falla bere molto, magari, visto che mangia poco dalle acqua e zucchero. e se li hai controlla le urine con gli stick per l'acetone.
cose poco calde e assolutamente non acide (quindi attenta anche a frutta, succhi e yogurt).
passare, passano. ci mettono circa una settimana.
il problema con i bimbi che mangiano poco è che si disidratino e che vadano in acetonemia.
per questo ti suggerivo il controllo delle urine, e magari anche della temperatura.
il betotal viene dato perchè si pensa ad una correlazione tra l'insorgenza delle afte e della stomatite e una carenza di vitamina b.
a noi il ped aveva prescritto bebix
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
già mangia poco ...ora ha anche le afte!!!!!
- aleba
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: già mangia poco ...ora ha anche le afte!!!!!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- chuky
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15941
- Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40
Re: già mangia poco ...ora ha anche le afte!!!!!
roxbo ha scritto:la pediatra mi ha prescritto il gel alovex ma non riesco a spalmarglielo in bocca...non la apre! ecco perchè lo metto un po' sul ciuccio...cosa devo fare?????
quando l'ha avuta Laura,la pediatra mi ha prescritto alovex spray!!!!
Laura si divertiva un sacco ad aprire la bocca per farsi spruzzare!!!!
chiedi al pediatra se puoi darle quello! decisamente più comodo!!!

Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
❤ Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura
❤ Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: già mangia poco ...ora ha anche le afte!!!!!
aleba, infatti domani dovrò farle fare l'esame delle urine perchè più o meno da giovedì (dopo 6 gg pieni di terapia x le afte) ho notato un odore più acre della pipì, soprattutto quando il pannolino era pieno pieno...
inoltre da qualche gg si tocca la patatina, forse le brucia!? stiamo provando con questo caldo a togliere il pannolino: la cacca la fa nel vasino avvertendo, la pipì no!
la pediatra mi ha detto che la terapia x le afte tende a far fare urine più concentrate....il mio timore è che abbia un'infezione alle vie urinarie....in tal caso vorrebbe dire che il virus delle afte non è stato debellato del tutto, no? è possibile che abbia le difese immunitarie basse, no?
che cosa è l'acetone? dà odore acre alle urine? x l'acetone bisogna intervenire con l'antibiotico?
ultima domanda: le vitamine betotal dovrebbero stimolare anche un po' l'appettito?

inoltre da qualche gg si tocca la patatina, forse le brucia!? stiamo provando con questo caldo a togliere il pannolino: la cacca la fa nel vasino avvertendo, la pipì no!
la pediatra mi ha detto che la terapia x le afte tende a far fare urine più concentrate....il mio timore è che abbia un'infezione alle vie urinarie....in tal caso vorrebbe dire che il virus delle afte non è stato debellato del tutto, no? è possibile che abbia le difese immunitarie basse, no?
che cosa è l'acetone? dà odore acre alle urine? x l'acetone bisogna intervenire con l'antibiotico?

