GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da lalat » 4 apr 2013, 12:32

mariangelac ha scritto:lalat, il fatto di lasciar correre per amore della tranquillità ci sta tutto (tra l'altro io sto lasciando correre cifre ben piu alte, vedi post mio nel salottino) ma non è giusto perche sono situazioni che si ripeteranno visto che il bambino in questione è un amichetto di classe, e per 5 anni conviveranno insieme.
Meglio troncare subito queste situazioni per il bene di tuo figlio e anche del bimbo che alla fine è etichettato e rifiutato da tutti, non parliamo poi dei calci ricevuti. Io tuo filgio lo capisco quando parla di vergogna, che poi si traduce in timidezza non vergogna perche lui nn ha fatto nulla di male, ma appunto invece che puntare tutto su Fabio che è piccolo tu genitore puoi intervenire e mediare al suo posto, non lo trovo scandaloso, sbaglio?

scusate l'italiano, scrivo pertre faccio altro...
Si giusto ciò che dici ... infatti ho scritto sul diario l'accaduto e ne parlerò all'uscita con la maestra, oltre ad aver provato a sentire la mamma al telefono. Se non si risolve la cosa ... oltre a ciò che ho fatto e detto non posso fare altro.
Non faccio questo per i 6 euro ovviamente ... ma proprio perché questi compagni li dovrà tenere 5 anni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da mariangelac » 4 apr 2013, 14:30

lalat ha scritto:
mariangelac ha scritto:lalat, il fatto di lasciar correre per amore della tranquillità ci sta tutto (tra l'altro io sto lasciando correre cifre ben piu alte, vedi post mio nel salottino) ma non è giusto perche sono situazioni che si ripeteranno visto che il bambino in questione è un amichetto di classe, e per 5 anni conviveranno insieme.
Meglio troncare subito queste situazioni per il bene di tuo figlio e anche del bimbo che alla fine è etichettato e rifiutato da tutti, non parliamo poi dei calci ricevuti. Io tuo filgio lo capisco quando parla di vergogna, che poi si traduce in timidezza non vergogna perche lui nn ha fatto nulla di male, ma appunto invece che puntare tutto su Fabio che è piccolo tu genitore puoi intervenire e mediare al suo posto, non lo trovo scandaloso, sbaglio?

scusate l'italiano, scrivo pertre faccio altro...
Si giusto ciò che dici ... infatti ho scritto sul diario l'accaduto e ne parlerò all'uscita con la maestra, oltre ad aver provato a sentire la mamma al telefono. Se non si risolve la cosa ... oltre a ciò che ho fatto e detto non posso fare altro.
Non faccio questo per i 6 euro ovviamente ... ma proprio perché questi compagni li dovrà tenere 5 anni.
E' giusto parlare dei 6 euro, ma non tralasciare il discorso dei calci
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da lalat » 4 apr 2013, 15:36

No che non lo tralascio ... anche perché Fabio si è arrabbiato e non voglio che da vittima diventi colpevole ... che è talmente tonno che finisce che al centesimo calcio gli tira un pugno sul naso e finisce male per tutti.
Comunque le mamme sono andate già a parlare con le maestre riguardo questo A. e M. ... in particolare M. si divertiva a inseguire alcuni compagni col pennarello indelebile per fargli delle righe sui pantaloni :urka e pare che la maestra lo abbia già sistemato a dovere per questa cosa ... che ho scoperto poco fa :che_dici
L'anno scorso c'era una gollina che raccontava episodi simili in prima e io credo di averle risposto che è impossibile che ci siano bambini di 6 anni così :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da ELISA1978 » 4 apr 2013, 16:01

lalat, proprio ieri a Francesca (prima elementare) una compagna ha rubato la merenda dallo zaino. La stessa bambina che la settimana scorsa le ha tagliato con la forbice tutti i bottoni del grembiule. :che_dici
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da laura s » 4 apr 2013, 16:14

ely66 ha scritto:
laura s ha scritto:Ely da noi la rappresentante gestisce la cassa scolastica e tutte, e sottolineo tutte, mamme e insegnanti, la amiamo per questo e all'unanimità non faremo altro che ringraziarla in secula seculorum.
Che non "possa" tenere soldi altrui mi devi spiegare dove sta scritto, io i miei soldi li dò a chi voglio, certo non li affido a un bambino di 6 anni.
trovato

