GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da Dida77 » 10 apr 2012, 22:13

laura s ha scritto: a me sembra che Dida sia indecisa partendo dal presupposto che il TC sia meglio per il bambino (falso) e sia una sua scelta e responsabilità (rifalso secondo me) e non per suo terrore personale... o sbaglio??
Diciamo di si, che ho paura che il bambino, a cui è stata riscontrata la destroposizione dll'arco aortico, corra rischi maggiori in un parto naturale piuttosto che col cesareo, tenuta conto anche il mio deficit respiratorio conseguente all'intervento di lobectomia polmonare. Ho paura che una mia eventuale ipossigenazione durante il parto possa determinare una sofferenza fetale...
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da Dida77 » 10 apr 2012, 22:19

laura s ha scritto:
Non è un problema cardiaco grazie al cielo ma solo una variante anatomica innocua.
Spero che tu abbia ragione! L'arco aortico destro posto con dotto arterioso sinistro e succlavia anomala determina un anello vascolare che potrebbe comprimere la trachea... la diagnosi per immagini ecografiche lasci a dei "coni d'ombra" che saranno chiariti solo dopo la nascita mediante RMN.

Io non sarò serena e tranquilla finchè non l'avrò fra le braccia sano e salvo ....questa se vuoi è la mia parte di "tocofobia"...
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da laura s » 10 apr 2012, 22:20

Dida77 ha scritto:
laura s ha scritto: a me sembra che Dida sia indecisa partendo dal presupposto che il TC sia meglio per il bambino (falso) e sia una sua scelta e responsabilità (rifalso secondo me) e non per suo terrore personale... o sbaglio??
Diciamo di si, che ho paura che il bambino, a cui è stata riscontrata la destroposizione dll'arco aortico, corra rischi maggiori in un parto naturale piuttosto che col cesareo, tenuta conto anche il mio deficit respiratorio conseguente all'intervento di lobectomia polmonare. Ho paura che una mia eventuale ipossigenazione durante il parto possa determinare una sofferenza fetale...
Guarda che però questo E' irrazionale.
Poniamo che tu sia in ipossia durante il parto (e non accadrà). Che succede al bambino??
Te lo dico io: un cavolo di niente. E sai perchè? Perchè l'affinità dell'emoglobina fetale per l'ossigeno è 100 volte maggiore di quella dell'emoglobina materna, cioè finchè c'è ossigeno (anche poco!) nel sangue materno che schiatti pure lei ma il feto se lo ciuccia. Il che spiega perchè i bambini a volte si salvano anche se la mamma finisce in coma post-anossico e purtroppo anche perchè se la mamma respira monossido di carbonio da incinta il bambino cricca e lei no (succede con le stufe difettose).
Quindi questo rischio non esiste proprio.
Quanto alla destroposizione dell'arco aortico, è solo una curiosità, come essere destri o mancini. Pensa che una volta si scopriva per caso negli adulti! Mi ricordo lo stupore all'università: faccio un ECG e mi esce fuori strano... era una suora settantenne... mai stata prima in ospedale... lo mando a refertare e mi scrivono "posizione errata degli elettrodi": lo rifaccio: di nuovo strano... :domanda era un situs viscerum inversum: tutto rovesciato, tutti gli organi con destra e sinistra invertiti. E a 70 anni se ne è accorta... :risatina:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da laura s » 10 apr 2012, 22:25

Dida77 ha scritto:
laura s ha scritto:
Non è un problema cardiaco grazie al cielo ma solo una variante anatomica innocua.
Spero che tu abbia ragione! L'arco aortico destro posto con dotto arterioso sinistro e succlavia anomala determina un anello vascolare che potrebbe comprimere la trachea... la diagnosi per immagini ecografiche lasci a dei "coni d'ombra" che saranno chiariti solo dopo la nascita mediante RMN.

