GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

denunciare il lavoro nero...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da mariangelac » 21 nov 2011, 19:54

fifablu ha scritto:
mariangelac ha scritto:
fifablu ha scritto:è proprio per il fatto che tu previdenzialmente non esisti il problema...per lo stato non lavori, hai bisogno di testimoni che sostengano che invece tu ci sei al lavoro, e che quindi dimostrino l'illegalità della tua posizione lavorativa!!! :che_dici
Non è proprio così, ricordati che il giudice crederà sempre alla persone che denuncia, che poi se vuole i riscontri pure i tabulati telefonici basterebbero, indicherebbero il cellulare agganciato sempre alla stessa cella telefonica sita in quella determinata via alle ore indicate come orario lavorativo, altro che prove! E poi nn ci sono clienti che hanno parlato con lui? Il testimone nn è che deve essere un complice, può anche essere chiamato dal giudice se tu lo indichi come testimone e lui pure se nn vuole deve andare a deporre.... e lo volgio vedere uno sciocco che fa falsa testimonianza solo per parare il kiul al datore di lavoro :che_dici
Anche le telefonate prese da lui sono delle prove, ha mai risposto al telefono? dai se si vuole si puo fare.
penso che a questa stregua testimoni ne ha a centinaia.
ma non credo che per una causa di lavoro scomodino tabulati telefonici. credo che le prove testimoniali siano a carico del denunciante.
Certo, però appunto lui può chiamare anche persone che nn gli sono "amiche" persone che l'hanno visto li per un motivo o per l'altro, con cui ha parlato al telefono dal lavoro, anche amici che sanno che lui lavorava lì, insomma se il fatto è vero di testimoni ce ne sono tanti
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
fifablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1536
Iscritto il: 21 mag 2005, 9:45

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da fifablu » 21 nov 2011, 20:04

beh ci sono io, non so se la fidanzata e convivente può essere una testimone valida, ci sono amici, c'è una ex collega licenziata che lavorava a sua volta in nero, ci sono clienti....

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da mariangelac » 21 nov 2011, 20:16

Appunto!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da Piorellino » 21 nov 2011, 22:22

mariangelac ha scritto:
fifablu ha scritto:è proprio per il fatto che tu previdenzialmente non esisti il problema...per lo stato non lavori, hai bisogno di testimoni che sostengano che invece tu ci sei al lavoro, e che quindi dimostrino l'illegalità della tua posizione lavorativa!!! :che_dici
Non è proprio così, ricordati che il giudice crederà sempre alla persone che denuncia, che poi se vuole i riscontri pure i tabulati telefonici basterebbero, indicherebbero il cellulare agganciato sempre alla stessa cella telefonica sita in quella determinata via alle ore indicate come orario lavorativo, altro che prove! E poi nn ci sono clienti che hanno parlato con lui? Il testimone nn è che deve essere un complice, può anche essere chiamato dal giudice se tu lo indichi come testimone e lui pure se nn vuole deve andare a deporre.... e lo volgio vedere uno sciocco che fa falsa testimonianza solo per parare il kiul al datore di lavoro :che_dici
Anche le telefonate prese da lui sono delle prove, ha mai risposto al telefono? dai se si vuole si puo fare.
ma appunto su!!!! :argh
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da lalat » 21 nov 2011, 23:16