Codice: Seleziona tutto

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE

Il rappresentante di classe ha il diritto di:
- farsi portavoce di problemi, iniziative, proposte, necessità della propria
classe presso il Consiglio di cui fa parte, presso i propri rappresentanti
al Consiglio di Istituto e presso il Comitato Genitori.
- informare i genitori, mediante diffusione di relazioni, note, avvisi o
altre modalità , previa richiesta di autorizzazione al Dirigente Scolastico,
circa gli sviluppi d'iniziative avviate o proposte dalla Direzione, dal
corpo docente, dal Consiglio di Istituto, dal Comitato Genitori.
- ricevere le convocazioni alle riunioni del Consiglio con almeno 5 giorni
di anticipo.
- convocare l'assemblea della classe che rappresenta qualora i genitori la
richiedano o egli lo ritenga opportuno. La convocazione dell’assemblea, se
questa avviene nei locali della scuola, deve avvenire previa richiesta
indirizzata al Dirigente, in cui sia specificato l'ordine del giorno.
- avere a disposizione dalla scuola il locale necessario alle riunioni di
classe, purche' in orari compatibili con l'organizzazione scolastica.
- accedere ai documenti inerenti la vita collegiale della scuola (verbali
ecc...), (la segreteria puo' richiedere il pagamento delle fotocopie).
- essere convocato alle riunioni del Consiglio in cui e’ stato eletto in
orario compatibile con gli impegni di lavoro (art.39 TU)

Il rappresentante di classe NON ha il diritto di:
- occuparsi di casi singoli
- trattare argomenti di esclusiva competenza degli altri Organi Collegiali
della scuola (per esempio quelli inerenti la didattica ed il metodo di
insegnamento)

Il rappresentante di classe ha il dovere di:
- fare da tramite tra i genitori che rappresenta e l'istituzione scolastica
- tenersi aggiornato riguardo la vita della scuola
- presenziare alle riunioni del Consiglio in cui e' eletto e a quelle del
Comitato Genitori (di cui fa parte di diritto)
- Informare i genitori che rappresenta sulle iniziative che li riguardano e
sulla vita della scuola
- farsi portavoce delle istanze presentate dai genitori
- promuovere iniziative volte a coinvolgere nella vita scolastica le
famiglie che rappresenta
- conoscere il Regolamento di Istituto
- conoscere i compiti e le funzioni dei vari Organi Collegiali della Scuola

Il rappresentante di classe NON e' tenuto a:
- farsi promotore di collette
- gestire un fondo cassa della classe
- comprare materiale necessario alla classe o alla scuola o alla didattica
lo aveva riportato Gloria, qui forum/fondo-cassa-scuola-primaria-t61968-30.html pagina 3
e con la ricerca "fondo cassa" oppure "rappresentante di classe" trovi altro.
Non è tenuto a...
è ben diverso da "non può"
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da Mastina » 4 apr 2013, 16:16

ELISA1978 ha scritto:lalat, proprio ieri a Francesca (prima elementare) una compagna ha rubato la merenda dallo zaino. La stessa bambina che la settimana scorsa le ha tagliato con la forbice tutti i bottoni del grembiule. :che_dici
:urka :urka :urka :urka :urka
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da Ari » 4 apr 2013, 16:32

a me sara ha raccontato che un suo compagno di classe quando è seduta le va da dietro ad abbassarle i pantaloni per guardarle il sedere :bomba
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da ely66 » 4 apr 2013, 16:43

laura s ha scritto:
ely66 ha scritto:
laura s ha scritto:Ely da noi la rappresentante gestisce la cassa scolastica e tutte, e sottolineo tutte, mamme e insegnanti, la amiamo per questo e all'unanimità non faremo altro che ringraziarla in secula seculorum.
Che non "possa" tenere soldi altrui mi devi spiegare dove sta scritto, io i miei soldi li dò a chi voglio, certo non li affido a un bambino di 6 anni.
trovato

