GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
- lucy79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Buongiorno a tutte
Il mio secondo figlio Daniele ha tre mesi e nato ad ottobre e alla fine di novembre ha cominciato ad avere la pelle molto secca e con arrossamenti evidenti sulle gunce e la fronte ...e nella visita di gennaio la pediatra ha detto che si tratta di dermatite atopica
Inizialmente a novembre mi ha dato solo la VEA LIPOGEL ma non abbiamo risolto nulla. Adesso uso la TRIDERM BAGNO OLEATO quando lo lavo e andiamo bene ....e TRIDERM LENIL per il viso ma la posso usare solo quando e secco perche quando che l'arrossamento questa brucia e il piccolo soffre da morire
Ora il problema principale e che ha cominciato ha grattarsi lo fa in qualsiasi momento della girnata e soprattutto di notte si sveglia ogni ora ...non si dorme piu sono a pezzi
Oggi chiamero la pediatra per sapere se mi puo dare qualcosa per il prurito e un altra pomata che mi aiuti a togliere l'arrossamento o comunque qualcosa che non lo faccia grattare .
Le mie domande sono:
-che crema usate per idratare il corpo?
-che crema usate per tenere il viso ben idratato?
-possono assumere lantistaminico cosi piccoli?
-ile pomate al cortisone hanno un effettto immediato?
-ora il problema lo ha solo sul viso ...si sposterà necessariamente sul corpo?
Grazie ha chi risponderà
Il mio secondo figlio Daniele ha tre mesi e nato ad ottobre e alla fine di novembre ha cominciato ad avere la pelle molto secca e con arrossamenti evidenti sulle gunce e la fronte ...e nella visita di gennaio la pediatra ha detto che si tratta di dermatite atopica
Inizialmente a novembre mi ha dato solo la VEA LIPOGEL ma non abbiamo risolto nulla. Adesso uso la TRIDERM BAGNO OLEATO quando lo lavo e andiamo bene ....e TRIDERM LENIL per il viso ma la posso usare solo quando e secco perche quando che l'arrossamento questa brucia e il piccolo soffre da morire
Ora il problema principale e che ha cominciato ha grattarsi lo fa in qualsiasi momento della girnata e soprattutto di notte si sveglia ogni ora ...non si dorme piu sono a pezzi
Oggi chiamero la pediatra per sapere se mi puo dare qualcosa per il prurito e un altra pomata che mi aiuti a togliere l'arrossamento o comunque qualcosa che non lo faccia grattare .
Le mie domande sono:
-che crema usate per idratare il corpo?
-che crema usate per tenere il viso ben idratato?
-possono assumere lantistaminico cosi piccoli?
-ile pomate al cortisone hanno un effettto immediato?
-ora il problema lo ha solo sul viso ...si sposterà necessariamente sul corpo?
Grazie ha chi risponderà
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
- francescabrega
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2082
- Iscritto il: 23 mag 2007, 10:51
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Ciao lucy, la mia Flavia ne ha pochissima e solo sulle gambe (mammamia, ora che l'ho detto me la sono tirata
).
Quindi, oltre ad indicarti la crema che uso di solito, non sò darti risposte.
Io la idrato su viso e corpo con Trixera della Avene, ma a volte anche con Osmin.
Per il bagnetto uso olii come fai tu e non bagnoschiuma che seccano la pelle.

