GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

esercizi per le prove invalsi - un disastro

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 11 mag 2011, 8:56

vale77 ha scritto:
lalat ha scritto:Ma io non capisco perché si debba far esercitar i bambini prima delle prove. Sono prove fatte apposta per dare una valutazione alle maestre no? O meglio al loro operato. E allora perché mettere ansia ai bambini? Ma scherziamo!!!! Bella roba questa: le maestre hanno paura dei risultati e danno un libro alle famiglie per far esercitare i figli .. e perché non lo fanno fare in classe? Perché sennò no non hanno tempo per il programma. Se le maestre reputano sbagliato far fare le prove invalsi che lascino i bambini senza esercitazione così quando tutta Italia consegna delle prove oscene .. l'istituto corregge il tiro .. E invece no! Le maestre hanno paura e scaricano l'ansia tutta addosso ai bambini. Bella roba davvero! :bomba
già :che_dici

il nostro istituto aveva fatto una riflessione sulle prove invalsi.
ne era emerso che a livello di contenuto sono uguali a ciò che diciamo ma è diversa la forma in cui vengono fatte le domende.
sono domande che implicano un ragionamento, non l'apprendimento di nozioni.
ne avevamo dedotto che forse poteva essere di stimolo a cambiare la nostra didattica in questa forma.
che forse insegnar loro a ragionare non è una roba brutta del tutto :che_dici
poi la riflessione è rimasta lì ovviamente.
ma secondo me è questo il senso: una riflessione sul proprio stile di insegnamento.
non che faccio come mi pare e poi li preparo per le prove come fossero una cosa distinat dal programma.

si vabbè ma lo so che è più facile che gli asini volino....
Ed è giusto abituare i bambini a ragionare, ma questo lo si può proporre su conoscenze consolidate.
Ma se i bambini hanno appena finito di imparare a memoria le tabelline,, non si può pretendere che tutti abbiamo la capacità di generalizzare.
Oppure laddove propongono, nelle schede di matematica, di individuare un numero addendo o un sottraendo mancante.
I quelle di Italiano molto si gioca sui modi di dire che non sempre, anzi quasi mai rientrano nel vissuto esperienziale.

Questo tipo di prova per le competenze richieste poteva essere proposta adeguatamente verso la metà della III.


poi ne possiamo parlare quanto vogliamo...ormai
alle 9,15 le prove cominciano e vedremo che testo gli daranno quest'anno
Magari un brano tratto dal GAttopardo di Tomasi di Lampedusa
o ALberto Moravia perchè no? :che_dici
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 11 mag 2011, 9:27

In bocca al lupo per oggi. Mi ero attardata a parlare con la rappresentante e.. ecco perchè ho visto alcuni bimbi della primaria in giro con la mamma oltre l'orario di scuola! Me lo ha accennato brevemente la mamma. Non sono andati per via degli Invalsi! Sti bimbi sono stranieri, se per caso hanno difficoltà ancora con la lingua o sono leggermente più indietro col programma o sono più lenti ( anche se a detta della madre vanno bene a scuola) è logico pensare che non abbiano voluto andare solo per umiliarsi. :pensieroso

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 11 mag 2011, 9:33

Paola come mai i test di lingua italiana sono domande che vertono sui "modi di dire"? non ho guardato i test precedenti con attenzione, a cosa ti riferisci? a maggior ragione allora molti bimbi stranieri che frequentano le nostre scuole saranno penalizzati in quanto conoscenze e nozioni non ancora ben digerit e sedimentate, le scuole faranno figuracce e non verranno "premiate" in vari modi. o chissà.. E' così che funziona? o no? Cosa accade poi nelle valutazioni del ministero?

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 11 mag 2011, 10:04

certo che sono penalizzati

ma lo sono anche i nostri in quanto a volte troppo piccoli per conoscere anche dei semplici modi di dire che non rientrano nell vissuto familiare e sociale.
L'espressione 'un fulmine a ciel sereno' può sembrare facilissima, ma per un bambino di 7-8 anni no, oppure derivare un modo di dire dal testo..
e queste si chiamano inferenze
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 11 mag 2011, 10:07

comunque sono preove di comprensione, solo la seconda parte, tipo dalla 25a domanda in poi sono prove di lingua italiana (ortografia, lessico, etc.)
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 11 mag 2011, 10:25

fulmine a ciel sereno. Ogni tanto certo capita di averlo detto ed usato, chissà forse gli ho pure spiegato cosa significhi ma di certo non credo che se lo ricordi o lo usi forse neanche nei prossimi mesi. :perplesso Faremo un corso di modi di dire e proverbi... :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da val978 » 11 mag 2011, 10:26

mi sembra di aver capito che queste prove il linea di principio sarebbero utili per valutare l'efficacia del sistema di insegnamento ed eventualmente integrarlo/migliorarlo.