Io non sarò serena e tranquilla finchè non l'avrò fra le braccia sano e salvo ....questa se vuoi è la mia parte di "tocofobia"...
Questo può accadere come no, anche in caso di succlavia con origine anomala a destra, che è presente nell'1% della popolazione. Mi sembra palese che finchè il bimbo non è outside non usa la trachea in quanto non respira, e quindi ovviamente come esce, vaginale o per TC, non importa per questa specifica cosa, ma anzi visto che il rischio di insufficienza respiratoria acuta neonatale è 40 volte maggiore col TC mi sembra da solo un buon motivo per partorire per via vaginale. La compressione nel canale del parto infatti strizza bene il torace del bambino, facendo uscire tutto il liquido amniotico dalle vie aeree superiori del feto, e questo lo protegge dal rischio di inalazione di meconio, che è una complicanza gravissima e una causa di RDS, inoltre le prostaglandine rilasciate in travaglio completano la maturazione del surfattante che è il liquido che bagna gli alveoli polmonari. Direi che se proprio ci fosse l'anello tracheale e se proprio deve essere sintomatico alla nascita ( che poi di che probabilità parliamo, 1 su 100mila? 1 su 1 milione) almeno se quello è l'unico problema respiratorio siamo già a cavallo.
leggiti un pò il racconto "grazie a GOL KIM è con me" nei racconti del parto...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da Dida77 » 10 apr 2012, 22:29

Ma guarda laura, io sono davvero felice di scambiare opinioni con te, perchè oltre ad essere donna e mamma sei anche medico... cercavo proprio un confronto di questo genere e ti ringrazio.

Io sono davvero presa dalla paura, paura per la salute del mio bambino, paura di essere responsabile di una scelta che ne comprometta la salute, paura del cesareo come intervento, paura del naturale per i rischi che io, forse erroneamente, ritengo/ritenevo? maggiori rispetto al cesareo... Tu smentiscimi su tutto: capacità polmonare, particolaroità anatomiche del mio bimbo col "cuore mancino", rischi del TC ...e io sarò felicissima di partorire con dolore :risatina:
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da laura s » 10 apr 2012, 22:29

Aggiungo: e se non ti fanno la RM ora è proprio perchè non c'è niente da accertare addirittura prenatale... perchè se anche ci fosse la trachea un pò compressa non è una cosa che dia un'emergenza!! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
soqquadro
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giu 2011, 9:55

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da soqquadro » 10 apr 2012, 22:31

Ciao Dida, non partecipo molto ma sarò anche io mamma a maggio per la seconda volta ed ho sbirciato un po' nel forum delle maggioline imparando un po' a conoscere te e le altre compagne di viaggio.
Il mio primo parto è stato un cesareo perchè la mia cucciola non ne voleva sapere di girarsi nonostante agopuntura, moxibustione ed ogni tipo di intruglio erboristico (e questo avrebbe dovuto farmi capire quanto testarda potesse essere mia figlia :fischia ).
All'inizio ho preso la notizia del cesareo come una sconfitta del mio essere donna, come se potessi essere sin da subito una mamma di serie B. In parte questo pensiero è dovuto alle pressioni delle persone che quando dici che farai il cesareo ti guardano come una scansafatiche che non vuole soffrire (certo, mi faccio un intervento chirurgico perchè non voglio rovinarmi la messa in piega sudando durante il travaglio:bomba) , in parte al fatto che si è meno "protagoniste" del parto e molto più "spettatrici" oltre ai miliardi di vantaggi che tutte le riviste ed i siti -giustamente- attribuiscono al parto naturale.
Inoltre ho sempre ritenuto il dolore come una delle fasi psicologiche necessarie al distacco tra madre e figlio ed il dolore che provi dopo il cesareo è inutile sotto quel punto di vista.


Difficile sempre dire cosa si farebbe se fossimo al tuo posto, personalmente ritengo che avere vicino tutte le persone che conoscono la tua storia e quella del piccolo (non serviranno comunque :incrocini , me lo sento) sia la cosa più importante. E in ongi caso, quando ti faranno vedere il tuo cucciolo che ti guarderà con i suoi occhi che dicono ciechi ma che sono in grado di scuoterti nell'anima, la sala operatoria ti sembrerà l'ambiente più accogliente della tua vita!
Adesso, a quattro anni dalla prima volta, avrei voluto provare a fare il naturale per provare quelle sensazioni che tu hai già provato con il tuo primo cucciolo. Ma il diabete gestazionale, i problemi di coagulazione ed altri problemini sembrano sconsigliare questa strada per la mia salute e per quella del cucciolo. E anche se con un po' di rammarico, penso che farò un secondo cesareo. Il tempo della naturalità, del contatto "vero", della completa fusione mamma-bimbo, non si consumano tutte nel parto. Un rapporto vero e naturale si costruisce giorno per giorno e non si conclude nel fase del parto, no?

