GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

conviene il trio?

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: conviene il trio?

Messaggio da Dubbiosa » 25 ago 2010, 11:26

sottobosco ha scritto:credo che alla fine dei conti cadremo su un duo, magari l'ovo brevi, considerando che carrozzina l'abbiamo già...

poi all'atto dell'acquisto mi farò prendere da megalomania e decideremo per lo slalom della janè.

(anche se io continuo a guardare con occhi languidi il camaleon....)


(PS ma non si possono modificare i propri post????)

il camaleon lo guardavo con occhi languidi anche io, io volevo quello denim ma, francamente, costa davvero un botto per quello che offre (la navetta non è omologata..l'ovetto se lo vuoi va comperato a parte..) e in più è davvero grosso da mettere in auto.

Un duo convenzionale francamente non so se ne vale la pena..inizialmente li guardavo anche io ma alla fine costano poco meno di un trio (anzi..ci sono trio anche meno costosi) e comunque il passeggino pesa tanto e finiresti per cambiarlo dopo qualche mese...
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
steffie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:42

Re: conviene il trio?

Messaggio da steffie » 26 ago 2010, 17:25

La prima domanda che mi viene da porti perchè parli di 700€?

Io ho cambiato QUATTRO TRIO (per darti una idea della mia esperienza: CHICCO CT, BEBE CONFORT LOOLA, QUINNY SPEEDI, QUINNY BUZZ) senza mai dover aggiungere un solo soldino oltre ai 300€ spesi per il primo dei quattro (l'unico comprato nuovo). Non ci sono solo trio da 700 euro ma se ne trovano di ottimi anche che arrivano ai 300€. Se poi ti butti sul mercato dell'usato trovi dei trio pressochè nuovi che in negozio vengono 700 euro ma i privati si accontentano anche solo di ricavarne 200.

Costo a parte parliamo dell'uso. Hai detto che non abiti in città quindi la prima domanda che dovresti porti è cosa ti servirà per gli spostamenti di ogni giorno con il tuo bebè. Se non vuoi prendere un TRIO comunque ti servirà acquistare:

1) Seggiolino per l'auto.

Che sia un ovetto o un altro va preso per forza quindi anche acquistandone uno che arriva fino ai 18Kg (risparmiando quindi un passaggio), ti servirà qualcosa di adatto ad un neonato ma anche ad un bambino di 3 anni (e in ogni caso quelli buoni costicchiano).

L'ovetto ha però una comodità che un seggiolino generico non ha... quando il bimbo è piccolo (fino ai 9Kg) lo puoi montare sui passeggini compatibili e lo spostamento AUTO-STRADA diventa indolore per te e per il bimbo. Da questo punto di vista potresti anche dire "allora non mi serve la carozzina"... affermazione molto valida se decidi di non utilizzarla in casa come culla e se non prevedi di fare viaggi lunghi in auto.


2) Qualcosa di adatto per il trasporto non in auto del bambino quando è piccolo

Dato che i passeggini si iniziano quando il bimbo ha circa 5 mesi, in qualche modo nei primi mesi dovrai portarlo con te il bimbo. Qui le soluzioni possono essere: utilizzare la carozzina oppure dotarsi di un masupio (o fascia) di quelli ben fatti. La carozzina indipendente ha la scomodità che non può essere utilizzata in auto quindi, per esempio, se durante la passeggiata il bimbo dorme al momento di andare in auto dovrai toglierlo dalla carozzina e riporlo nell'ovetto sperando che non si svegli. Inoltre arrivata a casa, se devi fare dei gradini non hai possibilità di separarla dal telaio quindi ti toccherà portartela dietro aperta (poco comodo).

Il marsupio ha circa gli stessi pro/contro perchè in auto non può essere usato... certamente però è comodissimo per trasportare il bimbo in tutte le altre occasioni. C'è da dire che fare solo col marsupio implica che in casa dovrai munirti di culla o simile per la notte.

La comodità di avere una carozzina da trio invece è che il bimbo puoi lasciarlo lì dovè e con il kit-auto fisserai la navetta all'auto senza dover spostare/svegliare nulla/nessuno. Il telaio invece finirà nel baule. Arrivata a casa potrai prendere la tua navicella (senza telaio) e portarla con te in salotto senza che il piccino abbia aperto occhio. La navetta quindi comoda anche in versione culla (basta appoggiarla in un posto solido).


3) Il bimbo cresce e nella carozzina non ci sta più

Serve un passeggino. Se si aveva il trio si può usare senza problema quello del trio altrimenti andrà acquistato.


