
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
IL TIRAMISU'
- eleonora77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25
Re: IL TIRAMISU'
io in gravidanza ho sempre evitato di mangiare le uova crude...però mi è capitato di dare una leccatina alle dita... 

eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: IL TIRAMISU'
La mia variante alla ricetta: pavesini al posto dei savoiardi e spolverata finale non di cacao, ma di caffè, smorza il dolce.
In gravidanza evitavo le uova crude, ma una volta mi sono fatta il tiramisù (con le uova delle mie galline) e non ho resistito!
In gravidanza evitavo le uova crude, ma una volta mi sono fatta il tiramisù (con le uova delle mie galline) e non ho resistito!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: IL TIRAMISU'
dolcekaty ha scritto:ma voi vi fidate a mangiare uova crude anche in gravidanza???io noootroppo pericoloso...o io sono io paranoica
![]()
ti dico solo che io ho mangiato una fetta di tiramisù una settimana prima di rimanere incinta alla scorsa gravidanza
ti dico poi che questo tiramisù ha causato un'intossicazione alimentare a circa 20 persone e che durante la gravidanza mi sono stati trovati alti i valori della listeria (pericolosissima in gravidanza), che ho dovuto tenere sotto controllo con diversi cicli di antibiotico e un prelievo al mese per monitorare la situazione
ti dico anche che quando qualcuna delle altre 20 persone è finita al ps a causa dell'intossicazione, molti medici hanno detto che MAI bisogna mangiare il tiramisù d'estate perchè il mascarpone è un formaggio facilmente deteriorabile e pericoloso da morire ( e non è un modo di dire)
ovviamente non ho mai più mangiato, nè mai più mangerò del tiramisù in vita mia
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: IL TIRAMISU'
azz ci, io adoro il tiramisù....
speravo di aver risolto facendo montare le uova a bagnomaria così da stecchire la salmonella
non avevo considerato la listeriosi.... mica posso cuocere il mascarpone....
speravo di aver risolto facendo montare le uova a bagnomaria così da stecchire la salmonella
non avevo considerato la listeriosi.... mica posso cuocere il mascarpone....
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- Ermione
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 18 ott 2006, 19:36
Re: IL TIRAMISU'
Io lo faccio(dose per 6 persone) con 4 uova, 8 cucchiai di zucchero(io uso il fruttosio che è leggermente più dolce), 500g di mascarpone, un cucchiaio di latte, una bustina di zafferano(il gusto non cambia ma rende il tiramisù giallissimo, troppo bello da vedere
), una moka da 4 di caffè zuccherato e i pavesini al caffè! Coi savoiardi non mi riesce bene, mi si rompono tutti
Voglio assolutamente provare ad aggiungere la panna montata la prossima volta però


Voglio assolutamente provare ad aggiungere la panna montata la prossima volta però

Tutto ciò che è fatto per amore è sempre aldilà del bene e del male (F.Nietzsche)
- eleonora77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25
Re: IL TIRAMISU'
...io faccio una variante del tiramisù sostituendo al mascarpone la ricotta vaccina...certo, nn è mascarpone ma viene buonissimo lo stesso e moooolto meno calorico...ziafra ha scritto:azz ci, io adoro il tiramisù....
speravo di aver risolto facendo montare le uova a bagnomaria così da stecchire la salmonella
non avevo considerato la listeriosi.... mica posso cuocere il mascarpone....

eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: IL TIRAMISU'
ricotta.... ma viene soffice?
lo frulli, suppongo
ci scrivi la ricetta?
lo frulli, suppongo
ci scrivi la ricetta?
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- eleonora77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25
Re: IL TIRAMISU'
si si ziafra, viene bello soffice, unica accortezza è quella che se si usa la ricotta fresca di latteria piuttosto che quella industriale bisogna farla scolare ben bene in modo che tutta l'acqua vada via e risulti asciutta, altrimenti è troppo molle.
la ricetta: 500 g di mascarpone o ricotta, 3 uova, 250 g. di zucchero.
monto a neve ben ferma gli albumi. In una ciotola monto i tuorli con lo zucchero, meglio se a velo, poi aggiungo la ricotta e infine con una spatola gli albumi. Il procedimento è quello scritto da milly.
fammi sapere come è venuto!
la ricetta: 500 g di mascarpone o ricotta, 3 uova, 250 g. di zucchero.
monto a neve ben ferma gli albumi. In una ciotola monto i tuorli con lo zucchero, meglio se a velo, poi aggiungo la ricotta e infine con una spatola gli albumi. Il procedimento è quello scritto da milly.
fammi sapere come è venuto!

eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka
- Babbala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6228
- Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12
Re: IL TIRAMISU'
Io d'estate non uso assolutamente uova crude, e x la verità le evito tutto l'anno. In gravidanza e allattamento poi è ancora più rischioso farne uso.
Tempo fa ho fatto la crostata tiramisu (dovrei avere ancora la foto nell'album) sostituendo la classica crema con una più sicura fatta con mascarpone, latte condensato e panna, buonissima, leggera e senza rischi. Le cookine sanno
provare x credere 
Tempo fa ho fatto la crostata tiramisu (dovrei avere ancora la foto nell'album) sostituendo la classica crema con una più sicura fatta con mascarpone, latte condensato e panna, buonissima, leggera e senza rischi. Le cookine sanno


G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)