So che non è facile per te, come non lo sarebbe per nessuno, ma se scegli il cesareo non sentirti una mezza donna o una mamma di seconda scelta, sei semplicemente una mamma che ha fatto la scelta che ha ritenuto migliore per il suo piccolo (di certo non lo fai per te, come ti hanno scritto in molte è sempre un intervento chirurgico).
Un grosso in bocca al lupo

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da laura s » 10 apr 2012, 22:33

Beh però questo discorso lo dovresti fare con chi ti segue... pretendi un colloquio col ginecologo e col neonatologo, tartassali di domande, fai presente che vuoi solo capire per essere tranquilla e chiedi chiedi chiedi: è il loro mestiere cavolo!!
Io quello che sapevo a grandi linee te l'ho scritto, posso pure farti parlare con una neonatologa bravissima se vuoi, semmai contattami in MP che ti dò il suo numero!! :ok
Per inciso, è lei che mi ha spiegato i dettagli di quanto ti ho riassunto sopra, mentre per la succlavia destroposta me ne occupo per lavoro (faccio ecocolordoppler) e ti assicuro che se ne vedono facilmente non è una cosa rara, ma mai visto nessuno che avesse problemi sinceramente!! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da ishetta » 10 apr 2012, 22:33

Dida ma non hai modo di parlare con un neonatologo che ti possa chiarire meglio come ha fatto Lauras?
Perchè se tu ne fai una questione di salute del bimbo e non di affrontare un parto di un tipo piuttosto che un altro, credo sia doveroso eviscerare la questione. :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da Dida77 » 10 apr 2012, 22:34

laura s ha scritto:
Questo può accadere come no, anche in caso di succlavia con origine anomala a destra, che è presente nell'1% della popolazione. Mi sembra palese che finchè il bimbo non è outside non usa la trachea in quanto non respira, e quindi ovviamente come esce, vaginale o per TC, non importa per questa specifica cosa, ma anzi visto che il rischio di insufficienza respiratoria acuta neonatale è 40 volte maggiore col TC mi sembra da solo un buon motivo per partorire per via vaginale. La compressione nel canale del parto infatti strizza bene il torace del bambino, facendo uscire tutto il liquido amniotico dalle vie aeree superiori del feto, e questo lo protegge dal rischio di inalazione di meconio, che è una complicanza gravissima e una causa di RDS, inoltre le prostaglandine rilasciate in travaglio completano la maturazione del surfattante che è il liquido che bagna gli alveoli polmonari. Direi che se proprio ci fosse l'anello tracheale e se proprio deve essere sintomatico alla nascita ( che poi di che probabilità parliamo, 1 su 100mila? 1 su 1 milione) almeno se quello è l'unico problema respiratorio siamo già a cavallo.
leggiti un pò il racconto "grazie a GOL KIM è con me" nei racconti del parto...
Grazie davvero per la spiegazione.
Domani mi cerco il racconto e me lo leggo.. ora porto il mio cucciolotto a nanna e vado a letto anch'io.
Grazie davvero ,a domani se vorrai...
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da Dida77 » 10 apr 2012, 22:37

ishetta ha scritto:Dida ma non hai modo di parlare con un neonatologo che ti possa chiarire meglio come ha fatto Lauras?
Perchè se tu ne fai una questione di salute del bimbo e non di affrontare un parto di un tipo piuttosto che un altro, credo sia doveroso eviscerare la questione. :incrocini
E' così! Finalmente si è capito...
Grazie

...riprendo domani gli ultimi post, buonanotte :sorrisoo
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da laura s » 10 apr 2012, 22:37

A domani cara, buona notte!! :cuore
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

giuggiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 475
Iscritto il: 28 ott 2010, 17:57

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da giuggiola » 10 apr 2012, 22:43