Codice: Seleziona tutto

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE

Il rappresentante di classe ha il diritto di:
- farsi portavoce di problemi, iniziative, proposte, necessità della propria
classe presso il Consiglio di cui fa parte, presso i propri rappresentanti
al Consiglio di Istituto e presso il Comitato Genitori.
- informare i genitori, mediante diffusione di relazioni, note, avvisi o
altre modalità , previa richiesta di autorizzazione al Dirigente Scolastico,
circa gli sviluppi d'iniziative avviate o proposte dalla Direzione, dal
corpo docente, dal Consiglio di Istituto, dal Comitato Genitori.
- ricevere le convocazioni alle riunioni del Consiglio con almeno 5 giorni
di anticipo.
- convocare l'assemblea della classe che rappresenta qualora i genitori la
richiedano o egli lo ritenga opportuno. La convocazione dell’assemblea, se
questa avviene nei locali della scuola, deve avvenire previa richiesta
indirizzata al Dirigente, in cui sia specificato l'ordine del giorno.
- avere a disposizione dalla scuola il locale necessario alle riunioni di
classe, purche' in orari compatibili con l'organizzazione scolastica.
- accedere ai documenti inerenti la vita collegiale della scuola (verbali
ecc...), (la segreteria puo' richiedere il pagamento delle fotocopie).
- essere convocato alle riunioni del Consiglio in cui e’ stato eletto in
orario compatibile con gli impegni di lavoro (art.39 TU)

Il rappresentante di classe NON ha il diritto di:
- occuparsi di casi singoli
- trattare argomenti di esclusiva competenza degli altri Organi Collegiali
della scuola (per esempio quelli inerenti la didattica ed il metodo di
insegnamento)

Il rappresentante di classe ha il dovere di:
- fare da tramite tra i genitori che rappresenta e l'istituzione scolastica
- tenersi aggiornato riguardo la vita della scuola
- presenziare alle riunioni del Consiglio in cui e' eletto e a quelle del
Comitato Genitori (di cui fa parte di diritto)
- Informare i genitori che rappresenta sulle iniziative che li riguardano e
sulla vita della scuola
- farsi portavoce delle istanze presentate dai genitori
- promuovere iniziative volte a coinvolgere nella vita scolastica le
famiglie che rappresenta


- conoscere il Regolamento di Istituto
- conoscere i compiti e le funzioni dei vari Organi Collegiali della Scuola

Il rappresentante di classe NON e' tenuto a:
- farsi promotore di collette
- gestire un fondo cassa della classe
- comprare materiale necessario alla classe o alla scuola o alla didattica
lo aveva riportato Gloria, qui forum/fondo-cassa-scuola-primaria-t61968-30.html pagina 3
e con la ricerca "fondo cassa" oppure "rappresentante di classe" trovi altro.
Non è tenuto a...
è ben diverso da "non può"
allora, per l'ennesima volta.
il fondo cassa non si può fare. i maestri non possono chiederlo, tenerlo e cmq obbligare a versare soldi.
i maestri possono consegnare la circolare dove viene indicato, ad esempio per una gita, il luogo della gita, la data, il costo e l'apposito spazio per la firma della presa visione. fine.
il rappresentante di classe potrà raccogliere soldi, MA SOLO A SUO RISCHIO E PERICOLO e non per le gite o per la cancelleria o altro materiale inerente la scuola!!

Dal sito del MIUR.

Contributo scolastico
In ragione dei principi di obbligatorietà e di gratuità, non è consentito richiedere alle famiglie contributi obbligatori di qualsiasi genere o natura per l’espletamento delle attività curriculari e di quelle connesse all’assolvimento dell’obbligo scolastico (fotocopie, materiale didattico o altro), fatti salvi i rimborsi delle spese sostenute per conto delle famiglie medesime (quali ad es: assicurazione individuale degli studenti per RC e infortuni, libretto delle assenze, gite scolastiche, etc). Eventuali contributi per l’arricchimento dell’offerta culturale e formativa degli alunni possono dunque essere versati dalle famiglie solo ed esclusivamente su base volontaria. I contributi scolastici sono deliberati dai Consigli di Istituto. Il comma 622 della legge 27 Dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007), intervenendo nuovamente sul tema dell’innalzamento dell’obbligo di istruzione, della durata di dieci anni, ha tra l’altro stabilito che “resta fermo il regime di gratuità ai sensi degli articoli 28, comma 1, e 30, comma 2, secondo periodo, del Decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226”.

