GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da Chicca6 » 29 mar 2010, 10:26

Ransie ha scritto: L'hai provata quella bio (non sto comparando eh? chiedo :ahaha ) di Naturasì al cioccolato fondente aromatizzato alla cannella? :sorrisoo
Odio la cannella :sorrisoo

Pita il ferrarini contiene nitriti e mi sembra anche il glutammato; non contiene polifosfati, lattosio e glutine.
http://www.ferrarini.it/qualit%C3%A0/do ... alit%C3%A0" onclick="window.open(this.href);return false;
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da chiarasole » 29 mar 2010, 10:29

Vanessa70 ha scritto:
yoga ha scritto:Io evito i grassi idrogenati (che qui ci sono dappertutto :buuu ) come la peste, nitriti e nitrati, glutammato (anche se in qualche piatto uso un goccio di salsa di soia). Di solito la carne la prendo biologica. Mi piacerebbe comprare frutta e verdura biologiche ma quando guardo il prezzo spesso desisto.
Sulle merendine ora ce lo scrivono sempre "senza grassi idrogenati". MA in quali altri alimenti sono contenuti e soprattutto a cosa servono? A "gonfiare" certi alimenti?
i grassi idrogenati sono degli oli (insaturi) cui viene aggiunto idrogento per renderli saturi (saturo o insaturo e' legato al tipo di molecola)
praticamente le margarine sono dei grassi idronati (anche se non tutte)
la comodita' e' che si parte da un prodotto fluido (olio) che diventa solido (burroso), quindi e' piu' facile usarlo ocme ingrediente per la preparazione di biscotti merendine etc
pero' i grassi saturi sono dannosi per il sistema vascolare e il colesterolo
se poi si parte gia' da un olio di bassa qualita' si ottiene un grasos che praticamente e' una schifezza
perche' almeno il burro ha delle vitamine che non sono contenute in altri alimenti, quindi il burro se assunto in basse quantita' e' utile all'organismo
i grassi idrogenati invece no
inoltre il tipo di legami saturi del burro sono diversi da quelli dei grassi idrogenati, i cui effetti negativi sulle arterie e sul colesterolo sono molto peggiori rispetto al burro
per questo sarebbe meglio evitarli
quindi si all'olio, si al burro (POCO), NO alla margarina
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
CI76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2551
Iscritto il: 28 dic 2007, 16:19

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da CI76 » 29 mar 2010, 10:57

chiarasole ha scritto: la comodita' e' che si parte da un prodotto fluido (olio) che diventa solido (burroso), quindi e' piu' facile usarlo ocme ingrediente per la preparazione di biscotti merendine etc
....
quindi si all'olio, si al burro (POCO), NO alla margarina
grazie mille per le info!!!!
però è vero che secondo me i grassi idrogenati in molti biscotti e merendine non ci sono più... o mi sbaglio? :domanda
invece per il dado... io uso quello biologico alle verdure e il glutammato non c'è... va bene oppure non è dichiarato?
Il 18.10.2008 a 42+1 siamo andati a prendere Camilla, 3,220 Kg per 50 cm di bimba Sbirulina

Il 09.05.2011 a 41+3 siamo andati a prendere Daniel, 3,640 Kg per 50 cm di bimbo Trappolino

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da Pluga » 29 mar 2010, 11:41

Prosciutto cotto: Granbiscotto Rovagnati è il migliore, il più caro, il più buono :che_dici
Chiarasole sei troppo avanti :ok

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da Chicca6 » 29 mar 2010, 12:36

Granbiscotto e Ferrarini dovrebbero essere i prosciutti con meno schifezze; però anche il Granbiscotto (come già detto per il Ferrarini) ha qualche peccatuccio, contiene nitriti e nitrati (E250, E252).
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da Pluga » 29 mar 2010, 12:56

Chicca6 ha scritto:Granbiscotto e Ferrarini dovrebbero essere i prosciutti con meno schifezze; però anche il Granbiscotto (come già detto per il Ferrarini) ha qualche peccatuccio, contiene nitriti e nitrati (E205, E252).
Si è vero ho riguardato pure io... però è più buono a mio gusto del Ferrarini :ok