Alla fine se uno fa due conti i soldi spesi per un trio li spende anche per un qualcosa di sostitutivo quindi la scelta non credo debba essere guidata dall'aspetto monetario quanto da cosa piace di più a voi usare per la gestione del piccolo.
Lavinia è arrivata (2008), Elena pure (2011)... ora tocca a Lorenzo (2012)!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: conviene il trio?

Messaggio da laura s » 27 ago 2010, 14:33

Allora, io il trio infatti non l'ho comprato e sono felicissima di non averlo fatto, però ti consiglio di farti comunque prestare un ovetto perchè prooprio appena nati nel seggiolino 0-1-2-3- stella ci stanno tutti rincagnati che fanno una pena immane.
A parte ciò, il tuo programma mi sembra più che ragionevole.
Che macchina avete??? I tre ruote sono mooolto ingombranti...
Perchè non valuti il maclaren xlr, il chicco simplicity o l'aprica (che però costa come un trio) come leggeri dalla nascita??
Se qualcuno ti impresta un ovetto e vuoi comunque il 3 ruote, lo slalom va benissimo e viene venduto anche come passeggino, non solo come trio...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: conviene il trio?

Messaggio da laura s » 27 ago 2010, 14:36

ABC design è valida come casa, tranquillo!!!
Anche nello 0+-1 bebè confort mia figlia fino ai 6 mesi non ci poteva proprio stare... troppo poco reclinabile...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Ale78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 866
Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36

Re: conviene il trio?

Messaggio da Ale78 » 28 ago 2010, 2:23

Ti racconto la mia esperienza:
con il primo figlio presi un duo, quindi ovetto e passeggino, perchè avevo visto una carrozzina che mi piaceva troppo in superofferta-
La carrozzina l'ho usta tre mesi... quindi mi è rimasta nuova. Il passeggino l'ho usato 4 anni ( pigrone mio figlio!). La base era messa maluccio da buttare. Avevo anche un passeggino leggero... ma nulla ache vedere con quello "solido". Scelta sbagliaa la mia del passeggino leggero cmq. Perchè ora con la principessa ne ho preso un altro che è tutt'altra cosa.
Cmq tornando a noi... ora incinta della seconda vado per riprendere un duo. Non avrei mai ripreso lo stesso modello ma palrando con la commessa mi dice che la base di quel modello non la fanno più.
Quindi morale della favola se avessi preso il trio all'epoca mi sarei ritrovata con una carrozzina un ovetto e un passeggino... da buttare perchè non avevo base su cui montarli!
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.

Avatar utente
sottobosco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 giu 2010, 9:04

Re: conviene il trio?

Messaggio da sottobosco » 30 ago 2010, 9:13

rieccomi di lunedì, dopo aver stropicciato un po' gli occhi, vi ho letto molto volentieri.

Provo a rispondere un po' a tutte in modo sparso... :sorrisoo

La cifra: 699€ è il costo del trio slalom janè con sistema matrix (navicella che diventa ovetto + passeggino) o 599€ del trio ovo della brevi.

Il duo che ho visto in alternativa, è l'ovo duo della brevi, che porterei a casa con circa 350€ (prezzo trovato sul web).

L'intenzione sarebbe quindi di utilizzare la carrozzina di un vecchio modello (di 13 anni fa) solo in casa, per dormire e spostarsi tra i locali.
Quando si esce, trasferimento nell'ovetto, (certo, con buone possibilità che il nano si svegli), e in seguito passeggino, con l'affiancamento di un marsupio, che piace molto a Elena.
Con i soldi risparmiati del duo rispetto al trio, acquisterei un valido ultra-super-mega-leggero :spiteful: per gli anni a venire.

Che ne dite?

Avatar utente
danyta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4688
Iscritto il: 29 dic 2007, 18:23

Re: conviene il trio?