ultima domanda: le vitamine betotal dovrebbero stimolare anche un po' l'appettito?
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- aleba
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: già mangia poco ...ora ha anche le afte!!!!!
ciao roxbo, vediamo se riesco ad aiutarti
per questo si, secondo me le dà fastidio la patatina (anche per vale era così) ma magari non si tratta ancora di un'infezione e può essere un principio di cistite. come ti consigliavo falla bere tanto, quello che vuole, non badare troppo alla qualità: se vuole coca cola o aranciata o succo di frutta o ghiacciolo o granita o acqua e menta o anguria, ok, l'importante è che beva. se riesci magari dalle del succo di mirtillo (magari diluito con acqua perchè è un pò denso) o ancora meglio se riesci a farglieli mangiare perchè sono un disinfettante naturale delle vie urinarie ( a vale preparavo la "mirtillina": metà succo di mirtilli, metà acqua gasata).
se le pizzica può alleviarle un pò il fastidio farle il bidet con acqua e un pò di bicarbonato.
poi, visto che le raccogli già le urine per l'esame falle fare anche un'urinocoltura per controllare se l'infezione c'è o meno.
non so se il ped ti ha suggerito il sacchetto per raccogliere le urine ma è complicato ed estremamente fastidioso per la bimba. se riesci procurati diversi bicchierini per la raccolta delle urine e tienili pronti vicino al lavandino.
quando si sveglia dalla nanna (o ancora meglio per anticiparla, svegliala tu) che sia al mattino o il pomeriggio, portala subitissimo al lavandino le togli il patello, la tieni a gambe allargate e le spieghi che deve fare centro nel bicchiere, armati di pazienza e tieniti pronta col bicchiere anche perchè da quello che racconti magari ne fa solo un goccino ino ino. forse non funziona la primo colpo ma quando i bimbi si svegliano la prima cosa che fanno è la pipì.
valuta bene prima di darle l'antibiotico adesso (a meno di urinocultura positiva): la stomatite è virale quindi l'antibiotico non serve, e come dici tu in questo periodo è già abbastanza debilitata.
per questo ti suggerivo di aumentare gli zuccheri, meglio somministrandole acqua e zucchero o bevande zuccherate, alla peggio con qualche caramella.
non so risponderti se cambia l'odore alle urine (come dicevo prima l'odore forte e acre che senti mi sembra più da imputare all'alta concentrazione delle sostanze di scarto del corpo nella poca pipì che la bimba riesce a fare). si dice però che dia un odore di frutta matura all'alito.
ti riporto la mia esperienza: nel nostro caso l'acetone non era la causa del malessere ma una conseguenza della disidratazione e il suo alito non mi sembrava fruttato ( anche se con le afte in bocca sicuramente non profumava di brezza alpina) anche avendo 3+ (quindi una concentrazione molto alta) di chetoni nelle urine.
e comunque passato il brutto il nostro ped ci consigliò di farle un ciclo di fermenti e di vitamine (nel nostro caso ha prescritto il bebix)
in bocca al lupo e una carezza alla piccola.
se però non sei tranquilla fai un salto in pronto soccorso: la priorità in questo momento è evitare la disidratazione.

