GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cosa ne pensate della divisa?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da Paola67 » 5 set 2012, 10:01

helzbeth ha scritto:
Paola67 ha scritto:io sarei favorevole alla divisa estiva ed invernale rispetto ai grembiulini, che son quasi tutti sintetici e a maggio giugno sono una vera sofferenza
qui i grembiuli sono tutti di cotone... solo che sono esclusivamente con le maniche lunghe, quindi per gli ultimi mesi di scuola fanno comunque caldo
io in 7 anni di onorata carriera scolastica dei miei due figli :fischia

non ho mai trovato un grambiulino di cotone al 100%
sempre 60 %poliestere :argh e 40% cotone :che_dici
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da lalat » 5 set 2012, 12:08

L'unico grembiule che ho trovato in cotone 100% è stato quello di Du pareil au meme, per le taglie fino ai 6 anni, cioè per la scuola dell'infanzia. Sono grembiuli senza colletto, molto colorati e con automatici ..... quindi pratici da lavare, che se anche non li stiri non sembrano brutti vista l'assenza del colletto e dove le macchie non si vedono da tanto sono colorati. All'asilo lo ho sempre usati e mi sono trovata bene ... alla primaria a parte il fatto che non trovo le taglie ... non credo possano piacere ai bambini. Comunque all'asilo c'erano 2 maestre: una che mi diceva "ma che belli questi grembiulini, come sono pratici e simpatici!" e un'0altra che mi diceva "saranno pure, pratici, simpatici e comodi per lei ma sono diversi da tutti gli altri" ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da dandi » 5 set 2012, 12:33

lalat ha scritto:L'unico grembiule che ho trovato in cotone 100% è stato quello di Du pareil au meme, per le taglie fino ai 6 anni, cioè per la scuola dell'infanzia. Sono grembiuli senza colletto, molto colorati e con automatici ..... quindi pratici da lavare, che se anche non li stiri non sembrano brutti vista l'assenza del colletto e dove le macchie non si vedono da tanto sono colorati. All'asilo lo ho sempre usati e mi sono trovata bene ... alla primaria a parte il fatto che non trovo le taglie ... non credo possano piacere ai bambini. Comunque all'asilo c'erano 2 maestre: una che mi diceva "ma che belli questi grembiulini, come sono pratici e simpatici!" e un'0altra che mi diceva "saranno pure, pratici, simpatici e comodi per lei ma sono diversi da tutti gli altri" ...
da noi, sia all'asilo che alle elementari il colore del grembiule lo decide la scuola, mica possiamo prendere il colore che più ci piace... :domanda
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da lalat » 5 set 2012, 14:43

Alla scuola materna dove andavano i miei figli non era obbligatorio ma facoltativo e il colore lo sceglievano i genitori. Solo che tutti lo avevano o rosa o azzurro ... e io ero l'unica che lo aveva blu scuro coi disegni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da Ari » 6 set 2012, 15:04

hamilton ha scritto:A questo punto preferisco la divisa.
Ma ce lo vedete voi un ragazzone di 10 anni in grembiule?? :risatina:
Io no, daiiiii!
ragazzone a 10 anni? :pensieroso
ham, ma che bambini frequenti tu?
pure mio fratello che ora da adulto è alto 2 metri, a 10 anni era un bambino normalissimo che non superava il metro e 60.
anzi, a quell'età sono più alte le femmine, che invece fanno lo sviluppo prima!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da Ari » 6 set 2012, 15:13

ely66 ha scritto:odiosa e NO.
un conto il grembiule altro la divisa.
rossella ha scritto:anche io credo che faccia molto disciplina e che aiuti a distinguere il momento del gioco dal momento della scuola... poi sono davvero bellini...
Anche io sarei proprio per la gonna per le femmine :emozionee
mia figlia non sopporta le gonne. io meno di lei.
infatti stavo pensando che cosa significherebbe per mia figlia essere costretta ad indossare la divisa tutti i giorni :urka

marò!!!
ci vorrebbe l'esorcista!!!

no, no, per carità!
meglio lasciar perdere, che la divisa è sessista da paura.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da Ecca79 » 6 set 2012, 15:36

rossella ha scritto:le mie bimbe inizieranno la scuola elementare a settembre e qui da noi non è previsto neanche l'uso del grembiulino che io personalmente trovo molto pratico.
Ma ogni volta che vado all'estero o vedo in film ambientato in paesi ad es. anglosassoni e vedo gli scolaretti vestiti tutti uguali a seconda della scuola che frequentano trovo che siano meravigliosi...

