GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

esercizi per le prove invalsi - un disastro

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 6 mag 2011, 18:43

maskat ha scritto:La prossima settimana Alessia farà le prove invalsi.
Martedì italiano e venerdì matematica.
Mi ha detto che devono usare una penna non cancellabile :urka
le prove Invalsi si fanno mercoledi (11) italiano e venerdi 13 matematica
la classe di Silvano è la classe compione (ma che fortuna!!!!)


:urka


nelle prove di lettura hanno 2 secondi per domanda

sopratutto non far cadere a terra le penne ovviamente non cancellabili :ahah

Tanto a Silvano comunque è un tipo di valutazione non consona...
quindi :impiccata:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

joda
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 ott 2006, 16:14

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da joda » 7 mag 2011, 20:36

Non è questione di politica o sindacati, ma solo di cercare di essere un po' consapevoli di quello che ci cade dall'alto...e se si valuta ciò che, apunto, ci viene imposto come poco attinente a quello che p il programma che si sta svolgendo a scuole o si rilevino altre assurdità, non vedo perchè non si possa dire la propria... questo è un articolo uscito oggi
http://www.facebook.com/pages/Mamme-com ... 5228172538" onclick="window.open(this.href);return false;
joda

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 7 mag 2011, 21:49

saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaalve.

le prove invalsi vanno fatte. per ora. quando non saranno più legali, ne riparliamo eh??????
per inciso, io credo che le invalsi, più che per valutare gli alunni, dovrebbero servire a valutare gli insegnanti.
se gli alunni sbagliano troppo, vuol dire che gli insegnanti sono ... fallati. ma guai a dirlo eh???

maroooò, me ne devo andare via sto topic, mi sa.....
no. non vado via. dopo aver vissuto lo sciopero di ieri, dopo aver letto cose e poi anche sta faccenduola degli invalsi.... no, resto. e quindi.....

invalsi è un acronimo per un istituto nazionale di valutazione
istat è acronimo per un istituto nazionale di statistica
non vedo perchè IO azienda, debba obbligatoriamente rispondere ai questionari istat pena sanzioni anche penali oltre che economiche e le scuole con i loro insegnanti si rifiutino. forse che forse non gli piace sapere di essere asini? gli insegnanti intendo. e di allevare asini, fatti salvi i casi in cui i genitori si sbattono al posto degli insegnanti senza i loro privilegi e stipendi?
non stuzzicatemi troppo.. avrei anche altre persone che potrebbero intervenire come utenti e dare mazzate terrificanti...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pulced'acqua » 8 mag 2011, 1:23

Letto tutto molto in fretta e solo stasera, meglio dire stanotte....tra l'ora, l'età, il neurone calante, ricordo quasi nulla, abbiate pietà..

Però ho visto che le prove per gli invalsi tante le avevano iniziate (o di classe, o privatamente) già da tempo...ma solo da noi, pur sapendo della cosa da mò, hanno iniziato con le prove in classe ad aprile avanzato? :domanda

Da un lato mi rispondo da sola, matematica han fatto le tabelline dal 2 al 9 da marzo, tutte insieme e a ruota, per ritardo sul programma (e caos totale da parte dei bimbi).

Seguite, altrettanto a ruota, da divisioni, poi moltiplicazioni con le centinaia..il tutto in 4 settimane...alèèè!

POI hanno iniziato (aprile, subito prima di Pasqua) le esercitazioni per gli invalsi, testo propedeutico di matematica (ma và??) e esercizi on line come compiti a casa per le vacanze Pasquali.

Dalla settimana del rientro post-Pasqua, la "notiziona"...siamo la classe pilota. :che_dici

E da mò (con le maestre che dicevano che tanto gli invalsi sono test completamente inutili) in classe stanno facendo prove su prove, matematica è più "pesa", considerate le premesse di cui sopra (non le "capacità" dei bambini)

Vada come vada, sinceramente mi importa ben poco.
Il figliuolo mi ha portato a casa altro sito da cui esercitarsi con invalsi durante il wend, "la maestra ha detto che posso fare meglio" ...notifica sul diario: 33 su 35 (matematica)

Tale sito non verrà aperto nemmeno per sbaglio nel we (a parte oggi sempre fuori, domani idem, e nel notturno uso il pc solo io, mentre sbollento un polpo per domani a pranzo)

Con figlio che dice "meno male che è questa settimana, così ce lo togliamo dai piedi e si torna a fare il programma normale!"

