GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ketty974 » 6 feb 2009, 18:28

Klabomb, mariangela ti ha dato ottimi consigli. Corri subito da un dermatologo però per assicurarti che sia DA e per avere qualche cosa che risolva momentaneamente ma immediatamente il problema.
Io devo dire che Simone da un anno non ha più la DA però ho continuato a limitare i bagni (max 3 volte a settimana d'inverno e d'estate brevi doccette rinfrescanti anche senza detergente)come consigliatomi dal dermatologo. Naturalmente uso detergenti e creme specifiche per la DA che cambio di frequente per non abituare la pelle.
Qualche settimana fà l'ho lasciato un pò più del solito nel bagnetto ed il giorno dopo aveva già prurito nell'incavo dei gomiti :-D
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
TeddyRaxpin
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11324
Iscritto il: 19 ott 2006, 23:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da TeddyRaxpin » 7 feb 2009, 0:26

silviak ha scritto:Teddyraspin puoi usare i prodotti dei bambini, ma forse se non capisci da cosa derivi ti conviene rivolgerti a un dermatologo. Se pensi siano i tessuti, allora l'unica soluzione è eliminare tutto quello che ti sembra che scateni il prurito e poi reintrodurre una cosa per volta, finchè capisci che cos'è. Parli di jeans: coi bottoni? a pelle? altri metalli?
PEr me sono micidiali tutte le calze sintetiche o con parti di sintetico: mi seccano la pelle, finchè mi si aprono delle terribili ragadi sui piedi, solo cotone 100% aiuta.

klabomb dietro le orecchie è una zona tipica, fanno una specie di crosticina maleodorante che sotto nasconde delle piaghette, è tipica della DA.
Io seguirei i consigli di mariangela e poi cercherei anche di capire se has cambiato qualcosa bell'alimentazione.
a Kiran quando riscoppia una crisi di DA tipicamente torna anche la crosta lattea...

ieri stavo benissimo, oggi ho rimesso i jeans senza calze sotto e stavo impazzendo dal prurito. jeans lisci, lavati 1000 volte e messi senza calze da sempre. boh!
mi son fatta dare da mia madre un pigiama in cotone e mi è passato tutto.
più che altro ho notato che mi viene per il freddo e per il caldo. se sto con le gambe incrociate ricomincia il prurito, poi vengono come delle macchioline rosse in rilievo, in seguito si seccano e rimane la pelle ruvida a chiazze. dovevo andare lunedi dal dermatologo, ma con la neve che è venuta giù e il bimbo impestato di catarro non me la son sentita di uscire e ho rimandato. devo riprendere appuntamento!
Mamma del Piccolo Principe dagli occhi blu

Avatar utente
lorimar
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da lorimar » 7 feb 2009, 11:44

spero di esservi stata d'aiuto
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 7 feb 2009, 21:25

Teddyraxpin hai cambiato detersivo? ammorbidente? usi Napisan o simili? possono essere tutti la causa. Se ti succede solo soi jeans, magari vengono risciacquati meno bene dalla lavatrice perchè più pesanti. Oppure sono i coloranti dei jeans: alla lunga non li tolleri più.
Sbalzi di temperatura rendono la pelle più sensibile e secca, quindi più soggetta ai danni della DA, se incroci le gambe magari sudi anche poco, ma quel che basta per irritare la pelle.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
TeddyRaxpin
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11324
Iscritto il: 19 ott 2006, 23:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da TeddyRaxpin » 8 feb 2009, 16:50

Silviak no, non ho cambiato nulla e non uso il Napisan. Mi succede coi jeans e anche con altri pantalone in cotone già lavati e risciacquati bene. forse sono i coloranti di pantaloni e calze, ho provato quelle in cotone, ma micaposso andare in giro con la calzamaglia bianca :ahaha oddio, spero davvero di non arrivare a tanto!
la pelle mi si screpola e a un certo punto appare il prurito. non faccio più nemmeno la doccia tutti i giorni, per lasciare tranquille le gambe, mi lavo a pezzi, che barba! :grrr
Mamma del Piccolo Principe dagli occhi blu

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 15 feb 2009, 10:15

diana ha due macchiette sulle cosciotte ed una sul collo. sempre qte da un mesetto. la mia amica ieri mi ha dato un po' della OSMIN. cambio e provo.
speriamo arrivi presto la primavera e che si risolva un po'.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da BarbyLondra » 15 feb 2009, 11:11