allora il problema urine è che bevendo e mangiando poco, col caldo poi che già di per sè tende a far fare meno pipì, è che urina poco, la pipì è più concentrata e quella poca e concentrata che produce rimane maggior tempo nella vescica. in questo caso si forma un ambiente in cui proliferano i batteri con maggiore facilità del solito.roxbo ha scritto:aleba, infatti domani dovrò farle fare l'esame delle urine perchè più o meno da giovedì (dopo 6 gg pieni di terapia x le afte) ho notato un odore più acre della pipì, soprattutto quando il pannolino era pieno pieno...![]()
inoltre da qualche gg si tocca la patatina, forse le brucia!? stiamo provando con questo caldo a togliere il pannolino: la cacca la fa nel vasino avvertendo, la pipì no!
la pediatra mi ha detto che la terapia x le afte tende a far fare urine più concentrate....il mio timore è che abbia un'infezione alle vie urinarie....in tal caso vorrebbe dire che il virus delle afte non è stato debellato del tutto, no? è possibile che abbia le difese immunitarie basse, no?
per questo si, secondo me le dà fastidio la patatina (anche per vale era così) ma magari non si tratta ancora di un'infezione e può essere un principio di cistite. come ti consigliavo falla bere tanto, quello che vuole, non badare troppo alla qualità: se vuole coca cola o aranciata o succo di frutta o ghiacciolo o granita o acqua e menta o anguria, ok, l'importante è che beva. se riesci magari dalle del succo di mirtillo (magari diluito con acqua perchè è un pò denso) o ancora meglio se riesci a farglieli mangiare perchè sono un disinfettante naturale delle vie urinarie ( a vale preparavo la "mirtillina": metà succo di mirtilli, metà acqua gasata).
se le pizzica può alleviarle un pò il fastidio farle il bidet con acqua e un pò di bicarbonato.
poi, visto che le raccogli già le urine per l'esame falle fare anche un'urinocoltura per controllare se l'infezione c'è o meno.
non so se il ped ti ha suggerito il sacchetto per raccogliere le urine ma è complicato ed estremamente fastidioso per la bimba. se riesci procurati diversi bicchierini per la raccolta delle urine e tienili pronti vicino al lavandino.
quando si sveglia dalla nanna (o ancora meglio per anticiparla, svegliala tu) che sia al mattino o il pomeriggio, portala subitissimo al lavandino le togli il patello, la tieni a gambe allargate e le spieghi che deve fare centro nel bicchiere, armati di pazienza e tieniti pronta col bicchiere anche perchè da quello che racconti magari ne fa solo un goccino ino ino. forse non funziona la primo colpo ma quando i bimbi si svegliano la prima cosa che fanno è la pipì.
valuta bene prima di darle l'antibiotico adesso (a meno di urinocultura positiva): la stomatite è virale quindi l'antibiotico non serve, e come dici tu in questo periodo è già abbastanza debilitata.
l'acetone è un disturbo momentaneo del metabolismo durante il quale il corpo non ricava energia dagli zuccheri ma dai grassi, procedimento in cui si generano sostanze difficili da smaltire come appunto questo acetone.roxbo ha scritto:che cosa è l'acetone? dà odore acre alle urine? x l'acetone bisogna intervenire con l'antibiotico?![]()
per questo ti suggerivo di aumentare gli zuccheri, meglio somministrandole acqua e zucchero o bevande zuccherate, alla peggio con qualche caramella.
non so risponderti se cambia l'odore alle urine (come dicevo prima l'odore forte e acre che senti mi sembra più da imputare all'alta concentrazione delle sostanze di scarto del corpo nella poca pipì che la bimba riesce a fare). si dice però che dia un odore di frutta matura all'alito.
ti riporto la mia esperienza: nel nostro caso l'acetone non era la causa del malessere ma una conseguenza della disidratazione e il suo alito non mi sembrava fruttato ( anche se con le afte in bocca sicuramente non profumava di brezza alpina) anche avendo 3+ (quindi una concentrazione molto alta) di chetoni nelle urine.
il betotal dovrebbe stimolarle l'appetito.roxbo ha scritto:ultima domanda: le vitamine betotal dovrebbero stimolare anche un po' l'appetito?
e comunque passato il brutto il nostro ped ci consigliò di farle un ciclo di fermenti e di vitamine (nel nostro caso ha prescritto il bebix)
in bocca al lupo e una carezza alla piccola.
se però non sei tranquilla fai un salto in pronto soccorso: la priorità in questo momento è evitare la disidratazione.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: già mangia poco ...ora ha anche le afte!!!!!
se ti ha dato ACICLOVIR vuol dire che tua figlia ha le afte date dal virus herpetico
la stomatite herpetica è davvero bruttina..ci credo che non vuole mangiare! è molto dolorosa
l'antivirale ci mette una settimana a fare effetto... dalle cose fredde...ghiaccioli e cose simili
mia figlia quando l'ha avuta è calata 700 gr
...non mangiava nulla..stava solo attaccata alla tetta
vedrai che piano piano passa..non sforzarla e non preoccuparti eccessivamente..tra poco riprenderà a mangiare
la stomatite herpetica è davvero bruttina..ci credo che non vuole mangiare! è molto dolorosa
l'antivirale ci mette una settimana a fare effetto... dalle cose fredde...ghiaccioli e cose simili
mia figlia quando l'ha avuta è calata 700 gr

vedrai che piano piano passa..non sforzarla e non preoccuparti eccessivamente..tra poco riprenderà a mangiare

Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: già mangia poco ...ora ha anche le afte!!!!!
grazie mille aleba per i tuoi consigli e dettagli!
in realtà ho già fatto altre 2 - 3 volte l'esame delle urine ad Agnese: la prima volta a 6 mesi e col sacchetto è stata una tragedia!!! poi usai i bicchierini ma come si fa a ar la pipì a comando ai bimbi? in realtà siccome da un po' di mesi Agnese familiarizza col vasino, allora ho pulito bene bene il vasino, e stamani l'ho messa su e poi ho raccolto la poca pipì che ha fatto e travasata nel bicchierino x il trasporto. non so se così avrò contaminato qualcosa ma non c'è verso di fargliela fare nel bicchierino
......
la pediatra mi ha prescritto l'esame delle urine con urgenza...il laboratorio mi ha detto che posso chiamare nel pomeriggio per sapere se è positivo o negativo; nel caso fosse positivo le faccio fare l'urinocoltura...anche se credo anch'io che sia più questione di ristagno della pipì...
per quanto riguarda il bere, lei beve acqua semplice e poi da un minimo di 300 ad un max di 500 ml di latte al giorno con zucchero. non le piacciono i succhi di frutta e non mangia frutta....ogni tanto quando le va mangia un pochino di mela.
per esempio il gelato non lo mangia: non ha ancora capito che è una cosa buona
...i ghiaccioli o le cose fredde non li mangia....
in questi 2 giorni che è venuta a trovarci mia mamma, Agnese sta mangiando un po' di più a pranzo e cena e, caso strano, si fa imboccare!!! ieri ha mangiato 200 ml di latte x colazione, a pranzo 2 polpettine di carne e un po' di pasta con verdurine, patate e olio; per merenda 2 grissini (non ha voluto la banana!) e per cena la minestra di orzo, farro e fagioli con olio e un pezzettino di pane..... accontentiamoci no?
in realtà ho già fatto altre 2 - 3 volte l'esame delle urine ad Agnese: la prima volta a 6 mesi e col sacchetto è stata una tragedia!!! poi usai i bicchierini ma come si fa a ar la pipì a comando ai bimbi? in realtà siccome da un po' di mesi Agnese familiarizza col vasino, allora ho pulito bene bene il vasino, e stamani l'ho messa su e poi ho raccolto la poca pipì che ha fatto e travasata nel bicchierino x il trasporto. non so se così avrò contaminato qualcosa ma non c'è verso di fargliela fare nel bicchierino

la pediatra mi ha prescritto l'esame delle urine con urgenza...il laboratorio mi ha detto che posso chiamare nel pomeriggio per sapere se è positivo o negativo; nel caso fosse positivo le faccio fare l'urinocoltura...anche se credo anch'io che sia più questione di ristagno della pipì...
per quanto riguarda il bere, lei beve acqua semplice e poi da un minimo di 300 ad un max di 500 ml di latte al giorno con zucchero. non le piacciono i succhi di frutta e non mangia frutta....ogni tanto quando le va mangia un pochino di mela.
per esempio il gelato non lo mangia: non ha ancora capito che è una cosa buona

in questi 2 giorni che è venuta a trovarci mia mamma, Agnese sta mangiando un po' di più a pranzo e cena e, caso strano, si fa imboccare!!! ieri ha mangiato 200 ml di latte x colazione, a pranzo 2 polpettine di carne e un po' di pasta con verdurine, patate e olio; per merenda 2 grissini (non ha voluto la banana!) e per cena la minestra di orzo, farro e fagioli con olio e un pezzettino di pane..... accontentiamoci no?
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- aleba
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: già mangia poco ...ora ha anche le afte!!!!!
dai che va bene!!! 

2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: già mangia poco ...ora ha anche le afte!!!!!
ritirate le anlaisi: sembrano sballatissime!!!! leuciciti, batteri altissimi e nitriti.....ho il dubbio che le urine siano state contaminate durante il travaso dal vasino al bicchierino....ah, il bicchierino me l'ha buttato a terra diverse volte e io l'ho disinfettato con l'alcool
domani mi faccio fare un'altra richiesta urgente dalla pediatra per rifarle...magari questa volta mi farò fare la prescrizione x l'urinocoltura.....

domani mi faccio fare un'altra richiesta urgente dalla pediatra per rifarle...magari questa volta mi farò fare la prescrizione x l'urinocoltura.....
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: già mangia poco ...ora ha anche le afte!!!!!
ritirate le analisi: sembrano sballatissime!!!! leucociti e batteri altissimi, presenza di nitriti.....ho il dubbio che le urine siano state contaminate durante il travaso dal vasino al bicchierino....ah, il bicchierino me l'ha buttato a terra diverse volte e io l'ho disinfettato con l'alcool
domani mi faccio fare un'altra richiesta urgente dalla pediatra per rifarle...magari questa volta mi farò fare la prescrizione x l'urinocoltura.....e speriamo di farle bene!

domani mi faccio fare un'altra richiesta urgente dalla pediatra per rifarle...magari questa volta mi farò fare la prescrizione x l'urinocoltura.....e speriamo di farle bene!
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!