...pressapochista e superficiale, probabilmente, al solito, ho sbagliato io a non mettergli addosso "l'ansia" di queste prove ministeriali.

Pazienza.
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 8 mag 2011, 13:07

Non hai sbagliato
Io ho sbagliato che ci ho investito molto emotivamente :che_diciSoprattutto perche' leggo qui che tutti provano e ci riescono
Mentre mio figlio ne sbaglia molte


Allora c'e qualcosa che non va
O mio figlio ha qualche problema, che non ha perche' sono del mestiere ed ovviamente ho fatto tutti i test clinici che mi hanno dato risultato (CCR) criterio completamente raggiunto
O........... Boh
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pulced'acqua » 8 mag 2011, 23:14

Propendo per la seconda (=o...boh)

Per par condicio (e se può esserti di conforto il fatto che racconto...), aggiungo le schede-prova di italiano da restituire con firma, non viste fino a stasera, tra compiti, lettura e fuori casa ieri/oggi, le ho viste solo stasera.

L'abbinamento parola/figura, risultato 19 su 40...sòrbole, complimenti!

Due pagine completamente "bianche", la terza e la quarta completate, mancava solo l'ultima risposta.

"J, vieni qua. Cos'è questo compito? E' fatto a metà, come mai?"

Muto.

"dai, lo facciamo insieme, quanto tempo avevi per risolverlo?"

"un minuto, mamma"

"ok, vai!"

56 secondi e ha completato le 4 pagine.

"pulce, perchè allora le prime due pagine le hai lasciate in bianco?"

Muto.

"...pulce??"

"mamma, non è colpa mia stavolta..La X (maestra di italiano, prevalente) si è sbagliata e mi ha dato due+due pagine uguali, io ho finito saltando una risposta...poi ho visto che la pagina dopo era uguale alla prima, quella dopo uguale alla seconda...non sapevo se dovevo rispondere, perchè avevo già risposto a quelle domande! Poi la X, quando ho consegnato le schede, ha visto che me ne aveva date due uguali, anzichè quattro diverse e ha detto che si era sbagliata lei"

..eeeeh, però ha dato il voto 19 su 40 (ma 40 che?? che le altre 20 non gliele hai manco date e le hai attaccate al compito DOPO, in sostituzione di quelle erroneamente date doppie???)

Firmato il compito...con aggiunta di commento.

Altro non dico, è tardi e domani è lunedì, ergo schiodo.

Paola..non ti preoccupare. Davvero. :sorrisoo
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 9 mag 2011, 9:16

pulced'acqua ha scritto:Propendo per la seconda (=o...boh)

Per par condicio (e se può esserti di conforto il fatto che racconto...), aggiungo le schede-prova di italiano da restituire con firma, non viste fino a stasera, tra compiti, lettura e fuori casa ieri/oggi, le ho viste solo stasera.

L'abbinamento parola/figura, risultato 19 su 40...sòrbole, complimenti!

Due pagine completamente "bianche", la terza e la quarta completate, mancava solo l'ultima risposta.

"J, vieni qua. Cos'è questo compito? E' fatto a metà, come mai?"

Muto.

"dai, lo facciamo insieme, quanto tempo avevi per risolverlo?"

"un minuto, mamma"

"ok, vai!"

56 secondi e ha completato le 4 pagine.

"pulce, perchè allora le prime due pagine le hai lasciate in bianco?"

Muto.

"...pulce??"