Messaggio da danyta » 31 ago 2010, 13:10

AL TUO POSTO IO USEREI LA CARROZZINA CHE AVETE E PRENDEREI LO SLALOM CON OVETTO, DATO CHE NON HAI PROBLEMI DI SPAZIO, MA VERIFICA IL BAGAGLIAIO. :ok

IO COME TRIO HO PRESO IL CARRERA DELLA JANè. ORA CHE DIEGO HA 2 ANNI X 13 KG, COME PASSEGGINO è PESANTINO MA MIO SUOCERO LO USA ANCORA. HO PRESO POI UNO SLALOM CHE IN MONTAGNA, COLLINA, SABBIA, MARCIAPIEDI SPACCATI, ECC è UNA BOMBA E LO SPINGO ANCORA CON UNA MANO SOLA NONOSTANTE IL PESO DEL "PICCOLO". CERTO HO ANCHE UN LEGGERO, PRESO PER PROBLEMI DI SPAZIO NEL BAGAGLIAIO PER QUESTE VACANZE...COMODO...MA NIENTE A CHE VEDERE CON LO SLALOM! :ok
IL PROSSIMO IN ARRIVO USERò IL CARRERA COME TRIO, MA ANCHE LO SLALOM DATO CHE LA NAVETTA E L'OVETTO SI AGGANCIANO SU ENTRAMBI I TELAI :ok
DANIELA&MARCO crescono con i piccoli prinicipi
DIEGO 17/7/2008
MATTIA 15/3/2011

Avatar utente
danyta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4688
Iscritto il: 29 dic 2007, 18:23

Re: conviene il trio?

Messaggio da danyta » 31 ago 2010, 13:12

COMUNQUE PRIMA DI ACQUISTARE ON LINE (OTTIMO PER IL RISPARMIO) ANDATE IN NEGOZIO A TOCCARE CON MANO! :ok TANTE COSE CAMBIANO DAL VIVO!
DANIELA&MARCO crescono con i piccoli prinicipi
DIEGO 17/7/2008
MATTIA 15/3/2011

Avatar utente
sottobosco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 giu 2010, 9:04

Re: conviene il trio?

Messaggio da sottobosco » 31 ago 2010, 13:43

il fatto è che nei negozi in zona non si trova un granchè da toccare...

Mi piacerebbe confrontare lo slalom con il rider e l'ovo ma a parte quest'ultimo, degli altri neppure l'ombra....
Per la verità, lo slalom versione vecchia l'ho visto, ma è piuttosto diversa dall'ultima versione...

Mi piacerebbe vedere anche il rider ma non lo trovo....

Conoscete posti ben riforniti nella zona di como-lecco-varese-milano?

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: conviene il trio?

Messaggio da laura s » 31 ago 2010, 21:08

Secondo me non si sveglia nello spostamento carrozzina /ovetto, o comunque se lo fa andando in giro si riaddormenta subito, e ti approvo l'idea della carrozzina vecchia al 100%. Lo slalom visto e spinto è davvero ottimo, ma grande e ingombrante anche da chiuso, gli altri non li conosco ma fra brevi e janè non c'è proprio il confronto, è come avere un dubbio fra una fiat e una audi.
Comunque a Milano lo trovi sicuramente un rivenditore!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: conviene il trio?

Messaggio da olfersia » 2 set 2010, 11:12

Quoto Danyta...
Se hai già la carrozzina, prendi lo janè slalom pro (se si chiama ancora così) con l'ovetto e vai sul sicuro! Se poi non abiti in città lo apprezzerai di sicuro. Maneggevole, stabile, ultracomodo per il bimbo... la versione nuova ha anche il frontemamma!!
Io lo carico nel bagagliaio della mia yaris e lo uso ancora adesso che riki ha quasi 2 anni... col marito che mi maledice perchè sul camper vorrebbe caricare il mclaren... Ma sullo janè il pupo si fa delle dormite colossali, che permettono di vagabondare senza pensieri, invece di star fermi in campeggio!

Piccolo suggerimento estemporaneo... prendete in considerazione la fascia lunga, invece del marsupio... non spacca la schiena del genitore e consente una posizione fisiologica al nano!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: conviene il trio?

Messaggio da altea077 » 2 set 2010, 16:16

potresti prendere il duo....oppure un maclaren (io ne ho due e li amo alla follia) che va da 0 mesi leggero e maneggevole, e ti prendi un seggiolino auto 0/13kg....tanto quando dormono mica si accorgono di niente..io con la piccola facevo cosi, ho preso un bel seggiolino auto della bebe confort e la spostavo nel passeggino. manco si accorgeva...
poi certo io abito in città, tu magari hai bisogno di un passeggino con ruote grandi...tanto se nn hai problemi di marciapiedi, scale e ascensori....puoi spaziare.
al max fra 6 mesi te lo compri il maclaren leggero e lo usi negli spostamenti... :sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: conviene il trio?