Ma perchè in Italia non mettiamo le divise?
Si fanno comprare ad inizio anno due polo, due gonnelline o jeans e due felpine: economico, pratico, non discriminante e secondo me anche educativo.
Non si confrontano i vestiti, non si fanno le gare a chi è più firmato o elegante e scuola ci si va vestiti uguali perchè le cose importanti a scuola sono altre e i bimbi si differenziano per il carattere e il comportamento non per i vestiti.

Cosa ne pensate?
Non c'entro molto con la "sezione" ma ho letto il titolo scorrendo il forum e sono entrata...
Io trovo che questo modo di vedere rispecchi da sempre il mio pensiero.
Io sono pro-grembiulini, pro-divise e pro- tutto quello che rende i bimbi UGUALI. E' un grande insegnamento che parte da un piccolo gesto. Niente "poveri" e niente "ricchi", tutti vestiti uguali.
Si si, a me piacerebbe molto.

Io i primi due anni di elementari, prima di cambiare scuola e passare da quella piccolina del mio paese a quella del comune, avevo il grembiulino nero. E mi piaceva pure un sacco!
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da Dionaea » 6 set 2012, 15:46

Io sono pro-grembiulini, pro-divise e pro- tutto quello che rende i bimbi UGUALI. E' un grande insegnamento che parte da un piccolo gesto. Niente "poveri" e niente "ricchi", tutti vestiti uguali.
Che il grembiule renda i bambini uguali sul piano economico è illusione.
Mai sentiti i racconti dei nonni o degli zii?
"Avevamo tutti il grembiule, ma io avevo quello di decima mano usato da cugini e fratelli, col colletto ingiallito, il figlio del sindaco il grembiule nuovo col colletto di pizzo bianco immacolato".
E oggi uguale ma con i cartoni, che i bambini notano sicuramente di più del "Giorgio Armani" scritto nell'etichetta interne del grembiule.

Bisogna che tutti abbiano lo stesso grembiule oppure la stessa divisa. Ma come diceva qualcuna le divise costano, e allora chi è ricco ne compra 5 a figlio e son sempre pulite e appena si rovinano le sostituisce, chi è "povero" ne compra due e se hanno un buco sul ginocchio mette una toppa e via andare che l'anno prossimo passa al fratello minore
.
E comunque i bambini parlano e c'è comunque chi ha tablet e nintendo a 4 anni e fa la settimana bianca e un mese al mare e chi no.

Da questo punto di vista penso sia più educativo insegnare ai bambini che le differenze ci sono e vanno accolte e rispettate, piuttosto che cercare di omologare situazioni che omologhe non sono, e i bambini lo sanno.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da Ecca79 » 6 set 2012, 17:00

E anche questo è un punto di vista che ha i suoi perchè :sorrisoo
Non hai tutti i torti Dionaea.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da Dionaea » 6 set 2012, 17:52

Fra l'altro pur lavorando nelle scuole non ho ancora un'opinione precisa su sti benedetti grembiuli! :ahaha
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da helzbeth » 7 set 2012, 16:00

Dionaea ha scritto:
Io sono pro-grembiulini, pro-divise e pro- tutto quello che rende i bimbi UGUALI. E' un grande insegnamento che parte da un piccolo gesto. Niente "poveri" e niente "ricchi", tutti vestiti uguali.
Che il grembiule renda i bambini uguali sul piano economico è illusione.
Mai sentiti i racconti dei nonni o degli zii?
"Avevamo tutti il grembiule, ma io avevo quello di decima mano usato da cugini e fratelli, col colletto ingiallito, il figlio del sindaco il grembiule nuovo col colletto di pizzo bianco immacolato".
E oggi uguale ma con i cartoni, che i bambini notano sicuramente di più del "Giorgio Armani" scritto nell'etichetta interne del grembiule.