"mamma, non è colpa mia stavolta..La X (maestra di italiano, prevalente) si è sbagliata e mi ha dato due+due pagine uguali, io ho finito saltando una risposta...poi ho visto che la pagina dopo era uguale alla prima, quella dopo uguale alla seconda...non sapevo se dovevo rispondere, perchè avevo già risposto a quelle domande! Poi la X, quando ho consegnato le schede, ha visto che me ne aveva date due uguali, anzichè quattro diverse e ha detto che si era sbagliata lei"

..eeeeh, però ha dato il voto 19 su 40 (ma 40 che?? che le altre 20 non gliele hai manco date e le hai attaccate al compito DOPO, in sostituzione di quelle erroneamente date doppie???)

Firmato il compito...con aggiunta di commento.

Altro non dico, è tardi e domani è lunedì, ergo schiodo.

Paola..non ti preoccupare. Davvero. :sorrisoo
mi sono preoccupata inizialmente ora non più perchè ho verificato personalmente con test dedicati (prove di comprensione MT tressoldi, job, Sartori) che utilizzo per la diagnosi dei DSA, se silvano avesse problemi di comprensione. e non ne Ha
Mi è di conforto quello che dici, molto credimi.
Per le prove preliminari i bambini hanno 2 secondi per rigo :perplesso
quindi basta che gli cade una penna per terra e non riescono a completarla.

Io dico che senso ha dare un tempo così ristretto?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 9 mag 2011, 10:40

L'unic<a è abituarsi ad eseguire gli invalsi nel contesto della scuola. ma così facendo si leva spazio al programma deciso dalle maestre per uniformarli sul metodo invalsi che comporterà spiegazioni, esercizi vari ecc.. con alcune classi funzionerà, con altre sarà d'intralcio.. Io continuo a chiedermi perchè non fanno prove speciali alle maestre per valutare il LORO grado di preparazione a tutto tondo oltre a questi esercizi per i bambini.

Streghettasaetta

Avatar utente
galea
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da galea » 9 mag 2011, 15:08

La mia grande le ha fatte in II (ora è in IV), ma io neppure mi ricordo quando, nel senso che non ne conoscevo l'esistenza e lei mi ha solo detto "abbiamo fatto una verifica insieme agli altri bimbi ed è andata bene".
Poi le maestre ci hanno accennato a queste prove durante la riunione di classe e hanno detto che i bimbi erano stati all'altezza delle prove. non hanno dato grande peso alla cosa e mia figlia non ha avuto ne ansia ne preoccupazione. Secondo me a volte li caricano troppo di attese: sono più preoccupate le maestre di fare "brutta figura" e premono sui bimbi e sui genitori perchè li preparino (almeno a me ha dato questa impressione)...
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da lalat » 9 mag 2011, 16:17

Ma io non capisco perché si debba far esercitar i bambini prima delle prove. Sono prove fatte apposta per dare una valutazione alle maestre no? O meglio al loro operato. E allora perché mettere ansia ai bambini? Ma scherziamo!!!! Bella roba questa: le maestre hanno paura dei risultati e danno un libro alle famiglie per far esercitare i figli .. e perché non lo fanno fare in classe? Perché sennò no non hanno tempo per il programma. Se le maestre reputano sbagliato far fare le prove invalsi che lascino i bambini senza esercitazione così quando tutta Italia consegna delle prove oscene .. l'istituto corregge il tiro .. E invece no! Le maestre hanno paura e scaricano l'ansia tutta addosso ai bambini. Bella roba davvero! :bomba
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da vale77 » 9 mag 2011, 23:44

ely66 ha scritto:saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaalve.

le prove invalsi vanno fatte. per ora. quando non saranno più legali, ne riparliamo eh??????
per inciso, io credo che le invalsi, più che per valutare gli alunni, dovrebbero servire a valutare gli insegnanti.
se gli alunni sbagliano troppo, vuol dire che gli insegnanti sono ... fallati. ma guai a dirlo eh???

maroooò, me ne devo andare via sto topic, mi sa.....
no. non vado via. dopo aver vissuto lo sciopero di ieri, dopo aver letto cose e poi anche sta faccenduola degli invalsi.... no, resto. e quindi.....