Makotina, e si,sembra che le condizioni meteorologiche facciano davvero la differenza. La settimana scorsa a Gran canaria Roberto si e' cmpletamente ripulito. Tornati a londra, ora ne ha dappertutto!!! :aargh
Io vado sempre di cortisone perche' e' l'unica cosa che lo aiuta.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
flydafne
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da flydafne » 16 feb 2009, 11:54

buongiorno a tutte
la mia piccola ha avuto un episodio di dermatite atopica il 26 dicembre abbiamo usato una cremina al cortisione sotto consiglio del ped ed andata via
ora temo stia ritornando ha sempre le guance tutte rosse e ruvide ed ha prurito :buuu
ho controllato il resto del corpo ed ha la pelle un pò ruvida sulle gambine e sui piedini anche lei ha le crosticine dietro le orecchie :x: e la crosta lattea
consigli?da cosa può dipendere?
al momento uso Dermo Lichtena Crema ma fa ben poco
la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08

cristinagi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 feb 2009, 11:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da cristinagi » 16 feb 2009, 16:29

la mia bimba è nata con una forte dermatite seborroica , trasformatasi , intorno ai tre mesi, in dermatite atopica ...

all'inizio la ungevo con la vea spray , attualmente dopo aver consultato un bravo dermatologo l'approccio è questo: :pistole

- bagnetto max una volta a settimana con bustine di amido di mais "amidosan"
- crema su tutto il corpo no stop "Zarzenda"
- gel per cuoio capelluto 2 volte al dì "kouriles"
- 2 capsule al dì da sciogliere nel bibe di "topialyse" (concentrato omega 3 e acido linoleico)

sono tutti cosmetici , risultati ottimi.

naturalmente il nemico num 1 è il prurito che induce a grattarsi e a far sì che la cute diventi ricettacolo di nuove infiammazioni e infezioni .

Quindi, per eliminare il prurito bisogna dare loro una coxtura di antistaminico (Tinset ) x una ventina di giorni in concomitanza con l'inizio del trattamento cosmetico.

i risultati sono eccellenti! la mia bimba ha una pelle molto + morbida e rosea ... :incrocini

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da conni » 16 feb 2009, 16:54

flydafne ha scritto:buongiorno a tutte
ora temo stia ritornando ha sempre le guance tutte rosse e ruvide ed ha prurito :buuu
ho controllato il resto del corpo ed ha la pelle un pò ruvida sulle gambine e sui piedini anche lei ha le crosticine dietro le orecchie :x: e la crosta lattea
consigli?da cosa può dipendere?
al momento uso Dermo Lichtena Crema ma fa ben poco
potrei averlo scritto io :buuu
Anche la mia bimba ha la pelle del viso arrossata e ruvida, dietro le orecchie è inguardabile.
Il pediatra mi ha dato la lictena e il locoidon(cortisone) quando sta proprio male. Per il bagnetto uso l'amido di riso.
oggi mi ha detto di usare l'olio vea, che già usavo per la crosta lattea.
inoltre io la allato e sono a dieta. Mi ha anticipato che quando dovremo passare al LA le daremo il latte di riso perchè teme una reazione al latte vaccino
in realtà anche a noi la lictena non ha avuto grandi risultati la pelle del viso a volte sta un pò meglio, ma dietro le orecchie migliora solo con il locoidono, che però ho usato pochissimo.
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 16 feb 2009, 22:38

buona sera, anche a mia figlia è stata diagnosticata una dermatite atopica.Io però ho molto dubbi: possibile che il primo episodio si sia verificato dopo l'anno d'età? E inoltre lei non ha prurito,solo guance rossissime e molto secche e piene di brufoletti, presenti anche sul collo e sulla schiena,NON dietro le orecchie.Ho notato però che si è riformata un po' di crosta lattea.Il pediatra mi ha dato tinset 5 gocce 2 volte al di(MA non saranno troppe?) e olio alla calendula per le prossime 48 ore, se non diminuisce passiamo al cortisone.MA non ci sono rimedi meno forti del cortisone? E si guarisce o è destinata ad avere sempre le guanciotte così rovinate anche da grande?
HELP mE! :buuu
gollonza tenace

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 16 feb 2009, 22:55

Leggi qualche intervento indietro.... e i vari suggerimenti, io sono arrivata alla guarigione totale con molta pazienza ed ho usato il cortisone solo sulle piaghe che sanguinavano e solo x 3 giorni :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 17 feb 2009, 16:01

Ho letto tutti i precedenti interventi!
Ora vorrei sapere se a Napoli,qualcuna conosce un buon dermatologo pediatrico, Oggi vado a comprare una buona crema idratante.Secondo voi il tinset gocce, senza prurito serve?
LA pupa dorme davvero tanto,non che mi dispiaccia ma non è nella sua natura...
gollonza tenace

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 17 feb 2009, 16:03

Se nn c'è prurito secondo me nn serve, anche perche nn è che cura, è un farmaco sintomatico.... poi nn so... io l'ho dato x pochissimo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 17 feb 2009, 19:35

mammadipaola ha scritto: LA pupa dorme davvero tanto,non che mi dispiaccia ma non è nella sua natura...
non ho ben capito, dorme tanto come effetto della DA o degli antistaminici?
perchè di solito la DA il sonno lo toglie visto che di notte il prurito aumenta.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
lucy79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 699
Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da lucy79 » 17 feb 2009, 20:40

Ciao a tutte

Allora da quando ho scritto l'ultima volta sono cambiate un po di cose.

