GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

conviene il trio?

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
sottobosco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 giu 2010, 9:04

conviene il trio?

Messaggio da sottobosco » 24 ago 2010, 10:43

Ciao a tutte, è permesso? Posso scrivere anche io nelle sezioni non strettamente dedicate ai "fumatori di sigari"?

Siccome prima o poi saremo in procinto di acquistare il santo trio, tocca a me la ricerca di tutti i papabili, per poi presentarli alla futura mamma... :sberla: :martello che farà la scelta definitiva.
Non mi dispiace affatto, anzi diciamo che Elena è ben contenta di ciò visto che sono "portato" per spulciare sul web tutte le caratteristiche insite nella marea di prodotti simil/diversi :domanda che andremo man mano a spostare dai magazzini del produttore ai locali-magazzino di casa nostra :che_dici .

Ora, (vengo al dunque scusate :fischia ) premetto che abitiamo in un paesino sulle prime colline che si incontrano puntando verso nord da Milano, proprio in mezzo ai due rami del lago di Como... :dizionario e che quindi nella scelta del trio non avrò il problema dell'ascensore, degli autobus, marciapiedi affollati etc, sono indirizzato verso qualcosa di più campestre, con ruote grandi tipo lo slalom o il rider janè o l'ovo brevi, sempre che poi entrino in auto... :perplesso

Leggendo un po' sul forum trovo che molte di voi una volta che il nano (non si fanno discussioni sulla politica giusto?) ha raggiunto la veneranda età di ben 12 mesi lo traslocano in uno di quei passeggini ultraleggeri certamente più comodi da trascinare in giro.
Quindi la mia domanda sorge spontanea, e cioè, perchè spendere 700€ per un trio che ha vita utile pari a un anno? Non ci sono alternative?
Per esempio, noi una vecchia carrozzina la abbiamo ed è un buono stato, purtroppo non più accessoriabile con gli attuali accessori, acquisterei un seggiolino da auto di quelli gruppo "0/1/2/3/FineDelMondo" e un passeggino ultralight (tipo il philadelphia di Kaori?).

A questo punto, con questa configurazione cosa ho tralasciato?

NB: non vale rispondere con parolacce...

:sorry
PS: non ricordo se mi sono già presentato, sono il "socio" di elena.79, rimedio subito....

Grazie e non pensate di averla fatta franca, vi romperò gli zebedei (ovviamente in senso figurato) ancora per molto...

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: conviene il trio?

Messaggio da Dubbiosa » 24 ago 2010, 12:06

ciao, certo che puoi scrivere nelle altre sezioni, ci mancherebbe :ahah


il trio no, non è una spesa che conviene e con qualche accortezza se ne può fare tranquillamente a meno..se hai già la carrozzina io nel tuo caso mi indirizzerei su un passeggino leggero + ovetto ( il seggiolino 0-18 non è il massimo della vita perchè i bimbi stanno davvero tanto insaccati)..oppure una buona soluzione intermedia potrebbe essere qualcosa tipo il maclaren techno che è omologato 0+ e a cui puoi agganciare anche l'ovetto.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: conviene il trio?

Messaggio da ishetta » 24 ago 2010, 12:56

Secondo me dipende dalle esigenze.
Io abito in città. Per entrare in casa ho 3 diconsi 3 odiosissimi gradini. Il trio l'ho abbandonato dopo 2 mesi e ho trasferito la piccola in un passeggino leggero omologato dalla nascita (nel mio caso Simplicity Chicco) e uso quello da allora. E' ancora quasi in perfetto stato.
In macchina tenevo fisso l'ovetto.

Se voi avete già la carrozzina io ti consiglio la soluzione che ti ha indicato anche Dubbiosa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: conviene il trio?