invalsi è un acronimo per un istituto nazionale di valutazione
istat è acronimo per un istituto nazionale di statistica
non vedo perchè IO azienda, debba obbligatoriamente rispondere ai questionari istat pena sanzioni anche penali oltre che economiche e le scuole con i loro insegnanti si rifiutino. forse che forse non gli piace sapere di essere asini? gli insegnanti intendo. e di allevare asini, fatti salvi i casi in cui i genitori si sbattono al posto degli insegnanti senza i loro privilegi e stipendi?
non stuzzicatemi troppo.. avrei anche altre persone che potrebbero intervenire come utenti e dare mazzate terrificanti...
:clap :clap :clap
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da vale77 » 9 mag 2011, 23:47

clizia ha scritto:L'unic<a è abituarsi ad eseguire gli invalsi nel contesto della scuola. ma così facendo si leva spazio al programma deciso dalle maestre per uniformarli sul metodo invalsi che comporterà spiegazioni, esercizi vari ecc.. con alcune classi funzionerà, con altre sarà d'intralcio.. Io continuo a chiedermi perchè non fanno prove speciali alle maestre per valutare il LORO grado di preparazione a tutto tondo oltre a questi esercizi per i bambini.
perchè dovrebbero mettersi le mani nei capelli.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da vale77 » 9 mag 2011, 23:51

lalat ha scritto:Ma io non capisco perché si debba far esercitar i bambini prima delle prove. Sono prove fatte apposta per dare una valutazione alle maestre no? O meglio al loro operato. E allora perché mettere ansia ai bambini? Ma scherziamo!!!! Bella roba questa: le maestre hanno paura dei risultati e danno un libro alle famiglie per far esercitare i figli .. e perché non lo fanno fare in classe? Perché sennò no non hanno tempo per il programma. Se le maestre reputano sbagliato far fare le prove invalsi che lascino i bambini senza esercitazione così quando tutta Italia consegna delle prove oscene .. l'istituto corregge il tiro .. E invece no! Le maestre hanno paura e scaricano l'ansia tutta addosso ai bambini. Bella roba davvero! :bomba
già :che_dici

il nostro istituto aveva fatto una riflessione sulle prove invalsi.
ne era emerso che a livello di contenuto sono uguali a ciò che diciamo ma è diversa la forma in cui vengono fatte le domende.
sono domande che implicano un ragionamento, non l'apprendimento di nozioni.
ne avevamo dedotto che forse poteva essere di stimolo a cambiare la nostra didattica in questa forma.
che forse insegnar loro a ragionare non è una roba brutta del tutto :che_dici
poi la riflessione è rimasta lì ovviamente.
ma secondo me è questo il senso: una riflessione sul proprio stile di insegnamento.
non che faccio come mi pare e poi li preparo per le prove come fossero una cosa distinat dal programma.

si vabbè ma lo so che è più facile che gli asini volino....
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da maskat » 10 mag 2011, 13:14

Paola67 ha scritto:
maskat ha scritto:La prossima settimana Alessia farà le prove invalsi.
Martedì italiano e venerdì matematica.
Mi ha detto che devono usare una penna non cancellabile :urka
le prove Invalsi si fanno mercoledi (11) italiano e venerdi 13 matematica
la classe di Silvano è la classe compione (ma che fortuna!!!!)

Quindi Alessia ha capito male???? :pensieroso
Stamattina era tutta agitata ed invece le faranno domani??? :urka
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 10 mag 2011, 16:42

Gaia le ha domani e venerdì. Stamattina ha fatto una sceneggiata perchè non voleva alzarsi. al momento non ho realizzato.. ora si. :urka
prevedo una mattinata da (di) urli domattina!!! :impiccata: :tafazzi:

e ora ho scoperto perchè non voleva alzarsi e non voleva andare a scuola.
insegnanti, fate il vostro lavoro. ma fatelo, altrimenti andate a zappare rape nel mare. sono non nera, di più!!!!! non vedo l'ora che finisca la scuola. poi arriverà la pagella. e poi faremo i conti, altro che invalsi non legali. quello è niente. :bomba :bomba :bomba :bomba
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 11 mag 2011, 8:56