Bisogna che tutti abbiano lo stesso grembiule oppure la stessa divisa. Ma come diceva qualcuna le divise costano, e allora chi è ricco ne compra 5 a figlio e son sempre pulite e appena si rovinano le sostituisce, chi è "povero" ne compra due e se hanno un buco sul ginocchio mette una toppa e via andare che l'anno prossimo passa al fratello minore
.
E comunque i bambini parlano e c'è comunque chi ha tablet e nintendo a 4 anni e fa la settimana bianca e un mese al mare e chi no.

Da questo punto di vista penso sia più educativo insegnare ai bambini che le differenze ci sono e vanno accolte e rispettate, piuttosto che cercare di omologare situazioni che omologhe non sono, e i bambini lo sanno.
I grembiuli servono alla materna per non sporcarsi in maniera immonda..

Il discorso dei grembiuli alla primaria, come alle medie o alle superiori (ebbene sì, io alle superiori dalle suore avevo il grembiule, nero... forse per omologarci a loro? :risatina: ) è una sciocchezza perchè i grembiuli NON SONO tutti uguali (anche se in prima io sarei stata a favore per ragioni di sporco ma ho visto che non si è sporcata lo stesso quindi mi sbagliavo).

Il discorsetto da fare ai ragazzi sarà bello ma passerà inascoltato, perchè purtroppo (specialmente dalle medie in su) i ragazzi si GIUDICANO dal proprio aspetto fisico, dall'abbigliamento e da quel che hai.
E' triste, è brutto, ma per la maggioranza dei ragazzi è così.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da azzurrointenso » 9 set 2012, 10:05

Personalmente sono contro la divisa. Comprendo i vostri discorsi e sono punti di vista che rispetto, ma credo che i bambini debbano imparare che le differenze economiche ci sono, sono una realtà con cui si confronteranno tutta la vita e quindi inutile fingere che non esistano, per proteggerli da cosa?
Capisco anche che per noi genitori sia più complicato dover spiegare a una bambina di 7-8 anni che non può avere - che so? - le scarpe firmate da tizio ma deve mettersi quelle della tal sottomarca, ma trovo che sia il nostro compito di genitori questo. Comunque sono discorsi che prima o poi vanno affrontati e quindi tanto vale spiegare fin da subito che queste cose non sono importanti e che il valore di una persona prescinde dalla maglietta che indossa...
Nascondere le differenze equivale ad ammettere che sono un problema. Mi ribello a questa logica. Il messaggio che cerco di trasmettere a mia figlia è che le differenze nel mondo ci sono (purtroppo e per fortuna), non siamo tutti uguali, ma questo non riguarda e non pregiudica in alcun modo il valore di una persona.

Per il discorso pulizia, per come sono io dovrei avere comunque un cambio completo al giorno perché metto a lavare tutto la sera quindi non cambierebbe nulla.

Per l'economico, non so. Nelle scuole con la divisa, queste sono extra retta e si raggiungono vette altissime di costi extra...
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da azzurrointenso » 9 set 2012, 10:06

Dionadea scusa, non ho visto che avevi già scritto tu quello che penso anch'io! ti quoto!
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da helzbeth » 9 set 2012, 10:36

azzurrointenso ha scritto:Personalmente sono contro la divisa. Comprendo i vostri discorsi e sono punti di vista che rispetto, ma credo che i bambini debbano imparare che le differenze economiche ci sono, sono una realtà con cui si confronteranno tutta la vita e quindi inutile fingere che non esistano, per proteggerli da cosa?
Capisco anche che per noi genitori sia più complicato dover spiegare a una bambina di 7-8 anni che non può avere - che so? - le scarpe firmate da tizio ma deve mettersi quelle della tal sottomarca, ma trovo che sia il nostro compito di genitori questo. Comunque sono discorsi che prima o poi vanno affrontati e quindi tanto vale spiegare fin da subito che queste cose non sono importanti e che il valore di una persona prescinde dalla maglietta che indossa...
Nascondere le differenze equivale ad ammettere che sono un problema. Mi ribello a questa logica. Il messaggio che cerco di trasmettere a mia figlia è che le differenze nel mondo ci sono (purtroppo e per fortuna), non siamo tutti uguali, ma questo non riguarda e non pregiudica in alcun modo il valore di una persona.