Messaggio da sbu » 24 ago 2010, 13:39

visto che la carrozzina ce l'haio già prendi un semplice duo: passeggino+ovetto. Prendi già un passeggino leggero (max 6 kg) altrimenti rischi di abbandonarlo nel sottoscala dopo due mesi di utilizzo. Ci sono passeggini leggeri tipo Aria e Grillo su cui si può montare l'ovetto.
Il seggiolino da 0 a 12 anni te lo sconsiglio, non va bene per i bimbi piccoli, ti troveresti col figlio ciondolante per i prossimi due anni. Meglio un 0+/1 che si usa fino ai 18 kg, perciò fino a quando tuo figlio avrò bisogno solo del rialzino
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sottobosco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 giu 2010, 9:04

Re: conviene il trio?

Messaggio da sottobosco » 24 ago 2010, 13:44

bene bene, quindi eviterei la spesa del trio e passerei direttamente ad un "leggero" in grado di portare fin dai 3/4 mesi il bimbo/a (il dopo culla), con l'aggiunta di un seggiolino da auto.

Ottimo, vado a vedere i Mclaren e simili e torno a chiedere lumi :sorrisoo :ok

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: conviene il trio?

Messaggio da ale85 » 24 ago 2010, 14:35

QUOTO LE ALTRE..
non prenderlo!!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
sottobosco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 giu 2010, 9:04

Re: conviene il trio?

Messaggio da sottobosco » 24 ago 2010, 15:17

eeeeh ma io quelle ruotine che al primo mozzicone per terra si inceppano proprio non le posso vedere....

ho soluzioni secondo voi o mi devo rassegnare?

Avatar utente
sottobosco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 giu 2010, 9:04

Re: conviene il trio?

Messaggio da sottobosco » 24 ago 2010, 16:40

RAGAZZEEEE!!!!
scusate torno in me....
ho appena visto il takeoff di ABC design, è s p a z i a l e !

si chiude in un nulla, e a breve avrà anche la possibilità di montare un ovetto!

Conoscete il produttore? è affidabile? avete visto di persona questo o gli altri modelli (Cobra e 3-tec) di trio che sono molto belli anch'essi ?!

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: conviene il trio?

Messaggio da kyky » 24 ago 2010, 17:29

Leggendo un po' sul forum trovo che molte di voi una volta che il nano (non si fanno discussioni sulla politica giusto?) ha raggiunto la veneranda età di ben 12 mesi lo traslocano in uno di quei passeggini ultraleggeri certamente più comodi da trascinare in giro.
Quindi la mia domanda sorge spontanea, e cioè, perchè spendere 700€ per un trio che ha vita utile pari a un anno?
beh io sono una di quelle mamme che usa il passeggino del trio anche dopo i 12 mesi perche per me non c'è nulla di piu comodo (per il bimbo), in piu è ben solido e stabile, ci si attacca la mega borsa abbinata al trio dove dentro hai il mondo. E' vero che pesa un pò di piu, ma sono poi 5 secondi nel metterlo nel baule e5 secondi per tirarlo giu che impieghi, mica te lo devi portare in spalla delle ore.
Io ho un bimbo di due anni e mezzo e uno di 9 mesi e ho lo stesso trio (inglesina Otutto) che gira da due anni e mezzo.
In piu trovo molto comodo che l'ovetto (seggiolino auto 0-0+) lo puoi agganciare direttamente al telaio, e i primi tempi dove il pupo si addormenta in macchina, è comodo non svegliarlo per tirarlo fuori e metterlo nella carrozzina ma lasciarlo direttamente nell'ovetto.

Ecco, se devo dirla tutta, l'unica cosa che ho usato davvero poco è la carrozzina. Perchè gia ad un mese il primo figlio preferiva stare nell'ovetto per "guardare" in giro, e ho usato temporaneamente anche l'ovetto a casa a mò di sdraietta. Mentre per il secondo, che rigurgitava spesso, ho usato l'ovetto fino a 2 mesi per farcelo dormire anche di notte perche era meglio se non stava sdraiato.
E se col primo figlio mi ero fatta delle paranoie per metterlo nell'ovetto per protarlo a casa dall'ospedale o per i primi viaggi in auto, perche pensavo fosse meglio la carrozzina cosi stava disteso, il secondo, che è nato prematuro e l'ho preso a casa dall'ospedale quando ha raggiunto il mega peso di kg 1.9, l'ho messo direttamente nell'ovetto col riduttore e stava benissimo.
Ecco qua :sorrisoo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: conviene il trio?