vale77 ha scritto:
lalat ha scritto:Ma io non capisco perché si debba far esercitar i bambini prima delle prove. Sono prove fatte apposta per dare una valutazione alle maestre no? O meglio al loro operato. E allora perché mettere ansia ai bambini? Ma scherziamo!!!! Bella roba questa: le maestre hanno paura dei risultati e danno un libro alle famiglie per far esercitare i figli .. e perché non lo fanno fare in classe? Perché sennò no non hanno tempo per il programma. Se le maestre reputano sbagliato far fare le prove invalsi che lascino i bambini senza esercitazione così quando tutta Italia consegna delle prove oscene .. l'istituto corregge il tiro .. E invece no! Le maestre hanno paura e scaricano l'ansia tutta addosso ai bambini. Bella roba davvero! :bomba
già :che_dici

il nostro istituto aveva fatto una riflessione sulle prove invalsi.
ne era emerso che a livello di contenuto sono uguali a ciò che diciamo ma è diversa la forma in cui vengono fatte le domende.
sono domande che implicano un ragionamento, non l'apprendimento di nozioni.
ne avevamo dedotto che forse poteva essere di stimolo a cambiare la nostra didattica in questa forma.
che forse insegnar loro a ragionare non è una roba brutta del tutto :che_dici
poi la riflessione è rimasta lì ovviamente.
ma secondo me è questo il senso: una riflessione sul proprio stile di insegnamento.
non che faccio come mi pare e poi li preparo per le prove come fossero una cosa distinat dal programma.

si vabbè ma lo so che è più facile che gli asini volino....
Ed è giusto abituare i bambini a ragionare, ma questo lo si può proporre su conoscenze consolidate.
Ma se i bambini hanno appena finito di imparare a memoria le tabelline,, non si può pretendere che tutti abbiamo la capacità di generalizzare.
Oppure laddove propongono, nelle schede di matematica, di individuare un numero addendo o un sottraendo mancante.
I quelle di Italiano molto si gioca sui modi di dire che non sempre, anzi quasi mai rientrano nel vissuto esperienziale.

Questo tipo di prova per le competenze richieste poteva essere proposta adeguatamente verso la metà della III.


poi ne possiamo parlare quanto vogliamo...ormai
alle 9,15 le prove cominciano e vedremo che testo gli daranno quest'anno
Magari un brano tratto dal GAttopardo di Tomasi di Lampedusa
o ALberto Moravia perchè no? :che_dici
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 11 mag 2011, 9:27

In bocca al lupo per oggi. Mi ero attardata a parlare con la rappresentante e.. ecco perchè ho visto alcuni bimbi della primaria in giro con la mamma oltre l'orario di scuola! Me lo ha accennato brevemente la mamma. Non sono andati per via degli Invalsi! Sti bimbi sono stranieri, se per caso hanno difficoltà ancora con la lingua o sono leggermente più indietro col programma o sono più lenti ( anche se a detta della madre vanno bene a scuola) è logico pensare che non abbiano voluto andare solo per umiliarsi. :pensieroso

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 11 mag 2011, 9:33

Paola come mai i test di lingua italiana sono domande che vertono sui "modi di dire"? non ho guardato i test precedenti con attenzione, a cosa ti riferisci? a maggior ragione allora molti bimbi stranieri che frequentano le nostre scuole saranno penalizzati in quanto conoscenze e nozioni non ancora ben digerit e sedimentate, le scuole faranno figuracce e non verranno "premiate" in vari modi. o chissà.. E' così che funziona? o no? Cosa accade poi nelle valutazioni del ministero?

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 11 mag 2011, 10:04

certo che sono penalizzati

ma lo sono anche i nostri in quanto a volte troppo piccoli per conoscere anche dei semplici modi di dire che non rientrano nell vissuto familiare e sociale.
L'espressione 'un fulmine a ciel sereno' può sembrare facilissima, ma per un bambino di 7-8 anni no, oppure derivare un modo di dire dal testo..
e queste si chiamano inferenze
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 11 mag 2011, 10:07

comunque sono preove di comprensione, solo la seconda parte, tipo dalla 25a domanda in poi sono prove di lingua italiana (ortografia, lessico, etc.)
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”