GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Credo che non ci veda bene...

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da pallapunda » 5 ott 2011, 9:59

Le mie due "ragazze" sono entrambi ipermetropi e astigmatiche, la grande porta gli occhiali da quando ha 5 anni, la piccola da quando ne ha 3. Per ora, purtroppo, nonostante gli occhiali portati sempre, non ho avuto nessun miglioramento in nessuna delle due e quindi sono abbastanza rassegnata che li debbano portare per anni.
Io comunque le ho portate subitissimo a fer la valutazione ortottica, su consiglio del pediatra.
Nel caso della grande, il pediatra del tempo (sì, perchè nel frattempo nel nostro Comune di residenza ne abbiamo già cambiati almeno 4 o 5... :nonegiusto) diceva che era strabica, quindi ho fatto il primo controllo a 1 anno, poi a 2, poi a 4, e si vedeva che aveva questo difetto visivo, però, non essendo grave, è sempre stato rimandato il momento deglio occhiali, poi, a 5 anni, visto che la cosa non regrediva, hanno deciso di farlglieli mettere.
Alla piccola, invece, è stata fatta fare la valutazione ortottica ad 1 anno per famigliarità (anch'io ho lo stesso loro difetto e ho portato gli occhiali dai 5 ai 12 anni, adesso li porto solo per leggere da vicino, ma quella è l'età... :buuu), poi a 3 anni hanno visto che la cosa era abbastanza grave e quindi siamo partiti subito con gli occhiali.
Loro sono molto brave, li tengono sempre, lo hanno fatto da subito, e se per caso alla mattina mi scordo di darglieli me lo ricordano loro. :ok
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da helzbeth » 5 ott 2011, 10:48

pallapunda ha scritto:Le mie due "ragazze" sono entrambi ipermetropi e astigmatiche, la grande porta gli occhiali da quando ha 5 anni, la piccola da quando ne ha 3. Per ora, purtroppo, nonostante gli occhiali portati sempre, non ho avuto nessun miglioramento in nessuna delle due e quindi sono abbastanza rassegnata che li debbano portare per anni.
Io comunque le ho portate subitissimo a fer la valutazione ortottica, su consiglio del pediatra.
Nel caso della grande, il pediatra del tempo (sì, perchè nel frattempo nel nostro Comune di residenza ne abbiamo già cambiati almeno 4 o 5... :nonegiusto) diceva che era strabica, quindi ho fatto il primo controllo a 1 anno, poi a 2, poi a 4, e si vedeva che aveva questo difetto visivo, però, non essendo grave, è sempre stato rimandato il momento deglio occhiali, poi, a 5 anni, visto che la cosa non regrediva, hanno deciso di farlglieli mettere.Alla piccola, invece, è stata fatta fare la valutazione ortottica ad 1 anno per famigliarità (anch'io ho lo stesso loro difetto e ho portato gli occhiali dai 5 ai 12 anni, adesso li porto solo per leggere da vicino, ma quella è l'età... :buuu), poi a 3 anni hanno visto che la cosa era abbastanza grave e quindi siamo partiti subito con gli occhiali.
Loro sono molto brave, li tengono sempre, lo hanno fatto da subito, e se per caso alla mattina mi scordo di darglieli me lo ricordano loro. :ok
BEH, scusami ma hanno cannato di brutto

quel difetto va corretto prima possibile, e prima lo fai, meno tempo ci metti a correggerlo, e più probabilità di riuscita hai

dopo i 6 anni difficilmente recuperi

mia figlia a 22 mesi da un occhio vedeva 3/10
gli occhiali li porterà tutta la vita, perchè ormai si capisce che non è il suo caso tra quelli che recuperano tutto, ma adesso con gli occhiali vede 9/10, e comunque li porterebbe ugualmente perchè è anche astigmatica

vero è che fino a qualche anno fa operavano SOLO per alcune cose mentre ora di anno in anno...

chissà, magari tra 10 anni potrà togliere gli occhiali
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da mary.exe » 5 ott 2011, 11:17

