in realtà ho già fatto altre 2 - 3 volte l'esame delle urine ad Agnese: la prima volta a 6 mesi e col sacchetto è stata una tragedia!!! poi usai i bicchierini ma come si fa a ar la pipì a comando ai bimbi? in realtà siccome da un po' di mesi Agnese familiarizza col vasino, allora ho pulito bene bene il vasino, e stamani l'ho messa su e poi ho raccolto la poca pipì che ha fatto e travasata nel bicchierino x il trasporto. non so se così avrò contaminato qualcosa ma non c'è verso di fargliela fare nel bicchierino

la pediatra mi ha prescritto l'esame delle urine con urgenza...il laboratorio mi ha detto che posso chiamare nel pomeriggio per sapere se è positivo o negativo; nel caso fosse positivo le faccio fare l'urinocoltura...anche se credo anch'io che sia più questione di ristagno della pipì...
per quanto riguarda il bere, lei beve acqua semplice e poi da un minimo di 300 ad un max di 500 ml di latte al giorno con zucchero. non le piacciono i succhi di frutta e non mangia frutta....ogni tanto quando le va mangia un pochino di mela.
per esempio il gelato non lo mangia: non ha ancora capito che è una cosa buona

in questi 2 giorni che è venuta a trovarci mia mamma, Agnese sta mangiando un po' di più a pranzo e cena e, caso strano, si fa imboccare!!! ieri ha mangiato 200 ml di latte x colazione, a pranzo 2 polpettine di carne e un po' di pasta con verdurine, patate e olio; per merenda 2 grissini (non ha voluto la banana!) e per cena la minestra di orzo, farro e fagioli con olio e un pezzettino di pane..... accontentiamoci no?