Purtroppo Daniele e peggiorato e visto che la notte non si dorme piu ... la pediatra continuava ha farmi provare creme inutili nonostante io le abbia detto che non reggo il ritmo lei non mi ha risolto il problema ...ho deciso di mettermi alla ricerca di un buon dermatologo ...e la ricerca ha dato i suoi frutti

Sabato ho portato Daniele ha farlo visitare e bene mi ha dato una cura che ho cominciato sabato sera...bene oggi martedi Daniele ha la pelle che e un velluto ...mentre sabato aveva il pus , croste e squame e rossore da paura.

Ha fine settimana lo rivisiterà per verficare l'esito

La cura e questa:
-Dermatop crema (cortisone la mattina per 3 giorni)
-Mupiskin unguento (crema antibiotica la sera per 3 giorni)
-Tinset (antistaminico per 8 giorni la sera)
- Biofin emulsione idratante ( per idratare il viso)
-Kouriles shampoo
Per il momento sta un fiore ma lo dico sotto voce speriamo che duri un po

Per le mie mani invece
-Locobase Repair (crema emolliene9
devo dire che funziona

La dermatologa si chiama [*******] (specialista in dermatologia e venerologia
Ultima modifica di kik il 17 feb 2009, 21:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: è vietato dal regolamento fare nomi di medici
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 17 feb 2009, 20:49

lucy scusami se te lo dico.... ma nn è questa grande cura :che_dici lascia perdere che ORA sta benissimo... è l'effetto del cortisone, poi quando smetti, a volte succede che dopo una cura a base di cortisone, il problema si ripresenta peggio di prima.... il cortisone "cura" tutto, e in genere lo si da come ultima spiaggia e nn si sa piu che pesci pigliare, ma ha anche moltissime controindicazioni, quindi OCCHIO. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 17 feb 2009, 20:58

Lucy quoto in toto mariangelac, col cortisone sono bravi tutti a far passare la DA, bella scoperta! :sorrisoo ma è un effetto a breve, anzi alla lunga il cortisone peggiora la situazione perchè assotiglia e secca ancora di + l'epidermide.
Il cortisone si dovrebbe centellinare solo in casi in cui si rischia l'impetigine, ma occhio sul serio perchè non è per niente curativo, immagino che ora abbia una pelle perfetta e ti auguro che continui ad averla :incrocini ma è molto probabile che entro breve, appena sospeso il cortisonico, la DA ritorni uguale a prima.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 17 feb 2009, 21:14

mammadipaola ha scritto:buona sera, anche a mia figlia è stata diagnosticata una dermatite atopica.Io però ho molto dubbi: possibile che il primo episodio si sia verificato dopo l'anno d'età? E inoltre lei non ha prurito,solo guance rossissime e molto secche e piene di brufoletti, presenti anche sul collo e sulla schiena,NON dietro le orecchie.Ho notato però che si è riformata un po' di crosta lattea.Il pediatra mi ha dato tinset 5 gocce 2 volte al di(MA non saranno troppe?) e olio alla calendula per le prossime 48 ore, se non diminuisce passiamo al cortisone.MA non ci sono rimedi meno forti del cortisone? E si guarisce o è destinata ad avere sempre le guanciotte così rovinate anche da grande?
HELP mE! :buuu
Per la prima domanda, a me la DA è venuta nel 2003, fai tu...
Anche mio figlio, 20 mesi, sembra non avere troppo prurito, ma anche senza che si gratti gli esce sangue dalle gambine e dalle guanciotte, se peggiora troppo.
Ora è pieno, ma non ha nulla dietro le orecchie, ma è sempre DA.
LE gocce di tinset: penso le abbia dosate in base a età e peso, no?
A parte l'idratazione, i bagni diradati e senza saponi, non esiste nulla di meno forte del cortisone, al massimo ora stanno sperimentando terapie più forti.
Molti bimbi guariscono.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 17 feb 2009, 21:19

e se posso aggiungere una cosa, la crema antibiotica te l'ha data per via del pus, segno di infezione in atto.
In questi giorni di forte vento gelido sia il mio bimbo che io siamo devastati dalla DA, le mie mani sono oscene, ma non sto usando cortisone perchè la prossima settimana ho la visita all'Istituto Dermatologico e voglio che mi vedano come sono, senza effetti da cortisone.
E ieri sera avevo la mano dx piena di pustole di pu: ho usato un fortissimo disinfettante ospedaliero (piangendo dal male, ovvio), e stamane non c'erno più. Ecco a cosa serve la crema antibiotica.
PEr il resto, concordo con gli altri interventi: è la solita cura, con farmaci da nomi uguali o diversi, anche perchè la DA non si cura, si curano solo i sintomi.
E la cosa migliore è idratare, idratare, idratare, per evitare grossi peggioramenti. E se possibile trovare alcune delle cause e rimuoverle (oggi pomeriggio noi non siamo usciti per via del troppo vento, io sono conciatissima, Kiran migliora ma un pomeriggio di vento lo avrebbe riconciato per le feste!)
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”