Messaggio da francyede » 24 ago 2010, 17:40

per mia esperienza (ho preso l'OTUTTO Inglesina) probabilmente non ne vale la pena, ma vale la pena comprare un buon passeggino. TI dico che rispetto al passeggino del Trio, il mio leggero (bebe' confort)è uno schifo, quasi inguidabile nei centri commerciali, megli per strada, ma comunque è uno schifo. Tornando indietro (non avendo una carrozzina) prenderei un trio meno costoso dell'otutto e spenderei i soldi per un buon semplice passeggino, più leggero possibile.
Comunque mia figlia ha usato la carrozzina per uscire giusto il primo mese, poi ovetto; nella carrozzina piangeva, quindi l'ovetto mi è stato molto utile.
Alla fine non saprai mai quale è la scelta giusta, finchè non ci sarò il pupo con le sue preferenze :prr
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: conviene il trio?

Messaggio da Dubbiosa » 24 ago 2010, 23:33

sottobosco ha scritto:RAGAZZEEEE!!!!
scusate torno in me....
ho appena visto il takeoff di ABC design, è s p a z i a l e !

si chiude in un nulla, e a breve avrà anche la possibilità di montare un ovetto!

Conoscete il produttore? è affidabile? avete visto di persona questo o gli altri modelli (Cobra e 3-tec) di trio che sono molto belli anch'essi ?!
io lo ho se vuoi..è nuovo e te lo posso vendere :hi hi hi hi
non so dirti com'è però..perchè è praticamente nuovo, non ho nemneno staccato tutti i cartellini :ahah :ahah :ahah
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: conviene il trio?

Messaggio da sbu » 24 ago 2010, 23:40

io ti consiglio un passeggino ac ui si può attaccare l'ovetto, perchè quando sono piccoli si addomentano in ogni dove ed è più comodo lasciarlì lì dentro e agganciare e sganciare l'ovetto che tirarli fuori per metterli nel seggiolino auto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sottobosco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 giu 2010, 9:04

Re: conviene il trio?

Messaggio da sottobosco » 25 ago 2010, 9:52

Dubbiosa ha scritto:
sottobosco ha scritto:RAGAZZEEEE!!!!
scusate torno in me....
ho appena visto il takeoff di ABC design, è s p a z i a l e !

si chiude in un nulla, e a breve avrà anche la possibilità di montare un ovetto!

Conoscete il produttore? è affidabile? avete visto di persona questo o gli altri modelli (Cobra e 3-tec) di trio che sono molto belli anch'essi ?!
io lo ho se vuoi..è nuovo e te lo posso vendere :hi hi hi hi
non so dirti com'è però..perchè è praticamente nuovo, non ho nemneno staccato tutti i cartellini :ahah :ahah :ahah
Davvero??? il takeoff? e perchè non lo usi? ho letto che presto arriveranno i raccordi per poter montare anche l'ovetto... se fosse prima dell'anno nuovo sarebbe il top!

Va beh sono ancora in altissimo mare!

Avatar utente
sottobosco
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 giu 2010, 9:04

Re: conviene il trio?

Messaggio da sottobosco » 25 ago 2010, 9:54

credo che alla fine dei conti cadremo su un duo, magari l'ovo brevi, considerando che carrozzina l'abbiamo già...

poi all'atto dell'acquisto mi farò prendere da megalomania e decideremo per lo slalom della janè.

(anche se io continuo a guardare con occhi languidi il camaleon....)


(PS ma non si possono modificare i propri post????)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: conviene il trio?

Messaggio da Dubbiosa » 25 ago 2010, 11:05

sottobosco ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:
sottobosco ha scritto:RAGAZZEEEE!!!!
scusate torno in me....
ho appena visto il takeoff di ABC design, è s p a z i a l e !

si chiude in un nulla, e a breve avrà anche la possibilità di montare un ovetto!