Messaggio da altea077 » 2 set 2010, 16:24

oppure se vuoi davvero risparmiare, vieni a torino e per 200 euro ti vendo il mio trio.. :fischia ..inglesina ottutto pram.completo di tutto e di piu :-D ..pure di base per auto...io l'ho usato pochissimissimo con il 1 figlio. ruote enormi, non giravo da nessuna parte, non entravo nell'ascensore, problemi di peso, e quindi ho preso il primo mac... :cuore e con la seconda figlia...MAI ADOPERATO. avevo già seggiolino auto 0/13 e quindi è finito subito e di nuovo in cantina avvolto dai teli...ufffffffffffff che sprecoooooooooooooo......DAI DAI ti faccio un prezzaccio. ti dò pure la borsa....è sabbia e arancio.... :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
sottobosco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 giu 2010, 9:04

Re: conviene il trio?

Messaggio da sottobosco » 2 set 2010, 16:55

sento la moglie che magari avrà già letto...

anche se io propendo moooolto verso un tre ruote da bosco :spiteful:

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: conviene il trio?

Messaggio da altea077 » 3 set 2010, 19:49

si si capisco....beh io l'ho buttata li eh....cmq resto a disposizione. ciaooo
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: conviene il trio?

Messaggio da laura s » 3 set 2010, 20:57

sottobosco se avete intenzione di avere un secondo bimbo guardati anche il phil e teds, che è un ottimo 3 ruote al quale si può aggiungere il posto per un fratello in un secondo tempo... :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
sottobosco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 giu 2010, 9:04

Re: conviene il trio?

Messaggio da sottobosco » 13 set 2010, 9:02

Ciao a tutte, sabato siamo andati in spedizione dal Nido di Grazia, davvero un ottimo posto dove chiedere e informarsi :ok

Abbiamo guardato soprattutto il rider janè, con il sistema matrix light, confrontandolo con lo slalom.
Costo 729, anche se io l'ho trovato sul web a 601 :spiteful:

Il commesso ci ha consigliato di attendere (comunque lo avremmo fatto, siamo molto in anticipo) in quanto in questi giorni presenteranno i nuovi colori (nessun nuovo modello janè per quest'anno).

Il rider è molto leggero, maneggevole, si chiude in modo rapido ed abbastanza compatto.
Siamo quindi intenzionati ad acquistare questo modello.
Il sistema matrix light è effettivamente molto comodo, un pochino più ingombrante come ovetto rispetto ai classici, ma si paga la comodità di avere sempre con se anche la navicella in caso di dormite galattiche... e comunque passati i 13kg andrà comunque sostituito.

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: conviene il trio?

Messaggio da altea077 » 13 set 2010, 11:02

io tornassi indietro nn spenderei piu 700 euri per un trio....calcola che a 6 mesi puoi già metterlo in un passeggino piou leggero e comodo....poi nn a tutti i bimbi piace stare nelle navicelle o ovetti. io dado che la odiava la navicella poi avendo il reflusso stava comodo nell'ovetto. ma a 5 mesi già tolto dall'auto perhcè dado era lungo e toccava contro il sedile. quindi ho dovuto comprare un seggiolino 0/18kg...
giulia invece odiava l'ovetto. se la mettevo urlava. quindi in auto seggiolino 0/18 pure per lei e carrozzina solo 4 mesi...poi passeggino leggero.
insomma nn è detto che le sfrutti ste cose... valuta bene che ogni bimbo ha le sue preferenze. pensaci bene prima di spendere tutti sti soldi. :ok :ok
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: conviene il trio?

Messaggio da altea077 » 13 set 2010, 15:36

sottobosco. volevo scusarmi..forse sono stata un pò esagerata. :fischia ..ovvio che al primo figlio (come ho fatto anche io) si cerca all'infinito il MEGLIO... :emozionee .poi certo, dopo l'esperienza di un figlio, e poi del secondo sono arrivata a questa conclusione.. :sorrisoo .ma non vorrei essere stata inopportuna. è giusto che voi cerchiate la soluzione che vi sembra migliore.... ciao. :sorrisoo :sorrisoo
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
sottobosco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 giu 2010, 9:04

Re: conviene il trio?

Messaggio da sottobosco » 13 set 2010, 15:46

Non ti preoccupare, il tuo intervento è stato apprezzato perchè sensato.
Anche noi siamo ancora a valutare come immagini, e quello che hai scritto poco sopra ci aiuterà a stare un po' più con i piedi per terra e non lasciarci prendere dall'euforia, che in questa situazione è cattiva consigliera... :ok

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”