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da STEFI@VALERIO » 29 mar 2010, 14:12

chiarasole ha scritto:
Pluga ha scritto:
chiarasole ha scritto:...troppo spesso pensare che naturale=sano e artificiale=dannoso e' riduttivo e non vero [/b] :sorrisoo
Infatti hai ragionissima! Proprio per questo mi incuriosisce sapere come facciamo le ns scelte!
i conservanti sono si' artificiali, ma ci hano aiutato ad evitare che alimenti si deteriorassero per le muffe, ad esempio
Questo lo posso confermare.

Una società mia cliente ha un laboratorio interno per la realizzazione di miscele, che vengono create componendo diverse materie prime.

Qualche anno fa vennero contattati da una notissima azienda lombarda (una delle poche multinazionali che ci rimangono), la quale voleva cambiare la composizione del rivestimento del proprio formaggio di punta.

Rivestimento che era (ed è tuttora) di paraffina...con il risultato che le associazioni dei consumatori avevano fatto diversi esposti perché “capita” :x: che il formaggio sappia di petrolio. Ai miei clienti era quindi richiesto di realizzare un rivestimento edibile al 100%.

Morale: un’esperienza indimenticabile. Abbiamo fatto tutti gli accordi pre-contrattuali di questo mondo (segretezza della formula, co-brevettazione etc..), uno stress allucinante e poi non se ne è fatto nulla!

E perché? Perché i miei clienti la copertura edibile l’avevano realizzata, ma il problema è che durava pochissimi giorni in frigorifero, dopo poco si creava una micro “muffetta” (causa assenza di conservanti) peraltro assolutamente innocua per il gusto e la salute.

Ma ciò si scontrava con gli esiti pessimi del sondaggio preliminare tra i consumatori: questi ultimi vogliono il prodotto bio...ma vogliono anche che si conservi perfettamente in frigorifero almeno 7 giorni, altrimenti non comprano...insomma vogliono vivere di illusioni! e leggendo anche qui ...:ahaha

Per il resto, proprio seguendo da tempo questa società mi sono resa conto che il pericolo sta spesso in alimenti insospettabili e che anzi crediamo salutari. Per esempio, attenzione alla pappa reale! oggo come oggi trovare miele senza antibiotici o nei limiti CEE è un impresa ardua...
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da pem » 29 mar 2010, 14:18

attenzione alla pappa reale!
:domanda
perchè?
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da R2D2 » 29 mar 2010, 14:18

Pluga ha scritto:
Chicca6 ha scritto:Granbiscotto e Ferrarini dovrebbero essere i prosciutti con meno schifezze; però anche il Granbiscotto (come già detto per il Ferrarini) ha qualche peccatuccio, contiene nitriti e nitrati (E205, E252).
Si è vero ho riguardato pure io... però è più buono a mio gusto del Ferrarini :ok
Ma il crudo non vi piace? Il crudo di parma ed il san daniele sono senza nitriti e nitrati. Un cotto senza credo che non esista.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da STEFI@VALERIO » 29 mar 2010, 14:25

pem ha scritto:
attenzione alla pappa reale!
:domanda
perchè?
Per il cloramfenicolo, un antibiotico molto pericolo anche a piccole dosi.

Ufficialmente è bandito, so anche che era stata vietata l'importazione del prodotto da vari paesi extra-cee (Cina in primis, come sempre).