Conoscete il produttore? è affidabile? avete visto di persona questo o gli altri modelli (Cobra e 3-tec) di trio che sono molto belli anch'essi ?!
io lo ho se vuoi..è nuovo e te lo posso vendere :hi hi hi hi
non so dirti com'è però..perchè è praticamente nuovo, non ho nemneno staccato tutti i cartellini :ahah :ahah :ahah
Davvero??? il takeoff? e perchè non lo usi? ho letto che presto arriveranno i raccordi per poter montare anche l'ovetto... se fosse prima dell'anno nuovo sarebbe il top!

Va beh sono ancora in altissimo mare!
si, il takeoff :sorrisoo
non lo uso perchè è il terzo passeggino, ho uno janè carrera del trio (praticamente nuovo visto che la pupa è stata traslocata nel leggero a 7 mesi) e un maclarem quest sport che è quello attualmente in uso.

Il takeoff mi è stato regalato, l'abbiamo usato una volta sola in un centro commerciale tanto per curiosità e da maneggiare è favoloso..ammetto però di avere avuto qualche difficoltà con la chiusura, si compatta talmente tanto che abbiamo dovuto studiarci 5 minuti per capire come fare :ahaha
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: conviene il trio?

Messaggio da Dubbiosa » 25 ago 2010, 11:26

sottobosco ha scritto:credo che alla fine dei conti cadremo su un duo, magari l'ovo brevi, considerando che carrozzina l'abbiamo già...

poi all'atto dell'acquisto mi farò prendere da megalomania e decideremo per lo slalom della janè.

(anche se io continuo a guardare con occhi languidi il camaleon....)


(PS ma non si possono modificare i propri post????)

il camaleon lo guardavo con occhi languidi anche io, io volevo quello denim ma, francamente, costa davvero un botto per quello che offre (la navetta non è omologata..l'ovetto se lo vuoi va comperato a parte..) e in più è davvero grosso da mettere in auto.

Un duo convenzionale francamente non so se ne vale la pena..inizialmente li guardavo anche io ma alla fine costano poco meno di un trio (anzi..ci sono trio anche meno costosi) e comunque il passeggino pesa tanto e finiresti per cambiarlo dopo qualche mese...
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
steffie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:42

Re: conviene il trio?

Messaggio da steffie » 26 ago 2010, 17:25

La prima domanda che mi viene da porti perchè parli di 700€?

Io ho cambiato QUATTRO TRIO (per darti una idea della mia esperienza: CHICCO CT, BEBE CONFORT LOOLA, QUINNY SPEEDI, QUINNY BUZZ) senza mai dover aggiungere un solo soldino oltre ai 300€ spesi per il primo dei quattro (l'unico comprato nuovo). Non ci sono solo trio da 700 euro ma se ne trovano di ottimi anche che arrivano ai 300€. Se poi ti butti sul mercato dell'usato trovi dei trio pressochè nuovi che in negozio vengono 700 euro ma i privati si accontentano anche solo di ricavarne 200.

Costo a parte parliamo dell'uso. Hai detto che non abiti in città quindi la prima domanda che dovresti porti è cosa ti servirà per gli spostamenti di ogni giorno con il tuo bebè. Se non vuoi prendere un TRIO comunque ti servirà acquistare:

1) Seggiolino per l'auto.

Che sia un ovetto o un altro va preso per forza quindi anche acquistandone uno che arriva fino ai 18Kg (risparmiando quindi un passaggio), ti servirà qualcosa di adatto ad un neonato ma anche ad un bambino di 3 anni (e in ogni caso quelli buoni costicchiano).

L'ovetto ha però una comodità che un seggiolino generico non ha... quando il bimbo è piccolo (fino ai 9Kg) lo puoi montare sui passeggini compatibili e lo spostamento AUTO-STRADA diventa indolore per te e per il bimbo. Da questo punto di vista potresti anche dire "allora non mi serve la carozzina"... affermazione molto valida se decidi di non utilizzarla in casa come culla e se non prevedi di fare viaggi lunghi in auto.


