
comunque:
anche valentina in questo periodo ha momenti più tranquilli e momenti più turbolenti.
a inizio del mese abbiamo scritto la prima letterina a babbo natale e devo dire che è stata un tesoro perchè ha chiesto solo 2 cose,di cui una un libro

la signorina in poco più di un mese ha già collezionato 2 punizioni che l'hanno toccata molto (niente dvd o cartone per tot giorni) ma ciononostante ogni tanto è veramente ingestibile e il pensiero di usare il natale e i regali di natale come punizione mi ha stuzzicato più di una volta.
poi però ho pensato:
1. finite le feste, cosa faccio? secondo me sarebbe stato controproducente: deve imparare a comportarsi bene perchè è giusto non per ottenere qualcosa, anche perchè la miss ha un carattere così forte che piuttosto che accettare un ricatto rinuncia lei ai ragali senza versare una lacrima!
2. ha chiesto proprio 2 cosine 2 che a toglierle mi sentirei proprio un merd@ccia
3. a me da piccola non piacevano proprio questi tipi di ricatti che ne ho ancora oggi un rifiuto viscerale: li vivevo come... un' abuso di potere!
morale, quando combina qualcosa e inizia la ramanzina le ricordo anch'io cosa ha promesso a babbo natale... ma non lo uso come minaccia, non mi sembra corretto rovinarle l'atmosfera del natale, piuttosto metto in atto un tipo diverso di punizione che funziona tutto l'anno.