Ieri poi come mi sono ripromessa, all'uscita di scuola ho fermato una delle maestre e le ho chiesto se avevano notato qualcosa, se quando scriveva chiudeva un occhio etc..e mi hanno detto di no e che comunque Ele sta al primo banco e che quindi non deve sforzarsi per leggere alla lavagna...mah! Vabbè tanto ormai la visita ce l'ha domani alle 18.00 e vediamo cosa ci dicono :incrocini
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da pallapunda » 5 ott 2011, 14:12

helzbeth ha scritto:
pallapunda ha scritto:Le mie due "ragazze" sono entrambi ipermetropi e astigmatiche, la grande porta gli occhiali da quando ha 5 anni, la piccola da quando ne ha 3. Per ora, purtroppo, nonostante gli occhiali portati sempre, non ho avuto nessun miglioramento in nessuna delle due e quindi sono abbastanza rassegnata che li debbano portare per anni.
Io comunque le ho portate subitissimo a fer la valutazione ortottica, su consiglio del pediatra.
Nel caso della grande, il pediatra del tempo (sì, perchè nel frattempo nel nostro Comune di residenza ne abbiamo già cambiati almeno 4 o 5... :nonegiusto) diceva che era strabica, quindi ho fatto il primo controllo a 1 anno, poi a 2, poi a 4, e si vedeva che aveva questo difetto visivo, però, non essendo grave, è sempre stato rimandato il momento deglio occhiali, poi, a 5 anni, visto che la cosa non regrediva, hanno deciso di farlglieli mettere.Alla piccola, invece, è stata fatta fare la valutazione ortottica ad 1 anno per famigliarità (anch'io ho lo stesso loro difetto e ho portato gli occhiali dai 5 ai 12 anni, adesso li porto solo per leggere da vicino, ma quella è l'età... :buuu), poi a 3 anni hanno visto che la cosa era abbastanza grave e quindi siamo partiti subito con gli occhiali.
Loro sono molto brave, li tengono sempre, lo hanno fatto da subito, e se per caso alla mattina mi scordo di darglieli me lo ricordano loro. :ok
BEH, scusami ma hanno cannato di brutto
quel difetto va corretto prima possibile, e prima lo fai, meno tempo ci metti a correggerlo, e più probabilità di riuscita hai

dopo i 6 anni difficilmente recuperi

mia figlia a 22 mesi da un occhio vedeva 3/10
gli occhiali li porterà tutta la vita, perchè ormai si capisce che non è il suo caso tra quelli che recuperano tutto, ma adesso con gli occhiali vede 9/10, e comunque li porterebbe ugualmente perchè è anche astigmatica

vero è che fino a qualche anno fa operavano SOLO per alcune cose mentre ora di anno in anno...

chissà, magari tra 10 anni potrà togliere gli occhiali
Chi ha cannato di brutto? Di sicuro il pediatra, non gli ortottici che non hanno mai diagnosticato lo strabismo a mia figlia, per cui non c'è mai stato bisogno di correggerlo.
Rileggendomi, mi sono resa conto di essermi spiegata male: le hanno riscopntrato subito ipermetropia e astigmatismo, ma hanno proprio escluso lo strabismo (praticamente ha tutto tranne quello... :che_dici
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da helzbeth » 5 ott 2011, 14:39

aaaahhh, non ti sei spiegata bene allora

evidentemente la tua bambina non aveva lo strabismo accomodativo, nè l'ambliopia
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da Lily74 » 5 ott 2011, 14:47

pallapunda ha scritto:Le mie due "ragazze" sono entrambi ipermetropi e astigmatiche, la grande porta gli occhiali da quando ha 5 anni, la piccola da quando ne ha 3. Per ora, purtroppo, nonostante gli occhiali portati sempre, non ho avuto nessun miglioramento in nessuna delle due e quindi sono abbastanza rassegnata che li debbano portare per anni.
Io comunque le ho portate subitissimo a fer la valutazione ortottica, su consiglio del pediatra.
Nel caso della grande, il pediatra del tempo (sì, perchè nel frattempo nel nostro Comune di residenza ne abbiamo già cambiati almeno 4 o 5... :nonegiusto) diceva che era strabica, quindi ho fatto il primo controllo a 1 anno, poi a 2, poi a 4, e si vedeva che aveva questo difetto visivo, però, non essendo grave, è sempre stato rimandato il momento deglio occhiali, poi, a 5 anni, visto che la cosa non regrediva, hanno deciso di farlglieli mettere.
Alla piccola, invece, è stata fatta fare la valutazione ortottica ad 1 anno per famigliarità (anch'io ho lo stesso loro difetto e ho portato gli occhiali dai 5 ai 12 anni, adesso li porto solo per leggere da vicino, ma quella è l'età... :buuu), poi a 3 anni hanno visto che la cosa era abbastanza grave e quindi siamo partiti subito con gli occhiali.
Loro sono molto brave, li tengono sempre, lo hanno fatto da subito, e se per caso alla mattina mi scordo di darglieli me lo ricordano loro. :ok
La visita dei 6 anni (consigliata :che_dici )a Valentina l'ho fatta fare a 5 proprio perchè IO (e non le maestre che ce l'avevano davanti 8 ore :bomba ) mi ero accorta che qualcosa non andava Perchè la mi aprima figlia l'aveva fatta a 6 ed era tutto perfetto (facile così).
L'oculista e l'ortorttico mi hanno entrambi detto che difficilmente recupererà , lei vede 4/10 e vi assicuro che anche se stesse al primo banco NON VEDREBBE NULLA!!! Ero presente alla visita e delle lettere che ti indica lìoculista lei vede chiaramente SOLO LA PRIMA RIGA!
Per fortuna non ha strabismo e altro.
A saperlo l'avrei fatta vedere sicuramente prima :martello tanto che la mia terza figlia, che ha un anno, ha già fatto un controllo da cui è risultato tutto normale, ma già mi ha consigliato di ripeterlo tra un anno!
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da helzbeth » 5 ott 2011, 14:50