Però, considerato che la produzione di miele italiano è minima...i miei clienti ai tempi aavevano rinunciato all'importazione del prodotto, ora non so.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da Pluga » 29 mar 2010, 15:01

R2D2 ha scritto:
Pluga ha scritto:
Chicca6 ha scritto:Granbiscotto e Ferrarini dovrebbero essere i prosciutti con meno schifezze; però anche il Granbiscotto (come già detto per il Ferrarini) ha qualche peccatuccio, contiene nitriti e nitrati (E205, E252).
Si è vero ho riguardato pure io... però è più buono a mio gusto del Ferrarini :ok
Ma il crudo non vi piace? Il crudo di parma ed il san daniele sono senza nitriti e nitrati. Un cotto senza credo che non esista.
Ehhh figùùùrati, qui si vive di Parma!! Ma il cotto mi piace pure :hi hi hi hi

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da PITA » 29 mar 2010, 18:49

Chicca6 ha scritto:
Ransie ha scritto: L'hai provata quella bio (non sto comparando eh? chiedo :ahaha ) di Naturasì al cioccolato fondente aromatizzato alla cannella? :sorrisoo
Odio la cannella :sorrisoo

Pita il ferrarini contiene nitriti e mi sembra anche il glutammato; non contiene polifosfati, lattosio e glutine.
http://www.ferrarini.it/qualit%C3%A0/do" onclick="window.open(this.href);return false; ... alit%C3%A0
:buuu :buuu :buuu
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da mary.g.c.79 » 29 mar 2010, 23:23

mary.g.c.79 ha scritto:
PITA ha scritto:
Ransie ha scritto:sì aglio e cipolla van bene contro il raffreddore :sorrisoo

come si fa la minestrina d'aglio? detta così non m'ispira molto... mi sto immaginando un piatto di brodo con dentro una miriade di spicchi... :x:
schiaccia gli spicchi d'aglio fra le mani e poi mettili in un pentolini dovre avrai già versato olio, appena l'aglio è dorat aggiungi acqua, fai bollire e poi pastina
Il sapore non è affatto male, se ti piace la minestrina in genere :ok

mia madre mi sa che non faceva soffriggere l'aglio... metteva tutto a crudo e l'aglio lo metteva a fine cottura.
seeeeeeee vabbeh, volevo dire che l'olio lo metteva a fine cottura :dizionario
Immagine

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da mary.g.c.79 » 29 mar 2010, 23:28

Chicca6 ha scritto:
Ransie ha scritto: L'hai provata quella bio (non sto comparando eh? chiedo :ahaha ) di Naturasì al cioccolato fondente aromatizzato alla cannella? :sorrisoo
Odio la cannella :sorrisoo

Pita il ferrarini contiene nitriti e mi sembra anche il glutammato; non contiene polifosfati, lattosio e glutine.
http://www.ferrarini.it/qualit%C3%A0/do" onclick="window.open(this.href);return false; ... alit%C3%A0

infatti stasera ho comprato quello e tra gli ingredienti c'era sia il glutammato che il conservante :buuu
non mi resta che provare il gran biscotto rovagnati.
Immagine

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da mary.g.c.79 » 29 mar 2010, 23:30

Chicca6 ha scritto:Granbiscotto e Ferrarini dovrebbero essere i prosciutti con meno schifezze; però anche il Granbiscotto (come già detto per il Ferrarini) ha qualche peccatuccio, contiene nitriti e nitrati (E250, E252).

allora mi sa che non se ne salva nemmeno uno :impiccata:
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da ishetta » 30 mar 2010, 11:57

Ecco qua

http://www.greenme.it/mangiare/alimenta ... i-italiani" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da Pluga » 30 mar 2010, 12:40

:buuu
ishetta ha scritto:Ecco qua

http://www.greenme.it/mangiare/alimenta" onclick="window.open(this.href);return false; ... i-italiani
:buuu

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da laura s » 30 mar 2010, 15:15

Non ho letto indietro, ma io evito accuratamente i grassi idrogenati (=margarina) perchè aumentano molto il rischio di tumore al seno.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da Ransie » 30 mar 2010, 22:47

ma è vero che la margarina viene fatta con il fegato della balena? l'avevo letto in un forum...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Cosa evitate di comprare? (Etichette dei prodotti)

Messaggio da laura s » 30 mar 2010, 23:00

No, è un grasso vegetale. Sottoposto a un procedimento chimico che lo rende solido, ma anche dannoso per la salute...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”