zanchese ha scritto:
mariangelac ha scritto:
HyStErYa ha scritto:Quello fa incazzare a prescindere.
Purtroppo da me era ed è la regola. Io ho vissuto un'esperienza simile anni fa, un co.co.pro. che poi pero' non era stato dichiarato (lo scoprii al collocamento, dove l'impiegato mi disse "faccio finta di non aver sentito" :domanda ). Era di sei mesi, ma stranamente ho lavorato per 11 mesi.
L'azienda era di proprietà del sindaco della città. Se provavi a denunciarlo ti ridevano dietro gli stessi organismi che tecnicamente invece avrebbero dovuto tutelare il lavoratore.
Da me la mentalità vigente è quella che vede il lavoro come una necessità estrema da tenersi a tutti i costi. Quindi nessuno denuncia, perchè altrimenti da cornuto e mazziato passi pure a cornuto e mazziato disoccupato.
Francamente nn so come si possa decidere di NON denunciare, come volete che si risolvano i problemi? E poi parliamo di omertà... quella gente fa leva sull'intimidazione, anche io viivo al sud e le problematiche le conosco bene, ma conosco molte persone che hanno fatto vertenze di lavoro e sono state risarcite.
Anch'io tanti anni fa sono stata risarcita con una vertenza sindacale, ma abitavo ancora con i miei. Se fossi nella stessa situazione oggi aspetterei prima di avere trovato un'altro posto.
Anche al Nord succede ormai nella normalità purtroppo, ma che fai se non hai un altro posto? Denunci e poi sei a piedi, in questo periodo non è facile trovare lavoro.
Quoto. Se uno sta lavorando in nero lo fa perché ne ha bisogno ... mica per passatempo. E poi cos'è questa ipocrisia ... c'è mezzo GOL che ha la colf in casa rigorosamente in nero e nessuna si scandalizza ... :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da laura s » 21 nov 2011, 23:31

lalat ha scritto:
zanchese ha scritto:
mariangelac ha scritto:
HyStErYa ha scritto:Quello fa incazzare a prescindere.
Purtroppo da me era ed è la regola. Io ho vissuto un'esperienza simile anni fa, un co.co.pro. che poi pero' non era stato dichiarato (lo scoprii al collocamento, dove l'impiegato mi disse "faccio finta di non aver sentito" :domanda ). Era di sei mesi, ma stranamente ho lavorato per 11 mesi.
L'azienda era di proprietà del sindaco della città. Se provavi a denunciarlo ti ridevano dietro gli stessi organismi che tecnicamente invece avrebbero dovuto tutelare il lavoratore.
Da me la mentalità vigente è quella che vede il lavoro come una necessità estrema da tenersi a tutti i costi. Quindi nessuno denuncia, perchè altrimenti da cornuto e mazziato passi pure a cornuto e mazziato disoccupato.
Francamente nn so come si possa decidere di NON denunciare, come volete che si risolvano i problemi? E poi parliamo di omertà... quella gente fa leva sull'intimidazione, anche io viivo al sud e le problematiche le conosco bene, ma conosco molte persone che hanno fatto vertenze di lavoro e sono state risarcite.
Anch'io tanti anni fa sono stata risarcita con una vertenza sindacale, ma abitavo ancora con i miei. Se fossi nella stessa situazione oggi aspetterei prima di avere trovato un'altro posto.
Anche al Nord succede ormai nella normalità purtroppo, ma che fai se non hai un altro posto? Denunci e poi sei a piedi, in questo periodo non è facile trovare lavoro.
Quoto. Se uno sta lavorando in nero lo fa perché ne ha bisogno ... mica per passatempo. E poi cos'è questa ipocrisia ... c'è mezzo GOL che ha la colf in casa rigorosamente in nero e nessuna si scandalizza ... :che_dici
Anche perchè in genere sono le colf stesse che pretendono di stare in nero, e se sei di Ge come me dovresti sapere che qui si usa che in nero si becchino pure ferie, tredicesima e TFR, quindi francamente non so chi si dovrebbe scandalizzare, con me non trattiamo l'argomento perchè mi sale un nervoso che la metà basta se calcolo quanto guadagna all'ora la povera colf in nero sommandoci la disoccupazione và... :bomba
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da Piorellino » 21 nov 2011, 23:42