è così, purtroppo, l'occhio cosiddetto pigro va preso prima possibile, più si aspetta e meno si recupera, e dopo i 6 anni non si recupera più
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da helzbeth » 5 ott 2011, 14:55

e se non fosse stato per lo strabismo accomodativo non me ne sarei accorta, perchè la bambina non dava segno di alcun problema visivo (i bambini si adattano a tutto, e poi lei non aveva "perso" vista,era normale vedere così)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da nanda » 6 ott 2011, 23:55

ciao, com'è andata la visita?
:sorrisoo
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da Iolanda » 7 ott 2011, 0:02

Anche Mattia è ipermetrope e quando era stanco chiudeva continuamente gli occhi tipo tic quando guardava la televisione. Ora porta gli occhiali solo per leggere o davanti a televisione e videogames e devo dire che i miglioramenti li ho notati
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da mary.exe » 7 ott 2011, 13:41

Eccomi...vi aggiorno!!
Allora ieri visita di controllo ed è confermata la ipermetropia e un leggero astigmatismo che lui dice che è talmente minimo che non lo considera proprio. Cmq ha una ipermetropia più marcata nell'occhietto sinistro che è quello che chiude e quindi...occhiali :ok ora ci dobbiamo tornare lunedi perchè le dovrà mettere le goccette per dilatare la pupilla per visitarla meglio, credo per scegliere bene il tipo di lenti...il dottore ci ha anche sgridati perchè dice che questi controlli vanno fatti a primavera in modo che i bambini hanno il tempo di abituarsi agli occhiali durante l'estate quando non vanno a scuola...ci ha inoltre spiegato che la ipermetropia con la crescita può sparire :incrocini

Comunque a Ele abbiamo spiegato che ci vedrà meglio con gli occhiali e promesso che le cercheremo una montatura viola che è il suo colore preferito e per ora sembra contenta, vedremo.. :ok
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da Lily74 » 7 ott 2011, 14:55

mary.exe ha scritto:Eccomi...vi aggiorno!!
Allora ieri visita di controllo ed è confermata la ipermetropia e un leggero astigmatismo che lui dice che è talmente minimo che non lo considera proprio. Cmq ha una ipermetropia più marcata nell'occhietto sinistro che è quello che chiude e quindi...occhiali :ok ora ci dobbiamo tornare lunedi perchè le dovrà mettere le goccette per dilatare la pupilla per visitarla meglio, credo per scegliere bene il tipo di lenti...il dottore ci ha anche sgridati perchè dice che questi controlli vanno fatti a primavera in modo che i bambini hanno il tempo di abituarsi agli occhiali durante l'estate quando non vanno a scuola...ci ha inoltre spiegato che la ipermetropia con la crescita può sparire :incrocini

Comunque a Ele abbiamo spiegato che ci vedrà meglio con gli occhiali e promesso che le cercheremo una montatura viola che è il suo colore preferito e per ora sembra contenta, vedremo.. :ok
Effettivamente ha ragione l'oculista: messi in primacera avrebbe avuto tutta l'estate per abituarsi, ma non ti preoccupare che se il difetto non è grave si abituerà facilmente, piuttosto dillo alle maestre che se la vedono un po' stanca le facciano riposare gli occhietti :ok
Sì, l'ipermetropia può guarire (pare che un sacco di bambini da piccoli siano un po' ipermetropi :perplesso )basta costanza e tenacia :ok
Anche noi abbiamo accontentato Valentina sulla scelta degli occhiali e infatti abbiamo preso quelli delle winx ... rosa :che_dici per fortuna adesso ci sono tantissime montature e di tutti i colori :ok

In bocca al lupo allora (crepi) :incrocini
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da mary.exe » 7 ott 2011, 15:25