Cara Dida..che dirti..sai che io ho avuto l'esperienza come la tua di dover scegliere come far nascere una bambina con una cardiopatia congenita. Anch'io sono stata rassicurata sul fatto che non c'erano rischi diversi che nel far nascere un bambino sano. L'unica cosa che ci differenzia è che io non ho subito un intervento come il tuo e non posso sapere fino in fondo quali limiti questo ti ponga. Pensa che io mi ero preoccupata persino della mia asma da sforzo ma la ginecologa mi ha spiegato che non pregiudicava niente...così...con tutte le mie forze ho voluto un parto naturale, convintissima, motivatissima. Ovviamente sono stata molto seguita e se qualcosa avesse fatto pensare a delle complicanze sarebbero intervenuti e mi avevano tenuta pronta nel caso (non ho mangiato tutto il giorno! :sighsigh ).
In sala parto c'erano tutte le figure professionali di cui aveva bisogno la mia bambina appena nata, neonatologo compreso.
Per me è stato bellissimo darla alla luce così, mi ha ripagato di tanta sofferenza che ho patito prima e dopo, ho pensato quanto forte sia stata la mia Rachele anche in quei momenti, che brava lei col suo apgar 8/10 nonostante tutto..ma ogni mamma deve fare ciò che si sente, lo dico sempre, l'importante è essere super determinate qualunque sia la scelta. Poi ovviamente ci vuole sempre molto c....! :risatina: e questo vale per qualsiasi parto.
Dida vai anche contro tutti e scegli quello che ti fa stare più tranquilla!

Ps mio papà (medico) non concepiva che potessi partorire naturalmente!
Rachele Flavia 16/06/2010 2428 kg x 47 cm
Vittoria 08/05/2012 3100 kg x 49 cm

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da laura s » 10 apr 2012, 22:46

Aggiungo un'ultima considerazione: per essere pronti a tutto.
Culmine della iella: probabilità secondo me meno di 1 su 1 milione, ma facciamo l'ipotesi.
Nasce e sì, la trachea è compressa. Va intubato. Beh più è grosso e più è facile... e quei 10-15 giorni in più inside che un parto naturale ti può dare (i cesarei si programmano una decina di giorni prima della DPP) fanno 300-400 g in più e scusa se è poco...
Cercando di essere realmente davvero obiettiva in questa situazione non vedo nessunissimo motivo per pensare al TC, proprio nessuno nessuno... parla col neonatologo con calma và! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

giuggiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 475
Iscritto il: 28 ott 2010, 17:57

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da giuggiola » 10 apr 2012, 22:46

Dida77 ha scritto:
laura s ha scritto:
Questo può accadere come no, anche in caso di succlavia con origine anomala a destra, che è presente nell'1% della popolazione. Mi sembra palese che finchè il bimbo non è outside non usa la trachea in quanto non respira, e quindi ovviamente come esce, vaginale o per TC, non importa per questa specifica cosa, ma anzi visto che il rischio di insufficienza respiratoria acuta neonatale è 40 volte maggiore col TC mi sembra da solo un buon motivo per partorire per via vaginale. La compressione nel canale del parto infatti strizza bene il torace del bambino, facendo uscire tutto il liquido amniotico dalle vie aeree superiori del feto, e questo lo protegge dal rischio di inalazione di meconio, che è una complicanza gravissima e una causa di RDS, inoltre le prostaglandine rilasciate in travaglio completano la maturazione del surfattante che è il liquido che bagna gli alveoli polmonari. Direi che se proprio ci fosse l'anello tracheale e se proprio deve essere sintomatico alla nascita ( che poi di che probabilità parliamo, 1 su 100mila? 1 su 1 milione) almeno se quello è l'unico problema respiratorio siamo già a cavallo.
leggiti un pò il racconto "grazie a GOL KIM è con me" nei racconti del parto...
Grazie davvero per la spiegazione.
Domani mi cerco il racconto e me lo leggo.. ora porto il mio cucciolotto a nanna e vado a letto anch'io.
Grazie davvero ,a domani se vorrai...

e quoto Laura che ne sa sicuramente di più!!il neonatologo ci aveva spiegato proprio il fatto dello "strizzamento"!
Rachele Flavia 16/06/2010 2428 kg x 47 cm
Vittoria 08/05/2012 3100 kg x 49 cm

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da Dida77 » 11 apr 2012, 9:14