laura s ha scritto:
lalat ha scritto:
zanchese ha scritto:
mariangelac ha scritto:
HyStErYa ha scritto:Quello fa incazzare a prescindere.
Purtroppo da me era ed è la regola. Io ho vissuto un'esperienza simile anni fa, un co.co.pro. che poi pero' non era stato dichiarato (lo scoprii al collocamento, dove l'impiegato mi disse "faccio finta di non aver sentito" :domanda ). Era di sei mesi, ma stranamente ho lavorato per 11 mesi.
L'azienda era di proprietà del sindaco della città. Se provavi a denunciarlo ti ridevano dietro gli stessi organismi che tecnicamente invece avrebbero dovuto tutelare il lavoratore.
Da me la mentalità vigente è quella che vede il lavoro come una necessità estrema da tenersi a tutti i costi. Quindi nessuno denuncia, perchè altrimenti da cornuto e mazziato passi pure a cornuto e mazziato disoccupato.
Francamente nn so come si possa decidere di NON denunciare, come volete che si risolvano i problemi? E poi parliamo di omertà... quella gente fa leva sull'intimidazione, anche io viivo al sud e le problematiche le conosco bene, ma conosco molte persone che hanno fatto vertenze di lavoro e sono state risarcite.
Anch'io tanti anni fa sono stata risarcita con una vertenza sindacale, ma abitavo ancora con i miei. Se fossi nella stessa situazione oggi aspetterei prima di avere trovato un'altro posto.
Anche al Nord succede ormai nella normalità purtroppo, ma che fai se non hai un altro posto? Denunci e poi sei a piedi, in questo periodo non è facile trovare lavoro.
Quoto. Se uno sta lavorando in nero lo fa perché ne ha bisogno ... mica per passatempo. E poi cos'è questa ipocrisia ... c'è mezzo GOL che ha la colf in casa rigorosamente in nero e nessuna si scandalizza ... :che_dici
Anche perchè in genere sono le colf stesse che pretendono di stare in nero, e se sei di Ge come me dovresti sapere che qui si usa che in nero si becchino pure ferie, tredicesima e TFR, quindi francamente non so chi si dovrebbe scandalizzare, con me non trattiamo l'argomento perchè mi sale un nervoso che la metà basta se calcolo quanto guadagna all'ora la povera colf in nero sommandoci la disoccupazione và... :bomba
ecco...appunto...nulla a che vedere con chi invece subisce il lavoro in nero e ha anche paura di perderlo. :che_dici
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da Ari » 22 nov 2011, 12:58

fifablu ha scritto:ma non credo che per una causa di lavoro scomodino tabulati telefonici. credo che le prove testimoniali siano a carico del denunciante.
che io sappia l'onere della prova spetta sempre al convenuto.
ma magari qualche mamma con la toga ci può ragguagliare in merito.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da mariangelac » 22 nov 2011, 13:11

Ari ha scritto:
fifablu ha scritto:ma non credo che per una causa di lavoro scomodino tabulati telefonici. credo che le prove testimoniali siano a carico del denunciante.
che io sappia l'onere della prova spetta sempre al convenuto.
ma magari qualche mamma con la toga ci può ragguagliare in merito.
No, in questo caso chi propone il ricorso al giudice sostenendo di lavorare in quel posto lo deve pure provare
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
HyStErYa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1596
Iscritto il: 29 dic 2010, 8:05

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da HyStErYa » 22 nov 2011, 13:17

Ma al di la di un discorso di "ipocrisia" penso che ci siano semplicemente situazioni in cui si puo' denunciare ed altre no. Io parlo sempre di una realtà molto distante da quella delle grandi città, dove all'ispettorato del lavoro ci trovi a "ispezionare", il cugino e il suocero dell'imprenditore che ti sfrutta in nero, persona che tra l'altro possiede un buon 70% delle attività produttive della città. Tu puoi anche denunciare (come è accaduto qualche volta), ma stai sicuro che non avrai neanche un contentino e devi pure cambiare zona perchè li non ti assumeranno più da nessun'altra parte.
Conosco molte ragazze che lavorano al Carrefour di un centro commerciale (indovinate di chi?), hanno un contratto part time a 600 euro, ma lavorano full time. Con paga da part time ovviamente. E stanno pure a fare gli straordinari se richiesto, o meglio imposto, perchè o quello o niente.
Non sono mosche bianche da me, c'è tanta gente che ha bisogno (mi ricordo soprattutto una mamma single con due bambini che, quando mio padre le disse di denunciare la cosa, gli rispose molto piccata "E ai miei figli gli dai da mangiare tu?"...), per questo spesso e volentieri mi viene difficile "scandalizzarmi" quando sento cose del genere, cosi come mi sembra a volte troppo semplicistico parlare di denuncia senza valutare le conseguenze del lavoratore.
Magari si potesse risolvere cosi il problema. Magari...
"Ora posso dire che ogni cosa può iniziare, perchè soltanto a noi sta la prima mossa: concepire un'idea sorretta dall'emozione."