Una cosa volevo chiedere a chi ci è passata...mi diceva il dott che le goccette per dilatare le pupille per un pò non fanno vedere bene e possono causare sonnolenza..bè io da brava mamma ansiosa ci stavo pensando :fischia nonè che si spaventerà? uff..
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da mary.exe » 7 ott 2011, 15:25

Una cosa volevo chiedere a chi ci è passata...mi diceva il dott che le goccette per dilatare le pupille per un pò non fanno vedere bene e possono causare sonnolenza..bè io da brava mamma ansiosa ci stavo pensando :fischia nonè che si spaventerà? uff..
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da mary.exe » 7 ott 2011, 15:25

Una cosa volevo chiedere a chi ci è passata...mi diceva il dott che le goccette per dilatare le pupille per un pò non fanno vedere bene e possono causare sonnolenza..bè io da brava mamma ansiosa ci stavo pensando :fischia nonè che si spaventerà? uff..
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da mary.exe » 7 ott 2011, 15:32

ops...scusate!! mi si era bloccato e il messaggio è partito tre volte :hi hi hi hi
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
loren71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 210
Iscritto il: 27 gen 2010, 22:08

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da loren71 » 7 ott 2011, 16:16

Anche per mio figlio c'è stato questo problema in prima elementare, abbiamo visto che si lamentava tanto.
Lo abbiamo portato da un'oculista che ha detto che è ipermetrope e deve portare gli occhiali quando li sforza, cioè quando guarda la tv, quando legge scrive ecc, ma non quando gioca o esce ....
Ed ha detto che la cosa si dovrebbe correggere nel giro di due anni, fra poco lo porto al controllo, devo ancora prendere appuntamento.....anche perchè dobbiamo rifargli gli occhiali nuovi....
Durante la visita, non sapevamo se gli avrebbe messo le gocce, la dottoressa (un angelo) glielo ha detto lei al momento, lui è stato molto tranquillo, poi l'effetto delle gocce sparisce entro qualche ora.....
Matteo c'è dal 28/06/2003 ore 10.35 kg 3.180 cm 50 di puro amore......

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da nanda » 7 ott 2011, 23:21

bene per la visita!
anche francesca è leggermente ipermetrope, ma mi hanno detto che il difetto si aggiusterà da solo con la crescita.
Le gocce potrebbero essere atropina, servono per dilatare bene la pupilla in modo da "vedere" bene l'occhio. Fanno vedere un po' sfuocato, non si riesce a leggere, ma l'effetto va via nel giro di poche ore. Francesca le ha messe a luglio e non mi pare le abbiano dato fastidio.
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da helzbeth » 10 ott 2011, 10:14

mary.exe ha scritto:Una cosa volevo chiedere a chi ci è passata...mi diceva il dott che le goccette per dilatare le pupille per un pò non fanno vedere bene e possono causare sonnolenza..bè io da brava mamma ansiosa ci stavo pensando :fischia nonè che si spaventerà? uff..

eeeeehhhhh..... se è la prima volta li tieni fermi.... la mia adesso quando sa che le toccano le gocce non riusciamo a tenerla in 3, tirano fuori una forza da Hulk :risatina:

comunque, danno un leggero bruciore, e poi resta il fastidio di vedere annebbiato (la prima volta a mia figlia le hanno messe 3 volte a distanza di un quarto d'ora e non riusciva a distinguere me dal signore seduto a fianco...) possono dare sonnolenza ed anche una certa irrequietezza
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Credo che non ci veda bene...

Messaggio da pallapunda » 10 ott 2011, 10:54

helzbeth ha scritto:
mary.exe ha scritto:Una cosa volevo chiedere a chi ci è passata...mi diceva il dott che le goccette per dilatare le pupille per un pò non fanno vedere bene e possono causare sonnolenza..bè io da brava mamma ansiosa ci stavo pensando :fischia nonè che si spaventerà? uff..

eeeeehhhhh..... se è la prima volta li tieni fermi.... la mia adesso quando sa che le toccano le gocce non riusciamo a tenerla in 3, tirano fuori una forza da Hulk :risatina:

comunque, danno un leggero bruciore, e poi resta il fastidio di vedere annebbiato (la prima volta a mia figlia le hanno messe 3 volte a distanza di un quarto d'ora e non riusciva a distinguere me dal signore seduto a fianco...) possono dare sonnolenza ed anche una certa irrequietezza
:quoto_1:

De resto, quando è capitato di metterle anche a me, mi hanno dato gli stessi sintomi, quindi figurati ad un bimbo...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”