Ambra87, crucchina79, grazie per i vs interventi: ogni opinione, ogni esperienza è preziosa! :sorrisoo

soqquadro, grazie anche a te! ...ma ripeto per me non è questione di affrontare un tipo di parto o un altro, men che meno mi sentirei mamma di serie B perchè ho dato alla luce il mio bambino col cesareo ...solo cerco di capire quale sia DAVVERO la scelta migliore per il mio bambino! ...e per farlo ho bisogno di
-liberare il cuore dalla paura, quella che hanno tutte le mamme perchè come dice Feda "nessuna di noi arriva al parto tranquilla, tutte ci facciamo mille paure, quindi la tua decisione in fondo non credo che ti darà la tranquillità che stai cercando...quella la troverai solo quando avrai il tuo cucciolo tra le braccia... " , e quella che nutro per la salute del mio bambino - dopo una gravidanza difficile fatta di ansia e di angoscia (riscontro dell'anomalia cardiaca, sospetto di trisomie e microdelezione del cromosoma 22, amniocentesi tardiva a 22 settimane, attesa dei risultati, ecocardiografie ripetute... un sacco di ansia :argh )che svanirà solo quando lo avrò sano e salvo fra le mie braccia :incrocini :incrocini
- e avere rassicurazioni "scientifiche" che supportino una scelta consapevole e razionale
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da Dida77 » 11 apr 2012, 9:20

giuggiola ha scritto:Cara Dida..che dirti..sai che io ho avuto l'esperienza come la tua di dover scegliere come far nascere una bambina con una cardiopatia congenita. Anch'io sono stata rassicurata sul fatto che non c'erano rischi diversi che nel far nascere un bambino sano.

...così...con tutte le mie forze ho voluto un parto naturale, convintissima, motivatissima.

Ps mio papà (medico) non concepiva che potessi partorire naturalmente!

Giuggiola, grazie! :sorrisoo
Quello che cerco è quella volontà convintissima e motivatissima di dare alla luce naturalmente il mio Alessandro!

PS. il mio babbo (medico) non concepisce che possa desiderare il cesareo.
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da Dida77 » 11 apr 2012, 9:29

laura s ha scritto:leggiti un pò il racconto "grazie a GOL KIM è con me" nei racconti del parto...
Non riesco a trovarlo, il proxy mi blocca la funzione di ricerca, le immagini e altre parti del sito, accedo solo al forum ...per fortuna :spiteful:
...mi metteresti il link?
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da ishetta » 11 apr 2012, 10:32

Dida però con quello che ti ha fatto passare merita subitoun bel castigo dalla nascita. Tipo che so una settimana senza cartoni :risatina:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Cesareo o parto naturale? Aiutatemi a decidere

Messaggio da Giulia80 » 11 apr 2012, 11:02

Arrivo a discussione quasi ultimata, ma ieri un virus mi ha steso...
Laura, sarebbe bello trovare sempre medici che ti spiegano le cose bene, senza trattarti come una stordita che non capisce. è che certe volte non è così, per cui diventa difficile valutare la cosa con obiettività.
Dida, vedrai che andrà bene. Laura ti ha rassicurato, adesso prendi il neonatologo per il bavero e fatti spiegare ancora meglio.
Io a suo tempo scelsi un ospedale "preparato" una delle eccellenze proprio per maternità e neonatologia. Insomma, ho fatto tutto quello che dovevo per far andare le cose nel modo migliore.

Comuqnue, per dirti quanto possono essere diverse le cose, ti racconto un episodio che mi ha sempre fatto sorridere: quando è nato mio fratello, mia madre si è fatta oltre 48 ore di travaglio, poi il bambino si è incastrato, aveva un braccio piegato e non riusciva proprio a uscire. Dopo ore di spinte, hanno deciso per un TC, che è costato a mia madre un'anestesia generale e uno sbrego di oltre 25 centimetri in verticale sulla pancia. è stata in ospedale quasi due settimane, stando male male male. Mio fratello per fortuna stava bene ed era bellissimo, ma lei lo ha potuto vedere solo il giorno dopo e non aveva la forza di tenerlo in braccio.
Mentre lei travagliava, nella stanza accanto una donna stava partorendo un bambino podalico. Mia madre dice che a un certo punto l'ha vista, e aveva una goccia di sudore sulla punta di ogni capello; urlava e malediceva il ginecologo, che la incoraggiava e le diceva "vedrà che poi mi ringrazierà". Così è stato: ha fatto una fatica assurda, ma dopo tre giorni era fuori e stavano tutti bene.
Insomma, per dire che un parto può essere difficile in tanti modi, e comuqnue finire benissimo, con un pupo proprio bello in braccio. :cuore
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”