Quindi, oltre ad indicarti la crema che uso di solito, non sò darti risposte.
Io la idrato su viso e corpo con Trixera della Avene, ma a volte anche con Osmin.
Per il bagnetto uso olii come fai tu e non bagnoschiuma che seccano la pelle.
FLAVIA, PEZZO DEL MIO CUORE, E' NATA IL 10.10.2007, 49 CM DI LUNGHEZZA PER KG 3.160
Ottobrina 2007
Ottobrina 2007
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
lucy per esempio il burro di Karitè puro al 100%. O L'olio di Karitè puro al 99%.
cicatrizzano anche.
L'idratazione deve essere continua perchè quando è rosso e secco ovviamente qualsiasi crema brucia, te lo dico per esperienza personale. Cerca di non farlo mai arrivare ad essere disidratato, altrimenti piange.
Il cortisone fa effetto immediato, ma deve prescrivertelo la pediatra in un bimbo così piccolo! E comunque alla lunga peggiora il problema perchè secca la pelle.
POCHI bagni! pochissimi!
Tanto i bebè mica si sporcano!!!! e i bagni disidratano, dimentica il bagnetto quotidiano!
col freddo poi la cosa peggiora, tant'è che Kiran e io siamo pieni...Kiran tutte le gambotte e le braccia, il viso solo se dimentico di proteggerlo con una cold cream quando stiamo fuori, io ho le mani devastate.
cicatrizzano anche.
L'idratazione deve essere continua perchè quando è rosso e secco ovviamente qualsiasi crema brucia, te lo dico per esperienza personale. Cerca di non farlo mai arrivare ad essere disidratato, altrimenti piange.
Il cortisone fa effetto immediato, ma deve prescrivertelo la pediatra in un bimbo così piccolo! E comunque alla lunga peggiora il problema perchè secca la pelle.
POCHI bagni! pochissimi!
Tanto i bebè mica si sporcano!!!! e i bagni disidratano, dimentica il bagnetto quotidiano!
col freddo poi la cosa peggiora, tant'è che Kiran e io siamo pieni...Kiran tutte le gambotte e le braccia, il viso solo se dimentico di proteggerlo con una cold cream quando stiamo fuori, io ho le mani devastate.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
mai avuta alcuna controindicazione ai bagnetti.
l'acqua non ha mai fatto male a nessuno.
basta usare oli da bagno o creme da bagno specifiche che idratano la pelle.
basta poi asciugarli molto bene e usare una buona crema idratante. ogni tot meglio cambiare marca perchè la pelle si abitua.
rinnovare l'applicazione più volte al giorno.
noi abbiamo usato ad oggi, in inverno:
eucerin crema idratante quella apposta per la dermatite
abbinata a triderm olio da bagno
in estate:
cetafil fluido idratante e
xeramance crema da bagno
poiché super idratanti, ma più leggeri e permettono alla pelle di respirare meglio quando fa caldo.
l'acqua non ha mai fatto male a nessuno.
basta usare oli da bagno o creme da bagno specifiche che idratano la pelle.
basta poi asciugarli molto bene e usare una buona crema idratante. ogni tot meglio cambiare marca perchè la pelle si abitua.
rinnovare l'applicazione più volte al giorno.
noi abbiamo usato ad oggi, in inverno:
eucerin crema idratante quella apposta per la dermatite
abbinata a triderm olio da bagno
in estate:
cetafil fluido idratante e
xeramance crema da bagno
poiché super idratanti, ma più leggeri e permettono alla pelle di respirare meglio quando fa caldo.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
makotina i bagni disidratano la pelle, anche se usi oli.
Te lo dice perfino la pediatra, figuriamoci i dermatologi!
Specialmente i bagni caldi e lunghi, molto meglio l'acqua tiepida.
cito testualmente:
Te lo dice perfino la pediatra, figuriamoci i dermatologi!
Specialmente i bagni caldi e lunghi, molto meglio l'acqua tiepida.
cito testualmente:
Credimi, sono tristemente molto esperta, se vuoi ti mostro una foto delle mie mani...e la fattura totale dal 2002 a oggi di sapone-non sapone, creme idratanti, cortisoniche, medici e dermatologi....Eliminazione dei fattori stimolanti e aggravanti
I soggetti affetti da DA sono molto suscettibili agli irritanti, la riduzione dell'esposizione o l'eliminazione di questi fattori è indispensabile per il buon risultato del trattamento.
L'acqua
Il principale fattore da eliminare è l'acqua. I soggetti con DA hanno una Funzione Barriera parzialmente alterata con aumento della perdita d'acqua transepidemica, questo fatto è dovuto ad una diminuzione dei ceramidi o di un'alterata composizione di essi nel contesto dei lipidi interlamellari (8). Ogni volta che vi è il contatto con l'acqua , lo strato corneo poco impermeabilizzato dai lipidi interlamellari, si gonfia d'acqua con alterazione delle cheratine. All'evaporazione dell'acqua la cute diviene ancora più secca e tende a fissurarsi.
L'uso di detergenti
