ciò che vuole. A Davide do la merendina kinder (o biscotti o un toast) perché al mattino beve solo il latte e gli ci vuole un po' per avere fame. Fabio invece, che si rimpinza a colazione, gli lascio mangiare la frutta a scuola, se ha fame.
Quei bambini che non riescono a mangiare al mattino ... e bevono solo un po' di latte ... non si può fargli mangiare solo la frutta ... altrimenti arrivano all'ora di pranzo con un buco nello stomaco.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Merenda

Messaggio da mariangelac » 28 ago 2013, 17:58

lalat, ecco, brava! Anche i miei non riescono a fare colazione la mattina, solo pochissimo latte, come arrivano fino alle 14?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”