2) Qualcosa di adatto per il trasporto non in auto del bambino quando è piccolo

Dato che i passeggini si iniziano quando il bimbo ha circa 5 mesi, in qualche modo nei primi mesi dovrai portarlo con te il bimbo. Qui le soluzioni possono essere: utilizzare la carozzina oppure dotarsi di un masupio (o fascia) di quelli ben fatti. La carozzina indipendente ha la scomodità che non può essere utilizzata in auto quindi, per esempio, se durante la passeggiata il bimbo dorme al momento di andare in auto dovrai toglierlo dalla carozzina e riporlo nell'ovetto sperando che non si svegli. Inoltre arrivata a casa, se devi fare dei gradini non hai possibilità di separarla dal telaio quindi ti toccherà portartela dietro aperta (poco comodo).

Il marsupio ha circa gli stessi pro/contro perchè in auto non può essere usato... certamente però è comodissimo per trasportare il bimbo in tutte le altre occasioni. C'è da dire che fare solo col marsupio implica che in casa dovrai munirti di culla o simile per la notte.

La comodità di avere una carozzina da trio invece è che il bimbo puoi lasciarlo lì dovè e con il kit-auto fisserai la navetta all'auto senza dover spostare/svegliare nulla/nessuno. Il telaio invece finirà nel baule. Arrivata a casa potrai prendere la tua navicella (senza telaio) e portarla con te in salotto senza che il piccino abbia aperto occhio. La navetta quindi comoda anche in versione culla (basta appoggiarla in un posto solido).


3) Il bimbo cresce e nella carozzina non ci sta più

Serve un passeggino. Se si aveva il trio si può usare senza problema quello del trio altrimenti andrà acquistato.


Alla fine se uno fa due conti i soldi spesi per un trio li spende anche per un qualcosa di sostitutivo quindi la scelta non credo debba essere guidata dall'aspetto monetario quanto da cosa piace di più a voi usare per la gestione del piccolo.
Lavinia è arrivata (2008), Elena pure (2011)... ora tocca a Lorenzo (2012)!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: conviene il trio?

Messaggio da laura s » 27 ago 2010, 14:33

Allora, io il trio infatti non l'ho comprato e sono felicissima di non averlo fatto, però ti consiglio di farti comunque prestare un ovetto perchè prooprio appena nati nel seggiolino 0-1-2-3- stella ci stanno tutti rincagnati che fanno una pena immane.
A parte ciò, il tuo programma mi sembra più che ragionevole.
Che macchina avete??? I tre ruote sono mooolto ingombranti...
Perchè non valuti il maclaren xlr, il chicco simplicity o l'aprica (che però costa come un trio) come leggeri dalla nascita??
Se qualcuno ti impresta un ovetto e vuoi comunque il 3 ruote, lo slalom va benissimo e viene venduto anche come passeggino, non solo come trio...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: conviene il trio?

Messaggio da laura s » 27 ago 2010, 14:36

ABC design è valida come casa, tranquillo!!!
Anche nello 0+-1 bebè confort mia figlia fino ai 6 mesi non ci poteva proprio stare... troppo poco reclinabile...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Ale78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 866
Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36

Re: conviene il trio?

Messaggio da Ale78 » 28 ago 2010, 2:23

Ti racconto la mia esperienza:
con il primo figlio presi un duo, quindi ovetto e passeggino, perchè avevo visto una carrozzina che mi piaceva troppo in superofferta-
La carrozzina l'ho usta tre mesi... quindi mi è rimasta nuova. Il passeggino l'ho usato 4 anni ( pigrone mio figlio!). La base era messa maluccio da buttare. Avevo anche un passeggino leggero... ma nulla ache vedere con quello "solido". Scelta sbagliaa la mia del passeggino leggero cmq. Perchè ora con la principessa ne ho preso un altro che è tutt'altra cosa.
Cmq tornando a noi... ora incinta della seconda vado per riprendere un duo. Non avrei mai ripreso lo stesso modello ma palrando con la commessa mi dice che la base di quel modello non la fanno più.
Quindi morale della favola se avessi preso il trio all'epoca mi sarei ritrovata con una carrozzina un ovetto e un passeggino... da buttare perchè non avevo base su cui montarli!
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”