L'uso di detergenti è considerato il maggior fattore irritante per la DA . Infatti l'uso del detergente è di solito ben tollerato dagli individui normali ma mal tollerato da quelli affetti da DA. Si ritiene che i detergenti agiscano sottraendo lipidi interlamellari in pazienti nei quali questi lipidi sono già deficitari. A questo proposito non esiste un detergente consigliabile mentre si ritengono shampoo e latte detergente i più dannosi.
8. Imokaura G, Abe A, Lim K, et al. Decreased level of ceramides in stratum corneum of atopic dermatitis: an etiologic factory in atopic dry skin? J Invest Dermatol. 1991;96:523-6.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- lucy79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Ciao a tutte e grazie a chi mi ha risposto
Daniele sembra stare meglio(e anch'io lo dico bisbifìgliando)
Abbiamo cambiato crema per il viso ore gli metto il VEA PF-C che va bene per le pelli secche e molto arrossate ...prima di usarlo su di lui ho provato su di me l'altra sera ...perche anche io soffro di dermatite alle mani .....mi bruciavano da matti e ne ho applicato quanto ne serviva e dopo pochi secondi sono stata subito meglio non sentivo piu ne il bruciore ne il prurito
mentre per il corpo il farmacista mi ha consigliato NO ALL ancora non lo usata su di lui perche ho paura che si arrossi dinuovo perche la crema PROXERA EMULSIONE CORPO lo ha irritato
Ho anche tolto dalla mia alimentazione tutto cio che puo darli allergia e non so se dipende dal latte o dalle crema ...ma devo dire che sta meglio
Speriamo che non ci sia dinuovo un attaco grave come la settimana passata.
Daniele sembra stare meglio(e anch'io lo dico bisbifìgliando)
Abbiamo cambiato crema per il viso ore gli metto il VEA PF-C che va bene per le pelli secche e molto arrossate ...prima di usarlo su di lui ho provato su di me l'altra sera ...perche anche io soffro di dermatite alle mani .....mi bruciavano da matti e ne ho applicato quanto ne serviva e dopo pochi secondi sono stata subito meglio non sentivo piu ne il bruciore ne il prurito
mentre per il corpo il farmacista mi ha consigliato NO ALL ancora non lo usata su di lui perche ho paura che si arrossi dinuovo perche la crema PROXERA EMULSIONE CORPO lo ha irritato
Ho anche tolto dalla mia alimentazione tutto cio che puo darli allergia e non so se dipende dal latte o dalle crema ...ma devo dire che sta meglio
Speriamo che non ci sia dinuovo un attaco grave come la settimana passata.
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
- lorimar
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
ragazze io dopo un anno di tentativi di creme e cremine ero disperataaaaaaaaaaaa
mio figlio era mostruoso adesso è una pesca!
uso la crema VSR topialyse sensitive all'omega 6 e 3
tutta la linea è fantastica è di diversi colori dipende dal tipo di dermatite io uso la linea rosa per me è la migliore!!!!
e nella dieta di tutti i giorni non deve mai mancare carote e zucca rossa spesso anche patate!!
mai mai sbalzi di temperatura!! specialmente i termosifoni.... il calore fa malisssssiiimo alla pelle dei bambini!!
usate moltissimissima crema e cambiate spesso le lenzuola lavate con poko detersivo.... sciaccuate spesso la faccia del vostro bambino con acqua fresca.... evitate il ciuccio se non tutto ci kauciù (non so come si scrive) non deve avere plastica!!! tagliate spessissimo l unghia fanno un grande danno alla dermatite!!!
e niente zuccheri!! evitate tuttele bevande e i dolciumi vari.....
portate i cuccioli al mare... usate acqua termale x rinfrescare il corpo!!
il sudore è una tragedia!!
usate miele e fruttosio al posto dello zucchero.... evitate il pomodoro...
spero di esservi stata di aiuto!!!
ho ancora le foto di mio figlio mostruoseeeeeeeeeeeeeeee!!
povero amore mio aveva attacchi di prurito bestiali!! di notte non ne parliamo!
a tutte voi!
mio figlio era mostruoso adesso è una pesca!
uso la crema VSR topialyse sensitive all'omega 6 e 3
tutta la linea è fantastica è di diversi colori dipende dal tipo di dermatite io uso la linea rosa per me è la migliore!!!!
e nella dieta di tutti i giorni non deve mai mancare carote e zucca rossa spesso anche patate!!
mai mai sbalzi di temperatura!! specialmente i termosifoni.... il calore fa malisssssiiimo alla pelle dei bambini!!
usate moltissimissima crema e cambiate spesso le lenzuola lavate con poko detersivo.... sciaccuate spesso la faccia del vostro bambino con acqua fresca.... evitate il ciuccio se non tutto ci kauciù (non so come si scrive) non deve avere plastica!!! tagliate spessissimo l unghia fanno un grande danno alla dermatite!!!
e niente zuccheri!! evitate tuttele bevande e i dolciumi vari.....
portate i cuccioli al mare... usate acqua termale x rinfrescare il corpo!!
il sudore è una tragedia!!
usate miele e fruttosio al posto dello zucchero.... evitate il pomodoro...
spero di esservi stata di aiuto!!!
ho ancora le foto di mio figlio mostruoseeeeeeeeeeeeeeee!!
povero amore mio aveva attacchi di prurito bestiali!! di notte non ne parliamo!

NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*
- klabomb
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6351
- Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
finalmente vi ho trovate
vi prego aiutatemi
non ho tempo di leggere tutto e sono disperata.
sono ormai 2mesi che Fabiola soffre di dermatite.
sembra diventata allergica innanzitutto al pannolino:è sempre rossissima sotto e risolvo solo se uso canesten e la proteggo sempre dal pannolino con delle garze. altrimenti diventa talmente irritata che gli vengono delle microlesioni sulla passerina e le fa anche sangue.
dietro le orecchie è paurosa ha praticamente un taglio che segue tutto l'orecchio nella parte posteriore e fa crosta ogni 3giorni.
sotto il collo e nelwe pieghine dei polsi è viola
creme tipo eloicon elocoidon.. e varie nn stanno risolvendo niente.se qlcuno lo conosce costi quel che costi mi segnali in mp un dottorone anche privato per la dwermatologia infantile. ho paura ke prima o dopo le venga un infezione e soffre spesso sicuramnte x il prurito

vi prego aiutatemi

sono ormai 2mesi che Fabiola soffre di dermatite.
sembra diventata allergica innanzitutto al pannolino:è sempre rossissima sotto e risolvo solo se uso canesten e la proteggo sempre dal pannolino con delle garze. altrimenti diventa talmente irritata che gli vengono delle microlesioni sulla passerina e le fa anche sangue.
dietro le orecchie è paurosa ha praticamente un taglio che segue tutto l'orecchio nella parte posteriore e fa crosta ogni 3giorni.
sotto il collo e nelwe pieghine dei polsi è viola

creme tipo eloicon elocoidon.. e varie nn stanno risolvendo niente.se qlcuno lo conosce costi quel che costi mi segnali in mp un dottorone anche privato per la dwermatologia infantile. ho paura ke prima o dopo le venga un infezione e soffre spesso sicuramnte x il prurito

Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Purtroppo anche il miglior professorone nn ti risolveranno magicamente la DA, è bene che tu la faccia vedere x avere la diagnosi precisa, ma aimè devi adottare tu uno stile di vita differente, io sono arrivata alla regressione totale, anche se lo dico piano nn si sa mai, e la mia Sara aveva le ulcese sanguinanti un po sparse x il corpo, e nelle pieghette. Nel mio caso hanno contato molto l'uso di detersivi biologici, x tutta la biancheria dei bimbi, e l'assenza dell'ammorbidente. Ho tolto tutte le fibre sintetiche, quindi solo lino e cotone, pannolini ecologici senza sbiancanti, e ho usato una crema idratante che si chiama atopclear, tolto piumini d'oca, coperte in pile.... e nn ricordo cos'altro, salvo poi a guarigione avvenuta (dopo qualche mese) reintegrare uno alla volta le cose, tant'è che ora l'unica mia accortezza è quella dei detersivi ecologici che uso x tutta la famiglia.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- TeddyRaxpin
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11324
- Iscritto il: 19 ott 2006, 23:43
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
la DA è venuta a me...da circa un mese, su tutto l'interno coscia. posso usare le stesse creme che si usano per i bimbi? non posso più mettere i collant, le gonne, le calzamaglie, i jeans...devo usare solo calzamaglia di cotone e pantaloni in cotone, possibilmente non colorati....un incubo!!!
inoltre non capisco come mai...non ho fatto vaccini e non ho mai sofferto di dermatiti...tutto a un tratto è apparsa con pruriti terribili e bruciore. si calma solo con vitamina E, Ictyane, ma non per molto
inoltre non capisco come mai...non ho fatto vaccini e non ho mai sofferto di dermatiti...tutto a un tratto è apparsa con pruriti terribili e bruciore. si calma solo con vitamina E, Ictyane, ma non per molto