Per il discorso pulizia, per come sono io dovrei avere comunque un cambio completo al giorno perché metto a lavare tutto la sera quindi non cambierebbe nulla. Per l'economico, non so. Nelle scuole con la divisa, queste sono extra retta e si raggiungono vette altissime di costi extra...

La divisa non serve a fingere che le differenze non ci siano, il concetto è molto diverso.

Per quanto riguarda la pulizia e i cambi, per me alla materna (a parte l'ultimo anno) i grembiuli hanno salvato molto, perchè se è vero che aveva vestiti puliti ogni giorno è anche vero che le macchie di colore sui grembiuli non andavano via, quindi avrei buttato molti vestiti (con alcuni è comunque capitato).

Metterle all'asilo il grembiule con le macchie di colore stile pittore ok (seppure lavato) ma i vestiti macchiati non li avrei più messi, ed è andata rovinata riba nuova.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da helzbeth » 9 set 2012, 10:39

però resto molto perplessa: ci sono topic in cui ci si scanna perchè la scuola deve fare di tutto per livellare i bambini/ragazzi e non deve lasciarli nelle loro differenze e soggettività, e poi su fose futili come il denaro e l'abbigliamento diventa "importante" che abbiano ognuno la loro personalità...

boh...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da azzurrointenso » 9 set 2012, 11:01

helzbeth ha scritto:però resto molto perplessa: ci sono topic in cui ci si scanna perchè la scuola deve fare di tutto per livellare i bambini/ragazzi e non deve lasciarli nelle loro differenze e soggettività, e poi su fose futili come il denaro e l'abbigliamento diventa "importante" che abbiano ognuno la loro personalità...

boh...
personalmente credo che le peculiarità di ciascuno siano sempre e comunque un valore da salvaguardare, in tutto. E sono anche convinta che nella scuola italiana ci sia un errore di fondo molto grave: i bambini non devono essere "livellati", non devono "arrivare tutti allo stesso livello". Ogni bambino ha inclinazioni e personalità diverse e anche intelligenze diverse (chi è portato per la logica, chi è particolarmente socievole...). la scuola dovrebbe dare a tutti competenze di base, ma poi lasciare che ciascuno sviluppi la propria inclinazione secondo la propria natura. Il nostro sistema (come la maggior parte dei sistemi scolastici a dire il vero) dà voti su una scala univoca e misura tutti con lo stesso metro senza tenere conto di queste differenze fondamentali e assolutamente legittime. Lo trovo profondamente ingiusto e molto miope, ma così è.
Ma è un discorso complesso e lungo quindi non è questa la sede.

sulla questione economica credo invece che crescere dei figli convinti che le differenze non ci siano e si sia tutti uguali sotto questo aspetto sia un errore, perché prima o poi si scontreranno con la realtà che è ben diversa. quindi tanto vale che crescano da sempre consapevoli di questa realtà e se ne facciano una ragione il prima possibile.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da helzbeth » 9 set 2012, 11:22

[quote]sulla questione economica credo invece che crescere dei figli convinti che le differenze non ci siano e si sia tutti uguali sotto questo aspetto sia un errore, perché prima o poi si scontreranno con la realtà che è ben diversa. quindi tanto vale che crescano da sempre consapevoli di questa realtà e se ne facciano una ragione il prima possibile.[/quote

non è questo il punto, credo che la divisa serva a dire "non si valutano le persone dai loro vestiti" come accade spesso e quindi "qui (da quel punto di vista) siete tutti uguali, la differenza la fa la testa", oltre al fatto che significa anche "noi tutti siamo un gruppo" come identità di scuola, e non ci vedo il male in questo.

che non significa nascondere che ci sono i ricchi e i poveri.

Poi se vogliamo ci possiamo attaccare agli zaini per le differenze...