I contributi scolastici volontari vanno versati con causale direttamente alla scuola. non a pincopallinotondo. chiaro ora?????
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da leda71 » 4 apr 2013, 16:45

ELISA1978 ha scritto:lalat, proprio ieri a Francesca (prima elementare) una compagna ha rubato la merenda dallo zaino. La stessa bambina che la settimana scorsa le ha tagliato con la forbice tutti i bottoni del grembiule. :che_dici
:urka :urka
le maestre non intervengono?!
There must be some kind of way out of here ...

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da Mastina » 4 apr 2013, 16:47

Ari ha scritto:a me sara ha raccontato che un suo compagno di classe quando è seduta le va da dietro ad abbassarle i pantaloni per guardarle il sedere :bomba
Questo è ancora più sconvolgente del palpeggio al quale è sottoposte Elisa e alcune compagne quando vanno a mensa.

A me quello che turba è che la mamma del palpeggiatore non gli dice niente. Una volta è successo di fronte a lei e si è limitata a sorridere.
Io fosse stato mio figlio l'avrei ripreso, senza farne un dramma ma gli avrei segnalato che non si fa.

Mi chiedo: inizi a dirgli che non va bene quando sono adolescenti e hanno gli ormoni a 1000????
Non so, non che tutti questi poi crescendo rischino di diventare violenti, però non mi pare corretto lasciar correre così.

Boh, forse sbaglio il ragionamento
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da ely66 » 4 apr 2013, 16:51

no, non sbagli.
a mia figlia hanno colorato i pantaloni di velluto "ma il bambino è taaaaaaanto bravo". :bomba già, sopra il banco, sotto fa il diavolo a 4.
e la mamma "ma no, sono bambini!!" ma col cavolo, lo erano alla materna, e già lì un minimo di educazione e controllo doveva esserci, alle elementari ancora di più.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da Ari » 4 apr 2013, 16:53

io conosco i genitori di questo bambino e so che sono delle brave persone, quindi mi riservo di aspettare un pochino e monitorare la situazione chiedendo a sara.
intanto le ho chiesto se lo ha detto alla maestra e lei mi ha detto di sì e mi ha detto che la maestra ha sgridato il bambino in questione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da ELISA1978 » 4 apr 2013, 16:57

leda71 ha scritto:
ELISA1978 ha scritto:lalat, proprio ieri a Francesca (prima elementare) una compagna ha rubato la merenda dallo zaino. La stessa bambina che la settimana scorsa le ha tagliato con la forbice tutti i bottoni del grembiule. :che_dici
:urka :urka
le maestre non intervengono?!
Il giorno successivo il taglio dei bottoni questa bambina ci ha riprovato. Mia figlia (istruita per benino la mattina stessa) è andata filata dalla maestra. Nota immediata sul quaderno. Più successo. :fischia

Quella della merenda è fresca di ieri, voglio vedere se si ripete prima di intervenire. Intanto spero che mia figlia inizi a farsi più furba e impari a difendersi da sola, per ora la vedo tanto tanto "tenera"... :incrocini
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da Mastina » 4 apr 2013, 17:09

Ari ha scritto:io conosco i genitori di questo bambino e so che sono delle brave persone, quindi mi riservo di aspettare un pochino e monitorare la situazione chiedendo a sara.
intanto le ho chiesto se lo ha detto alla maestra e lei mi ha detto di sì e mi ha detto che la maestra ha sgridato il bambino in questione.
Anche la mamma del mio "molestatore" è una brava persona che epraltro si trova in un momento difficile. Il marito si trova per lavoro in Libia con turni di 3 mesi, per cui gestire un seienne vivace e una bimba di 3 anni tutto da sola immagino non sia semplice.

Però quando si ha a che fare con una sfera così delicata come quella della filicità/sessualità/affettività non so se sia il caso di lasciar correre.

La mia Elisa era molto a disagio nel raccontarmi di questi toccamenti, che immagino fossero solo per gioco e senza malizia.