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da mariangelac » 22 nov 2011, 13:21

HyStErYa, se solo TUTTI denunciassero le cose cambierebbero! Se c'è chi è disposto a farsi sfruttare in nero è ovvio che l'imprenditore ha gioco facile, ma secondo te la strada per il risanamento di questa piaga qual'è? Mettere i poliziotti davanti ad ogni esercizio commerciale o smuovere le coscienze?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da Ari » 22 nov 2011, 13:23

guarda simona, il problema da te sollevato è reale, ma è la manifestazione di una mentalità malata radicata nella gente comune.
il datore di lavoro sfruttatore è una persona di m***a, ma TUTTI i lavoratori che si piegano alle sue regole sono conniventi.
il problema è che non si riesce mai ad organizzare una protesta che coinvolga tutti.
tu stai certa che se nessun lavoratore accettasse certe condizioni, il datore di lavoro disonesto avrebbe vita breve, perché il suo bisogno di manodopera è reale quanto il bisogno della gente comune di lavorare.
solo che vedi: lui è uno solo e fa presto a decidere per se stesso; gli altri sono tanti e non riescono ad organizzarsi tra loro.
c'è sempre quello che alla fine comunque va a lavorare a quelle condizioni, permettendo al datore di lavoro di essere ciò che è.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
HyStErYa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1596
Iscritto il: 29 dic 2010, 8:05

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da HyStErYa » 22 nov 2011, 13:36

Ma guardate che io sono d'accordo con voi eh?
Solo che non riesco proprio a condannare chi si astiene dal denunciare, perchè se stai senza lavoro non c'hai manco un aiuto a vivere dallo stato.
Non penso sia questione di "organizzazione". E' proprio il non sapere dove altro racimolare due spiccioli per dare da mangiare ai propri figli, temo.
E per questo, il "Tutti", continua a sembrarmi troppo un'utopia.
"Ora posso dire che ogni cosa può iniziare, perchè soltanto a noi sta la prima mossa: concepire un'idea sorretta dall'emozione."

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da crucchina79 » 22 nov 2011, 13:39

Ari, hai ragione... ma può succedere che chi lavora in nero abbia bisogno del lavoro per sfamare i figli.... senza contare che è successo ad una mia amica che lavorava in un negozio in centro, loro la pagavano mezza giornata in busta e mezza in nero o stai a casa... e se denunci succede che poi passi per la piantagrane se vuoi cambiar lavoro...
Non c'è tutela reale dei lavoratori da parte dello stato.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da Ari » 22 nov 2011, 13:46

non so...
sarà che io sono figlia di mio padre e certe cose faccio fatica a comprenderle.
la mia famiglia di origine era monoreddito con due figli, ma nonostante questo mio padre ha continuato a fare il sindacalista scomodo nell'azienda in cui lavorava.
sono riusciti a licenziarlo, ma in maniera "scorretta".
lui ha stretto i denti, ha impugnato il licenziamento, ha eroso un po' i risparmi di una vita, ma non ha ceduto e l'azienda è stata costretta a riassumerlo.
da quella ditta lui è andato in pensione avendoci lavorato per circa 20 anni.

in casa nostra la tensione si tagliava con il coltello nei mesi in cui è stato a casa, ma io sono felice che lui non abbia mollato nemmeno di fronte alla difficoltà di mantenere la famiglia.
credo che mi abbia insegnato moltissimo con questo gesto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
HyStErYa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1596
Iscritto il: 29 dic 2010, 8:05

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da HyStErYa » 22 nov 2011, 13:53

Bèh Ari io ho vissuto la stessa cosa più o meno.
Padre che era un manager scomodo per l'azienda, la quale applicava politiche non proprio oneste, mettiamola cosi, licenziato dall'oggi al domani senza neanche che vi fosse una motivazione scritta.
Ti parlo del 2003.
Ad oggi mio padre combatte ancora tra un tribunale e l'altro, un rinvio e l'altro, una sentenza e l'altra. Per inciso, è in pensione da luglio. Per fortuna era una persona che guadagnava bene, perchè con la pensioncina d'invalidità di mia madre e un mutuo da pagare non penso sarebbero andati lontano.
Non si puo' tentare "la fortuna" se non si hanno basi solide in caso di disfatta.
Io se avessi dei figli non metterei mai a rischio il mio lavoro se non avessi altro con cui mantenerli.