in realtà richiedono una preparazione specifica e non potrebbero essere risolte seguendo i regolari programmi.
i test sono a volte difficili persino per i genitori.
certi insegnanti sono costretti a modificare la programmazione (che è normale che sia tarata per quella classe, in base agli elementi, ai ritmi, a tante cose) per tentare di dare un'infarinatura sperando che qualcuno riesca a farli, creando ancora più confusione nella maggior parte della classe.
addirittura certi bambini/ragazzi non sono in grado di risolverli correttamente e quindi decidono di non andare a scuola quel giorno per non farle.

ma ancora ci stiamo a chiedere se servono? :domanda :fischia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 11 mag 2011, 11:10

in realtà seguono il programma ministeriale, con una parte dedicata al ragionamento. cosa che in seconda elementare NON FANNO.
perchè^ "ma come si fa a fare delle domande orali a 20 bambini?" in una settimana non trovi mezz'ora per interrogare e abituare i bambini a rispondere????????? beh certo, è più comodo rifilare la fotocopia, magari con il disegnino da colorare "a casa perchè altrimenti qui perdi tempo" chi perde tempo?? il maestro o l'allievo? e allora facciamolo fare con i genitori, quei cretini che tanto a casa non fanno niente.
ma ancora ci stiamo a chiedere se servono?
io si. oiù che "se servono" "a chi servono". perchè dopo l'ora e mezza di isteria da parte di mia figlia, ho scoperto che l'avevano caricata di aspettative con "dovete farli bene, così dimostrate che siete bravi, che a scuola studiate" beh, dopo un anno e mezzo che fanno fare le T in un certo modo, ora le cambiano in tre giorni perchè sono fatte in modo sbagliato "i bambini non sono capaci di scrivere"
E LO DICI ORA CHE CI SONO LE INVALSI?????????????????
MA SIETE INCAPACI!
hanno caricato i bambini di aspettative e sono gli insegnanti GLI ASINI DA VALUTARE! INCAPACI E INSULSI.
le prove invalsi le farei fare agli insegnanti. TUTTI. sull'esercito di insegnanti di ruolo e precari, se ne salveranno 2000 in tutta Italia. FORSE. gli altri sarebbero tutti da licenziare. maronna se sono arrabbiata. ma tanto tanto eh?? e stasera le compero un kg di gelato. peggio fa la prova, più gelato mangia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 11 mag 2011, 13:05

appunto , lo ripeto. farei esami agli insegnanti per valutare il sistema scuola. Ed eliminerei gli invalsi perchè ovviamente ogni programma ministeriale , come dice giustamente Val, è leggermente tarato sul tipo di classe e metodo dei singoli insegnanti i quali no o rinunciano al loro modo id insegnare e si dedicano a spiegare com i quiz nazionali o trovano un modo intelligente per insegnare meglio ai propri alunni. Ma scaricare la patata sui bambini, da parte del Ministero e della scuola non mi sta molto simpatico.

Streghettasaetta

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da maskat » 11 mag 2011, 13:19

Anche Alessia oggi e venerdì....
Aveva capito male :sberla:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 11 mag 2011, 14:25

il programma ministeriale è unico. per ogni tipo di scuola pubblica, paritaria, privata. almeno se non ho capito male.
poi sono gli insegnanti che lo devono applicare e insegnare ai bambini.
se gli dai solo nozionistica, gli inculchi che 3*8=24 ma non gli spieghi altro, sei un ASINO. e allevi un ASINO. ma la colpa non è del bambino, è dell'insegnante!
se non gli insegni a leggere bene e ti lamenti che non sa leggere, la colpa è tua, insegnante. non del genitore a casa.
che si sbatte per insegnargli a leggere in modo fluente, non a scatti o sillabe. ma se io(IO) riesco a far capire che leggere a sillabe è faticoso, perchè l'insegnante, che lo fa per lavoro, non ci riesce??? io dico che è un menefreghista. tanto la sedia ce l'ha. chi se ne frega se poi in quinta il bambino lo bocciano, oppure va alle superiori e la mamma si sente dire "ma... a sto bambina non hanno insegnato a studiare??????????" NO! ne ho a dozzine di esempi simili. e solo nell'ultimo anno. mi viene male!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 11 mag 2011, 14:45

si ely ma il metodo eil programma no è portato avanti esattamente in modo uguale. capitava pure a noi quando andavamo a scuola, certiinsegnanti puntavano su un aspetto, altri ne sorvolavano, altri ancora erano presentati da diversi punti di vista. Ora, al liceo o comunque da grandini ci si giostrava abbastanza anche di fronte ad altri insegnanti estranei ecc.. con domande sui programmi ancora in corso di spiegazione, con bimbi più piccoli che ancora non hanno acquisito un metodo di ragionamento valido per ogni nozione, dunque ancora parziale lo vedo più complicato che poi tutti gli allievi italiani siano sempre allo stesso livello o abbiano toccato il programma in modo assolutamente uguale ,sia pure imparando . Tutti poi sono stati più o meno pronti per affrontare l'esame di maturità ma i metodi sono sempre stati vari e diversi.

