Mi rincuori nella prima parte evidenziata ed hai ragione nella seconda.mariangelac ha scritto:Roby conosco la realtà di dove vivi, perche ci ho vissuto un pò anch'io e naturalmente anche quella pugliese vivendo io ora a Bari, ma ti assicuro che se è vero che le ANTICHE tradizioni sono di tavolate con mega pranzi da voltastomaco (scusa ma in genere ti alzi da tavola maledicendo ogni genere di cibo e promettendo a te stessa che avresti ingurgitado nuovamente qlc dopo una settimana) è anche vero che ce ne sono molti altri meno classici e tradizionali, personalmente ho partecipato qualche anno fa ad un buffet in piedi del tipo che dici tu, qui in puglia, in un bellissimo giardino che faceva scenografia, c'erano dei tavolini sparsi per chi ne sentiva la necessità, ed è stato bellissimo, apprezzatissimo. Nella tua situazione credo che la cosa piu semplice è avvertire i parenti sul tipo di matrimonio a cui stanno partecipando, così che possano regolarsi se per loro varrà la pena () affrontare un lungo viaggio per un matrimonio in piedi (
).
Io mi sposo tra 2 settimane e farò un pranzo seduti perche siamo pochi, e perche mio padre nn potrebbe nè stare all'aperto, nè in piedi. Ma di sicuro nn sarà un pranzo con tremila portate, e cmq ognuno fa quello che può e crede meglio, il matrimonio è tuo, e anche se tenterai di mettere a tuo agio gli ospiti, non puoi stravolgere l'organizzazione per far felice qlcuno, anche perche i gusti sono tanti e diversi, ci sarà sempre chi preferirà una situazione diversa.
grazie!

E un grazie globale a tutte!