Un giorno a teatro lui l'ha abbracciata e baciata sulla guancia con una foga pazzesca al punto che lei l'ha proprio spintonato via.
E' l'unico bambino con il quale è arrivata alle mani e si è presa anche una bella punizione a scuola. Anche in questo caso l'ha spinto perché non la mollava un attimo.

A me sembra un po' troppo.
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da lalat » 4 apr 2013, 17:10

Allora vi aggiorno. Non posso raccontare i dettagli perché Fabio li sta ancora raccontando a mio marito nel suo ufficio, è uscito senza il diario :che_dici e non sono riuscita a parlare con la maestra (all'uscita c'era l'altra). Fabio ha mostrato il diario alla maestra dove io raccontavo i fatti parlando di un generico compagno, la maestra ha chiesto a Fabio chi era e Fabio ha detto "E' stato M.", M. allora ha tirato fuori i soldi e li ha dati a Fabio dicendogli "per questa volta te li ridò" :che_dici
Non so altro ... ma direi che comunque l'altro bambino ha ragionato su ciò che ha fatto e forse gli stessi genitori ieri sera gli hanno detto qualcosa. Comunque riguardo a questa faccenda direi che è andata bene sia a Fabio che a M. tutto sommato ... credo che nonostante la frase accompagnatoria ... fosse veramente pentito, ... sono quasi certa che ieri sera il papà abbia riferito la telefonata con me e sia intervenuto in qualche modo, sono contenta :ok
Adesso ci occuperemo del problema calci e lo farò tra qualche giorno visto che ci sono i colloqui.
L'importante è non sorvolare su queste cose perché mi rendo conto che i bambini non sempre sanno difendersi da soli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da saetta » 4 apr 2013, 17:27

leda71 ha scritto:
ELISA1978 ha scritto:lalat, proprio ieri a Francesca (prima elementare) una compagna ha rubato la merenda dallo zaino. La stessa bambina che la settimana scorsa le ha tagliato con la forbice tutti i bottoni del grembiule. :che_dici
:urka :urka
le maestre non intervengono?!
Più che le maestre, direi la mamma e il papà non fanno niente per questa bambina?

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da leda71 » 4 apr 2013, 19:43

saetta ha scritto:
leda71 ha scritto:
ELISA1978 ha scritto:lalat, proprio ieri a Francesca (prima elementare) una compagna ha rubato la merenda dallo zaino. La stessa bambina che la settimana scorsa le ha tagliato con la forbice tutti i bottoni del grembiule. :che_dici
:urka :urka
le maestre non intervengono?!
Più che le maestre, direi la mamma e il papà non fanno niente per questa bambina?
ma magari la mamma manco lo sa, se la maestra non lo nota per prima e riferisce.
non credo che la piccola teppista armata di forbici lo confidi alla mamma sua sponte.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da mariangelac » 4 apr 2013, 20:32

Brava lalat, ogni tanto un lieto fine lo voglio leggere in un tuo 3d! :risatina:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da ELISA1978 » 5 apr 2013, 14:31

leda71 ha scritto:
saetta ha scritto:
leda71 ha scritto:
ELISA1978 ha scritto:lalat, proprio ieri a Francesca (prima elementare) una compagna ha rubato la merenda dallo zaino. La stessa bambina che la settimana scorsa le ha tagliato con la forbice tutti i bottoni del grembiule. :che_dici
:urka :urka
le maestre non intervengono?!
Più che le maestre, direi la mamma e il papà non fanno niente per questa bambina?
ma magari la mamma manco lo sa, se la maestra non lo nota per prima e riferisce.
non credo che la piccola teppista armata di forbici lo confidi alla mamma sua sponte.
La mamma lo sa perché la maestra le ha messo una nota sul quaderno. Poi cosa facciano per "arginarla" non lo so. Comunque il giorno successivo come Francesca l'ha vista avvicinarsi allo zaino le ha detto che non deve toccare la sua roba ed è finita lì. Vedremo... :perplesso
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Fatti molto spiacevoli: bullismo!

Messaggio da ELISA1978 » 5 apr 2013, 22:21

Aggiornamento: ci ha riprovato pure oggi, la maestra l'ha vista e sgridata.
Subito dopo ci ha provato con un altro bambino, nota sul quaderno.

Direi che le maestre intervengono subito :ok
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”