Streghettasaetta

Avatar utente
erin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 316
Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da erin » 11 mag 2011, 14:47

nelle scuole superiori il problema riscontrato è stato innanzitutto quello per cui la prova di mate verteva su argomenti che non in tutti gli indirizzi vengono svolti nel secondo anno (nelle superiori il programma è diverso in molte parti a seconda degli indirizzi)
per la prova di italiano, beh, nei campioni scaricati da internet sono stati riscontrati palesi errori, prontamente segnalati a chi di dovere, senza ricevere alcuna risposta, naturalmente.
che figura!!!
ps. mamma mia ely, ma in che razza di scuolaccia è capitata tua figlia! povera...
M(dicembre2004) M(dicembre2009)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 11 mag 2011, 14:52

ely66 ha scritto: se gli dai solo nozionistica, gli inculchi che 3*8=24 ma non gli spieghi altro, sei un ASINO. e allevi un ASINO. ma la colpa non è del bambino, è dell'insegnante!
se non gli insegni a leggere bene e ti lamenti che non sa leggere, la colpa è tua, insegnante. non del genitore a casa.
che si sbatte per insegnargli a leggere in modo fluente, non a scatti o sillabe. ma se io(IO) riesco a far capire che leggere a sillabe è faticoso, perchè l'insegnante, che lo fa per lavoro, non ci riesce??? io dico che è un menefreghista. tanto la sedia ce l'ha. chi se ne frega se poi in quinta il bambino lo bocciano, oppure va alle superiori e la mamma si sente dire "ma... a sto bambina non hanno insegnato a studiare??????????" NO! ne ho a dozzine di esempi simili. e solo nell'ultimo anno. mi viene male!
Straragione!

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da lalat » 11 mag 2011, 15:12

Dopo un anno di scuola sono giunta alla conclusione che i programmi ministeriali siano uno schifo. I bambini devono fare troppe cose, e le fanno tutte male. Le maestre spiegano le cose 1 sola volta e se qualcuno è assente deve recuperare a casa coi genitori ... altrimenti sono caxxi suoi. Però a scuola fanno il progetto di cinema, il progetto di teatro, il progetto romanzo, etc, etc, etc ... :bomba
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da clizia » 11 mag 2011, 15:21

da noi col tempo normale in teoria i progetti dovrebbero essere meno. Vedremo perchè comunque le ore di lezione dovrebbero essere le solite 27 per ttui e i bimbi del tempo pieno avrebbero solo ore in più per fare anche altro. In ogni caso premerò sempre perchè imparino a far di conto, leggere e scrivere.Perchè qui si forma il bagaglio che poi difficilmente sarà colmato nei cicli successivi se non con fatica. Spero che imparino con metodo...

Streghettasaetta

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da vale77 » 11 mag 2011, 15:55

clizia ha scritto:da noi col tempo normale in teoria i progetti dovrebbero essere meno. Vedremo perchè comunque le ore di lezione dovrebbero essere le solite 27 per ttui e i bimbi del tempo pieno avrebbero solo ore in più per fare anche altro. In ogni caso premerò sempre perchè imparino a far di conto, leggere e scrivere.Perchè qui si forma il bagaglio che poi difficilmente sarà colmato nei cicli successivi se non con fatica. Spero che imparino con metodo...
Toglimi una curiodsità: con 27 ore avete la mensa?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da vale77 » 11 mag 2011, 15:58

io però torno a dire che (nonostante con me sfondiate una porta aperta sulla valutazione insegnanti, su quelli incapaci, sulla scuola che fa schifo ecc) questa prove sono una rilevazione statistica.
ciuoè si vuol sapere per aree, zone, regioni, province, scuole, che livello di apprendimenti unificato hanno gli alunni.
non servono per valutare nessuno per il momento.
e se serviranno, serviranno per la valutazione degli insegnanti, non certo degli alunni.
quindi poca ansia, e più avete insegnanti incapaci più fategliele fare.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 11 mag 2011, 16:10

ps. mamma mia ely, ma in che razza di scuolaccia è capitata tua figlia! povera..
eh, fosse solo la mia. se leggi lalat e altre ancora, capisci che non è solo qui...

vale, si poca ansia. infatti sono arrabbiata con gli insegnanti, che hanno caricato di ansia e aspettative i bambini. poi stamattina una compagna di mia figlia mi ha fatto ridere
"ely (mi chiama così, mi sento taaaaanto giovIne io :hi hi hi hi )lo sai che oggi ci sono le prove invalidi? e lo sai che i maestri vogliono che le facciamo bene? e lo sai come le farò?" la guardo, vedo lo sguardo e "no, dimmi come le farai?" e lei "come mi viene, e se non mi viene, verrà alla maestra. si, l'ira di dio" stavo morendo dal ridere. solo che sua mamma non era tanto contenta :risatina: :risatina: :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ROB68 » 11 mag 2011, 16:35

le prove invalidi...che mito. mio figlio è in quarta e la maestra all'ultima riunione ci ha annunciato che l'anno prossimo le faranno. in seconda non le hanno mica fatte... è normale?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”