La cosa più brutta di tutta questa storia di mio padre (che nella cittadina piccola fece scalpore, perchè era conosciuto e stimato da tutti), fu sentirsi dire, da quelli che gli stavano intorno "Eh, hai visto che succede a fare l'onesto? Che ci hai guadagnato?", come se fosse veramente una cosa normale. In tanti gli hanno detto (o mi hanno detto) "dovevi piegarti". Questo ti fa capire la mentalità dei molti.

Io lo so che mio padre ci ha guadagnato in dignità e sono fiera di lui. Ma pare che lo sappia solo io, mia madre e pochi altri.
"Ora posso dire che ogni cosa può iniziare, perchè soltanto a noi sta la prima mossa: concepire un'idea sorretta dall'emozione."

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da Ari » 22 nov 2011, 13:59

HyStErYa ha scritto:La cosa più brutta di tutta questa storia di mio padre (che nella cittadina piccola fece scalpore, perchè era conosciuto e stimato da tutti), fu sentirsi dire, da quelli che gli stavano intorno "Eh, hai visto che succede a fare l'onesto? Che ci hai guadagnato?", come se fosse veramente una cosa normale. In tanti gli hanno detto (o mi hanno detto) "dovevi piegarti". Questo ti fa capire la mentalità dei molti.

Io lo so che mio padre ci ha guadagnato in dignità e sono fiera di lui. Ma pare che lo sappia solo io, mia madre e pochi altri.
ma quindi vedi che il problema è la mentalità diffusa!
per questo io non mi scandalizzo del datore di lavoro che ci prova a fare lo stronzo.
lui ha tutta la convenienza nel farlo, tanto sa che comunque ci riuscirà!
e non è che ci riesca perché ha il coltello dalla parte del manico... ci riesce perché anche la gente comune di fondo è disonesta e le va bene continuare con questo sistema.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 nov 2011, 14:24

Vi dico cosa succede da me.
La tutela per il lavoratore c'è eccome, tanto perché inps e Inail si muovono in autonomia (ho clienti - aziende - regolarissimi da questo punto di vista ma che mi dicono di ricevere visite "periodiche" a rotazione dei vari enti), tanto perché il lavoratore (come dice Mariangela) può fare denuncia all'ispettorato (in forma semi anonima, cioè l'ispettorato giustamente a mio parere non considera esposti anonimi ma poi non va certo a rivelare la fonte al datore di lavoro).

Ed è questo il modo più sicuro di ben impostare una rivendicazione di lavoro.

Sui testimoni dico NI perché purtroppo da noi c'è stato un brutto precedente: un gruppo di persone (chiamasi delinquenti, tra cui un avvocato :x: ) aveva organizzato un giro di false cause, per cui fingevano di aver instaurato rappporti di lavoro in realtà inesistenti prestandosi l'un l'altro a fare reciprovcamente da testimoni.

Considerato che il 90% di queste controversie non arriva alla sentenza (perché il datore di lavoro sa di avere la strada in salita e spesso concilia anche se ritiene di aver ragione) il profitto era notevole, sino a quando la cosa non è stata scoperta e smascherata.

Gli strumenti di tutela quindi ci sono. Poi ovviamente sono le persone a dover fare la propria parte.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da cinzia1974 » 24 nov 2011, 10:01

sindacati subito!!!!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: denunciare il lavoro nero...

Messaggio da crucchina79 » 28 nov 2011, 12:55

Gli strumenti di tutela ci sono, ma non tutti possono permetterselo.... se capitasse a me potrei, perchè comunque avrei l'appoggio di mio marito, di mia mamma e dei miei suoceri...
Ma mi metto nei panni di una mia amica: sua mamma aveva appena perso il lavoro ed aveva due fratelli più piccoli che ancora studiavano. Se avesse perso il lavoro, mentre aspettava una sentenza, chi avrebbe dato loro da mangiare? Contando tutto il tempo che ci vuole e che comunque non si sarebbe potuta permettere chissà quale avvocato, a differenza dei suoi titolari.
Non è sempre così semplice, anche se son d'accordo che il problema sia la mentalità diffusa.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”