Alla materna finchè hanno portato il grembiule era tutto tranquillo.
L'ultimo anno (io ne avevo comprati 3 :argh ) dicono "non serve, non li mettiamo più" (questo dopo diverse lamentele da mamme che non volevano metterglielo): ogni mattina le femmine la prima cosa che facevano era GIUDICARE i vestiti di chi arrivava.
Mia figlia poi diceva "questo non lo metto più perchè X ha detto che fa schifo"
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da azzurrointenso » 9 set 2012, 12:15

helzbeth ha scritto:
sulla questione economica credo invece che crescere dei figli convinti che le differenze non ci siano e si sia tutti uguali sotto questo aspetto sia un errore, perché prima o poi si scontreranno con la realtà che è ben diversa. quindi tanto vale che crescano da sempre consapevoli di questa realtà e se ne facciano una ragione il prima possibile.[/quote

non è questo il punto, credo che la divisa serva a dire "non si valutano le persone dai loro vestiti" come accade spesso e quindi "qui (da quel punto di vista) siete tutti uguali, la differenza la fa la testa", oltre al fatto che significa anche "noi tutti siamo un gruppo" come identità di scuola, e non ci vedo il male in questo.

che non significa nascondere che ci sono i ricchi e i poveri.

Poi se vogliamo ci possiamo attaccare agli zaini per le differenze...

Alla materna finchè hanno portato il grembiule era tutto tranquillo.
L'ultimo anno (io ne avevo comprati 3 :argh ) dicono "non serve, non li mettiamo più" (questo dopo diverse lamentele da mamme che non volevano metterglielo): ogni mattina le femmine la prima cosa che facevano era GIUDICARE i vestiti di chi arrivava.
Mia figlia poi diceva "questo non lo metto più perchè X ha detto che fa schifo"
mia figlia non ha mai messo né divisa né grembiule e situazioni di questo tipo non si sono mai verificate. Anche perché se la sentissi dire una cosa del genere a un'altra bambina o mi venisse riferito da una mamma le farei una ramanzina che non ci proverebbe più :hi hi hi hi secondo me molto fa l'educazione e l'esempio che si riceve a casa.

sul fatto che qualche bimba lo dica a lei, forse sarà anche successo, ma le ho inculcato bene certe idee e in altre occasioni in cui si sono verificate situazioni simili (anche se non sull'abbigliamento) lei serenamente ha risposto che siamo tutti diversi e a lei piace così. Non è mai rimasta turbata dalla critica di un'altra bambina o di un compagno di classe. devo anche ammettere che ha sempre avuto un carattere forte e una personalità spiccata, ma credo anche di aver lavorato bene in questo senso :ahaha

Sul valore dell'appartenenza a un gruppo, mah...in generale sono discorsi che non mi piacciono e che non condivido, ma qui si entra proprio nel modo di concepire e di intendere la società, quindi è estremamente soggettivo e rispetto chi la pensa in modo diverso da me. Credo comunque che l'appartenenza al gruppo debba nascere su basi diverse dalla divisa o dal grembiule.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da Dionaea » 9 set 2012, 12:26

Però helz l'unica litigata "forte" fra bambine a causa dei vestiti mi è capitata proprio nell'unica materna in cui avevano il grembiule.

Quella famosa che avevo già raccontato del "la mia maglietta è più rosa della tua", con magliette delle winx identiche per tonalità di colore ma con winx diversa. :che_dici

Poi ripeto, non ho ancora sviluppato una posizione netta perchè vedo vantaggi e svantaggi in entrambi casi, però sono convinta che le differenze economiche passino comunque, al di fuori dell'abbigliamento a scuola.

Io alle elementari (no grembiule) pensavo che una mia compagna fosse ricchissima e la invidiavo. Non per l'abbigliamento, ma perchè tutti gli anni si faceva 15 giorni alle Maldive. :che_dici
Questo per fare un esempio provato sulla mia pelle.

Il discorso abbigliamento l'ho sentito di più alle scuole medie.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: cosa ne pensate della divisa?

Messaggio da helzbeth » 9 set 2012, 13:42

alla primaria (finora in prima elementare) non ho visto le scene che ho visto alla materna... ma lì dipendeva dalle mamme delle pargolette.

Una volta le chiesero "ma di che marca è?"
Mia figlia si gira e mi chiede: "mamma cos'è una marca?"

punti di vista educativi
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”