Mamma del Piccolo Principe dagli occhi blu
- francescabrega
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2082
- Iscritto il: 23 mag 2007, 10:51
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Fai qualche seduta di lampada abbronzante, aiuta molto.TeddyRaxpin ha scritto:la DA è venuta a me...da circa un mese, su tutto l'interno coscia. posso usare le stesse creme che si usano per i bimbi? non posso più mettere i collant, le gonne, le calzamaglie, i jeans...devo usare solo calzamaglia di cotone e pantaloni in cotone, possibilmente non colorati....un incubo!!!
inoltre non capisco come mai...non ho fatto vaccini e non ho mai sofferto di dermatiti...tutto a un tratto è apparsa con pruriti terribili e bruciore. si calma solo con vitamina E, Ictyane, ma non per molto
FLAVIA, PEZZO DEL MIO CUORE, E' NATA IL 10.10.2007, 49 CM DI LUNGHEZZA PER KG 3.160
Ottobrina 2007
Ottobrina 2007
- klabomb
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6351
- Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
mariangelac, QUALI PANNOLINI ECOLOGICI USI? I MOLTEX?
E DOVE COMPRI QUEI DETERSIVI??
E DOVE COMPRI QUEI DETERSIVI??
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Si ho usato i moltex ora sono tornata ai pampers, i detersivi 100% bio li compro nei negozi che vendono prodotti biologici, io l'ho preso liquido, perche mi trovo meglio, poi ci sono anche le noci saponine, sulla quale però i pareri sono controversi.klabomb ha scritto:mariangelac, QUALI PANNOLINI ECOLOGICI USI? I MOLTEX?
E DOVE COMPRI QUEI DETERSIVI??
Nn so se nella tua citta ce ne sono, prova a cercarli....sono un po sparsi oramai

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Teddyraspin puoi usare i prodotti dei bambini, ma forse se non capisci da cosa derivi ti conviene rivolgerti a un dermatologo. Se pensi siano i tessuti, allora l'unica soluzione è eliminare tutto quello che ti sembra che scateni il prurito e poi reintrodurre una cosa per volta, finchè capisci che cos'è. Parli di jeans: coi bottoni? a pelle? altri metalli?
PEr me sono micidiali tutte le calze sintetiche o con parti di sintetico: mi seccano la pelle, finchè mi si aprono delle terribili ragadi sui piedi, solo cotone 100% aiuta.
klabomb dietro le orecchie è una zona tipica, fanno una specie di crosticina maleodorante che sotto nasconde delle piaghette, è tipica della DA.
Io seguirei i consigli di mariangela e poi cercherei anche di capire se has cambiato qualcosa bell'alimentazione.
a Kiran quando riscoppia una crisi di DA tipicamente torna anche la crosta lattea...
PEr me sono micidiali tutte le calze sintetiche o con parti di sintetico: mi seccano la pelle, finchè mi si aprono delle terribili ragadi sui piedi, solo cotone 100% aiuta.
klabomb dietro le orecchie è una zona tipica, fanno una specie di crosticina maleodorante che sotto nasconde delle piaghette, è tipica della DA.
Io seguirei i consigli di mariangela e poi cercherei anche di capire se has cambiato qualcosa bell'alimentazione.
a Kiran quando riscoppia una crisi di DA tipicamente torna anche la crosta lattea...
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
I collant??? Quasi nn so piu nemmeno cosa siano, anche a me danno un prurito da pazzi, oramai anche a -20 io ho solo i calzini corti, solo le pochissime volte che metto la gonna mi auto infliggo il martirio con i collant. 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4048
- Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Klabomb, mariangela ti ha dato ottimi consigli. Corri subito da un dermatologo però per assicurarti che sia DA e per avere qualche cosa che risolva momentaneamente ma immediatamente il problema.
Io devo dire che Simone da un anno non ha più la DA però ho continuato a limitare i bagni (max 3 volte a settimana d'inverno e d'estate brevi doccette rinfrescanti anche senza detergente)come consigliatomi dal dermatologo. Naturalmente uso detergenti e creme specifiche per la DA che cambio di frequente per non abituare la pelle.
Qualche settimana fà l'ho lasciato un pò più del solito nel bagnetto ed il giorno dopo aveva già prurito nell'incavo dei gomiti
Io devo dire che Simone da un anno non ha più la DA però ho continuato a limitare i bagni (max 3 volte a settimana d'inverno e d'estate brevi doccette rinfrescanti anche senza detergente)come consigliatomi dal dermatologo. Naturalmente uso detergenti e creme specifiche per la DA che cambio di frequente per non abituare la pelle.
Qualche settimana fà l'ho lasciato un pò più del solito nel bagnetto ed il giorno dopo aveva già prurito nell'incavo dei gomiti

Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥
*Agostina 09* ♥
- TeddyRaxpin
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11324
- Iscritto il: 19 ott 2006, 23:43
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
silviak ha scritto:Teddyraspin puoi usare i prodotti dei bambini, ma forse se non capisci da cosa derivi ti conviene rivolgerti a un dermatologo. Se pensi siano i tessuti, allora l'unica soluzione è eliminare tutto quello che ti sembra che scateni il prurito e poi reintrodurre una cosa per volta, finchè capisci che cos'è. Parli di jeans: coi bottoni? a pelle? altri metalli?
PEr me sono micidiali tutte le calze sintetiche o con parti di sintetico: mi seccano la pelle, finchè mi si aprono delle terribili ragadi sui piedi, solo cotone 100% aiuta.
klabomb dietro le orecchie è una zona tipica, fanno una specie di crosticina maleodorante che sotto nasconde delle piaghette, è tipica della DA.
Io seguirei i consigli di mariangela e poi cercherei anche di capire se has cambiato qualcosa bell'alimentazione.
a Kiran quando riscoppia una crisi di DA tipicamente torna anche la crosta lattea...
ieri stavo benissimo, oggi ho rimesso i jeans senza calze sotto e stavo impazzendo dal prurito. jeans lisci, lavati 1000 volte e messi senza calze da sempre. boh!
mi son fatta dare da mia madre un pigiama in cotone e mi è passato tutto.
più che altro ho notato che mi viene per il freddo e per il caldo. se sto con le gambe incrociate ricomincia il prurito, poi vengono come delle macchioline rosse in rilievo, in seguito si seccano e rimane la pelle ruvida a chiazze. dovevo andare lunedi dal dermatologo, ma con la neve che è venuta giù e il bimbo impestato di catarro non me la son sentita di uscire e ho rimandato. devo riprendere appuntamento!
Mamma del Piccolo Principe dagli occhi blu
- lorimar
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
spero di esservi stata d'aiuto
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Teddyraxpin hai cambiato detersivo? ammorbidente? usi Napisan o simili? possono essere tutti la causa. Se ti succede solo soi jeans, magari vengono risciacquati meno bene dalla lavatrice perchè più pesanti. Oppure sono i coloranti dei jeans: alla lunga non li tolleri più.
Sbalzi di temperatura rendono la pelle più sensibile e secca, quindi più soggetta ai danni della DA, se incroci le gambe magari sudi anche poco, ma quel che basta per irritare la pelle.
Sbalzi di temperatura rendono la pelle più sensibile e secca, quindi più soggetta ai danni della DA, se incroci le gambe magari sudi anche poco, ma quel che basta per irritare la pelle.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- TeddyRaxpin
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11324
- Iscritto il: 19 ott 2006, 23:43
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Silviak no, non ho cambiato nulla e non uso il Napisan. Mi succede coi jeans e anche con altri pantalone in cotone già lavati e risciacquati bene. forse sono i coloranti di pantaloni e calze, ho provato quelle in cotone, ma micaposso andare in giro con la calzamaglia bianca
oddio, spero davvero di non arrivare a tanto!
la pelle mi si screpola e a un certo punto appare il prurito. non faccio più nemmeno la doccia tutti i giorni, per lasciare tranquille le gambe, mi lavo a pezzi, che barba!

la pelle mi si screpola e a un certo punto appare il prurito. non faccio più nemmeno la doccia tutti i giorni, per lasciare tranquille le gambe, mi lavo a pezzi, che barba!

Mamma del Piccolo Principe dagli occhi blu